luglio 2012
Spending
review e
scuola:
incontro al
Miur.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
31.7.2012
Rossi
Doria:
diverso
utilizzo
dei
fondi
Ue;
maturi i
tempi
per il
ruolo.
L.F. La
Tecnica
della
Scuola,
31.7.2012
Spending
review: tutte le modifiche in arrivo.
Tuttoscuola, 31.7.201
Spending
review: gli emendamenti approvati in Senato relativi alla scuola.
La Tecnica della Scuola, 31.7.2012
La
dittatura dell’incompetenza. A.D. Ficara RTS,
31.7.2012
Il
diploma “facile” alla maturità? Vale 3mila euro.
A.G. La Tecnica della Scuola, 31.7.2012
Il Tar
Basilicata annulla il piano di dimensionamento.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 31.7.2012
Passaggio unico alla Tesoreria.
S. Cardi ItaliaOggi, 31.7.2012
Il parere di
un genitore.
C. Olivieri Educazione & Scuola 31.7.2012
Prove e sfide.
M. Rossi Doria, 30.7.2012
Spending review: voto di fiducia il 31 luglio.
R.P. La Tecnica della Scuola, 30.7.2012
La
spending review cancella anche l'Osservatorio nazionale per l'Infanzia.
A.G. La Tecnica della Scuola, 30.7.2012
Dopo il
concorso/corrida, ci sarà un futuro per dirigenti scolastici?
I. Summa Educazione & Scuola 30.7.2012
Maschi più
bravi in matematica grazie all'impulsività.
La Stampa, 30.7.2012
Sapere di (non) sapere insegnare: i neoassunti giudicano la formazione
ricevuta.
Fondazione Giovanni Agnelli, 29.7.2012
Neoassunti:
siamo preparati. Ma non a insegnare...
Tuttoscuola, 30.7.2012
La
“specificità” perduta.
P. Frisone ScuolaOggi 30.7.2012
Tagliato il taglio
alla ricerca. Profumo: non basta.
Tuttoscuola, 30.7.2012
Pittoni: "Norme
della spending review scritte da incompetenti".
R.P. La Tecnica della Scuola, 30.7.2012
Spending
review: un passo avanti e uno indietro.
Tuttoscuola, 30.7.2012
Spending
Review al Senato.
Educazione & Scuola 30.7.2012
TFA. Ancora errori. Considerate errate 4 risposte esatte nei test di
Chimica (A013).
inviata da G. Schipilliti, 30.7.2012
Riforma
organi collegiali ad un passo dall’approvazione. Il 31 luglio sit-in
davanti Montecitorio.
A.G. La Tecnica della Scuola, 30.7.2012
Contrattazione di
scuola: disposizioni minuziose della Ragioneria Generale.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 29.7.2012
Concorsi o
elezioni.
P. Almirante La Sicilia, 29.7.2012
L'estate
calda della scuola fra tagli di spesa e disservizi.
S. Intravaia la Repubblica, 29.7.2012
Fuoricorso,
sull’aumento delle tasse Ora scoppia la polemica.
S. Intravaia la Repubblica, 29.7.2012
Università,
indignazione per la stangata tasse ai fuori corso.
A.G. La Tecnica della Scuola, 29.7.2012
Jus
sanguinis o ius soli?
A. Tosolini Pavone Risorse, 28.7.2012
Il
fallimento della “sinapsi emendativa”.
L.F. La Tecnica della Scuola, 28.7.2012
Nel
pubblico impiego le ore “buche” vanno retribuite.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 28.7.2012
L'Invalsi e le
scuse non richieste.
V. Pascuzzi, 28.7.2012
A proposito
di etica pubblica e del copiare a scuola.
C. Mion Educazione & Scuola 28.7.2012
Il
caos-presidi è più colpa dei tagli o della finta autonomia?
intervista a G.C. De Martin il Sussidiario 28.7.2012
Spending review: bocciati tutti (o quasi) gli emendamenti sulla scuola.
R.P. La Tecnica della Scuola, 27.7.2012
Test
sbagliati nei tirocini per insegnare i neo laureati pronti a una raffica
di ricorsi.
S. Intravaia la Repubblica, 27.7.2012
La
Lombardia conferma la 'Dote scuola'. Nonostante i tagli.
Tuttoscuola, 27.7.2012
La
Lombardia conferma la ‘Dote Scuola’.
A.G. La Tecnica della Scuola, 27.7.2012
La scuola
taglia i presidi: 2.221 in meno in un anno.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 27.7.2012
Il Pd invita Profumo
ad ascoltare le Province.
Tuttoscuola, 27.7.2012
Botta e risposta tra
ministro e Upi sull'anno scolastico a rischio.
Tuttoscuola, 27.7.2012
Le due Italie? Una studia, l'altra copia.
intervista a R. Ricci il Sussidiario 27.7.2012
Dibattito
sulla scuola elementare. Qualche obiezione a Cinzia Mion.
D. Pretto ScuolaOggi 26.7.2012
Il Governo è
intenzionato ad immettere in ruolo 26.448 precari.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 26.7.2012
Profumo, province vogliono mantenere status quo.
P.A. La Tecnica della Scuola, 26.7.2012
Se il Tar si
sostituisce al consiglio di classe.
Tuttoscuola, 26.7.2012
Greco e
latino, il valore aggiunto dell'Italia.
C. Bearzot da Avvenire, 26.7.2012
Più
valutazione, meno valutazione o diversa valutazione.
F. De Anna Pavone Risorse, 25.7.2012
Dibattito sulla scuola elementare.
C. Mion ScuolaOggi 25.7.2012
Spending
review: tutti gli emendamenti potrebbero saltare.
R.P. La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
Le province consegnano a Profumo il report con le richieste.
P.A. La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
Spending
review, la protesta degli insegnanti non più idonei.
Tuttoscuola, 25.7.2012
L’istituto del concorso sembra superato: perché non cercare vie nuove?
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
Radio
vaticana: l’autogol di Monti.
Tuttoscuola, 25.7.2012
Scuola, i
tagli alle Province? Non toccheranno le scuole.
intervista a G. Catalano il Sussidiario 25.7.2012
Ecco gli emendamenti accantonati dalla Commissione bilancio del Senato.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
La
spending review e gli insegnanti specializzati.
G. Sicali La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
Docenti
inidonei: forse salvati con i fondi per le funzioni strumentali.
R.P. La Tecnica della Scuola, 25.7.2012
Ecco perché
ci rinuncio L'Italia non è più un Paese per insegnanti.
S. Avallone Il Corriere della Sera, 25.7.2012
Esami
di Stato II ciclo a conclusione: qualche osservazione e proposta.
B. Mezzina Educazione & Scuola 25.7.2012
ITS, i corsi
che assicurano un lavoro.
C. Montini da Skuola.net, 24.7.2012
"L'anno scolastico non è a rischio".
La Stampa, 24.7.2012
Trienni Istituti tecnici e professionali.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 24.7.2012
DL 95: il parere della Commissione Cultura del Senato.
Pavone Risorse, 24.7.2012
Profumo: L’anno
scolastico non è a rischio.
Tuttoscuola, 24.7.2012
Lo scopo dei
test Invalsi.
M. Boscaino Pavone Risorse, 24.7.2012
Alba Sasso: "Le prove Invalsi sono utili alle scuole".
R.P. La Tecnica della Scuola, 24.7.2012
Invalsi
2012: la scoperta dell’acqua calda.
A. Corlazzoli Il Fatto Quotidiano, 24.7.2012
Formigoni a Profumo:
il Miur ritiri il ricorso alla Corte Costituzionale.
Tuttoscuola, 24.7.2012
Aprea: la
Lombardia apripista per la ricerca.
Tuttoscuola, 24.7.2012
Il
pasticcio dei docenti inidonei.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 24.7.2012
E la
Lombardia scivola sulle buste.
G. Mantica ItaliaOggi, 24.7.2012
Terza
media, quanto è difficile leggere il biglietto ferroviario!
E. Micucci ItaliaOggi, 24.7.2012
Il
Tar dispone la continuità per il sostegno.
Tuttoscuola, 24.7.2012
Docenti e
nuove province, caos al via.
il Sussidiario 24.7.2012
Selezione inversa, da mancanza di una qualsiasi idea di dirigente
scolastico.
G. Boselli, consigliere CNPI Educazione & Scuola 24.7.2012
Presentati gli emendamenti alla spending review riguardante il personale
scolastico.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 24.7.2012
Invalsi, più federalismo per curare italiano e matematica.
D. Notarbartolo il Sussidiario 24.7.2012
Istruzione e
lavoro: si possono mettere insieme "otium" e "negotium"?
Pavone Risorse, 24.7.2012
Dall'Invalsi novità in arrivo. Con uno scopo preciso: aumentare il
controllo sociale.
M. Barone Pavone Risorse, 24.7.2012
CLIL: cosa c’è da sapere....
C. Brescianini Notizie della scuola - Tecnodid, 23.7.2012
Ottimi risultati della scuola veneta nelle prove Invalsi.
dall'USR per il Veneto, 23.7.2012
Somari al Sud? No, parola di prof. del nord.
C. Caruso Panorama, 23.7.2012
L'allarme
delle Province: con i tagli a rischio l'apertura delle scuole.
V. Roncati ANSA, 23.7.2012
Le
Province spiegano perché temono di non aprire le scuole.
Tuttoscuola, 23.7.2012
Le
Province: con questa spending review la riapertura delle scuole è a
rischio.
P.A. La Tecnica della Scuola, 23.7.2012
Spending
review, gli istituti paritari tra i più a rischio chiusura.
A.G. La Tecnica della Scuola, 23.7.2012
Ugolini a
tutto campo: il reclutamento statale non si tocca, presto assunzioni e
concorsi.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 23.7.2012
Invalsi/1. Presentato il Rapporto 2012.
TuttoscuolaNews, n. 547 23.7.2012
Invalsi/5.
Dove va l’Invalsi?
TuttoscuolaNews, n. 547 23.7.2012
"Perle
di saggezza" nella CM sugli organici.
R.P. La Tecnica della Scuola, 22.7.2012
Insegnanti sempre più poveri: in quattro anni persi 50 euro di
retribuzione reale.
Scuola Informazione, 22.7.2012
Sostegno, il
Miur apre alle deroghe. Ma solo se necessarie.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.7.2012
Rembado (ANP): le scuole scelgano i dirigenti.
Tuttoscuola, 22.7.2012
Dalle prove
Invalsi la foto di un’Italia a troppe velocità.
S. Stefanel Pavone Risorse, 21.7.2012
Gli
esiti Invalsi e il divario nord-sud, che si divarica sempre di più.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 21.7.2012
Crisi e
giovani, l'idea di Profumo: «Uniti ministeri lavoro e scuola».
G. D'Errico l'Unità, 21.7.2012
Rilevazioni invalsi 2012. Sintesi dei risultati.dal
Miur, 20.7.2012
Rilevazioni invalsi 2012. Rapporto tecnico.dal
Miur, 20.7.2012
Scuola, i risultati delle prove Invalsi. Bene le regioni del Nord. Al
Sud migliorano Puglia, Abruzzo e Basilicata.
Ufficio stampa del Miur, 20.7.2012
Prove Invalsi a.s. 2011/2012.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 20.7.2012
Test invalsi, Nord stacca Sud. Anche a scuola Italia divisa in due.
S. Intravaia la Repubblica, 20.7.2012
Invalsi, alunni più bravi al Nord.
La Stampa, 20.7.2012
Miur:
Invalsi, bene il Nord. Al Sud migliorano Puglia, Abruzzo e Basilicata.
Permane divario Nord-Sud.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.7.2012
Rapporto
Invalsi, cresce il divario Nord-Sud alle superiori.
Tuttoscuola, 20.7.2012
Ugolini:
Rapporto Invalsi importante perché permette di conoscere se stessi.
Tuttoscuola, 20.7.2012
Bocciati
a scuola, peccatori a vita.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 20.7.2012
ADi: punire i responsabili ma salvare il concorso DS.
Tuttoscuola, 20.7.2012
Spending
review: i
sindacati
scuola
scrivono al
Ministro.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
19.7.2012
Spending
review, lettera dei sindacati a Profumo per correggere il decreto.
Tuttoscuola, 19.7.2012
Spending review, il Pd chiede al Senato modifiche importanti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 19.7.2012
Profumo ministro per caso.
M. Boscaino da MicroMega, 19.7.2012
L’Invalsi
presenta il Rapporto nazionale di valutazione 2012.
Tuttoscuola, 19.7.2012
Diminuiscono le
iscrizioni nelle scuole cattoliche.
G. Adernò La Tecnica della Scuola, 19.7.2012
Spending
review e autonomia, se il ministero sbaglia tutto.
T. Agasisti il Sussidiario 19.7.2012
Organico di
fatto e
spending
review,
incontro al
Miur
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
18.7.2012
Sarà la
volta
buona?
La nuova
bozza di
accordo
Stato
Regioni
per
l'attuazione
del
Titolo V
in
materia
d'istruzione.
A.
Cenerini,
ADi
18.7.2012
Tagli
pure a
Usp e
Usr, i
dipendenti
in stato
di
agitazione.
A
rischio
l’avvio
del
nuovo
anno?
A. Giuliani La Tecnica della Scuola,
19.7.2012
Titolo
V.
Comparazione
Bozza
Accordo
2012 e
Bozza
Accordo
2010.
Profumo e
Gelmini alla convention del Pdl.
Tuttoscuola, 19.7.2012
Utilizzazioni:
contratti fermi e moduli vecchi.
Tuttoscuola,
18.7.2012
Insegnante protesta, il ministro risponde.
M. Cecchetto, Il Gazzettino di Padova, 18.7.2012
Dialogo
online tra la scuola e le famiglie.
P. Almirante La Sicilia, 18.7.2012
Spending review: le novità spiegate dal Miur.
L.L. La Tecnica della Scuola, 18.7.2012
Reclutamento diretto
dei docenti. La Lombardia ricorre alla Consulta?
Tuttoscuola, 18.7.2012
Esiti agli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo in Veneto, a.s.
2011/12.
dall'USR
per il Veneto, 18.7.2012
Ue: no a
ricercatori senza merito.
La Tecnica della Scuola, 18.7.2012
Promuovere e bocciare sono di destra o di sinistra?
G. Chiosso il Sussidiario 18.7.2012
Organico di
fatto. Nessun aumento di posti.
Tuttoscuola, 17.7.2012
Fischiato il ministro Profumo a Cagliari.
La Tecnica della Scuola, 17.7.2012
I meno
istruiti sono i più poveri.
Tuttoscuola, 17.7.2012
Otto milioni di poveri, l'11% delle
famiglie ormai boccheggia.
La Tecnica della Scuola, 17.7.2012
Ferie, sfuma la monetizzazione.
A. Di Geronimo ItaliaOggi, 17.7.2012
Scrutini, bocciare non serve.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 17.7.2012
Aumentano le promozioni, risparmi finoa 380 milioni.
G. Bardi ItaliaOggi, 17.7.2012
Il
tentativo abortito di ridurre i bidelli e i servizi di pulizia.
F. Bastianini ItaliaOggi, 17.7.2012
La
valutazione "oggettiva"? Anche per gli scienziati è un miraggio.
P. Miccoli il Sussidiario 17.7.2012
Studenti, l’Alma Mater di Bologna premia i migliori.
A.G. La Tecnica della Scuola, 17.7.2012
Svizzera, la proposta choc di uno psicologo: mostrare film porno in
classe.
A.G. La Tecnica della Scuola, 17.7.2012
Profumo,
vittima dei tagli “La spending review non colpirà le eccellenze della
ricerca”.
E. Occorsio la Repubblica, 16.7.2012
All’Italia serve una prospettiva di stabilità.
TuttoscuolaNews, n. 546 16.7.2012
Open Data: prove di democrazia informativa.
TuttoscuolaNews, n. 546 16.7.2012
Le 2 riforme
che i "Neet" chiedono a Profumo.
F. Foschi il
Sussidiario 16.7.2012
Occupazione, aumenta quella femminile.
A.G. La Tecnica della Scuola, 16.7.2012
A
Bologna zero tasse per i laureati con 110.
Tuttoscuola, 16.7.2012
Spending
review, storia di una espressione.
U. Cardinale da Pavone Risorse, 15.7.2012
Polemica sull’idea di intitolare a Mussolini la sua ex scuola.
Tuttoscuola, 15.7.2012
Tutti i dati statistici sul sistema scolastico nazionale dal 1861 al
2010.
dal sito Istat
Università, quei 600 mila fuori corso Il ministro Profumo: sono troppi,
più tasse.
V. Santarpia Il Corriere della Sera, 15.7.2012
Tutta colpa dei fuori corso?
F. Del Giudice Il Fatto Quotidiano, 15.7.2012
Scuola italiana, sempre più neo-diplomati snobbano la formazione
universitaria.
S. Peluso info Oggi, 15.7.2012
La scuola non attende la spending review, verso il taglio di mille
istituti.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 14.7.2012
Verso una SMART
school: strategie per una scuola di qualità.
G. Cerini Educazione & Scuola 14.7.2012
Profumo difende la spending review: non tocca il cuore dell’istruzione.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.7.2012
Il mondo alla
rovescia e i docenti della A060.
C. Rosaspina, 14.7.2012
Internet-dipendenza: patologia psichiatrica in crescita.
Tecnica della Scuola, 14.7.2012
Spending Review. Docenti inidonei diventeranno
ATA, Gilda chiede incontro al Governo. Precari e scatti di anzianità:
deciderà la Corte Costituzionale. Diplomi falsi con tremila euro.
Siamo "bamboccioni",
Genitori troppo protettivi?
N. Persico, La Voce.info 13.7.2012
C'era una volta la scuola pubblica.
Red Rom ScuolaOggi 13.7.2012
Rossi-Doria: Un
nuovo patto sociale col pubblico impiego e la scuola.
Tuttoscuola, 13.7.2012
Gli
italiani favorevoli all’integrazione degli immigrati nelle scuole.
La Tecnica della Scuola, 12.7.2012
Spending review:
genitori cattolici, la chiusura delle paritarie aumenterà i costi per lo
Stato.
Tuttoscuola, 13.7.2012
Scuola,
l'aumento delle promozioni non è per forza una buona notizia.
G. Israel Il Messaggero 12.7.2012
Scrutini,
aumentano i promossi soprattutto alle superiori.
La Stampa, 12.7.2012
L'industria della conoscenza crea occupazione.
D. Dirani, Il Sole 24 Ore, 11.7.2012
Per l’unitarietà del sistema scolastico nazionale.
M. Boscaino da MicroMega, 11.7.2012
Istruzione: Profumo, avviato confronto con Regioni e Province.
Scuola Informazione, 11.7.2012
Scrutini. Il report del Miur.
Il
dimensionamento dopo la sentenza della Corte Costituzionale.
da Sinergie di Scuola, 11.7.2012
Come cambia la distribuzione dei talenti a livello mondiale.
dall'ADi, 11.7.2012
L’incremento dei promossi fa risparmiare 300 milioni di euro.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 11.7.2012
Sul merito.
M. Ceruti Educazione & Scuola 11.7.2012
Il Miur
annuncia il portale unico della scuola per l'inizio del nuovo anno
scolastico.
Tuttoscuola, 11.7.2012
Scuola. In
crescita dell'1,2% studenti promossi alle superiori.
TM news, 11.7.2012
Licei e
professionalità: un incontro possibile?
P. D'Avolio da Pavone Risorse, 11.7.2012
Scuola: carriere, compromessi e raccomandazioni.
A.D. Ficara da RTS, 11.7.2012
Scuola Secondaria di 1 grado. Le disponibilità e gli esuberi dell'a.s.
2012/13 suddivisi per provincia.
La
spending review a scuola.
S. Stefanel ScuolaOggi 10.7.2012
Il
dimensionamento cambierà volto. Ma solo tra un anno.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.7.2012
Miur, aumentano le promozioni: +1,2% alle superiori, +0,4% alle medie.
Tuttoscuola, 10.7.2012
La scuola
perde la moneta contante.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 10.7.2012
Prof inidonei, tutti Ata da subito.
N. Mondelli ItaliaOggi, 10.7.2012
La nuova vita di 10 mila esuberi.
A. Di Geronimo ItaliaOggi, 10.7.2012
Ma non è una cosa seria. Tutti i buchi disponibili passano agli esuberi.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 10.7.2012
LAB
2020, la locomotiva Lombardia.
Tuttoscuola, 10.7.2012
Il ruolo della
scuola per la modernizzazione del Paese.
Tuttoscuola, 10.7.2012
Classi con un solo alunno per insegnare religione cattolica?
Interrogazione parlamentare.
Tuttoscuola, 10.7.2012
La scuola nel Decreto Legge 95/2012.
P. Perzani da Governare la scuola, luglio 2012
La spending
review "gela" i sogni di Formigoni sul Titolo V.
F. Cortese il Sussidiario 10.7.2012
Ora di
religione, possibile avvalersi o cambiare idea anche durante l’anno.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.7.2012
Il
futuro dopo gli esami? Un sondaggio svela che le idee sono chiare.
La Tecnica della Scuola, 10.7.2012
I consumi
delle famiglie.
dall'Istat, luglio 2012
Istat: per
l’istruzione gli italiani spendono davvero poco.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 10.7.2012
Corsi di Inglese
per i docenti di scuola primaria.
C. Brescianini Notizie della scuola - Tecnodid, 9.7.2012
Meriti ed
eccellenze.
G. Cavinato da Pavone Risorse, 9.7.2012
Le
famiglie italiane non si svenano per l’istruzione.
Tuttoscuola, 9.7.2012
La legge
Fornero apre all’educazione permanente.
Tuttoscuola, 9.7.2012
L'italiano
nelle nuove Indicazioni? Alcune proposte di "riforma".
D. Notarbartolo il Sussidiario 9.7.2012
Autonomia,
progettazione … parole leggere.
E. Maranzana Educazione & Scuola 9.7.2012
Profumo: più
risorse per la ricerca, ma va riorganizzata.
Tuttoscuola, 9.7.2012
24mila
statali in esubero con la spending review.
La Tecnica della Scuola, 9.7.2012
Spending review/2: per la scuola sarebbe
potuto andare peggio.
TuttoscuolaNews, n. 545 9.7.2012
D.L. 95 del 6.7.2012.Il testo del Decreto Legge "Spending review"
pubblicato in GU.
La
spending review non porterà solo tagli: arrivano pagelle, iscrizioni e
registri digitali.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 8.7.2012
La spendig
review decreta che l’abilitazione è carta straccia.
L.F. La Tecnica della Scuola, 8.7.2012
Meno studi, meglio
vivi.
F. Coin Il Fatto Quotidiano, 8.7.2012
Se Profumo fa
peggio della Gelmini.
F. Tonello Il Fatto Quotidiano, 8.7.2012
La Spending
review taglia la scuola: niente carta e precari senza supplenze.
Il Salvagente, 8.7.2012
La
pubblicità? Pure in pagella. Scuole alle ricerca di sponsor.
P.A. La Tecnica della Scuola, 8.7.2012
Dopo la
“particella di Dio” viene fuori anche quella del “diavolo”.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 8.7.2012
Indicazioni nazionali: ma si possono armonizzare?
S. Stefanel da Pavone Risorse, 7.7.2012
Spending
review: decreto in Gazzetta Ufficiale.
R.P. La Tecnica della Scuola, 7.7.2012
Tutte le novità
e i tagli per scuole e Università.
S. Intravaia la Repubblica, 7.7.2012
Spending review:
l'Abc in 65 voci, dagli acquisti della PA alle università. S – dalla
Scuola alle Spese. N. Cottone Il Sole 24 Ore, 7.7.2012
Il grigio
rigore dell’esame di maturità nell’era Monti.
P. Raboni Il Fatto Quotidiano, 7.7.2012
La Fabbrica
delle lodi alla Maturità.
F. Amabile La Stampa, 7.7.2012
“Siamo rigorosi e cattivelli ma per il bene dei ragazzi”.
F. Poletti La Stampa, 7.7.2012
Ma la
bocciatura è peccato.
F. Camon Avvenire, 7.7.2012
Competenze,
legge Fornero, esami di Stato.
M. Tiriticco Educazione & Scuola 7.7.2012
Profumo dice
basta alla scuola gestita ancora all’antico.
A.G. La Tecnica della Scuola, 7.7.2012
L'esame di
Stato? Il problema è chi vuole l’"indietro tutta".
C. Cereda il Sussidiario 7.7.2012
Così
l’esame di Stato rovina i giovani.
G. Mereghetti il Sussidiario 7.7.2012
Il senso delle prove.
R. Ricci e P. Sestito, La Voce.info 6.7.2012
Lettera da
una professoressa sull'Invalsi.
M. Petrocelli, La Voce.info 5.7.2012
Spending Review. Tutti i provvedimenti che
riguardano la scuola.
GildaVeneziaNews, 6.7.2012
Spending review. Il testo integrale della bozza.
Spending review. Il comunicato del CdM con la sintesi dei provvedimenti.
Spending
review: interventi per inidonei, esuberi e altro.
Tuttoscuola, 6.7.2012
Spending
review: tesoreria unica per le scuole.
Tuttoscuola, 6.7.2012
Spending review: risparmi per 26 miliardi.
P.A. La Tecnica della Scuola, 6.7.2012
Obbligo dei registri on line.
A.D.F. La Tecnica della Scuola, 6.7.2012
Tutti a scuola!
Nel mirino esoneri, distacchi e comandi.
Tuttoscuola, 6.7.2012
Se la
riforma Fornero cancella il futuro. i rettori: "Sospesi i tirocini
presso la Pa".
C. Saviano la Repubblica, 6.7.2012
Sugli esami di
stato. Riformare il modello. E poi?
A. Valentino ScuolaOggi 6.7.2012
Spending
review: tagli a PA e Sanita', stop a Iva. Ecco la bozza del Dl.
ASCA, 5.7.2012
Spending
review, approvato il decreto legge. Province saranno la metà, salvi i
mini-ospedali. Risparmi per circa 26 miliardi in 3 anni.
Quotidiano.net, 5.7.2012
Spending
review, via libera nella notte. Risparmi per 26 miliardi in tre anni.
Monti: "Evitato l'aumento dell'Iva"
La Stampa, 5.7.2012
Ammessi agli esami con otto insufficienze. E il ministro Profumo lo sa?
V. Pascuzzi, 6.7.2012
Paritarie, i fondi calano.
F. Amabile La Stampa, 5.7.2012
Esoneri
per collaboratori del d.s. cancellati dalla spending review.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 5.7.2012
Orientamento
anticipato di un anno?
Tuttoscuola, 5.7.2012
Dimensionamento: come attuare la sentenza della Consulta?
R.P. La Tecnica della Scuola, 5.7.2012
Ulteriormente ridotto l’organico dei dirigenti scolastici.
Tuttoscuola, 5.7.2012
Le ore di
sostegno non possono essere ridotte.
Tuttoscuola, 5.7.2012
Una
vittoria storica!
M. Tiriticco ScuolaOggi, 5.7.2012
Scuola, lotta
alle mense scadenti.
L. Berardi Lettera 43, 5.7.2012
Gli scolari
hanno diritto a mangiar bene. In Inghilterra.
Tuttoscuola, 5.7.2012
Riconversione sostegno: si chiariscono criteri, posti e modalità.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 5.7.2012
L'errore
delle Indicazioni? Mettere i bambini nell'Ingranaggio.
I. Achil il Sussidiario 5.7.2012
Riconversione
sul
sostegno,
nuova
informativa
al Miur.dalla
Gilda degli
Insegnanti,
4.7.2012
Corsi di
lingua
inglese per
la scuola
primaria,
incontro al
Miur.dalla
Gilda degli
Insegnanti,
4.7.2012
Gilda: la spending review penalizza l´istruzione
pubblica.
dall'Ufficio stampa della Gilda degli Insegnanti 4.7.2012
Soprannumerari, il governo vorrebbe ricollocarli su altre materie anche
senza abilitazione!
A.G. La Tecnica della Scuola, 4.7.2012
Scuola, Gilda
boccia spending review: penalizza istruzione pubblica a vantaggio
istituti privati.La
Tecnica della Scuola, 4.7.2012
Spending
review. Scuola, ecco i tagli che fanno spendere allo Stato 6 miliardi in
più.
M. Ferrario il Sussidiario 4.7.2012
Governo diviso su
tagli all’università.
Tuttoscuola, 4.7.2012
Università,
il governo pronto a tagliare 200 milioni: forti proteste.
A.G. La Tecnica della Scuola, 4.7.2012
De Torre (PD),
una proposta di riforma che farà discutere.
R.P. La Tecnica della Scuola, 4.7.2012
Spending review:
quale sorte per i docenti in esubero?
Tuttoscuola, 4.7.2012
Statali, meno
dipendenti e stop concorsi.
da RAI Televideo, 3.7.2012
Spending Review: ecco le misure Il documento in esclusiva AGI.
dall'AGI, 3.7.2012
Spending Review: ecco le misure. L'ira dei sindacati, "pronti a
sciopero".
dall'AGI, 3.7.2012
Un'ora
di lavoro
per l'Emilia
Romagna.dalla
Gilda degli
Insegnanti,
3.7.2012
DDL Aprea: una scelta irrazionale.
E. Maranzana ScuolaOggi 3.7.2012
Quanta incultura a proposito delle prove Invalsi!
M. Tiriticco ScuolaOggi 3.7.2012
De Mauro, Moratti o Fioroni, a queste Indicazioni manca un "padre"…
M.P. Babini il Sussidiario 3.7.2012
Scuola,
università e formazione professionale, ecco su cosa dovremmo puntare.
W. Passerini La Stampa, 3.7.2012
Spending review: il taglio del 5% dei dipendenti della P.A. non tocca la
scuola.
P.A. La Tecnica della Scuola, 3.7.2012
Spending
Review: cosa cambierebbe per gli statali.
P.A. La Tecnica della Scuola, 3.7.2012
Le scuole
paritarie devono pagare l’IMU?
Tuttoscuola, 3.7.2012
Profumo:
servono risorse, non ’taglietti’.
Tuttoscuola, 3.7.2012
L’inglese
insegnato da docenti non specialisti.
Tuttoscuola, 3.7.2012
Federalismo scolastico: quali potrebbero essere le novità?
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 3.7.2012
Federalismo scolastico, si parte.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 3.7.2012
Reclutamento non più nazionale? Vedremo.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 3.7.2012
Merito e competizione non servono a migliorare la scuola.
G. Bardi ItaliaOggi, 3.7.2012
Il
piano educativo vincola i prof.
G. Mantica ItaliaOggi, 3.7.2012
Onida
(costituzionalisti): le nostre obiezioni al Regolamento Profumo.
intervista di F. Ferraù a V. Onida il Sussidiario 3.7.2012
Disoccupazione, Fornero punta a ridurre i tempi tra scuola e lavoro.
A.G. La Tecnica della Scuola, 3.7.2012
Insegnamento
religione cattolica: nuova intesa Stato-Chiesa.
R. Manzoni Notizie della scuola -
Tecnodid, 2.7.2012
Il fantasma della
severità si aggira nelle scuole.
M. Veladiano la Repubblica, 2.7.2012
Ddl Aprea: è
polemica fra Idv e PD.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 2.7.2012
Scuole cattoliche:
"L'Imu non ci spetta" Ma il Fisco spedisce i solleciti.
S. Intravaia la Repubblica, 2.7.2012
Agesc, le paritarie non paghino Imu.
ASCA, 2.7.2012
Quel
paradosso dell’Agesc...
Tuttoscuola, 2.7.2012
Federalismo scolastico: le azioni per raggiungere gli obiettivi.
Tuttoscuola, 2.7.2012
Federalismo scolastico: le azioni, tempi e impegni del Governo e delle
Regioni.
Tuttoscuola, 2.7.2012
La
Germania si interroga sull’ignoranza dei suoi alunni.
P.A. La Tecnica della Scuola, 2.7.2012
Se il
paese dei furbetti scopre la meritocrazia.
P.L. Celli la Repubblica, 2.7.2012
Peccato che nel copia-incolla non ci siate voi…
C. Mion Educazione & Scuola 2.7.2012
Tagli da 4
a 8 miliardi: coinvolti gli statali.
P.A. La Tecnica della Scuola, 2.7.2012
Federalismo scolastico/1: Accordo per una scuola più efficiente.
TuttoscuolaNews, n. 544 2.7.2012
Corsi in
inglese?/1. Quella vecchia polemica dei radicali.
TuttoscuolaNews, n. 544 2.7.2012
Corsi in
inglese?/2. Grazie no. Firmato Vertecchi.
TuttoscuolaNews, n. 544 2.7.2012
Il nuovo schema di Regolamento di revisione delle classi di concorso.
Accorpamento classi di concorso: una corsa ad ostacoli.
L.F. La Tecnica della Scuola, 1.7.2012
Verso la
conclusione gli esami di stato.
P. Almirante La Sicilia, 1.7.2012
La
difficile riforma degli Organi Collegiali.
S. Stefanel ScuolaOggi 1.7.2012
Ghizzoni: La revisione di spesa taglia gli statali senza sostituirli,
per la scuola invece…
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 1.7.2012
Esame di Stato,
le cattive illusioni di uno rito inutile.
G. Mereghetti il Sussidiario 1.7.2012
Archivio.
|