BES, GLI, PAI e altro.... Basta qualche sigla per far confusione.
M. Barone, Pavone Risorse, 30.6.2013
Il ministro Carrozza cerca addetto stampa. Con avviso last minute.
A.
Crepaldi, Il Fatto Quotidiano, 30.6.2013
Non buttare la tesina.
P.
Almirante, La Sicilia 30.6.2013
Letta e il coraggio di essere umani.
G. Aragno,
Fuoriregistro 30.6.2013
In arrivo una nuova spending review anche per la scuola?
R.
Palermo, La Tecnica della Scuola 30.6.2013
Codice di comportamento: non tutte le scuole si sono adeguate.
L. Ficara, La
Tecnica della Scuola 30.6.2013
Solo corsi in inglese? Due domande scomode.
S.
Ballabio, il Sussidiario 30.6.2013
Fenomenologia dell’estremismo.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola 30.6.2013
Un bicamerale sul femminicidio ed educazione di genere a scuola.
V. Fedeli,
la 27 ora, blog del Corriere della Sera 30.6.2013
Nomadi, perché la scuola gli viene negata già in tenera età.
A.G. La
Tecnica della Scuola 29.6.2013
Magris! Chi era costui?
Arlekin,
29.6.2013
OCSE. La sintesi del rapporto sull’Italia.
Ocse: scuola italiana bocciata.
T. Barone,
Pubblica Amministrazione 27.6.2013
Carrozza: rivedere le “Linee guida per
l’accoglienza degli alunni stranieri”.
La Tecnica della Scuola 28.6.2013
Piano Annuale per l’Inclusività:
chiarimenti.
Notizie della scuola, 28.6.2013
Graduatorie ad esaurimento, al via le
operazioni d´integrazione.
P.A. La Tecnica della Scuola 28.6.2013
Università telematiche. Maria Chiara
Carrozza: la pacchia in cui ci sguazza
il regno degli incardinati fatti in casa
asini che diventano dottori.
M. Ludovici Corsera Magazine, 28.6.2013
Piano per l'inclusività: ogni USR potrà
fissare la scadenza.
R.P. La
Tecnica della Scuola 28.6.2013
Dichiarazioni a mezzo stampa: cambiano
le regole per docenti e Ata.
L. Ficara, La Tecnica della Scuola
28.6.2013
BES e
piano
annuale
dell’inclusività,
disposto
il
rinvio.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
27.6.2013
BES: Piano rinviato e sperimentazione
per il prossimo anno.
Tuttoscuola, 27.6.2013
BES: le richieste dei sindacati.
Tuttoscuola, 27.6.2013
La morale è sempre quella: prima di
eseguire l'ordine aspettate il
contrordine.
R.P. La Tecnica della Scuola 27.6.2013
Il Consiglio dei ministri ha varato il
Dl sull’occupazione.
A. Galvi Soldi on line, 27.6.2013
Dl lavoro: 10,6 mln di euro
all'istruzione… ma
.
P.A. La Tecnica della Scuola 27.6.2013
Le prove Invalsi, il centometrista e il
decatleta.
M. Gambera, ReteScuole, 26.6.2013
Scuola pubblica, Comitato articolo 33:
“Vogliamo referendum in tutta Italia”.
A. Dall'Oca, Il Fatto Quotidiano,
26.6.2013
Nel dl lavoro interventi anche
sull'istruzione: stage pagati per
universitari e tirocini a scuola.
S. Intravaia, la Repubblica 26.6.2013
Più scuole e meno cacciabombardieri?
Contrordine compagni.
R.P. La Tecnica della Scuola 26.6.2013
Scuola, Puglisi (PD): "Bene Governo su
scuola e università" Misure che
favoriscono raccordo tra scuola e lavoro.
Ufficio stampa Gruppo PD, 26.6.2013
Registro elettronico: scuole in
difficoltà.
R.P. La Tecnica della Scuola 26.6.2013
Bonus maturità, Carrozza difende il
decreto: Mitiga criticità nella norma.
Tuttoscuola,
26.6.2013
OCSE sulla scuola italiana:
considerazioni del sottosegretario Rossi
Doria.
Tuttoscuola,
26.6.2013
Certificazione delle competenze: una soluzione autarchica che non regge
più.
Tuttoscuola,
26.6.2013
Accordo UE sulla “Libertà di religione”.
La
Tecnica della Scuola 26.6.2013
BES: quella scadenza del 30 giugno che fa discutere.
Tuttoscuola,
26.6.2013
GildaNews del
25.6.2013. Brescia, una targa al maestro Brustia.
Italia “insufficiente”: parola di Ocse.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola 25.6.2013
Scuola, Italia ancora maglia nera per l'Ocse: "Dal 1995 siete gli unici
a tagliare risorse".
S.
Intravaia, la Repubblica 25.6.2013
Scuola: Ocse, Italia ancora con molte 'insufficienze', ma cenni di
recupero.
Il Sole 24
Ore, 25.6.2013
Scuola, l'allarme Ocse: spesa ferma da 15 anni.
Lettera
43, 25.6.2013
Vergogna, torna la scuola speciale.
C. Baldi,
L'Espresso 25.6.2013
Il “Corvo” del Miur con il suo dossier ha fatto centro?
L.F. La Tecnica della Scuola 25.6.2013
Pillole del Sapere, il M5S chiede al Ministro la sospensione dei
funzionari indagati.
A.G. La
Tecnica della Scuola 25.6.2013
Decreto del fare".
Il testo completo.
da Pavone
Risorse, 25.6.2013
Graduatoria dei docenti
titolari su Dotazione Organica Provinciale scuola secondaria di II grado.
dal VII
UST di Venezia, 25.6.2013
Graduatoria dei docenti titolari su Dotazione Organica Provinciale
scuola secondaria di II grado.Generalizzare la scuola dell’infanzia significa statalizzare nuove
sezioni?
Tuttoscuola, 25.6.2013
Quando le parole fuori ordinanza ministeriale, anziché tradurre,
tradiscono.
G. Sicali La
Tecnica della Scuola 25.6.2013
L’80% delle scuole toscane è a rischio sismico.
A.D.
Ficara, La Tecnica della Scuola 25.6.2013
In arrivo 90 nuovi caccia F35: Sel e M5S fanno barricate, il Pd si
spacca.
A.G. La
Tecnica della Scuola 25.6.2013
Smantellamento istruzione serale al Pininfarina di Moncalieri.
A.
Civarelli, 25.6.2013
Scuola:
"Pillole del Sapere", la Procura di Roma apre un fascicolo sui
funzionari Miur.
S. Ranucci,
Il Corriere della Sera 24.6.2013
L’estate delle magre assunzioni.
P.
Frisone, da ScuolaOggi 24.6.2013
La ministra Carrozza e lo scandalo dei prof telematici.
P.A. La
Tecnica della Scuola 24.6.2013
Indagine al Miur, il caso delle 'Pillole del sapere' si allarga.
Tuttoscuola, 24.6.2013
Il bullismo fa male anche ai bulli.
E. Tebano,
la 27 ora, 24.6.2013
L’edilizia scolastica ha un Piano. Peccato che manchino le linee guida
M. Lilli,
libertiamo 24.6.2013
Lo strano caso della super-professoressa di educazione fisica.
L. Ficara La
Tecnica della Scuola 24.6.2013
Scuola digitale/1: se non ora quando?
TuttoscuolaNews, n. 592 24.6.2013
Scuola digitale/2: lungimirante visione o suggestivo miraggio?
TuttoscuolaNews, n. 592 24.6.2013
Maturità 2013/2. Eccesso di contemporaneità?
TuttoscuolaNews, n. 592 24.6.2013
Maturità: commissioni in tilt per terza prova.
D.
Gennaro, Il Corriere di Ragusa 23.6.2013
Esami, prova per la vita.
P.
Almirante, La Sicilia 23.6.2013
I tagli agli organici serviranno a garantire gli stipendi dei
superdirigenti Miur?
R.P. La
Tecnica della Scuola 23.6.2013
Si cercherebbero 20-30 mld: in arrivo una manovra autunnale?
P.A. La
Tecnica della Scuola 23.6.2013
Maturità, domani il giorno del quizzone.
La Stampa,
23.6.2013
Il doppio fallimento dei sistemi scolastici. Italia compresa...
G.
Cominelli, il Sussidiario 23.6.2013
“L’Invalsi è buono e mi piace .... perché sì!”
V. Pascuzzi, 22.6.2013
L' Invalsi chiede la collaborazione dei docenti.
G. Adernò, La
Tecnica della Scuola 22.6.2013
Nelle classi con disabili ci devono essere 20-22 alunni al massimo.
R.P. La
Tecnica della Scuola 22.6.2013
Maturità, in pausa fino al “quizzone” del 24 giugno.
La Stampa,
22.6.2013
Rubintao (Pd): non tagliamo fondi alle scuole paritarie.
P.
Almirante, La Tecnica della Scuola 22.6.2013
In Veneto il 70% di bambini frequenta le scuole private.
P.A. La
Tecnica della Scuola 22.6.2013
A proposito di “maturità” e prima prova.
A.
Valentino, da ScuolaOggi 21.6.2013
Maturità 2013, versione di latino: Ministro, dove sono finite la storia
e la poesia?
V.
Tirincanti, G. Petruzzo, il Sussidiario 21.6.2013
Prova esame di Stato di matematica: semplice soprattutto nei quesiti.
L. Ficara
La Tecnica della Scuola 21.6.2013
Esami di Stato all’insegna dell’attualità. E lunedì 24 è già tempo di “quizzone”.
A.G. La
Tecnica della Scuola 21.6.2013
Carrozza, metteremo tanti edifici in regola.
P.A. La Tecnica della Scuola 21.6.2013
Carrozza: La scuola dell'infanzia è parte del welfare.
Tuttoscuola, 21.6.2013
Zaia a Carrozza: fate come noi...
Tuttoscuola, 21.6.2013
150mila posti di lavoro che nessuno vuole.
P.A. La
Tecnica della Scuola 21.6.2013
Burocrazia e poca trasparenza sono i buchi neri dell’edilizia scolastica.
L. Ficara La
Tecnica della Scuola 21.6.2013
Risorse
alle
scuole,
firmata
l´intesa.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
20.6.2013
CCNI
sulla
formazione,
nuovo
incontro
al Miur.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
20.6.2013
GildaVeneziaNews. Esame di Stato: Le tracce della seconda prova.
20.6.2013
Rossi Doria: patto educativo sempre da aggiornare.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola 20.6.2013
Quei temi troppo belli per gli esami di maturità.
M. Lodoli, la
Repubblica 20.6.2013
Il culto del moderno e il rischio di non insegnare a capire il passato.
G.
Belardelli, Il Corriere della Sera, 20.6.2013
I giovani spiazzati fra metodi opposti.
G. Israel,
Il Messaggero 20.6.2013
Tagli alla scuola nel Dl “Fare”, dimissioni per Letta e Carrozza?
R.
Ciccarelli, il manifesto 19.6.2013
Esame di Stato alunni con disabilità e dsa.
C. Brescianini, Notizie della scuola 19.6.2013
GildaVeneziaNews. Esame di Stato: le tracce di Italiano.
19.6.2013
Ecco le tracce: il viaggio, lo Stato e paesi emergenti.
ANSA, 19.6.2013
Esame di Stato 2013. "La ricerca scommette sul cervello" è la traccia
preferita dai candidati. Le prime tre scelte sono tutte per il saggio
breve.
Miur, 19.6.2013
Prima prova: tracce bocciate dai maturandi 2013.
S.
Rosticci, Skuola.net, 19.6.2013
Riduzione ora di lezione: attenti al monte annuale obbligatorio.
A.M.
Bellesia La Tecnica della Scuola 19.6.2013
In anticipo a scuola: i pro e i contro.
S. Regina, Il Corriere della Sera
Pediatria, 19.6.2013
Scuola pubblica, M5S e Pd: “L’offerta del governo è inadeguata”.
A.
Dall'Oca, Il Fatto Quotidiano, 19.6.2013
Stage e tirocini nel mondo del lavoro: i nuovi esami di stato secondo la
ministra.
P.A. La
Tecnica della Scuola 19.6.2013
10 anni di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): un azzardo
riuscito.
Tuttoscuola, 19.6.2013
Scuola, è caos concorsone.
Lettera
43, 19.6.2013
Maturità, in seimila sui banchi Rebus prof precari.
M.
Amaduzzi, Il Corriere di Bologna 18.6.2013
GildaNews del 18.6.2013. L'esodo dei giovani.
Muri che cadono a pezzi, la vergogna delle scuole.
Linkiesta,
18.6.2013
Carrozza, arrivano i primi tagli.
A.
Ricciardi, ItaliaOggi, 18.6.2013
Occorre un curricolo verticale.
M.
Tiriticco, ItaliaOggi, 18.6.2013
A scuola il merito parte dai concorsi.
P. Cocchi,
La Voce.info 18.6.2013
Indennizzo-ritardo: 50 euro al giorno.
R. Palermo
La Tecnica della Scuola 18.6.2013
Scuole paritarie, finanziamenti assicurati MEF permettendo.
R.P. La
Tecnica della Scuola 18.6.2013
Le difficoltà della… difficile scommessa di Raffaele Laporta!
M.
Tiriticco Educazione & Scuola 18.6.2013
Illustrazione del livello globale di maturazione: giudizio o voto?
F.
Salari da DirittoScolastico.it
Carrozza: Sì al coinvolgimento degli studenti nei test per l'università.
Tuttoscuola, 18.6.2013
Quando un esame di Stato uguale per tutti gli studenti?
A. Gavosto, La
Stampa, 18.5.2013
Test Invalsi alle medie, quesiti difficili ma svolti senza intoppi,
A.G.
La Tecnica della Scuola 18.6.2013
Consulenze PA +3,9%, ma nella scuola sono in calo.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola 18.6.2013
Politicamente corretto...
.
G. Cerini,
da ScuolaOggi 17.6.2013
Quanti precari in Italia? Quiz Invalsi lo svela.
ANSA, 17.6.2013
Esami terza media, concluse le prove Invalsi.
A. De
Gregorio, Il Corriere della Sera 17.6.2013
Roger Abravanel, l'Invalsi e i “troppi 100 e lode TRUCCATI nel sud”.
V.
Pascuzzi il Mattino, 17.6.2013
Organici 2013/2014 è tempo di analisi e commenti.
L. Ficara
La Tecnica della Scuola 17.6.2013
Sostegno: prima compensare poi stabilizzare.
Tuttoscuola, 17.6.2013
Carrozza: «Scuola, ecco la prima inversione di rotta».
L. Cimino,
l'Unità 17.6.2013
Toccafondi: «Basta ideologia, questa è scuola pubblica».
E. Lenzi,
Avvenire 17.6.2013
Bonus maturità: i percentili pazzi e la commissione dei saggi.
P. De
Nicolao, Roars 17.6.2013
La fattibilità del programma del
ministro Carrozza. La storia è maestra
di vita.
E.
Maranzana, AetnaNet 17.6.2013
Tempo di esami/1. Da mito a rito.
TuttoscuolaNews, n. 591 17.6.2013
Tempo di esami/3. Valutazione didattica e di sistema.
TuttoscuolaNews, n. 591 17.6.2013
Il ‘duale’ tedesco sugli scudi, con qualche equivoco.
TuttoscuolaNews, n. 591 17.6.2013
Gli alunni diversamente abili hanno gli stessi diritti e quindi anche a
loro il diploma o l’attestato.
G. Sicali,
La Tecnica della Scuola 17.6.2013
Istruzione. L’Italia investe meno del resto d’Europa.16.6.2013
Il finanziamento dell’edilizia scolastica e il cinque in condotta.
A.D.
Ficara La Tecnica della Scuola 16.6.2013
Decreto del “Fare”: interessate università e la ricerca. 100mln per
l’edilizia scolastica.
A.G. La
Tecnica della Scuola 16.6.2013
Linee programmatiche del Ministro Carrozza. Alcune osservazioni a
margine.
AD
16.6.2013
Il bonus della discordia.
P.
Almirante, La Sicilia 16.6.2013
Maturità, via al conto alla rovescia. Tempi rapidi per esami e risultati.
La Stampa,
16.5.2013
Decreto del fare – Il comunicato del governo dopo il Consiglio dei
ministri.
dalla
Presidenza del Consiglio dei Ministri, 15.6.2013
Carrozza: recuperare risorse e spenderle meglio.
P.A. La
Tecnica della Scuola 15.6.2013
Poche le risorse per la manutenzione delle scuole?
A.D.
Ficara, La Tecnica della Scuola 15.6.2013
Esami terza media 2013 prova invalsi: tutto ciò che c’è da sapere per
arrivare preparati.
M. Brusini,
Leo News 15.6.2013
Gli alunni vittima di bullismo e la scuola.
P.
Almirante, La Tecnica della Scuola 15.6.2013
La scuola è morta, viva la scuola.
F. De Anna Pavone Risorse 15.6.2013
Scuola, nuova sfida della Carrozza «Cambierò l’esame di maturità».
S.
Mastrantonio, Quotidiano.net 15.6.2013
Gli uomini della
provvidenza.Astolfo
sulla Luna, 14.6.2013
Scuola,
Carrozza: ripensare esame maturità e ultimo anno superiori.
TM news,
14.6.2013
Carrozza: Bisogna ripensare la maturità e l'ultimo anno delle superiori.
Tuttoscuola, 14.6.2013
Esami di stato e assistenza agli alunni con disabilità.
M.
Fortunato da DirittoScolastico.it
A che servono i convitti nazionali.
S.
Andreoli, La Voce.info 14.6.2013
Intervista al
ministro Carrozza. "Ora cambiamo la Maturità".
C. Lacava, Blog Io Donna Scuola,
13.6.2013
Fondo immobiliare per l’edilizia scolastica: “eppur si muove!”
L. Ficara,
da Regolarità e Trasparenza nella Scuola 13.6.2013
Carrozza: maturità da rivedere e test corsi numero chiuso ad aprile.
A.G. La
Tecnica della Scuola 14.6.2013
Maturità, ecco come e quando nasce una ''traccia''.
Tuttoscuola, 14.6.2013
Esami di Stato: la girandola delle sostituzioni di Presidenti e
Commissari.
L. Ficara La
Tecnica della Scuola 14.6.2013
I giovani disoccupati e il colpo di genio di dare la colpa ai nonni.
C.
Maltese, il Venerdì di Repubblica 14.6.2013
Ddl semplificazioni, addio ai certificati di idoneità psico-fisica per
docenti e Ata.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola 14.6.2013
Provvedimenti legittimi anche se manca
il parere del CNPI.
R.P. La Tecnica della Scuola 14.6.2013
Incontro Regioni-Miur.
Tuttoscuola, 14.6.2013
Test ingresso università 2013, il ministro regala “dieci minuti in più”.
Il Fatto
Quotidiano, 13.6.2013
Maturità, così si calcola il nuovo bonus per i test delle facoltà a
numero chiuso.
S.
Intravaia, la Repubblica 13.6.2013
Sorpresa: per l’inglese gli italiani battono spagnoli e francesi.
Tuttoscuola, 13.6.2013
Respinta la mozione del Movimento 5 Stelle.
La Tecnica
della Scuola 13.6.2013
Codice di comportamento e
codici disciplinari aggiornamento.
USR
Veneto, 12.6.2013
Sta franando il concorso a cattedre.
R.P. La Tecnica della Scuola 12.6.2013
Cambia il bonus maturità.
P.A. La
Tecnica della Scuola 12.6.2013
Scuole in zone a rischio, il Governo punta a far arrivare cospicui fondi
strutturali Ue.
A.G. La
Tecnica della Scuola 12.6.2013
Marzana (M5S): "Inserire figure specialistiche negli organici di
istituto".
R.P. La
Tecnica della Scuola 12.6.2013
Bonus maturità legato ai voti medi della classe ecco le nuove regole per
i test a numero chiuso.
S.
Intravaia, la Repubblica 126.6.2013
Ufficio stampa Miur: protesta dell’Ordine giornalisti.
Tuttoscuola, 12.6.2013
Di Giorgi (Pd): insegnanti di attività motoria dalla primaria.
Tuttoscuola, 12.6.2013
Alla Camera 4 ore di dibattito sulla scuola.
R.P. La
Tecnica della Scuola 11.6.2013
Boldrini: la scuola insegni il linguaggio da usare nel web.
A.G. La
Tecnica della Scuola 11.6.2013
Il “bonus” scatta in euro e anche in
alcune università.
P.A. La Tecnica della Scuola 11.6.2013
Tutto il sostegno in organico di diritto?
Tuttoscuola, 11.6.2013
C.M. 48/2012: Istruzioni a carattere permanente per gli esami di Terza
media.
G. Sicali, La
Tecnica della Scuola 11.6.2013
Ultimo giorno scuola, esami terza media al via.
ANSA, 11.6.2013
Dirigenti scolastici. Quello di Neviano degli Arduini (PR) sostiene che
le maestre devono rettificare quanto prima i loro giudizi: troppe
sufficienze ....
Ebook a scuola: forse un nuovo rinvio.
V. Daelli
Oggi scienza, 11.6.2013