febbraio 2010
Professione Docente. Il numero di febbraio.
Riforma
delle Superiori: penalizzate le seconde, terze e quarte classi, rischio
caos per studenti e insegnanti. comunicato stampa della Gilda degli insegnanti, 4.2.2010.
Una
riforma imposta dalla politica del taglio della spesa pubblica. Tremonti
e’ il vero ministro dell’istruzione.
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,
6.2.2010.
La
riforma scolastica sempre più lontana...
I. Maffei da Territorio Scuola, 28.2.2010.
Giovani allergici alla lettura: per la metà ci sono solo i testi di
scuola.
A.G. La Tecnica della Scuola, 28.2.2010.
Primo
quadrimestre, è boom di insufficienze. Ma il Pd non ci crede.
A.G. La Tecnica della Scuola, 28.2.2010.
Riforma
Gelmini: epocale, nuovissima e già da rattoppare?
V. Pascuzzi, 28.2.2010.
Personale, da domani busta paga diventa digitale on line. ApCOM,
28.2.2010.
Disabili, consensi per sentenza Consulta stop limiti prof. ApCOM,
28.2.2010.
Scrutini I quadrimestre: pioggia di 5 in condotta.
ApCOM, 28.2.2010.
Scuola, pioggia di cinque in condotta.
La Stampa 28.2.2010.
Pioggia
di cinque in condotta. Ma è scontro sui dati del ministero.
S. Intravaia, la Repubblica 28.2.2010.
Pioggia di 5
in condotta nel 1° quadrimestre.
dall'AGI, 28.2.2010.
Scuola, il
gap Nord-Sud.
P. Almirante La Sicilia, 28.2.2010.
Apprendistato o liceo? Non è la scuola ma la scelta sbagliata a
“rovinare” i ragazzi.
il Sussidiario 27.2.2010.
Un test
per le superiori.
F. Amabile La Stampa 26.2.2010.
Imminente
ricorso al Tar sulla soglia del 30% di stranieri in classe.
Tuttoscuola, 26.2.2010.
Burnout e demotivati: le riforme sono sufficienti a salvare insegnanti e
alunni?
F. Cicardi, il Sussidiario 26.2.2010.
Oltre i
tagli? Roland Barthes e la signora Gelmini.
S. Lo Reggio, 26.2.2010.
Inaugurato
il primo liceo cinese in Italia.
A.G. La Tecnica della Scuola, 26.2.2010.
Il Governo tedesco corre in difesa della propria lingua.
A.G. La Tecnica della Scuola, 26.2.2010.
Mastrocola: torniamo all’esame di 5^ elementare contro il declino dei
cervelli.
intervista a Paola Mastrocola di R. Castagna, il Sussidiario
25.2.2010.
Legambiente, gli edifici scolastici fermi a dieci anni fa.
A.G. La Tecnica della Scuola, 25.2.2010.
Legambiente, edifici scolastici vecchi e senza strutture per lo sport. La
Stampa 25.2.2010.
Gelmini: pronti per il federalismo, però...
Tuttoscuola, 25.2.2010.
Ecosistema Scuola 2010. Rapporto di Legambiente sulla qualità
dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi.
da Legambiente 24.2.2010.
Dieci anni di Ecosistema Scuola. Molti nodi irrisolti.
da Legambiente 24.2.2010.
Fondazione Agnelli. Presentazione del Rapporto sulla scuola in Italia.
Roma, 24.2.2010.
Fondazione
Agnelli: ormai è una scuola sempre più a due velocità.
A.G. La Tecnica della Scuola, 24.2.2010.
Il Nord
supera di 2 anni il Sud.
Tuttoscuola, 24.2.2010.
Iscrizioni che crescono, iscrizioni che calano...
Tuttoscuola, 24.2.2010.
Istruzione,
le due Italie.
La Stampa 24.2.2010.
Nasci al
sud? Meno preparato.
F. Amabile La Stampa 24.2.2010.
La
scuola alla prova del federalismo.
A. Casalegno da Il Sole 24 Ore, 24.2.2010.
Rapporto sulla scuola in Italia 2010. Qualità, finanziamenti, differenze
geografiche.
Il Sole 24 Ore, 24.2.2010.
Legambiente: 30% ha bisogno interventi manutenzione urgenti. ApCOM,
24.2.2010.
Legambiente: 40% edifici non ha strutture per lo sport. ApCOM,
24.2.2010.
Legambiente: 42mila edifici vecchi,resta divario Nord-Sud. ApCOM,
24.2.2010.
La dieta
dimagrante della scuola italiana.
C. Saraceno, la Repubblica 24.2.2010.
All’Italia il record europeo dell’abbandono scolastico.
C. Giustiniani Il Messaggero, 24.2.2010.
Il federalismo scolastico? Ecco perché può funzionare.
La Stampa 25.2.2010.
Licei,
a tre giorni dalle iscrizioni ecco i regolamenti del Ministero.
S. Intravaia, la Repubblica 23.2.2010.
A
Roma le scuole multietniche non rispetteranno il tetto del 30%.
Tuttoscuola, 23.2.2010.
Class
action in America contro la scuola che spiava gli studenti.
Tuttoscuola, 23.2.2010.
Tetto
30%, a Roma VI municipio multietnico chiede deroga.
ApCOM, 23.2.2010.
La
cultura finanziaria fa capolino nella scuola.
A.G. La Tecnica della Scuola, 23.2.2010.
"L'ultimo
taglio: la politica condanna i disabili". Il 24 febbraio associazioni in
piazza.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.2.2010.
Parlar per numeri? Soltanto un mezzuccio per ciarlatani.
dal blog di G. Israel, 22.2.2010.
Proposta
Pdl su musei gratis per i docenti.
Tuttoscuola, 22.2.2010.
Programma
annuale: arriva la nota ministeriale.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 22.2.2010.
Emergenza scuola, licei a pezzi.
V. Giannoli e S. Grattoggi, la Repubblica di Roma 22.2.2010.
Lettera
al ministro Gelmini.
P. Praolini Il Messaggero, 22.2.2010.
Ripristiniamo l'esame di quinta elementare.
M. Rossi Doria, La Stampa 22.2.2010.
Sondaggio
Cts, Geografia da buttare? 80% studenti dice no.
ASCA, 22.2.2010.
Scuola. Geografia, per "l'80% dei giovani" non è da buttare.
da DireGiovani.it, 22.2.2010.
Per
l’istruzione si spende poco in periferia.
Tuttoscuola, 22.2.2010.
Istruzione: soltanto il 4,3% in spese di investimento.
Tuttoscuola, 22.2.2010.
Gli asili
nido in Italia: pochi e cari.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.2.2010.
Censis, da Dirigenti scolastici giudizio positivo su alternanza
suola-lavoro.
IGN-ADNkronos, 22.2.2010.
Riforma
e qualità degli apprendimenti/1. Emergenza italiano.
Tuttoscuola, 22.2.2010.
Riforma
e qualità degli apprendimenti/2. Ma a 14 anni è troppo tardi.
Tuttoscuola, 22.2.2010.
L’istruzione potrebbe disporre di 7.734 milioni in più se….
TuttoscuolaNews N. 429, 22.2.2010.
Come sono
cambiate le priorità di spesa del Paese.
TuttoscuolaNews N. 429, 22.2.2010.
Riforma/1. Ora comincia il difficile.
TuttoscuolaNews N. 429, 22.2.2010.
Abolire
lettura Dante a scuola, offende minoranze religiose.
ApCOM, 22.2.2010.
Cancellare lo studio della Divina Commedia.
R.P. La Tecnica della Scuola, 21.2.2010.
Esami di Stato. Le
prove Invalsi.
Valutare i docenti.
P. Almirante, AetnaNet 21.2.2010.
Ministro Gelmini, quando l’incompetenza diventa un’arte.
G. Leone da MondoRaro, 21.2.2010.
Obbligo
nell'Ue, record in Ungheria e Paesi Bassi.
ApCOM, 21.2.2010.
Apprendistato.
M. Adamo, da ScuolaOggi 21.2.2010.
Nota 685 del 2.2.2010. Attività di Approfondimento in materie
letterarie. Quesito.
La
materna diventa campus universitario.
Il Messaggero, 20.2.2010.
Il prof è da
riformare.
M. Antonucci, L'Espresso,25.2.2010.
Il prof è da riformare.
L'Espresso, 18.2.2010.
Gli atenei in profondo rosso. "Qui rischiamo la bancarotta".
L. Montanari, la Repubblica 19.2.2010.
Più soldi per
le scuole cattoliche incontro del disgelo tra Berlusconi e Bertone.
M. Ansaldo, la Repubblica 19.2.2010.
"Book in
progress". Un progetto per ridurre i costi dei libri di testo.
Tuttoscuola, 19.2.2010.
L'italiano
una lingua in coma.
P. Mastrocola La Stampa 19.2.2010.
Prima insegniamo ai bimbi a capire.
E. Lisa, La Stampa 19.2.2010.
L'ignoranza dei maestri di domani.
La Stampa 19.2.2010.
Programma annuale: in arrivo chiarimenti alle
Scuole.
dalla
Gilda degli
insegnanti,
18.2.2010.
Attivato portale per pagelle online e sms ai genitori su assenze.
ASCA, 18.2.2010.
Nota prot.n. 588 del 16.2.2010.
Progetto "Servizi scuola-famiglia via Web". Disponibile dal
18.2.2010 la piattaforma tecnologica ed applicativa che consente alle
istituzioni scolastiche di erogare servizi via internet alle famiglie.
Scuola Mia. "Servizi scuola-Famiglia
via web".
C.M. n. 17 del 18.2.2010. Iscrizioni a.s. 2010-11. Indicazioni sugli
adempimenti e le procedure di effettuazione delle iscrizioni alla scuola
secondaria di II grado.
Iscrizioni alle superiori. Emanate le disposizioni.
Tuttoscuola, 18.2.2010.
Nuove superiori, Miur pubblica regole iscrizioni I anno.
ApCOM, 18.2.2010.
Swg: un
giovane italiano su due è respingente verso gli stranieri.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.2.2010.
Razzismo:
il 45% dei giovani italiani è xenofobo.
dall'AGI, 18.2.2010.
5 in
condotta a chi diserta la scuola.
La Stampa 18.2.2010.
Il
progettista dei siti sulla riforma risponde... Nessuna censura.
Tuttoscuola, 18.2.2010.
Portatili ai docenti per fare didattica e non solo, partite le
sperimentazioni.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.2.2010.
Situazione finanziaria: piccole buone notizie.
di R.P. La Tecnica della Scuola, 17.2.2010.
Immigrati: Gelmini, "tetto" presenze nei quartieri come a scuola.
ASCA, 18.2.2010
Educhiamo i
giovani ai sentimenti e alle emozioni: intervento “chiaro e deciso”
della magistratura.
F. Di Chio Educazione & Scuola, 17.2.2010.
La circolare Gelmini sul numero massimo di stranieri in classe.
S. Nocera Educazione & Scuola, 17.2.2010.
Il carro
davanti ai buoi.
L. Rizzo Educazione & Scuola, 17.2.2010.
Dal flauto dolce di Dutto ai diktat di Colosio: voglia di
discriminazione e attacco al cuore dell’autonomia scolastica.
F. Niccoli, ScuolaOggi 17.2.2010.
1
milione e 400 mila studenti senza scuola e 20.000 insegnanti senza
lavoro.
M. Piemontese da ReteScuole Forum, 17.2.2010.
Casse
scolastiche vuote? Due domandine facili facili al sottosegretario Pizza.
V. Pascuzzi, 17.2.2010.
Professori con i computer addio ai registri di classe.
La Stampa 17.2.2010.
Addio al
registro: prof annoteranno i voti sul computer.
da Blitz 17.2.2010
Cultura:
Gelmini, obiettivo e' innalzare la percentuale dei lettori.
IGN-ADNkronos, 17.2.2010.
I
meriti paradossali della Gelmini e le nuove opportunità per il
centrosinistra.
G. Sbarra da Le Ragioni.it, 17.2.2010.
Commissioni per gli esami presso scuole italiane all’estero.
A. Luongo La Tecnica della Scuola, 17.2.2010.
Veneto. Dimensionamento della Rete Scolastica e Offerta Formativa per
l'Anno Scolastico 2010-2011.
dalla Regione del Veneto, 17.2.2010 .
Perché il
forum sulla riforma è stato chiuso? Tuttoscuola, 17.2.2010.
Lo
svantaggio economico impoverisce il linguaggio dei bambini.
Tuttoscuola, 17.2.2010.
La Gelmini contraddetta dal proprio Ministero?
da VincenzoBrancatisano.it, 16.2.2010.
Il
Comune di Venezia riaggiorna le graduatorie per educatore e scuola
dell’infanzia.
dal Comune di Venezia, 16.2.2010.
Il Consiglio
d’istituto delibera la pausa lezioni, la preside dice no e precetta i
prof.
A.Giuliani La Tecnica della Scuola, 16.2.2010.
Nuove Indicazioni per l'insegnamento della religione cattolica.
Tuttoscuola, 16.2.2010.
L’intervista a
Gelmini: vagamente rassicurante, sostanzialmente evasiva.
V. Pascuzzi, 16.2.2010.
Nota 1027 del 15.2.2010. Programma
annuale 2010. Proroga dei termini per l'approvazione del
programma annuale delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado,
per l'anno 2010.
Dai
Ragazzi di Barbiana alla Riforma Gelmini. E.
Urso Anfuso da Agora Vox, 16.2.2010.
La
maternità non aumenta la popolarità della Gelmini.
Tuttoscuola, 16.2.2010.
La
Gelmini rilancia il tetto del 30% contro i "ghetti" in classe.
La Stampa 16.2.2010.
Insegnare
in lingua una disciplina non linguistica: chi centrerà l'obiettivo?
G. Boffa, Orizzonte scuola 16.2.2009.
E la Gelmini
promette una road map.
da ItaliaOggi, 16.2.2010.
"Presadiretta"
svela in tv la scuola ed è subito boom di ascolti.
R. Iacona da l'Unità, 16.2.2010.
La scuola
reale che la politica ignora.
A.M. Palmieri da l'Unità, 16.2.2010.
L'insegnante: tempo di scrutini, quanto valgono i nostri voti?
T. Pedrizzi, il Sussidiario 16.2.2010.
Troppa
fretta, assessore Donazzan!!! Coordinamento Veneto dei Comitati "Buona Scuola" da ReteScuole,
15.2.2010.
Dieci
domande sulla riforma... e arrivano le prime risposte.
La Tecnica della Scuola, 15.2.2010.
A
proposito di Presa diretta del 14 febbraio sulla “Scuola fallita”.
P. Almirante, AetnaNet 15.2.2010.
Casse
scolastiche vuote? Colpa della clausola di salvaguardia del governo
Prodi.
Tuttoscuola, 15.2.2010.
I
debiti delle scuole verso lo Stato? Potrebbero non arrivare mai.
A.G. La Tecnica della Scuola, 15.2.2010.
Scuole statali in crisi. Soldi alle scuole private. E le chiamano
“paritarie”…. G. Gandola, da ScuolaOggi 15.2.2010.
Bastico
(Pd): ''Il Miur vuole cancellare i debiti verso le scuole''.
Tuttoscuola, 15.2.2010.
Docenti
di diritto e economia contro riforma Gelmini.
A. Reina Unimagazine, 15.2.2010.
Appello contro i tagli alle ore di storia dell'arte dalle scuole
secondarie.
Presa Diretta. Il filmato della trasmissione di Rai 3 trasmesso domenica
14 febbraio.
Scuole in
rosso.
F. Corradini, A scuola di bugie 15.2.2010.
Un
premio all’integrazione scolastica.
M.G. Faiella Il Corriere della Sera 15.2.2010.
Gelmini: la mia riforma, una rivoluzione a favore di studenti e docenti.
intervista a M. Gelmini, il Sussidiario 15.2.2010.
Gelmini, il prossimo passo sono i premi ai migliori insegnanti.
La Stampa 15.2.2010.
Le
riduzioni di organico continueranno per altri anni ancora.
Tuttoscuola, 15.2.2010.
AAA
Genitori in aiuto cercasi.
TuttoscuolaNews N. 428, 15.2.2010.
L’A.Ge.
denuncia un uso improprio dei contributi delle famiglie.
TuttoscuolaNews N. 428, 15.2.2010.
“Presa diretta” dà spazio al dramma dei tagli.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.2.2010.
Scuole al
collasso. Il Miur vuole cancellare un miliardo di debiti nei confronti
delle scuole.
da Mariangela Bastico, 14.2.2010.
Fis
sempre più scarni, le scuole ricorrono anche ai contributi delle
famiglie.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.2.2010.
Tagli
25% appalti pulizie, partono le prime proteste.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 14.2.2010.
Scuole alle
strette, a Milano il ds chiede ai genitori di riparare i guasti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.2.2010.
Università, immatricolazioni in calo fanno eccezione gli atenei del Nord.
S. Intravaia, la Repubblica 14.2.2010.
Licei musicali, attesi da 30 anni ma troppi punti oscuri.
ApCOM, 13.2.2010.
Arrivano i
primi commissari ad acta.
R.P. La Tecnica della Scuola, 13.2.2010.
Sicurezza, l’Inail metterà a norma altri 250 istituti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 13.2.2010.
Tetto
studenti stranieri, il Lazio supera il ministro Gelmini.
ADUC Immigrazione, 13.2.2010.
«Nel
Lazio il limite degli stranieri allargato anche ai bimbi nati in Italia».
P. Brogi Il Corriere della Sera 13.2.2010.
Milano,
il preside scrive ai genitori "Venite a lavorare gratis per la scuola".
F.Vanni, la Repubblica di Milano del 12.2.2010.
Stranieri in classe: "e se applicassimo il tetto anche con gli alunni
disabili?" S. Nocera, Superabile 12.2.2010.
Previsti meno 5 in condotta nel primo quadrimestre.
P. Almirante, AetnaNet 12.2.2010.
Gelmini e
Bondi elaborano documento su libertà educativa.
Tuttoscuola, 12.2.2010.
Avanza
lentamente il regolamento per l'istruzione degli adulti.
Tuttoscuola, 12.2.2010.
Consiglio
di Stato. Parere sospeso per il regolamento sulla formazione dei docenti.
Tuttoscuola, 12.2.2010.
Programma Annuale: scadenza spostata al 28 febbraio.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 12.2.2010.
Insegnanti in soprannumero per effetto della riforma?
Tuttoscuola, 11.2.2010.
Previsti quasi
26 mila posti di docente in meno.
Tuttoscuola, 11.2.2010.
Gelmini destruens.
D. Checchi da La Voce.info, 11.2.2010.
I
bilanci delle scuole slittano al 28 febbraio.
Tuttoscuola, 11.2.2010.
Esami di stato 2009/2010: formazione commissioni.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 11.2.2010.
Giorno
del ricordo, il ministro Meloni se la prende coi presidi poco attenti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 11.2.2010.
Attesi per oggi
i decreti attuativi sulla riforma.
Tuttoscuola, 11.2.2010.
Organici 2010-2011: iniziati gli incontri al MIUR.
dalla
Gilda degli
insegnanti,
10.2.2010.
Formazione iniziale degli insegnanti: il Consiglio
di Stato sospende il parere sul regolamento.
dalla Gilda degli insegnanti, 10.2.2010.
Da Gentile
a Gelmini, e ritorno.
F. Farinelli da Sbilanciamoci, 10.2.2010.
Riforma ultimo atto. I testi completi definitivi.
dall'ADi, 10.2.2010.
Gelmini,
insegnanti da valorizzare anche con stipendi adeguati.
ASCA, 10.2.2010.
Gelmini:
Presto la riforma dell'insegnamento.
P. Almirante, AetnaNet 10.2.2010.
C.M. n. 11 del 9.2.2010. Esame di Stato
2009/2010. Formazione delle commissioni degli esami di Stato
conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria superiore.
Supervalutazione del servizio in provincia? Il Tar dice no.
Tuttoscuola, 10.2.2010.
Consiglio di Stato. Adunanza di Sezione del 18.1.2010. Sospensione
dell’emanazione del parere sullo schema di regolamento concernente
“Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della
formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della
scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado”.
USR Veneto. Circolare n.1351 del 9.2.2010. Attività alternative
all’insegnamento della religione cattolica (o studio e attività
individuali con assistenza di personale docente).Durata nomina e Ufficio
competente alla retribuzione docenti. Chiarimenti.
Superiori:
meno ore di lezione ma uguale carico orario per gli studenti.
Tuttoscuola, 10.2.2010.
Prove
Invalsi. E dopo?
G. Gandola, da ScuolaOggi 10.2.2010.
Scuola, oltre due milioni di rimandati. Ecco quanto si spende in
ripetizioni.
S. Intravaia, la Repubblica 10.2.2010.
Berlinguer: meno finanza e più autonomia, la riforma che avrei voluto.
intervista a L. Berlinguer, il Sussidiario 10.2.2010.
Alla Ricerca del Tempo (Scuola) perduto.
G. Cerini Educazione & Scuola, 9.2.2010.
Scuola,
nel 2010 arrivano i primi risparmi.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 9.2.2010.
Precari. La
coda della coda.
Tuttoscuola, 9.2.2010.
Che
fine ha fatto il 30% per la valorizzazione dei docenti?
Tuttoscuola, 9.2.2010.
Troppi
genitori non controllano la navigazione dei ragazzi sul web.
Tuttoscuola, 9.2.2010.
Apprendimento, divario tra Nord e Sud sin dalle elementari. La
Stampa 9.2.2010.
Riforma fatta.
500 posti nel limbo.
A. Ricciardi da ItaliaOggi, 9.2.2010.
Il Prof è di
troppo? Mandiamolo al museo… A.G. La Tecnica della Scuola, 9.2.2010.
La globalizzazione manda in soffitta lo "Stato educatore" a vantaggio
delle famiglie.
G. Cominelli, il Sussidiario 9.2.2010.
Scuola:
gap nord sud già alle elementari.
dall'ANSA, 8.2.2010.
Assestamenti in corso sulla contrazione delle risorse per le superiori.
Tuttoscuola, 8.2.2010.
Gelmini:
''Presto la riforma dell'insegnamento''.
Tuttoscuola, 8.2.2010.
Brunetta critico sulla formazione degli insegnanti.
Tuttoscuola, 8.2.2010.
In
attesa dei regolamenti.
Tuttoscuola, 8.2.2010.
Rapporto Invalsi, differenza tra Nord e Sud già dalle elementari.
Il Messaggero, 8.2.2010.
Ecco come la
Gelmini ha cambiato la scuola.
G. Chiosso, La Stampa 8.2.2010.
L'università ritorna un lusso per pochi.
A. Rossi, La Stampa 8.2.2010.
INValSI. Il
bicchiere mezzo pieno della "varianza" tra scuole.
E. Ugolini, il Sussidiario 8.2.2010.
Brunetta della Domenica. da RTL.it, 7.2.2010
I
Consigli d’Istituto nell’era delle scuole indebitate.
S. Stefanel, Pavone Risorse 7.2.2010.
Formeremo “cittadini inconsapevoli”?
D. Lessi da Trieste La Bora, 7.2.2010.
Le loro parole e le nostre.
M. Boscaino e M. Guastavigna, Pavone Risorse 7.2.2010.
Donazzan: risposta immediata per tamponare l'emergenza pulizia nelle
scuole.
Comunicato stampa n° 231 della Regione del Veneto del 5.2.2010.
Gelmini:
dopo le superiori approveremo la valutazione dei prof.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 6.2.2010.
Tra
Gentile e Gelmini c’è di mezzo la riforma epocale.
P. Almirante La Sicilia, 6.2.2010.
La
riforma "epocale" del ministro Tremonti.
A. Valentino, da ScuolaOggi 6.2.2010.
«Prossimo passo la riforma del reclutamento».
A. Ser. Il Messaggero, 6.2.2010.
Approdo. Non una riforma epocale ma la fine di un’epoca.
A. Cenerini, dall'ADi, 5.2.2010.
L'ora di
lezione sotto attacco permanente.
G. Ragazzini, dal Gruppo di Firenze 5.2.2010.
Gelmini:
riformetta da italietta.
G. Nigro da Le Ragioni.it, 5.2.2010.
Tetto 30%
stranieri Gelmini: distribuire alunni tra plessi.
ApCOM, 5.2.2010.
La
Gelmini indica la prossima riforma.
Tuttoscuola, 5.2.2010.
La
Gelmini difende l'emendamento sull'apprendistato e attacca la sinistra.
Tuttoscuola, 5.2.2010.
Riforma della scuola Basilicata farà il ricorso.
La Gazzetta del Mezzogiorno, 5.2.2010.
Aprea: il
futuro delle superiori dopo il via libera del Consiglio dei Ministri.
intervista a V. Aprea, il Sussidiario 5.2.2010.
Riforma dei licei.
dal Miur, 4.2.2010.
Riforma dell’Istruzione tecnica e professionale.
dal Miur, 4.2.2010.
Via alla
riforma scuola superiore.
A.T. La Tecnica della Scuola, 4.2.2010.
Cdm cambia le
superiori. Gelmini: Epocale.
Tuttoscuola, 4.2.2010.
Ridotti
gli orari delle classi non a riforma.
Tuttoscuola, 4.2.2010.
Sei
indirizzi nel nuovo liceo artistico.
Tuttoscuola, 4.2.2010.
Riordino dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti
professionali.
dal sito del Governo Italiano, 4.2.2010.
Indicazioni
didattiche per la religione cattolica, si cambia.
Tuttoscuola, 4.2.2010.
La riforma
parte a settembre, ma non a Bolzano.
Tuttoscuola, 4.2.2010.
Scuola, sì
alla riforma. Gelmini: "Epocale". Sindacati e opposizione: solo un
taglio.
la Repubblica 4.2.2010.
Meno ore
e meno professori Ecco la nuova scuola superiore.
S. Intravaia, la Repubblica 4.2.2010.
Tetto agli
stranieri, rebus in 50 scuole.
A. Sacchi, Il Corriere della Sera 4.2.2010.
Vivalascuola. Integrazione al 30%.
G. Morale da La poesia e lo spirito, 4.2.2010.
Vivalascuola. Integrazione al 30%.
G. Morale da La poesia e lo spirito, 4.2.2010.
Gli
USA, Obama e il programma di Joe Biden per la Scuola.
P. Morpurgo, 4.2.2010.
Riforma: il
4 febbraio ok del Governo.
R.P. La Tecnica della Scuola, 3.2.2010.
Scuola
superiore. Il Consiglio dei Ministri approva domani i regolamenti.
Tuttoscuola, 3.2.2010.
Riforma
delle superiori. Il Ministro incontra oggi i sindacati.
Tuttoscuola, 3.2.2010.
Cambiano le Indicazioni didattiche per la religione cattolica.
Tuttoscuola, 3.2.2010.
Perché odio le LIM.N.
Bottani, dallADi 3.2.2010.
A settembre
uno straniero ogni 9 iscritti in prima elementare.
Tuttoscuola, 3.2.2010.
E' la
geometria l'incubo per i bambini delle elementari.
La Stampa 3.2.2010.
Classi
ponte o classi ghetto: i dati Invalsi danno ragione alla Lega?.
L. Ribolzi, il Sussidiario 3.2.2010.
Autonomia:
un’araba fenice, estinta.
E. Maranzana da Education 2.0, 2.2.2010.
Invalsi. Rilevazione degli apprendimenti 2008-09 nella scuola primaria
(Rapporto integrale).
Invalsi. Sintesi rapporto.
Aperte le iscrizioni alla prova nazionale a.s. 2009/2010.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 2.2.2010.
Nel Veneto
tre immigrati su quattro hanno voluto imparare anche il dialetto.
Il Gazzettino, 3.2.2010.
Veneto:
1 immigrato su 3 vuole dialetto in classe.
Il Clandestino Web, 2.2.2010.
Zaia (Lega):
«Il dialetto accorcia le distanze e favorisce relazioni sociali».
Il Gazzettino, 3.2.2010.
Rubinato (Pd): «Strumento di integrazione ma da affiancare a italiano e
inglese».
Il Gazzettino, 3.2.2010.
Il
garante dell'infanzia censura l'orario lungo.
Tuttoscuola, 2.2.2010.
Secondaria, ultimi ritocchi ai regolamenti.
Tuttoscuola, 2.2.2010.
Previsti meno 5
in condotta nel primo quadrimestre.
Tuttoscuola, 2.2.2010.
Nel caos
della riforma Gelmini. Addio a geografia, chimica e diritto.
D. Galano da Terra, 2.2.2010.
Alle
scuole serve un miracolo. A. Ricciardi da ItaliaOggi, 2.2.2010.
E
c'è chi rischia il pignoramento.
A. Di Geronimo da ItaliaOggi, 2.2.2010.
Il
Parlamento chiede meno tagli.
A. Di Geronimo da ItaliaOggi, 2.2.2010.
Alle
elementari Italia a due velocità.
M. Reggio, la Repubblica 2.2.2010.
"I
bambini meridionali pagano il degrado sociale e culturale".
B. De Fazio, la Repubblica 2.2.2010.
"Da noi
la differenza la fa il tempo pieno otto ore e tanti stimoli".
A. Cirillo, la Repubblica 2.2.2010.
Mancato minuto
di silenzio, ammonite le dirigenti che non aderirono.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.2.2010.
Geografia.
N. Vretenar , Pavone Risorse 1.2.2010.
Negri (PD),
Gelmini impedisca fenomeni di discriminazione razziale.
ASCA, 1.2.2010.
Riforma
scuola secondaria, slittamento per la versione definitiva.
R. Lalli da New Notizie, 1.2.2010.
L’ultima
follia della scuola: cancellare la geografia dai programmi.
P. Gagliardo, il Sussidiario 1.2.2010.
"Un
avenir nuageux, et même orageux". Prospettive nebulose e destabilizzanti
per la Scuola: in Francia si lotta senza tregua.
P. Morpurgo, dalla Gilda degli insegnanti di Vicenza,
1.2.2010.
Iscrizioni in prima elementare: chi anticipa e chi ritarda.
Tuttoscuola, 1.2.2010.
Addio alla
geografia a scuola con il Gps.
M.N. De Luca, la Repubblica 1.2.2010.
Geografia. Secondo Rembado (ANP) c'è dietro una lobby.
Tuttoscuola, 1.2.2010.
L’istruzione
degli adulti arranca.
Tuttoscuola, 1.2.2010.
Secondaria. Tre
nodi da sciogliere.
TuttoscuolaNews N. 426, 1.2.2010.
Le
polemiche sulla geografia.
TuttoscuolaNews N. 426, 1.2.2010.
Archivio.
|