cronologia 2006
torna su
ottobre
Maturità,
avanti ma piano.Italia Oggi del
31/10/2006.
Atenei,
serve una riforma coraggiosa.Italia Oggi del
31/10/2006.
Università. Un piano straordinario. Ma non risolutivo.
P. Reichlin, da La Voce del 31/10/2006.
Formazione
permanente: gli adulti chiedono corsi brevi su informatica e lingue.
A.Giuliani, La Tecnica della Scuola del 30/10/2006.
Atenei, pochi soldi e lauree facili.
M. Pirani, la Repubblica del 30/10/2006.
E’ possibile ancora una educazione nella scuola? Una
“preziosa” ricerca di senso.
R. Baretton 29/10/2006.
Filosofi e insegnanti dicono “NO” alla
finanziaria-scuola e alla pedagogia dell’inesistenza.S.
Gnech 29/10/2006.
Contra Ostellinum.
F. Brotto, 29/10/2006.
“Indicazioni
ed orientamenti per iniziative motorie, fisiche e sportive nelle scuole
primarie e secondarie di primo e secondo grado". Osservazioni della Capdi.
dalla Capdi, 27/10/2006.
Proposte della CAPDI & LSM alla VII Commissione della Camera del 25
ottobre 2006.
dalla Capdi, 25/10/2006.
Qualche
dubbio sul rapporto di Mr. OCSE.G. Giovannone da DocentINclasse,
27/10/2006.
Ancora in
sospeso l'accordo Aran-Sindacati su tutor e anticipi.
R.P. La Tecnica della Scuola 27/10/2006.
'Una
maturità più seria'. Tuttoscuola,
27/10/2006.
Fioroni
ministro tentenna?
da ScuolaOggi del 27/10/2006.
Primo OK a
riforma da Commissione Senato.dall'AGI,
26/10/2006.
Un ponte
sobrio e . . . senza piloni? M.
Tiriticco da Fuoriregistro del 24/10/2006.
Prove
tecniche del "nuovo obbligo" in Emilia-Romagna.
R.P. La Tecnica della Scuola 23/10/2006.
Fioroni:
"Bocciare per ri-orientareverso percorsi più adatti".
R.P. La Tecnica della Scuola 18/10/06.
Due diverse
visioni del mondo della scuola.Ma ...
P. Almirante da DocentINclasse, 20/10/2006.
La relazione tecnica della Finanziaria relativa alla scuola.
A scuola
non prima di sei anni.
A. Muschella La Tecnica della Scuola del 17/10/2006.
Dai fondi per
classi sicure al rebus sul numero-docenti.
M. Boscaino, l'Unità del 17/10/2006.
La finanziaria
aiuta la scuola a cambiare davvero?
da ReteScuole del 17/10/2006.
Obbligo a
16 anni: come leggere la finanziaria.
M. Tiriticco da Fuoriregistro del 17/10/2006.
Finanziaria e
scuola, dichiarazione del viceministro per la Pubblica Istruzione
Mariangela Bastico.dal
MPI, 16 ottobre 2006.
Finanziaria: spariranno 50 mila posti
nella scuola.
TuttoscuolaNews N. 263, 15/10/2006.
Saranno
dimezzati i 150 mila posti per l'assunzione dei precari?
TuttoscuolaNews N. 263, 15/10/2006.
Se taglio
davvero sarà, l’organico docenti si ridurrà quasi del 5%.
Tuttoscuola, 16/10/2006.
Obbligo a
10 anni. Quale modello per la nuova scuola.
Tuttoscuola, 15/10/2006.
C’era una volta
l’obbligo scolastico/1: dramma di riforme in tre atti con prologo . .
. Tuttoscuola,
15/10/2006.
C’era una volta
l’obbligo scolastico/2: ... ed epilogo.
Tuttoscuola, 15/10/2006.
Meritocrazia per studenti e docenti contro il declino delle nostre
università.
G. Ravelli da Il Corriere della Sera ed. di Milano, 15/10/2006.
La finanziaria e la "Scuola che vogliamo".
dalla Newsletter di Mariangela Bastico, n.1 ottobre 2006.
Documento di analisi del ddl “Finanziaria 2007”
(artt. 65-68), esposto dalla delegazione della Federazione Gilda-Unams.Audizione
del 12.10.2006.
dalla Gilda degli Insegnanti, 13 ottobre
2006.
Indire e
Invalsi: le nozze coi fichi secchi.
Tuttoscuola, 10/10/2006.
Ma quest’anno
l’obbligo sotto forma di diritto-dovere dove arriva?
Tuttoscuola, 10/10/2006.
Fioroni:
indicazioni nazionali sperimentali e vigenza vecchi programmi.
Tuttoscuola, 10/10/2006.
Sempre più
difficile bocciare.
Italia Oggi del 10/10/2006.
L'invalsi ad
una nuova svolta. G. Guzzo, La
Tecnica della Scuola del 9/10/2006.
FF.SS. Una
riflessione sulla triste realtà della scuola italiana.
L. Garofalo, 8/10/2006.
Il basso
rapporto italiano alunni/docenti è colpa del sostegno? Tuttoscuola, 7/10/2006.
La nuova
offerta sperimentale per bambini di 2-3 anni/1. Tuttoscuola, 7/10/2006.
La nuova
offerta sperimentale per bambini di 2-3 anni/2.
Tuttoscuola, 7/10/2006.
Esami di stato: contributo della Gilda degli Insegnanti.
Convegno Gilda del 5/10/2006: cronaca in diretta.
M. Gallina, dalla Gilda degli Insegnanti, 5 ottobre 2006.
Gli Irre e
l’Indire ad una svolta.
G. Guzzo La Tecnica della Scuola del 4/10/2006.
Il 6
politico salverà le casse. Italia
Oggi del 3/10/2006.
Asini
promossi per legge.
F. Bechis, Italia Oggi del 3/10/2006.
Finanziaria 2007. La scuola elementare perderà 12 mila posti di
insegnante di inglese.
Tuttoscuola, 3/10/2006.
Finanziaria 2007. Cancellato l'anticipo nelle scuole dell'infanzia.
Tuttoscuola, 3/10/2006.
Scuola,
ecco come cambia. Italia
Oggi del 3/10/2006.
I soldi
diretti alle scuole. Italia Oggi
del 3/10/2006.
Arrivano le
quote rosa all'Invalsi.Italia
Oggi del 3/10/2006.
Tutti prof di
inglese. Italia
Oggi del 3/10/2006.
Supplenti,
classe in via di estinzione. Italia Oggi del
3/10/2006.
Cancellato il
diritto-dovere. Italia
Oggi del 3/10/2006.
Scuole alla ricerca di punti di riferimento.
Tuttoscuola, 3/10/2006.
Gli articoli della Finanziaria 2007 relativi
alla scuola.
Obbligo scolastico a 16 anni: ma il dibattito ci sarà?
R.P. La Tecnica della Scuola, 2/10/2006.
Tra
forbice e cacciavite.
G. Gentile, 1/10/2006.
Un
progetto per risolvere il nodo degli anticipi nella scuola
dell'infanzia.
TuttoscuolaNews N. 261, 2/10/2006.
Quella
tentazione antica di usare le leggi finanziarie per le riforme del
sistema. TuttoscuolaNews N. 261, 2/10/2006.
Finanziaria, ecco i provvedimenti per la scuola. Tuttoscuola, 1/10/2006.
Nuova
maturità/3: la proposta di legge di Forza Italia.
Tuttoscuola, 1/10/2006.
Nuova
maturità/2. Un decreto legge per arrivare in tempo?
Tuttoscuola, 1/10/2006.
torna su
settembre
E’
ancora possibile una educazione nella scuola?
Padova, Venerdì 20 ottobre 2006 Liceo Artistico “Modigliani” Via
degli Scrovegni 30, Convegno regionale con la partecipazione del
coordinatore nazionale Rino Di Meglio.
Anno
ponte. Verso un approdo unitario? Dedalus, da
ScuolaOggi del 30/9/2006.
Federalismo
fiscale, il grande assente. Tuttoscuola,
29/9/2006.
Titolo V: ai 'governatori' più poteri e risorse. Tuttoscuola,
29/9/2006.
La
scuola ammalata. R. Masci da La Stampa del 29/9/2006.
Finanziaria inaccettabile sulla scuola: Prodi la
cambi, oppure sarà sciopero.
dalla Gilda degli Insegnanti, 26 settembre 2006.
Finanziaria. Gli articoli che riguardano la
scuola.
L'Indire e
l'Invalsi rischiano la chiusura?
di G.G. La Tecnica della Scuola del 28/9/2006.
Nasce il
fondo dei fondi sulla ricerca.
Italia Oggi del 28/9/2006.
Troppi studenti abbandonano al Sud. Italia
Oggi del 26/9/2006.
Il
ritorno della scuola di tutti.
M. Grasso da Aprile On Line.info del 26/9/2006.
La
sfida della formazione. Italia
Oggi del 26/9/2006.
Obbligo,
le medie risolutive.
a cura di I. Vantaggiato Italia Oggi del 26/9/2006.
Università: revisione classi di laurea e timori di “tagli”.
A. T. La Tecnica della Scuola del 25/9/2006.
Fioroni
sulle critiche dell'Ocse: "La scuola italiana è ingiusta".
la Repubblica del 25/9/2006.
Tanti
costi, pochi risultati. L'Ocse boccia la scuola italiana.
S. I. la Repubblica del 25/9/2006.
Aumenta il disservizio per la chiamata dei supplenti.
da Tuttoscuola, 25/9/2006.
TPS si
difende rilanciando la concertazione.
da Tuttoscuola, 25/9/2006.
E se si
risparmia ci sono due priorità.
da Tuttoscuola, 25/9/2006.
Nuova
maturità/1. Semaforo verde del Cnpi.
TuttoscuolaNews N. 260, 25/9/2006.
L'OCSE fa
suoi i parametri della scuola dell'infanzia di Reggio Emilia.
TuttoscuolaNews N. 260, 25/9/2006.
A scuola
fino a diciotto anni.
C. Avossa, Senago, da ReteScuole del 24/9/2004.
Università, Mussi rispolvera il 3+2.
da Italia Oggi del 22/9/2006.
L'obbligo
scolastico in quanto tale non può che essere assolto nel sistema di
istruzione e non nel sistema di formazione professionale, altrimenti
stiamo parlando d'altro.
M. Piemontese, Fuoriregistro del 21/9/2006.
Direttiva
Invalsi: imprecisioni e precisazioni.
F. De Anna, da Pavone Risorse del 21/9/2006.
Le prove
Invalsi presentano alunni bravi al sud e scadenti al nord.
da Tuttoscuola, 21/9/2006.
Esame di stato:
-
Come cambierà
-
Lo schema di disegno di legge
Nuove
classi di abilitazione:
-
Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 227
-
Decreto n. 22 del 9 febbraio 2005
-
Allegati Decreto 22/2005
In Commissione
Istruzione al Senato riprende il dibattito sulla scuola.
R.P. La Tecnica della Scuola del 20/9/2006.
Esami
di Stato: via libera del Cnpi al disegno di legge Fioroni.
R.P. La Tecnica della Scuola del 20/9/2006.
CNPI. Parere su nuove classi di abilitazione.
16/9/2006.
CNPI. Parere su riforma esami di stato.
16/9/2006.
Nuove
qualifiche, eccole.
Italia Oggi del 19/9/2006.
Rispuntano i provveditorati.
Italia Oggi del 19/9/2006.
Ma quanti sono
i bambini 'primini'?
da Tuttoscuola, 19/9/2006.
Aprea accusa
Fioroni di smontare le leggi con atti amministrativi.
da Tuttoscuola, 19/9/2006.
La
dimensione interculturale di nuovo al centro del dibattito sulla scuola.
A. Tosolini, da Pavone Risorse del 19/9/2006.
Un anno
ancora e poi basta.
Italia Oggi del 19/9/2006.
Primina,
specialità nostrana.
Italia Oggi del 19/9/2006.
Valutazioni che non danno risposte.
D. Checchi. laVoce.info del 18/9/2006.
Ambiguità e
vecchi modelli.
B. Losito lavoce.info del 18/9/2006.
Un test per il
preside.
M. Leonardi, lavoce.info del 18/9/2006.
Napolitano:
"Investire nella scuola priorità di un Paese democratico".
A.V. la Repubblica 18/9/2006.
A
"rischio" le scuole secondarie ad indirizzo artistico.
G.G. La Tecnica della Scuola del 18/9/2006.
Fuoco
amico su Padoa Schioppa.
TuttoscuolaNews N. 2259, 18/9/2006.
Fioroni:
ma la scuola ha già dato.
TuttoscuolaNews N. 2259, 18/9/2006.
Cambia il
portale del Ministero, con nuovi servizi.
TuttoscuolaNews N. 2259, 18/9/2006.
Il
nuovo corso di Viale Trastevere.
dall'ADI, 16/9/2006.
Uno sguardo all'educazione: indicatori OCSE.
dall'ADI, 16/9/2006.
Il nuovo corso di Viale Trastevere.
dall'ADI, 16/9/2006.
Ritiri e abbandoni piaga delle aree meridionali.
da Tuttoscuola del 16/9/2006.
Padoa Schioppa fa i conti in tasca alla dispersione.
da Tuttoscuola del 16/9/2006.
Intervento del Ministro all’apertura dell’anno scolastico 2006-2007 a
Bologna il 14 settembre 2006.
dalla La coordinatrice regionale della Gilda degli Insegnanti, C.
Piccinini, 15/9/2006.
Fioroni:
«Scuola, no ai tagli Priorità: precari e sicurezza».
L'Arena del 16/9/2006.
Napolitano: la ricerca può salvare il Sud.
V. Vasile, da l'Unità del 16/9/2006.
Nuovi
atenei, i dubbi di Napolitano.
la Repubblica del 16/9/2006.
Aprea
(FI): "Direttive e circolari sbagliate ed illegittime".
R. Palermo, La Tecnica della Scuola del 15/9/2006.
Gilda Insegnanti: le contraddizioni di Fioroni.
dalla Gilda degli Insegnanti, 14/9/2006.
"Primine",
i genitori protestano il ministro fa marcia indietro.
S. I. la Repubblica del 14/9/2006.
Fioroni e la
rivoluzione di velluto.
da Tuttoscuola del 14/9/2006.
Bastico:
«Scuola, la regione è un modello per l’Italia».
A. Comaschi, da l'Unità del 14/9/2006.
Bastico: «Scuola, la regione è un modello per l’Italia».
A. Comaschi, da l'Unità del 14/9/2006.
Autonomia, autonomia.
S. Fabris da ReteScuole del 14/9/2006.
Il
lessico della controriforma.
da Tuttoscuola del 13/9/2006.
Una... Indicazione e... una preoccupazione.
M. Tiriticco da Fuoriregistro del 14/9/2006.
Il
guazzabuglio della scuola primaria.
Dedalus, da ScuolaOggi del 13/9/2006.
Arriva la sanatoria per l'infanzia.
Italia Oggi del 13/9/2006.
Scuola,
addio alla "primina" tutti in classe senza anticipi.
la Repubblica del 13/9/2006.
Incontro MPI - OOSS su rapporti tra istruzione e
formazione professionale. Gli istituti professionali di Stato
rimarranno nell'ambito dell'Istruzione. dalla
Gilda degli Insegnanti, 12 settembre 2006.
Contrordine: arriva la liberatoria per gli anticipi.
R. P. La Tecnica della Scuola del 12/9/2006.
Primine: per
quest’anno si può.
da Tuttoscuola del 12/9/2006.
Dirigenti formati
per una scuola che non c’è più.
da Tuttoscuola del 12/9/2006.
La
svolta dell'autonomia.
di Rino Di Meglio da Italia Oggi del 12/9/2006.
Nota prot. n. 7798 del 12/9/2006. Precisazioni in merito agli esami di
idoneità e all’età di ammissione.dal
MPI, 12/9/2006.
Ancora indicazioni nazionali.
Italia Oggi del 12/9/2006.
Invalsi, Elias
si difende e attacca.
Italia Oggi del 12/9/2006.
Professione Docente: il numero di settembre 2006.
Ecco le
dieci novità per alunni e professori.
S. I. la Repubblica dell'11/9/2006.
Nota Vice Ministro n° 955/Dip del 31/9/2006. A.S. 2006/2007 -
Iscrizioni e frequenza nella scuola dell'Infanzia dei Bambini nati
entro Febbraio 2004.dal
MPI, 11/9/2006.
Fioroni svita i CSA.
da Tuttoscuola dell'11/9/2006.
Nel
2006 una culla su dieci accoglie un bambino straniero.
TuttoscuolaNews N. 258, 11/9/2006.
Padoa Schioppa fa i conti in tasca alla dispersione.
TuttoscuolaNews N. 258, 11/9/2006.
INVALSI: siamo corretti, attendiamo disposizioni. TuttoscuolaNews
N. 258, 11/9/2006.
Uno, due e
tre: come ti smonto il portfolio in tre mosse.
Tuttoscuola del 10/9/2006.
In nome
dell'autonomia.
S. Stefanel, da Pavone Risorse del 10/9/2006.
Scuola, il ritorno della vecchia pagella.
Il Corriere della Sera del 10/9/2006.
Ma
la scuola cambia davvero?da ReteScuole del 9/9/2006.
Portfolio facoltativo, documentazione obbligatoria?
R.P. La Tecnica della Scuola dell'8/9/2006.
Salta la primina, niente tutor.
A. Di Geronimo da Italia Oggi del 5/9/2006.
Privacy e accesso agli atti nella Relazione del Garante. da
Italiascuola del 5/9/2006.
Scuola
vittima di disattenzione.
P. Nonis, Il Giornale di Vicenza del 4/9/2006.
Università, fuga dalle facoltà scientifiche.
M. Reggio, la Repubblica del 4/9/2006.
I primi 100
giorni del ministro Fioroni/1. Fine della luna di miele?
TuttoscuolaNews N. 257 4/9/06.
Primine
addio, finisce un'epoca.
TuttoscuolaNews N. 257, 4/9/2006.
Tagli
alla scuola: crescono i timori.
TuttoscuolaNews N. 257, 4/9/2006.
Taglio di
posti: dove e come?
Tuttoscuola del 2/9/2006.
Lettera circolare
e Atto di indirizzo: ipotesi di analisi.
R. Palermo da Pavone Risorse del 3/9/2006.
Introduzione nel
Piano dell'offerta formativa dell'insegnamento di "Geostoria moderna e
contemporanea".
da Pavone Risorse del 3/9/2006.
Direttiva Invalsi.
Valutare cosa?
M. Tiriticco dall'AND del 2/9/2006.
Signor
Ministro, ci faccia capire.
A. Ammazzacaffè, da ScuolaOggi del 2/9/2006.
Il cacciavite
di Fioroni smonta la riforma Moratti. Tuttoscuola
dell'1/9/2006.
Un passo falso di Fioroni o la solita politica
dei tagli? Comunicato stampa del coordinatore della
Gilda degli insegnanti di Venezia, Fabio Barina, 31/8/2006.
Gilda Insegnanti: orizzonte oscuro per la Scuola.
Comunicato stampa del Coordinatore nazionale,
Rino Di Meglio, 1/9/2006.
Una circolare
ferma la Moratti.
A. Ricciardi da Italia Oggi dell'1/9/2006.
Scuola al
via ma senza tutor e portfolio.
M. Reggio, la Repubblica dell'1/9/2006.
Scuola
torna la scheda.
Il Corriere della Sera dell'1/9/2006.
torna su
agosto
Circolare di
inizio d'anno: sindacati soddisfatti.
R. Palermo, La Tecnica della Scuola 31/8/2006.
Lettera circolare prot.n. 7705 del 30 agosto 2006. Indicazioni sui
finanziamenti per la realizzazione dei piani dell’offerta formativa e
delle attività di formazione del personale.
Il cacciavite che gira a
vuoto.
G. Gabrielli dal CESP del 30/8/2006.
Si
prepara il blitz di Padoa Schioppa sulla scuola- Approvato il DPFE in
via definitiva.
S. Indelicato da AetnaNet del 29/8/2006.
E' scontro
sui tagli all'istruzione.
A. Ricciardi Italia Oggi del 29/8/2006.
Invalsi,
arriva la stoccata finale.
da Italia Oggi del 29/8/2006.
«Una
circolare sulle ultime novità». P.Col.
L'Arena di Verona del 29/8/2006.
La direttiva
sull'Invalsi.
A. Pizzuti da Fuoriregistro, 27/8/2006.
Nuove regole
per le Rilevazioni Invalsi. Ora si procede a campione.
Tuttoscuola del 28/8/2006.
Gilda
già sul piede di guerra.
da Tuttoscuola del 28/8/2006.
Gilda: "Se
non si cambia strada, chiameremo i docenti alla mobilitazione".
R. P. La Tecnica della Scuola del 27/8/2006.
Contratto, precari, punteggi e riforma:
richiesta di tempestivi riscontri da parte del Governo.
dalla Direzione
Nazionale della Gilda degli Insegnanti, 27/8/2006.
Direttiva
sull'Invalsi: brutta e sbagliata, anzi ottima.
R. Palermo da Pavone Risorse del 27/8/2006.
Direttiva
sull'Invalsi: i soliti orridi risultati del "cacciavite".
G. Gentile da Pavone Risorse 27/8/2006.
Riforma riformata 1. Perché non
cambiamo discorso?
R. Marchisio, Pavone Risorse 26/8/2006.
Riforma riformata 2. I
bambini da salvare.
R. Marchisio, Pavone Risorse 26/8/2006.
Firmata la nuova
Direttiva Invalsi: così cambia il sistema di valutazione del sistema
italiano. Dichiarazione del Ministro: "No tagli sì a valutazione per
certificare redditività investimento".
dal MPI, Roma, 25 agosto 2006.
Le preoccupazioni della Gilda degli insegnati
sulla direttiva Generale del 25 luglio 2006. Comunicato stampa del
Coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, 25/8/2006.
Fioroni conferma: "Le prove Invalsi sono obbligatorie".
R. P. La Tecnica della Scuola del 25/8/2006.
Obbligo a 16
anni: non è tutto semplice.
R. Palermo La Tecnica della Scuola del 23/8/200.
Le mille
e una incertezze.
A. Di Geronimo, da Italia Oggi del 22/8/2006.
Il
programma dell'Unione: aria fritta? G. Giovannone,
da DocentINclasse, 20/8/2006.
Comunicato del Forum Insegnanti sulla Direttiva Ministeriale per
l'anno 2006.
Foruminsegnanti.it, 20/8/2006.
Problemi in
vista per l'accordo sul tutor.
R. P. La Tecnica della Scuola del 16/8/2006.
Fioroni:
"Contro gli abbandoni apriamo le scuole di pomeriggio".
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola del 17/8/2006.
Tutor, firma in
bilico. A. Di
Geronimo, da Italia Oggi del 15/8/2006.
Più di 50
disegni di legge per cambiare la scuola.
R. P. La Tecnica della Scuola del 16/8/2006.
Adelante Pedro,
presto, con iujcio.
G. Aragno da Fuoriregistro del 16/8/2006.
Dopo la Moratti/1.
Basterà il 'cacciavite'? Tuttoscuola
del 15/8/2006.
Dopo la Moratti/2.
Il nodo dell’obbligo.
Tuttoscuola del 15/8/2006.
Dopo la Moratti/3.
Ma la sinistra radicale . . . Tuttoscuola
del 15/8/2006.
Scoppia il
"caso Invalsi".
R. Palermo, La Tecnica della Scuola 15/8/2006.
Invalsi, giallo ferragostano.
I. Vantaggiato, da Italia Oggi del 15/8/2006.
Parlare di
scuola senza garbugli: a proposito della Direttiva del 25 luglio.
S. Stefanel, Pavone Risorse del 14/8/2006.
Condensato
in 50 obiettivi il "Fioroni-pensiero".
R. Palermo La Tecnica della Scuola del 13/2006.
Prove Invalsi a.s. 2006/2007.
Una direttiva
che conferma in gran parte la Riforma Moratti.
G. Gentile, Pavone Risorse 11/8/2006.
A passo di
gambero?
M. Tiriticco da Pavone Risorse dell'11/8/2006.
1
settembre Riforme: il punto della situazione. da
Educazione & Scuola, agosto 2006.
Ma il
bambino non è nè di destra nè di sinistra!!
G. Marabini da Pavone Risorse del 9/8/2006.
MPI.
Direttiva generale sull'azione amministrativa e sulla gestione per
l'anno 2006.
Portfolio:
la Direttiva ministeriale del 25 luglio non lo cancella.
R.P. La Tecnica della Scuola 9/8/06.
Irrisolto il
giallo degli anticipi della scuola dell’infanzia. Disapplicati o no?
Tuttoscuola, 9/8/2006.
Prove
Invalsi obbligatorie anche per il 2006/2007.
R.P. La Tecnica della Scuola del 9/2006.
La
proposta del nuovo esame di Stato: una partenza col piede giusto.
A. Valentino, Scuola Oggi dell'8/8/2006.
Con
il ddl sulla maturità cominciato il ridimensionamento dell’Invalsi.
Tuttoscuola dell'8/8/2006.
Tutor, è
sufficiente l'accordo.
A. Di Geronimo, da Italia Oggi dell'8/8/2006.
Arrivi a viale
Trastevere.
da Italia Oggi dell'8/8/2006.
Negli
istituti tecnici i maggiori ritardi.
B. Pacelli, da Italia Oggi dell'8/8/2006.
Fioroni: scuola,
la riforma è solo all’inizio.
C. Terracina, da Il Messaggero del 7/8/2006.
La nuova maturità
piace anche alla Gilda.
Tuttoscuola del 4/8/2006.
Emanuele
Barbieri nominato Capo Dipartimento al MPI.
Tuttoscuola del 4/8/2006.
Schema di disegno di legge sul nuovo esame di
Stato.
Esame di
Stato, come cambierà.
Comunicato stampa del MPI, 4/8/2006.
Soddisfazione per riforma esami di Stato.dal
Coordinatore nazionale, R. Di Meglio, 4/8/2006.
Esame
di maturità, il Consiglio dei Ministri approva la riforma proposta da
Fioroni.
La Tecnica della Scuola del 4/8/2006.
Nuova maturità: le novità del ddl Fioroni.
Obbligo "scolastico"/1. Cercasi formula vincente.
Tuttoscuola del 4/8/2006.
Obbligo
"scolastico"/2. Una partita politica importante.
Tuttoscuola del 4/8/2006.
Cdm:
via libera alla riforma Fioroni.
la Repubblica del 4/8/2006.
Maturità, al via la controriforma.
Italia Oggi del 4/8/2006.
Abrogare la
Moratti? No prima tocca a D'Onofrio.
G. Giovannone da DocentINclasse, 2/8/2006.
Esame di Stato: incontro Ministro - Sindacati.
Roma, 2/8/2006.
Ammissione agli esami e commissioni. Ecco le nuove regole della
maturità.
S.I. la Repubblica del 2/8/2006.
Esami
di Stato, indietro tutta.
C. Virzì, La Tecnica della Scuola del 2/8/2006.
Maturità: Fioroni cambia, commissioni miste e rigore.
la Repubblica del 2/8/2006.
AN propone riforma
della maturità e apre a Fioroni.
Tuttoscuola del 2/8/2006.
Risposta del
Ministro Fioroni in merito all'accordo sindacale sul tutor.
da Pavone Risorse, 2/8/2006.
L’Italia blocca di nuovo la ricerca.
P. Strata da La Stampa del 2/8/2006.
L'Università del 3+2 ora si dà al 3x2.
Il Sole 24 Ore del 2/8/2006.
Intervista a Rino Di Meglio.a
cura di R. Palermo, La Tecnica della Scuola n. 24 del 2006.
Anche il
CNPI chiede chiarezza: verso una nota di indirizzo?
Dedalus, ScuolaOggi dell'1/8/2006.
Nuova
maturità forse già il 4 agosto.
Tuttoscuola dell'1/8/2006.
Maturità, cercasi riforma bipartisan.
A. Ricciardi, da Italia Oggi dell'1/8/2006.
I soldi del
tutor nella borsa del prossimo contratto.
A. Di Geronimo, da Italia Oggi dell'1/8/2006.
Accordo
sul tutor: se ne parla alla Camera.
R.P. La Tecnica della Scuola dell'1/8/2006.
Vai
all'Archivio.
|