![](../../stampa/img/archivio.JPG)
marzo 2011
Professione Docente. Il numero di Marzo.
"Premialità
e qualità,
un´equazione
possibile?".
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
31.3.2011
Nota USR Veneto n. 4922 del 29.3.2011. Obbligo frequenza docenti di
ruolo scuola primaria corsi formazione linguistica finalizzati al
conseguimento della specializzazione per l’insegnamento della lingua
inglese.
USR per il Veneto,
31.3.2011
Traccia
regionale nell'esame di stato? La Lega ha ragione, ma non sa perché...
G. Mereghetti il Sussidiario 31.3.2011
L'ultima beffa
a scuola ora l'inglese lo insegna la maestra di matematica.
C. Zunino la Repubblica 31.3.2011
Diagnosi
di DSA dell’ultima ora.
Tuttoscuola, 31.3.2011
La Cei aggiorna
l’Intesa per l’insegnamento della religione cattolica.
Tuttoscuola, 310.3.2011
A chi
servirebbe davvero un po’ di yoga, al Miur o agli studenti?
A. Fornari il Sussidiario 31.3.2011
I
dirigenti scolastici siano democraticamente eletti: se ne mancano
cinquemila di ruolo, i docenti disoccupati sono cinquemila in più. E
saranno anche di più.
Polibio, AetnaNet 30.3.2011
L'Emilia-Romagna sostiene i ricorsi al Tar.
Tuttoscuola, 30.3.2011
Tagli al
sostegno, la resa del ministero.
F. Amabile La Stampa, 30.3.2011
Docenti, tornano i concorsi. Ecco il piano del Ministero.
A. Migliozzi Il Messaggero, 30.3.2011
Andrea Camilleri agli studenti: "Lottate per difendere la scuola". La
Stampa, 30.3.2011
Troppi minori
in carcere anziché in centri di accoglienza.
Tuttoscuola, 30.3.2011
In Francia
è allarme bullismo.
Tuttoscuola, 30.3.2011
Cara Mastrocola,
cominciano per K anche gli istituti tecnici...
S. Palazzi il Sussidiario 30.3.2011
In Veneto una
copia della Bibbia a tutti gli alunni della primaria, è polemica.
A.G. La Tecnica della Scuola, 30.3.2011
La
scuola fa, il mondo disfa.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 29.3.2011
Disabili, centinaia di sentenze condannano i tagli della Gelmini.
S. Intravaia la Repubblica 29.3.2011
Sentenza n 378/2011. Il comunicato della Gilda degli insegnanti di
Foggia.
Riduzione delle ore di sostegno, di chi è la colpa?
Tuttoscuola, 29.3.2011
Presto la Bibbia e lo Yoga in tutte le classi italiane?
il Sussidiario 29.3.2011
Valutazione docenti, no al coinvolgimento dei
genitori degli alunni.
dalla
Gilda degli Insegnanti, 28.3.2011
Vivalascuola. Invalsi sì, Invalsi no, Invalsi bum.
13 accordi regionali per IeFP sussidiaria. L’Emilia Romagna insiste:
fino a 15 anni tutti a scuola!
ADi, 28.3.2011
Nessuno li può giudicare, nemmeno tu!
M. Boscaino Pavone Risorse, 28.3.2011
I prof
rifiutano giudizi dai genitori: non regaliamo voti.
TM news, 28.3.2011
Sostegno
tagliato dalla Gelmini studenti disabili vincono al Tar.
P. Russo la Repubblica di Bari, 28.3.2011
Gli alunni disabili pagano il conto dei tagli due volte.
P. Frisone ScuolaOggi, 28.3.211
Su
ScuolaMia attivato il servizio “Rendimento Scolastico”.
L.L. La Tecnica della Scuola, 28.3.2011
"ScuolaMia"
i voti di tuo figlio via Web.
La Stampa, 28.3.2011
Prove
Invalsi. Gilda dice NO. dalla Gilda degli Insegnanti, 27.3.2011
Quei
posti di sostegno malamente distribuiti.
Tuttoscuola, 28.3.2011
La scuola pubblica insegna nel rispetto
della Costituzione e delle leggi approvate da Parlamento.
dal Collegio dei Docenti dell’I.I.S. “L. Luzzatti” di Mestre-Venezia,
24.3.2011
XI Rapporto di Monitoraggio Apprendistato ai sensi del DLgs n. 276/2003
art. 17, a cura di ISFOL, (Annualità 2008-2009).![](../../hp-img/new01.gif)
Napolitano interviene per l’alunno disabile che cambia 4 docenti di
sostegno.
Tuttoscuola, 28.3.2011
Merito e
titoli di studio.
N. Bottani dall'ADi, 28.3.2011
La nuova
"alleanza" tra nativi digitali e prof può cambiare la scuola.
A. Poggi, il Sussidiario 28.3.2011
Liceo
Parini/3. Va messo in discussione il modello partecipativo?
TuttoscuolaNews, n. 482 28.3.2011
Precari
risarciti: non era meglio assumerli?
TuttoscuolaNews, n. 482 28.3.2011
Assenze. Svanito l’effetto Brunetta?
TuttoscuolaNews, n. 482 28.3.2011
Sostegno
ridotto, a La Spezia il Tribunale condanna il Miur.
A.G. La Tecnica della Scuola, 27.3.2011
Tagliato sostegno a disabile, condannato il Ministero.
Il Secolo XIX, 27.3.2011
Tagli ai
disabili, Gelmini condannata. E scoppia il caso Giochi studenteschi.
S. Intravaia la Repubblica 25.3.2011
Da
Barbiana a Barbaiana.
V. Vagnoli dal Gruppo di Firenze, 27.3.2011
Educazione
e risse.
P. Almirante La Sicilia, 27.3.2011
Scuola e vita:
poveri figli.
S. Truzzi Il Fatto Quotidiano, 27.3.2011
Futuro
precario, si
trascura
l’istruzione
dei giovani.
Rino Di
Meglio da
Professione
Docente,
aprile 2011
Esaurimento
da
graduatorie…
A.
Antonazzo da
Professione
Docente,
aprile 2011
Ora di
religione, i vescovi meditano modifiche.
A.G. La Tecnica della Scuola, 27.3.2011
Chi parla una
seconda lingua ha un modo diverso di interpretare il mondo.
A.G. La Tecnica della Scuola, 26.3.2011
Venezia è la
prima università italiana ad adeguarsi alla riforma Gelmini.
Il Messaggero, 26.3.2011
Università:
Ca' Foscari arriva prima.
Tuttoscuola, 26.3.2011
Pedagogia
della lumaca o… pedagogia del gambero?
M. Tiriticco ScuolaOggi, 26.3.211
Il merito
della Gelmini e i docenti di Napoli.
V. Pascuzzi, 26.3.2011
Cara Ministro
Gelmini, le scrivo ...
A. Bizzarri da Cittadinanza Attiva, 26.3.2011
ETG FGU. Edizione del 25 marzo 2011.
I
disturbi specifici di apprendimento vanno compresi e affrontati.
L. Ceccon da Superando 25.3.2011
Quadri orari
e classi di concorso, ancora in fase di perfezionamento.
La Tecnica della Scuola, 25.3.2011
Gelmini: Per la sinistra la scuola è un pretesto per attaccare il
premier.
Tuttoscuola, 25.3.2011
Il
conflitto tra professori e genitori. Al Parini arrivano gli ispettori.
B. Argentieri e F. Cavadini Il Corriere della Sera, 25.3.2011
Quel
"bullismo famigliare" che manda in crisi prof e alunni.
L. Santambrogio, il Sussidiario 25.3.2011
Il
preside: così è possibile evitare un nuovo "caso" Parini.
C. Cereda, il Sussidiario 25.3.2011
L'ortografia aiuta i figli della "società liquida" più del pc.
E. Tanca, il Sussidiario 25.3.2011
Viaggi d'istruzione, sos al governo.
Tuttoscuola, 24.3.2011
CM n. 1498 del 18.3.2011. Posta elettronica Certificata alle Istituzioni
Scolastiche.
In arrivo la Pec per le scuole.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 24.3.2011
La rivolta dei
prof contro i genitori "Basta aggredirci per i voti dei figli".
T. De Giorgio e F. Vanni, la Repubblica 24.3.2011
Fuga dei prof dal Parini di Milano.
Tuttoscuola, 24.3.2011
Liceo Parini, prof in fuga dalle mamme.
F. Poletti La Stampa, 24.3.2011
Quando la
scuola non aiuta a vincere.
G. Stella Il Corriere della Sera, 24.3.2011
Cosa ci insegna la guerra insegnanti-genitori scoppiata al "Parini"?
L.B. il Sussidiario 24.3.2011
Esami
spostati, lauree in forse, più tasse. L'effetto-Gelmini è il caos negli
atenei.
M. Massimo, la Repubblica 22.3.2011
A
rischio le piccole scuole dell’infanzia.
Tuttoscuola, 24.3.2011
Cara
Mastrocola, la libertà e Gentile non vanno (più) d'accordo...
G.C. il Sussidiario 24.3.2011
Attività alternative all’ora di religione: le paga
il Mef.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
23.3.2011
Invalsi: Dal Miur no al muro contro muro.
M. Barone da Reset Italia, 23.3.2011
Migliorare gli insegnamenti o gli apprendimenti?
V. Pascuzzi, 23.3.2011
Sì all’Inno di
Mameli, no a quelli regionali.
Tuttoscuola, 23.3.2011
Mastrocola:
salviamo Dante (e la libertà) dalla "dittatura" dei tecnocrati.
F.F. il Sussidiario 23.3.2011
Libri per non vedenti, il Miur vuole tempi brevi.
Tuttoscuola, 23.3.2011
Il
problema dell'adozione dei libri per ciechi.
Tuttoscuola, 23.3.2011
Nell'inferno della "tecnodidattica" la lezione si valuta con un click.
G. Israel, 22.3.2011
Finanziamenti privati per le scuole pubbliche.
F. Vella lavoce.info, 22.3.2011
Così
la riforma Gelmini ha fermato le università.
C. Zunino, la Repubblica 22.3.2011
Aperte le
iscrizioni alla prova nazionale Invalsi.
L.L. La Tecnica della Scuola, 22.3.2011
Finali dei
Giochi della Gioventù vietate ai disabili, nuova polemica.
Tuttoscuola, 22.3.2011
Meno
docenti, ma classi invariate.
C. Forte ItaliaOggi, 22.3.2011
Consulta.
Rischiano di chiudere le piccole scuole dell'infanzia.
Tuttoscuola, 22.3.2011
Consulta: i
criteri per istituire scuole dell’infanzia non spettano allo Stato.
Tuttoscuola, 22.3.2011
Dotazioni organiche personale docente a.s.
2011/2012.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
21.3.2011
Scuole, la rivolta dei docenti: “No ai test contro il diritto allo
studio”.
A.M. Bruni MicroMega, 21.3.2011
Inno di
Mameli e grembiule in classe: le proposte per la “nuova” scuola.
A.Mig. Il Gazzettino, 21.3.2011
Scuola
infanzia: competenti le regioni.
dall'ANSA, 21.3.2011
Studenti e
rispetto dei beni comuni, a Parma chi sporca paga.
A.G. La Tecnica della Scuola, 21.3.2011
150 euro di
multa per lo studente che imbratta i banchi. A Parma.
Tuttoscuola, 21.3.2011
Ancora sulla trasmissione telematica dei certificati di malattia.
A.G. La Tecnica della Scuola, 21.3.2011
Il
grembiule! Chi era costui?
Tuttoscuola, 21.3.2011
Il Friuli
Venezia Giulia per le scuole di montagna.
Tuttoscuola, 21.3.2011
Si
sono concluse le attività di rilevazione da parte del Miur.
La Tecnica della Scuola, 21.3.2011
Quando i docenti danneggiano il turismo italiano.
S. La Porta da Aetnascuola.it, 21.3.2011
Il sindaco di
Adro festeggia il Risorgimento con tricolore e inno di Mameli.
Tuttoscuola, 21.3.2011
Crocifisso/1. Rovesciata la sentenza del 2009.
TuttoscuolaNews, n. 480 21.3.2011
Il
Risorgimento, questo sconosciuto, al centro dei festeggiamenti del 150°.
TuttoscuolaNews, n. 480 21.3.2011
Infanzia e adolescenza: Parlamento in campo.
TuttoscuolaNews, n. 480 21.3.2011
Tempo pieno e la “no-fly zone” di Petralia.
P. Frisone ScuolaOggi, 21.3.2011
C’è un
"953" che risolve il mosaico impazzito della riforma.
F. Foschi, il Sussidiario 21.3.2011
MicroMega. Alcuni interventi sulla sentenza europea riguardo il
crocifisso nei luoghi pubblici.
da MicroMega, 20.3.2011
Gelmini e
l’ossessione per il merito....
V. Pascuzzi, 20.3.2011
Colpo su colpo,
le mie risposte alla Gelmini...
S. Bisagna I docenti scapigliati, 20.3.2011
Studenti e
insegnanti contro Bagnasco. "Perché non aiuta la scuola pubblica?"
R. Niri la Repubblica 20.3.2011
Alla Wojtila di Roma l’elenco per genere di alunni finisce per sbaglio
nel Pof.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.3.2011
I
test usati per punire?
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 19.2.2011
La truffa
della "discalculia".
G. Israel, 19.3.2011
Gioventù sacrificata o imprigionata in una scolarizzazione troppo lunga?
ADi, 18.3.2011
Due priorità
per la valutazione degli insegnanti.
dal Gruppo di Firenze, 18.3.2011
CEDU - Sentenza n. 234 del 18.3.2011. Legittimità della presenza del
crocifisso nelle aule in quanto non integrante opera di indottrinamento.
da DirittoScolastico.it
Crocifisso, Gelmini: Grande vittoria dell'Italia. E' simbolo
irrinunciabile.
dal MIUR, 18.3.2011
Crocefisso,
i giudici di Strasburgo danno ragione al Governo italiano. A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 18.3.2011
Crocefisso, Strasburgo assolve l'Italia. "Esporlo non viola i diritti
umani".
la Repubblica 18.3.2011
Crocifisso nelle classi, la Corte Europea assolve l'Italia.
Tuttoscuola, 18.3.2011
Sentenza sul crocifisso, ecco le motivazioni.
Tuttoscuola, 18.3.2011
Professore, ci ripensi.
Tuttoscuola, 18.3.2011
Gli
stranieri: un coro a più voci affidato alla scuola.
G. Luca, La Letterina n. 273 17.3.2011
La
crescita degli alunni stranieri a scuola.
R.Tripodi, La Letterina n. 273 17.3.2011
Lingua dei
segni: il Senato approva il progetto di legge.
R.P. La Tecnica della Scuola, 17.3.2011
Il giallo delle prove Invalsi scricchiola il "sistema Gelmini".
S. Intravaia la Repubblica 18.3.2011
Test Invalsi alle superiori, “no” dei prof: «Telequiz».
Il Messaggero, 18.3.2011
150
anni di scuola italiana.
Tuttoscuola, 17.3.2011
Inno
di Mameli a scuola: no della Lega.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 17.3.2011
Gelmini, la
scuola ha avuto un ruolo fondamentale per l'identità nazionale.
La Stampa, 17.3.2011
Perché Italo
Calvino è il miglior alleato dei prof di matematica?
R. Manara, il Sussidiario 17.3.2011
CM n. 21
del 14-3-2011 - Trasmissione dotazioni organiche 2011-2012.
Cm n. 21 del 14-3-2011 - Tabelle.
Scuola, il
Tar del Lazio boccia la riforma del ministro Gelmini sul taglio dei
bidelli.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 16.3.2011
Due milioni
di giovani inattivi.
Tuttoscuola, 16.3.2011
Ciampi: la
scuola forma i futuri cittadini.
Tuttoscuola, 16.3.2011
12 marzo 2011. Latina in difesa della scuola
pubblica.
Le opinioni
sono opinioni, Ministro Gelmini, ma i fatti vanno raccontati come sono!.
S. Borgato da
Superando 15.3.2011
«L'impegno per i giovani è essenziale».
Giorgio Napolitano Il Corriere del Mezzogiorno, 15.3.2011
Napolitano, la scuola e l'Unità.
La Stampa, 15.3.2011
Le dieci
risposte agli studenti. "Tornare a investire sul sapere".
C. Saviano la Repubblica 15.3.2011
Di
bidelli, di carabinieri e di altre amenità.
V. Brancatisano,
15.3.2011
Alunni
disabili esclusi dai Giochi della Gioventù, polemica sulla modulistica.
Tuttoscuola, 15.3.2011
Il Tar porta
davanti alla Consulta la norma sugli organici Ata.
Tuttoscuola, 15.3.2011
La vendetta
del governo contro la scuola statale.
A. Paparazzo ScuolaOggi, 15.3.2011
Il punto di
vista dei chimici sull’assegnazione dell’insegnamento della chimica alle
classi di concorso (licei e altro).
inviato da R. Zanrè, 14.3.2011
Tra Pd e
Gelmini si discute anche sulla presenza dei disabili ai Giochi
studenteschi.
A.G. La Tecnica della Scuola, 15.3.2011
Napolitano: istruzione pubblica decisiva.
dall'ANSA, 14.3.2011
Cari maestri, certe volte è meglio non punire.
A. Brambilla La Stampa, 14.3.2011
Barroso; "Non
intelligente tagliare l'istruzione". Fini: "Servono risorse per la
riforma Gelmini".
la Repubblica 14.3.2011
Gelmini non fa
scuola.
F. Chiusi Lettera 43, 14.3.2011
Scuola/
Marcegaglia: Dobbiamo fare di più.
TM news, 14.3.2011
Pd. Non è vero che
i docenti italiani sono troppi.
Tuttoscuola, 14.3.2011
Il Pdl e il
dirigente scolastico fuorilegge.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 14.3.2011
L’effetto
domino della legge antisindacato si fermerà agli USA?
Tuttoscuola, 14.3.2011
Graduatorie
esaurite: piove sul bagnato.
TuttoscuolaNews, n. 479 14.3.2011
Valutazione:
serve un’altra strategia.
TuttoscuolaNews, n. 479 14.3.2011
Merito: ieri, oggi e domani!
dalla Gilda degli insegnanti di Napoli, 13.3.2011
«Più bidelli
che carabinieri, ma aule sporche».
M. Iossa Il Corriere della Sera, 14.3.2011
I tre pilastri
di una parità che non discrimina le famiglie.
G. Tettamanti, il Sussidiario 14.3.2011
Gelmini: i
docenti malpagati perché sono troppi.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 14.3.2011
Gelmini e Berlusconi contro scuola e Costituzione.
M. Nesti Newnotizie, 14.3.2011
Gelmini
difende la sua riforma: ho tagliato gli sprechi, insegnanti pagati poco
perché sono troppi.
Il Sole 24 Ore, 13.3.2011
Gelmini: Gli
insegnanti sono troppi. Per questo guadagnano poco. Tuttoscuola, 13.3.2011
Gelmini: "Gli insegnanti sono troppi in piazza chi manda i figli alle
private".la
Repubblica 13.3.2011
Consiglio di Stato - Sentenza n. 1540/2011. Provvedimenti di
riorganizzazione del sistema scolastico - inammissibilità del ricorso di
associazioni ed istituzioni scolastiche.
da DirittoScolastico.it
La scuola che non ama i
professori.
A.R. dal Gruppo di
Firenze, 13.3.2011
Studenti italiani “indolenti”: solo il 15 per cento studia e lavora.
A.G. La Tecnica della Scuola, 13.3.2011
Gatti e topi.
G. Aragno Fuoriregistro, 12.3.2011
Compendio di
subcultura leghista, ovvero come plasmare giovani menti.
Astolfo sulla Luna, 12.3.2011
Per
Costituzione e scuola 100 cortei.
G. Pogliotti Il Sole 24 Ore, 13.3.2011
Migliaia in
piazza per la Costituzione "Qui per salvare scuola e giustizia".
M. Tropeano La Stampa, 13.3.2011
Un milione di
italiani in piazza per difendere Costituzione e scuola.
la Repubblica 12.3.2011
TG FGU Edizione 11 marzo 2011.
Operazione trasparenza: pubblicazione dei dati dei dirigenti scolastici.
L.L. La Tecnica della Scuola, 11.3.2011
12 marzo, Giornata per la Costituzione e per la scuola pubblica.
Tuttoscuola, 11.3.2011
Consiglio di Stato - Sentenza n. 715-2011. Il dirigente scolastico non
può modificare la nota disciplinare apposta da un docente.
da DirittoScolastico.it
Prodi: i laureati non sono mai troppi.
Tuttoscuola, 11.3.2011
Scuola, quando l’occupazione costa il 5 in condotta.
C. Ribichini SKY.it, 11.3.2010
Il crollo dei
viaggi d’istruzione: in un anno ridotti del 40 per cento.
A.G. La Tecnica della Scuola, 11.3.2011
In viaggio di
istruzione senza prof? A Belluno è stato organizzato...
Tuttoscuola, 11.3.2011
Università, il
ministro esclude aumenti delle tasse.
Tuttoscuola, 11.3.2011
Quand’è
che una "materia" interessa gli studenti?
M. Foppa Pedretti, il Sussidiario 11.3.2011
Ancora su
invalsi, perché sì, nonostante…
M. Tiriticco ScuolaOggi, 10.3.2011
Risultati scolastici e educazione alla responsabilità.
dal Gruppo di Firenze, 10.3.2011
Iscrizioni a.s. 2011/2012, prorogato il termine inserimento dati.
La Tecnica della Scuola, 10.3.2011
Viaggi di istruzione, tra tagli, proteste e risparmi.
Tuttoscuola, 10.3.2011
Ecco il piano per celebrare il 150° nella scuola.
Tuttoscuola, 10.3.2011
Prove
Invalsi: il Questionario studente.
L.L. La Tecnica della Scuola, 10.3.2011
Napolitano: "La crisi si supera investendo su scuola e ricerca".
la Repubblica 10.3.2011
Napolitano: investire su qualità e merito.
Tuttoscuola, 10.3.2011
Napolitano:
''Solo investendo su scuola e ricerca possiamo superare questa crisi'.
IGN-ADNkronos, 10.3.2011
Gilda
in piazza il 12 marzo per difendere la scuola pubblica statale. dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
insegnanti,
4.3.2011
Gilda a Gelmini: alla ricerca del tempo perduto
...
dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
insegnanti,
4.3.2011
"Merito sì, merito no: buone ragioni per discutere
nel merito".
La
cultura di governo e i processi di cambiamento scolastico.
Astolfo sulla Luna, 3.3.2011
Il corvo, lo
scrittoio e un re Cavaliere.
7.3.2011
Il
salasso dell'organico nel triennio.
Tuttoscuola, 10.3.2011
Prove invalsi.
M. Tiriticco ScuolaOggi, 10.3.2011
Le prove
Invalsi sono obbligatorie?
Tuttoscuola, 9.3.2011
Esami di Stato
nelle scuole italiane all'estero. Nomine per funzioni di commissario.
Notizie della scuola - Tecnodid, marzo 2011
19.700 tagli
nella scuola, la Gelmini: ''Nessun attacco dal governo''.
S. Fiorletta Il Salvagente, 9.3.2011
Scuola, il
governo dei telequiz La denuncia dei prof del Mamiani.
l'Unità, 9.3.2011
Meno rigide le regole sulle assenze per malattia.
S. Nocera da Superando 9.3.2011
In
direzione ostinata e contraria.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 9.3.2011
Gelmini al question
time respinge le polemiche sulla scuola pubblica.
Tuttoscuola, 9.3.2011
Copiano due studenti su tre. All'agrario i copioni più solerti.
Tuttoscuola, 9.3.2011
La
scuola dei copioni due su tre "sbirciano" il vicino.
V. Schiavazzi La Stampa, 9.3.2011
Addio
agli zaini pesanti arrivano libri e tutor digitali.
La Stampa, 9.3.2011
Addio allo zaino pesante, il libro sbarca sull'iPad.
DireGiovani.it, 9.3.2011
Il 17
marzo si mangia una festività soppressa.
Tuttoscuola, 9.3.2011
Flop di
adesione allo sciopero dell’8 marzo.
Tuttoscuola, 9.3.2011
Studiare è
più utile che mai.
I. Tinagli La Stampa, 9.3.2011
Laurearsi
serve sempre (e si guadagna di più).
R. Masci La Stampa, 9.3.2011
La guerra alla
scuola pubblica.
M. Orsolato Altrenotizie, 9.3.2011
Scuola: il tempo
pieno già un sogno.
B. Liverzani Il Salvagente, 8.3.2011
Sorteggio non fa rima con merito.
M. De Paola e V. Scoppa, lavoce.info, 8.3.2011
Merito e
regole.
F. Sylos Labini Il Fatto Quotidiano, 8.3.2011
Prove
Invalsi: può provvedere direttamente l'Istituto.
R.P. La Tecnica della Scuola, 8.3.2011
«Troppi
allievi nelle aule». E al preside arriva la denuncia.
M.A. Il Corriere di Bologna, 8.3.2011
Gelmini,
Abravanel e la Guida Michelin delle scuole.
V. Pascuzzi, 8.3.2011
Aprea:
L’emergenza educativa impone un cambio di rotta.
Tuttoscuola, 8.3.2011
Università
senza uscita.
F. Amabile La Stampa, 8.3.2011
In dieci anni
fuori 270 mila prof.
A. Ricciardi e F.
Bastianini ItaliaOggi, 8.3.2011
Il
gran pasticcio della valutazione.
A. Ricciardi
ItaliaOggi, 8.3.2011
Ma
una buona istruzione non basta più.
P. Krugman la
Repubblica 8.3.2011
L’invasione del tempio.
A. Cenerini, dall'ADi, 7.3.2011
Mappa delle
19.700 cattedre scolastiche in meno nel 2011-2012.
ScuolaOggi,
7.3.2011
Scuola, taglio
di 20mila docenti «Nessun attacco alla scuola pubblica».
N. Luca Il
Corriere della Sera, 7.3.2011
Non è generica, ma
vincolante quella
norma sul numero
massimo di alunni.
S. Nocera
Superando 7.3.2011
Valorizzazione eccellenze, il Miur mette on-line i soggetti esterni
accreditati.
La Tecnica della Scuola, 7.3.2011
Il
ministro e il mago Silvion.
Tuttoscuola, 7.3.2011
Università, calano i neoiscritti (-9,2% in 4 anni), specie nel
Centro-Sud.
Tuttoscuola, 7.3.2011
Le trattative con i sindacati sono ‘tempo perso’?
Tuttoscuola, 7.3.2011
Gelmini: E' un non senso penalizzare la scuola pubblica.
TM news, 7.3.2011
Tra inculcatori e inculcati spunta la libertà di educazione per
inculcare la Tv.
P. Almirante, AetnaNet 7.3.2011
Gelmini: la
scuola reggerà nonostante i tagli.
C. Zunino la Repubblica 7.3.2011
Ma
già oggi è emergenza pochi presidi, classi stipate e insegnanti in fuga.
S. Intravaia la Repubblica 7.3.2011
L’istruzione pubblica è l’architrave dell’unità d’Italia.
L. Berlinguer da l'Unità, 7.3.2011
Abravanel:
così la cultura del merito può cambiare la scuola italiana.
intervista di F. Ferraù a Roger Abravanel, il Sussidiario 7.3.2011
Istituto Nazionale
di Valutazione Nazionale.
materiali del convegno CESP, Massa febbraio 2011
Validità dell’anno scolastico. Favoriti gli studenti delle regioni con
calendario lungo.
TuttoscuolaNews, n. 478 7.3.2011
Stati
generali della conoscenza: un piano per la scuola, un progetto per il
Paese.
TuttoscuolaNews, n. 478 7.3.2011
L’8 marzo
della Gelmini.
P. Frisone ScuolaOggi, 7.3.2011
Per
protestare contro Berlusconi rimane con la classe in corridoio:
interrogazione alla Camera.
A.G. La Tecnica della Scuola, 7.3.2011
Tetto del
25% di assenze alle superiori, il Miur non fa sconti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 6.3.2011
Organici: 9mila cattedre in meno nelle superiori.
R.P. La Tecnica della Scuola, 6.3.2011
A
chi non piace il prof gay.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 5.3.2011
L'uragano di
tagli del governo sull'istruzione il prossimo anno saltano altre 20 mila
cattedre.
S. Intravaia la Repubblica 6.3.2011
Presto al via le prove Invalsi per la scuola secondaria di secondo grado.
ADi, marzo 2011
E' la
scuola di tutti che deve togliere il disturbo?
dal MCE, marzo 2011
La
scuola: “un impero in un impero”?
M. Magni, marzo 2011
La scuola
dei burocrati si perde in chiacchiere e rinuncia a insegnare.
G. Israel, 2.3.2011
Berlusconi
nega attacco alla scuola pubblica e difende il buono scuola. Tuttoscuola, 5.3.2011
Valutazione alunni, bisogna aver frequentato i tre quarti delle lezioni.
La Stampa, 4.3.2011
Organici
primaria: 9.300 posti in meno.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 5.3.2011
Prof da
tagliare, il dazio maggiore lo pagheranno le regioni del Sud.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 5.3.2011
Gelmini: il Premier si riferiva solo a qualche insegnante, la gran parte
lavora con merito.
A.G. La Tecnica della Scuola, 5.3.2011
TG FGU Edizione 4 marzo 2011.
CM n. 20
del 4.3.2011. Validità dell’anno scolastico per la valutazione degli
alunni nella scuola secondaria di primo e secondo grado- Artt. 2 e 14
DPR 122/2009.
Assenze per pratica sportiva agonistica.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 4.3.2011
Disposizioni ministeriali per le assenze degli alunni. Tuttoscuola,
4.3.2011
Confermato
taglio 20mila docenti, di più al sud e isole.
TM news, 4.3.2011
In difesa della scuola pubblica.
Comunicato stampa del Coordinamento nazionale dei docenti di Diritto
e Economia
Latinisti
a zonzo? Meglio pasticcieri, purché educati...
M. Lepore, il Sussidiario 4.3.2011
A Pantelleria
gli alunni fanno lezione nella base militare.
A.G. La Tecnica della Scuola, 4.3.2011
Fa lezione
in corridoio per difendere la scuola pubblica. Tuttoscuola,
3.3.2011
Se
l´istruzione per tutti diventa un bersaglio.
S. Rodotà la Repubblica 3.3.2011
Se la scuola
decide di non bocciare più.
L. Salvia Il Corriere della Sera, 3.2.2011
Per chi
suona la campanella.
M. Lodoli la Repubblica 3.3.2011
I maestri
cattolici per la scuola pubblica. Tuttoscuola,
3.3.2011
Hard Times: in Inghilterra e in Italia tempi
difficili per la Scuola.
Piero Morpurgo, 2.3.2011
Ecosistema scuola 2011. Rapporto di Legambiente sulla qualità
dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi.
Il mito dell’eccellenza: corsa verso la felicità o verso il nulla?
A. Alemani, il Sussidiario 3.3.2011
Riflessioni vespertine sulla valutazione e l'insuccesso scolastico.
N. Palumbo, AetnaNet 2.3.2011
"Io
educo, non inculco" Scuola, le parole della protesta.
C. Saviano la Repubblica 2.3.2011
Il
prof di religione controcorrente, il vicariato gli sospende la fiducia e
scoppia la polemica.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.3.2011
Il
'parassitismo' degli insegnanti mette d'accordo Pd e IdV.
Tuttoscuola, 2.3.2011
Le prove
Invalsi: gli esempi per le scuole secondarie di secondo grado.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 2.3.2011
In
difesa della scuola pubblica.
S. Belardinelli e G. Israel, 1.3.2011
La Gelmini
tenta di spiegare a Berlusconi che cosa è, secondo lei, la scuola
pubblica, ma non ci riesce.
O. Roman ScuolaOggi 1.3.2011
Sicurezza:
la metà degli edifici è situata ancora in aree a rischio sismico.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.3.2011
Classe di
concorso A060 - Scienze naturali chimica geografia e microbiologia:
richiesta insegnamenti.
I docenti della scuola di Stato sono orgogliosi di
inculcare i principi della Costituzione.
dall'Associazione docenti articolo 33, 28.2.2011
«Facciamo l'ipotesi». Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III
Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale, Roma, 11
febbraio 1950.
.
Facebook. Orgogliosi di aver frequentato la scuola pubblica.
Dimensionamento rete
scolastica a.s. 2011/12 - gestione personale docente e ATA. CCNI
sottoscritto il 22.2.2011. Artt. 20 (personale docente) e 48 (personale
ATA).
USR per il Veneto,
1.3.2011
La
qualità della scuola pubblica e di quella privata.
La Voce.info, 1.3.2011
Scuola pubblica, artisti e cantanti ''scendono in campo''.
Tuttoscuola, 1.3.2011
Legambiente, una scuola su tre ha bisogno di interventi urgenti di
manutenzione.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 1.3.2011
Legambiente: Condizioni migliori nelle scuole del Centro-Nord.
Tuttoscuola, 1.3.2011
La
scuola statale e la Costituzione negata ai tecnici e professionali.
F. Labella l'Unità, 1.3.2011
Fini:
l’insegnamento è sempre pubblico.
Tuttoscuola, 1.3.2011
Bagnasco:
pubblica o privata purché sia una buona scuola.
Tuttoscuola, 1.3.2011
La guerra
sbagliata sulla scuola.
G. Sabatucci Il Messaggero, 1.3.2011
Archivio.
![](../../hp-img/linea_osc%5B1%5D.gif)
|