giugno 2009
L’inglese
depotenziato.
Tuttoscuola, 30.6.2009.
Essere
bocciati è un male per i ragazzi? Peggio il buonismo…
L. Ballerini, il Sussidiario 30.6.2009.
Essere
bocciati è un male per i ragazzi? Peggio il buonismo…
L. Ballerini, il Sussidiario 30.6.2009.
Stangata
sull'inglese.
A. Di Geronimo, ItaliaOggi 30.6.2009.
Riforma Gelmini: tempo scaduto per i regolamenti,
provvedimenti nulli.
dalla Gilda degli insegnanti, 29.6.2009.
Gilda: "è
vuoto normativo per la riforma". Ma è così?.
Tuttoscuola, 29.6.2009.
Un anno dopo
l’articolo 64.
Tuttoscuola, 29.6.2009.
Vertecchi:
«No a soluzioni improvvisate, serve un piano».
G.A. Il Messaggero 29.6.2009.
Slitta l’arrivo
dell’inglese “potenziato”.
Il Messaggero 29.6.2009.
Tempo di
esami: una sfida umana e culturale per ragazzi, genitori e
insegnanti.
L. Ballerini, il Sussidiario 29.6.2009.
Bocciature come
opportunità: una risposta ai commenti.
V. Vagnoli, dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della
responsabilità, 28.6.2009.
Investire
nell’istruzione/1. La proposta di Tuttoscuola.
TuttoscuolaNews N. 400, 29.6.2009.
Investire
nell’istruzione/2. L’opposizione risponde….
TuttoscuolaNews N. 400, 29.6.2009.
Investire
nell’istruzione/3. … e la maggioranza?
TuttoscuolaNews N. 400, 29.6.2009.
“Zeru tituli”:
dove va la scuola italiana.
S. Stefanel, Pavone Risorse 28.6.2009.
Il buonismo
si conferma trasversale: anche per "fare futuro" le bocciature sono un
fallimento della scuola. dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della
responsabilità, 27.6.2009.
Fughe di
notizie sul web, polemiche sulla seconda prova.
G.A. Il Gazzettino, 27.6.2009.
Voti, che
passione!
G. Cavinato, Pavone Risorse 27.6.2009.
Maturità di
sabato. E i candidati di religione ebraica?
Tuttoscuola, 27.6.2009.
Maturità 2009
Liceo musicale. Una nota stonata tra le mille prove.
Tuttoscuola, 27.6.2009.
Media,
niente 'inglese potenziato'. Stop a un altro pezzo di riforma.
S. Intravaia, la Repubblica 26.6.2009.
I regolamenti
fantasma che vorrebbero cambiare la scuola.
ScuolaOggi 26.6.2009.
Iscrizioni
a.s. 2009/2010, sospensiva del Tar Lazio.
La Tecnica della Scuola, 26.6.2009.
C.M. n. 60 del 25.6.2009. Indicazioni e istruzioni per le iscrizioni
alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e
grado (C.M. n.4 del 5.1.2009): sospensiva del Tar del Lazio.
CNPI. Parere n. 6551 del 22.6.2009. Parere sullo schema di
regolamento concernente la “Definizione della disciplina dei requisiti e
delle modalità della formazione iniziale del personale docente del
sistema educativo di istruzione e formazione, ai sensi dell’art. 2, c.
416, della legge 24.12.2007, n. 244”.
Dopo l’ok della Corte
dei Conti, imminente la pubblicazione dei Regolamenti Gelmini.
Tuttoscuola, 26.6.2009.
Quale
destino per i docenti della A036? dal Liceo delle scienze umane, 26.6.2009.
Quale
destino per i docenti della A036? dal Liceo delle scienze umane, 26.6.2009.
La maturità
celebra i miti giovanili.
E. Berselli, la Repubblica 26.6.2009.
E la
chiamano riforma.
D. Checchi, La Voce 23.6.2009.
I Licei del nuovo millennio.
dall'ADi, giugno 2009.
Gelmini: «Finita
scuola buonista del '68». Il Corriere della Sera 24.6.2009.
La Gelmini si
promuove: 'Archiviata la scuola del buonismo'.
M. Iervasi, l'Unità, 24.6.2009.
Gelmini, gli
exit-poll e il costo delle bocciature.
V. Pascuzzi, Pavone Risorse 24.6.2009.
Bocciare: a cosa
serve? G. Cominelli, il Sussidiario 23.6.2009.
Esami di Stato: un super lavoro per docenti mal
pagati e bistrattati.
dalla Gilda degli insegnanti, 24.6.2009.
Scuola:
più bocciati alle medie, aumentano sospesi a superiori.
Reuters, 24.6.2009..
Quelle pagelle ai
professori: l’ennesima umiliazione.
I. Bossi Fedrigotti, Il Corriere della Sera 24.6.2009.
Scuola:
più bocciati alle medie, aumentano sospesi a superiori.
Reuters, 24.6.2009
Boom di bocciati alle
medie ma alle superiori previsioni errate.
S.I. la Repubblica 24.6.2009.
Istruzione e
formazione professionale/2. Manca una regia.
Tuttoscuola, 24.6.2009.
Al via
gli esami di Stato 2009: record di non ammessi.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.6.2009.
Nuovi direttori
generali negli Uffici regionali.
Tuttoscuola, 24.6.2009.
Boom di bocciati:
business ripetizioni assicurato.
Tuttoscuola, 24.6.2009.
Maturità 2009.
Gli studenti si mettono nelle mani della dea bendata. Il
Gazzettino, 23.6.2009.
Indagine OCSE:
l'indisciplina frena l'apprendimento.
dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità,
23.6.2009.
Giusta la proposta
lanciata da Tuttoscuola: lasciare alle scuole i risparmi conseguiti. inviata da M. Bastico, 23.6.2009.
Bastico (Pd): Sì
alla proposta di Tuttoscuola.
Tuttoscuola, 23.6.2009.
Martella martella, alla fine tutto si conficca.
G. Boselli, ScuolaOggi 23.6.2009.
Nuovi licei: finalmente entrano l’economia, il diritto e le scienze
sociali.
E. Castrovilli, il Sussidiario 23.6.2009.
D.M. 28.5.2009. Ripartizione fondi per le istituzioni scolastiche
paritarie di ogni ordine e grado: attuazione art.2 comma 47 legge
22.12.2008 n. 203.
Pubblicato il decreto 120 milioni di euro alle scuole paritarie.
Tuttoscuola, 23.6.2009.
Forse
28 mila i non ammessi alla maturità. Un record.
Tuttoscuola, 23.6.2009.
Marcegaglia.
Scuola (riformata) come ascensore sociale.
Tuttoscuola, 23.6.2009.
La valutazione
assente.
E. Micucci, ItaliaOggi 23.6.2009.
Lezioni
difficili, colpa dei bulli.
E. Micucci, ItaliaOggi 23.6.2009.
Caos agli
esami di terza media.
A. Di Geronimo, ItaliaOggi 23.6.2009.
A settembre
10 mila bidelli a spasso.
F. Bastianini e A. Ricciardi, ItaliaOggi 23.6.2009.
La
valutazione dei docenti e l’associazione professionale.
Astolfo sulla Luna, 22.6.2009.
Draghi invoca una
nuova valutazione standard.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.6.2009.
Esame di
licenza. Un fai da te di valutazione fatto di buon senso.
Tuttoscuola, 22.6.2009.
Una scuola
vecchia che invecchia.
Tuttoscuola, 22.6.2009.
Draghi: «Scuola, serve un rinnovamento che punti su autonomia e
valutazione». Il Gazzettino, 22.6.2009.
Draghi: scuola
punti su autonomia e capacità valutare.
dall'ANSA, 22.6.2009 12:49 .
Gelmini:
''Su riforme c'è consenso con Draghi''.
Tuttoscuola, 22.6.2009.
Cresce il
"bullismo digitale" uno studente su tre ne è vittima. La
Stampa 22.6.2009.
Allarme bullismo digitale. vittima uno studente su tre.
ASCA, 22.6.2009.
Divieto
di vendita di alcolici ai minori. Quando i grandi stanno a guardare.
Tuttoscuola, 22.6.2009.
Scuole
paritarie/1. Si riparla di finanziamento.
TuttoscuolaNews N. 399, 22.6.2009.
L’OCSE (ri)boccia
la scuola italiana.
TuttoscuolaNews N. 399, 22.6.2009.
La ricetta
dell’OCSE.
TuttoscuolaNews N. 399, 22.6.2009.
La prova
nazionale ha superato l’esame. Con pieni voti.
Tuttoscuola, 22.6.2009.
Si apre il
grande gioco per ripulire gli atenei.
M. Pirani, la Repubblica 22.6.2009.
Che palle 'sti
bambini.
G. Corà, Pavone Risorse 21.6.2009.
Responsabilità duale.
M. Boscaino, Pavone Risorse 21.6.2009.
Etica
ipotetica.
P. Ratto, Educazione & Scuola 21.6.2009.
Sondaggio Sky:
8 italiani su 10 apprezzano ritorno rigore. ApCOM, 21.6.2009.
Sondaggio Sky:
8 italiani su 10 apprezzano ritorno rigore. ApCOM, 21.6.2009.
Scuola,
strani conti.
P. Almirante, La Sicilia 21.6.2009.
Tanti bocciati?
Per i docenti è un dato negativo. G. Mereghetti, il Sussidiario 21.6.2009.
Che fine
hanno fatto le sezioni primavera? Tuttoscuola,
21.6.2009.
Aspirando al sei
meno meno.
M. Lodoli, la Repubblica 21.6.2009.
Gelmini, la
scuola e il signorino.
G. Aragno, Fuoriregistro 20.6.2009.
Programmi più ricchi... ma gli alunni?
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 20.6.2009.
Maestro unico?
No, grazie! C. Mion, ScuolaOggi 20.6.2009.
Tra i
minori denunciati ci sono molti stranieri. Tuttoscuola,
20.6.2009.
Invalsi 2008-09. Prova di Matematica 3 media. Griglia di correzione e
commenti alle prove.
a cura di R. Garuti e A. Orlandoni.
Invalsi 2008-09. Prova di Matematica 3 media. Primi commenti a caldo.
a cura di R. Garuti e A. Orlandoni.
Indagine
OCSE-TALIS 2009. Esiti valutazione dei sistemi scolastici.da
Educazione & Scuola.
La
decimazione dei precari.
T. Boeri, la Repubblica 20.6.2009.
Il corpo
docente si rinnova: sempre di meno e con meno soldi.
A. Magistà, la Repubblica 20.6.2009.
La bocciatura
può essere un'occasione, il vero scandalo è il buonismo. V.
Vagnoli dal Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della
responsabilità, 19.6.2009.
Organici ATA
2009-10: 14 mila posti in meno. Tuttoscuola,
19.6.2009.
Petrucci alla
Gelmini, lo sport non è mai entrato nelle scuole.
La Stampa 19.6.2009.
Ocse e prove
Invalsi. L'uso delle prove oggettive fa bene alla salute....della scuola. Tuttoscuola,
19.6.2009.
La Gelmini:
prova per tutti con il metodo Invalsi, come alle medie».
G. Ben. Il Corriere della Sera 19.6.2009.
Gelmini:
maturità con i test servono criteri più oggettivi.
M. Reggio, la Repubblica 19.6.2009.
Prove Invalsi scuola media:
le prove nazionali;
-
le griglie di correzione.
Come
manipolare i dati OCSE sulla scuola.
O. Roman, ScuolaOggi 19.6.2009.
Altro che
Finlandia..!
Dedalus, ScuolaOggi 19.6.2009.
L'impegno
dell'Invalsi per la prova nazionale. Non solo preparazione dei test. Tuttoscuola,
18.6.2009.
Si scrive rigore
e si legge dispersione. Tuttoscuola,
18.6.2009.
Il nuovo
Liceo Musicale tra scuola primaria e Conservatorio.
R. Lonoce il Sussidiario 12.6.2009.
Scuola,
l'esercito dei ripetenti.
M. N. De Luca, la Repubblica 18.6.2009.
L'Ocse non fa
sconti: modello Italia da rivedere. Gelmini gongola.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 18.6.2009.
Presentata
l’indagine OCSE. Gelmini la smetta con le autocelebrazioni: servono
riforme vere. da M. Bastico, 17.6.2009.
Cosa fare
dopo la maturità? I ragazzi scelgono troppo tardi.
F. Pace, la Repubblica 17.6.2009.
Scuola, aumentano
i bocciati. L'Ocse critica costi e insegnanti.
Il Sole 24 Ore, 17.6.2009.
Gelmini: Più
bocciati, spiace ma serve merito.
ApCOM, 17.6.2009.
OCSE: scuola
italiana in coda, serve riforma.
AGI, 17.6.2009.
Indagine OCSE: interpretazione Ministro Gelmini "a
senso unico".
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
16.6.2009.
Di Meglio
(Gilda): ''I dati Ocse non considerano le specificità italiane''. Tuttoscuola,
17.6.2009.
Scuola, le
riforme della Gelmini.
La Tecnica della Scuola, 17.6.2009.
I primi "exit
poll" del ministero boom di bocciati alle superiori.
S. Intravaia, la Repubblica 17.6.2009.
570 mila ragazzi
alla prova nazionale dell’esame di licenza. Tuttoscuola,
17.6.2009.
La scuola italiana è
in coda nella classifica dei Paesi Ocse.
La Stampa 17.6.2009.
Esami terza
media, il 18 giugno la prova Invalsi.
A. Toscano La Tecnica della Scuola, 17.6.2009.
Gelmini: ''I dati
Ocse sostengono la politica della valutazione e del merito''. Tuttoscuola,
17.6.2009.
10 mila i
bocciati per la condotta nei primi scrutini finali della scuola media? Tuttoscuola,
17.6.2009.
Centri d'istruzione per adulti: informativa su
schema di Regolamento.
dalla
Gilda degli insegnanti, 16.6.2009.
150 Centri di
istruzione per gli adulti dal 2010. Tuttoscuola,
17.6.2009.
Il nuovo
prof? Plurispecializzato.
A. Di Geronimo, ItaliaOggi 16.6.2009.
Condotta, deontologia, etica pubblica.
G. Ragazzini dal Gruppo di Firenze, 16.6.2009.
Scuola: +1,
6% non ammessi e bocciati.
dall'ANSA, 16.6.2009.
Scuola,
aumentano le bocciature.
TGCOM, 16.6.2009.
Ocse: in Italia gli
insegnanti più vecchi, il 52% è over 50. Tuttoscuola,
16.6.2009.
Fini, la riforma
della scuola è la ricetta contro la crisi. Tuttoscuola,
16.6.2009.
Tagli, cresce la
protesta: il Ministro abbandona la presentazione di un libro.
A.G. La Tecnica della Scuola,
16.6.2009.
Scuola, il ministro
Gelmini contestato da docenti e genitori: salta l'incontro.
Il Corriere della Sera 15.6.2009.
Contestato
ministro Gelmini, annullato incontro.
ApCOM, 15.6.2009.
Via all'esame di
terza media.
la Repubblica 15.6.2009.
Gelmini, salta il
G8 della Scienza spostato nella villa del premier.
C. Lopapa, la Repubblica 15.6.09.
Federalismo
scolastico/2: la ricognizione delle competenze. Tuttoscuola,
15.6.2009.
Scuola
Secondaria di 1° grado: l'aumento delle bocciature e le colpe del
Ministro Gelmini.
A. Cucciniello 14.6.2009.
Esami,
voto e condotta.
P. Almirante, La Sicilia 14.6.2009.
Come
gestire le cattedre di lettere nella media?
G. Adernò, Pavone Risorse 14.6.2009.
Crescono i
bocciati alle medie: in un istituto sardo respinti il 25% di alunni.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.6.2009.
Bastico: "Altro che innovazione: la Gelmini ci riporta a Gentile e al
1923.
inviata da M. Bastico, 12.6.2009.
Corte dei
Conti: la spesa per il personale statale è fuori controllo.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 13.6.2009.
Riportiamo a
scuola il merito e il rigore.
G. Israel, Il Messaggero, 13.6.2009.
Severi con i piccoli:
«un aiuto» o «una sconfitta».
P. Conti, Il Corriere della Sera 13.6.2009.
Le scuole
spezzate.
M. Iervasi, l'Unità 13.6.2009.
Scheda. I punti principali della riforma dei licei.
Bozza
riforma dei licei. Le novità.
da Orizzonte scuola 12.6.2009.
La
valutazione scolastica nello scrutinio finale. Scuole secondarie
superiori.
D. Leccese, EdScuola 12.6.2009.
Una scuola che
parla al futuro: idee per una rivoluzione. il
Sussidiario 12.6.2009.
Confronto Aprea-Berlinguer: cosa fare per cambiare la scuola.
intervista a L. Berlinguer e V. Aprea, il Sussidiario 12.6.2009.
“Cartellino
rosso” per la valutazione nella scuola media.
P. Cosulich, ScuolaOggi 12.6.2009.
Bastico: "Gelmini
vende lavagne come Totò Fontana di Trevi". inviata
da M. Bastico,11.6.2009.
Primi
bocciati per la condotta. Gelmini: bene così. Tuttoscuola,
11.6.2009.
Sei rosso sì,
sei rosso no. Tuttoscuola,
11.6.2009.
Enti di
ricerca, Gelmini all'attacco.
A. Ricciardi, ItaliaOggi, 11.6.2009.
La scuola (o il
gioco?) dei pacchi.
R. Stefanoni, Orizzonte scuola 11.6.2009.
Tutti promossi e il
giudizio diventa un inganno.
la Repubblica 11.6.2009.
Valutazione scuole medie, consiglio di classe deciderà se ammettere
alunni con qualche lacuna Si torna alla scuola del rigore, della serietà
e della chiarezza.
dal Miur, 10.6.2009.
Insegnanti
Bologna: A rischio il 20% delle ammissioni.
ApCOM, 10.6.2009.
Una legge di
iniziativa popolare per l'educazione permanente. Tuttoscuola,
10.6.2009.
Nelle superiori la
media del sei si calcola soltanto per l'ammissione agli esami. Tuttoscuola,
10.6.2009.
Nuove classi
di concorso, siamo alla stretta finale.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 10.6.2009.
La Gelmini e
i giudici.
F. Amabile, La Stampa 10.6.2009.
Scuola, la
Gelmini boccia il 6 rosso "Per promuovere tutte sufficienze".
S. Intravaia, la Repubblica 10.6.2009.
Scuola, Gelmini:
no al «sei rosso» nelle medie.
Il Sole 24 Ore, 10.6.2009.
Il Miur
boccia il “sei rosso”, ma dice sì alla promozione di Consiglio.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.6.2009.
Il Regolamento dimezzato. Formazione Iniziale degli Insegnanti senza
Reclutamento.
dall'ADi con un intervista a G. Luzzatto, giugno
2009.
Nota prot. n.6051 dell'8.6.2009.
Valutazione degli apprendimenti - a.s. 2008/2009. Valutazioni
finale degli alunni nella scuola secondaria di I grado: chiarimenti.
dal Miur, 9.6.2009.
La nota
ministeriale sul sei rosso fuori tempo massimo. Tuttoscuola,
9.6.2009.
Improprio,
secondo il Miur, l'uso del sei rosso. Tuttoscuola,
9.6.2009.
Scuola, davanti alla Consulta la battaglia delle regioni contro i tagli
della Gelmini.
Il Messaggero, 9.6.2009.
Se
l’unica logica è quella del risparmio. A proposto del nuovo Regolamento
dei Tecnici.
di A. Valentino, ScuolaOggi 9.6.2009.
Apprendista
ma senza istruzione.
E. Micucci ItaliaOggi, 9.6.2009.
I motivi di
legittimità che la Corte sta discutendo. Tuttoscuola,
9.6.2009.
Matematica
bestia nera? A lezione vanno i professori.
La Stampa 9.6.2009.
Boomerang
per la Gelmini, la riforma non ha pezze d'appoggio.
ItaliaOggi, 9.6.2009.
“In Italia si
studia poco E l’economia perde terreno”.«Laurearsi, da noi, rende poco:
la metà che in Francia, un terzo che in Inghilterra».
La Stampa 9.6.2009.
Il codice fiscale
per la maturità: si alza il velo sugli esami di stato?
T. Pedrizzi, il Sussidiario 9.6.2009.
La scuola
vista dai giovani adulti. Indagine sulle opinioni dei 19-25enni nei
confronti del sistema scolastico.
Associazione TreeLLLe, giugno 2009.
La scuola
vista dai giovani adulti. L'Associazione TreElle pubblica una ricerca. Tuttoscuola,
8.6.2009.
Pregi e difetti dell'autonomia scolastica in Italia. Anche in Francia i
primi segni della crisi di ripensamento.
G. Iasevoli, da Studio Cataldi 8.6.2009.
Matematica
bestia nera? Miur avvia corsi formativi prof.
ApCOM, 8.6.2009.
Gelmini: "Dopo
consultazione elettorale, è tempo di riforme". Tuttoscuola,
8.6.2009.
Maturità, tutte
le novità per il 2009.
La Stampa 8.6.2009.
Esposizione
degli scrutini finali. Si può. Tuttoscuola,
8.6.2009.
Anche
nella scuola primaria per la promozione occorre la sufficienza in ogni
disciplina? Tuttoscuola,
8.6.2009.
Maturità da
clandestini.
F. Milone, La Stampa 8.6.2009.
Dubbi
sulla valutazione degli alunni? Ecco la guida che spiega tutto. TuttoscuolaNews N. 396,
8.6.2009.
L’origine
del sei rosso e la sua applicabilità alla scuola media. TuttoscuolaNews N. 396,
8.6.2009.
I nuovi
licei/1. Conferme e novità. TuttoscuolaNews N. 396,
8.6.2009.
Maturità per
clandestini, Miur dà lasciapassare.
ApCOM, 7.6.2009.
Dal Miur il
via libera agli esami di Stato per gli studenti clandestini. A.G. La
Tecnica della Scuola, 8.6.2009.
Maturità, tante
novità ma la 'stretta' è per 2010.
ApCOM, 7.6.2009.
Il mondo alla
rovescia.
M. Boscaino, Pavone Risorse 7.6.2009.
La maturità
di Daria. Tuttoscuola,
7.6.2009.
Maturità a
rischio discriminazione senza codice fiscale niente esame.
S. Intravaia, la Repubblica 7.6.2009.
Napoli,
bravissima ma clandestina. Per Daria niente esame di maturità.
la Repubblica 7.6.2009.
Scuola e media:
numeri in libertà. Tuttoscuola,
7.6.2009.
Maturità,
cambiano i voti. Più difficile prendere 100.
Il Corriere della Sera 7.6.2009.
Che ne è
della storia nelle scuole. Bruno Ciari.
A. Muni, Pavone Risorse 6.6.2009.
Che ne è della
storia nelle scuole. Guido Petter. A. Muni, Pavone Risorse 6.6.2009.
Regolamento Valutazione.
D. Cilento, Educazione & Scuola 6.6.2009
Crediti
scolastici e bonus nei sogni degli studenti della maturità. Tuttoscuola,
6.6.2009.
Infanzia: la scuola dei piccoli diventa grande.
G. Cerini, Ed&Scuola 6.6.2009.
Obbligo di
istruzione? Abbiamo scherzato!
M. Tiriticco ScuolaOggi 6.6.2009.
Ma il bonus
della maturità è stato cambiato?
Tuttoscuola, 5.6.2009.
Nei
bienni dei nuovi licei orario più leggero che nella scuola media. Tuttoscuola, 5.6.2009.
Corsi di
recupero anche alle scuole medie?
Tuttoscuola, 5.6.2009.
Licenza media,
contro il rischio bocciatura spunta il "sei rosso".
La Stampa 5.6.2009.
Valutazione trentina degli alunni diversa da quella nazionale. Si
può? Tuttoscuola, 5.6.2009.
Calendario scolastico a. s. 2009/2010.
La Tecnica della Scuola.
Bocciati con
una sola insufficienza. E alle medie si pensa al "sei rosso".
la Repubblica 4.6.2009.
Si possono esporre
gli esiti degli scrutini? Il Garante dice sì.
Tuttoscuola, 4.6.2009.
Scuola
media, “sei rosso” per evitare bocciature di massa.
A. Toscano, La Tecnica della Scuola, 4.6.2009.
Criteri di
valutazione, Trento ignora la Gelmini.
A.T. La Tecnica della Scuola, 4.6.2009.
Tempo di
scrutini e di certificazioni.
ScuolaOggi 4.6.2009.
Maturità,
torna il tabellone con i voti.
A. Sacchi , Il Corriere del Veneto 4.6.2009.
Riforma della scuola Secondaria di II grado. Riordino dei licei.
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.6.2009.
Del merito e
del rigore. A proposito delle nuove norme sugli scrutini e sugli
esami.
P. D'Avolio, Pavone Risorse 3.6.2009.
Ammissione a
maggioranza: violata la libertà di insegnamento?
Tuttoscuola, 3.6.2009.
A
rischio l'ammissione all'esame per 292 mila ragazzi di terza media.
Tuttoscuola, 3.6.2009.
Gelmini
sugli aiuti tecnologici per la maturità: ''Il tentativo di copiare
c'è sempre stato''.
Tuttoscuola, 3.6.2009.
La
maturità anti-Gelmini.
F. Amabile, La Stampa 3.6.2009.
La politica
scolastica per le prossime elezioni amministrative.
G.C. Sacchi EdScuola 3.6.2009.
Alunni
stranieri: il ritorno nell'ombra.
E.G. Bettinelli, ScuolaOggi 3.6.2009.
Riforma
professionali: drastico taglio delle materie d'indirizzo e dei
laboratori.
A. Florit, dal Coordinamento Precari di Venezia, 2.6.2009.
Cittadinanza e Costituzione: come insegnarla rispettando l’autonomia
delle scuole? S. Restelli, il Sussidiario 2.6.2009.
Tempi
stretti per adottare i regolamenti?
Tuttoscuola, 2.6.2009.
Gentile
"riforma" ... M. Boscaino, Pavone Risorse 2.6.2009.
L’Istruzione Tecnica dallo Stato alla
Confindustria.
F. Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia 1.6.2009
Le riforme sparate a
salve.
M. Curreli dai C.I.P. 1.6.2009.
Ex-ministro
Fioroni: servono soldi veri per le riforme.
Tuttoscuola, 1.6.2009.
Istruzione tecnica/1. Rilancio bipartisan.
TuttoscuolaNews N. 395, 1.6.2009.
Istruzione
tecnica/3. Si riprenderà l’istruzione tecnica?
TuttoscuolaNews N. 395, 1.6.2009.
Francia. Eclissi
della scuola “repubblicana”.
TuttoscuolaNews N. 395, 1.6.2009.
Italiani brava gente. G. Corà, Pavone Risorse 1.6.2009.
Bambini e insegnanti di fronte all’ortopedia del pensiero.
A. Muni, Pavone Risorse 1.6.2009.
Che ne è della storia nelle scuole. John Dewey.
A. Muni, Pavone Risorse 1.6.2009.
I veri
stranieri nella scuola.
P. Almirante, La Sicilia 31.5.2009.
Rilevazione
degli esami di Stato. In grande. Il Miur ci prova.
Tuttoscuola, 31.5.2009.
Conservare il meglio.di
Rino di Meglio da Professione Docente, giugno 2009.
Facciamo un bilancio sui corsi di recupero.
a cura di R. Bertuzzi Professione Docente giugno 2009.
Professione
Docente. On line il numero di Giugno.
Ricompensare i buoni insegnanti: un rompicapo non solo sindacale.
Professione Docente giugno 2009.
Prime osservazioni sulle bozze di riordino degli
Istituti Tecnici e Professionali.
Archivio.
|