gennaio 2010
Insistere.R.
Di Meglio, Professione Docente gennaio 2009.
Festeggiamenti. Astolfo
sulla Luna, 30.12.2009.
Riforma delle superiori: una storia infinita e
incredibile.F.
Reberschegg da Professione Docente, gennaio 2010.
Nuove classi di concorso: il doce
Esami, il
«toto-novità».
P. Almirante La Sicilia, 31.1.2010.
E lo
chiamano unitario...
M. Boscaino, Pavone Risorse 31.1.2010.
Il prof.
Troller-Albanese: esilarante, grottesca pantomima di un insegnante
“reale”.
P. Almirante, AetnaNet 31.1.2010.
Zaia (Lega):
libri e zappa. Obbligo agli studenti un'attività manuale come nella Cina
di Mao.
P. Almirante, AetnaNet 31.1.2010.
Programma
annuale 2010: scuole nel caos. R. Palermo La Tecnica della Scuola, 31.1.2010.
"Presa Diretta". Stasera si parla dei tagli della scuola.
Niente
caccia agli studenti immigrati La Gelmini stoppa Maroni.
da ItaliaOggi, 31.1.2010.
Commento di alcuni fatti di cronaca scolastica. Astolfo
sulla Luna, 30.1.2010.
Un'insufficienza? Niente esami.
A.M. Sersale Il Messaggero, 30.1.2010.
Compiti a
casa: un incubo che può trasformarsi in occasione.
F. Cicardi, il Sussidiario 30.1.2010.
Il web ha ucciso
il libro, ma accettiamo la sfida...
S. Latouche l'Unità, 29.1.2010.
Ancora sulla Circolare n. 2 A chi si riferisce il 30% ed altre
annotazioni.
A. Tosolini, Pavone Risorse 29.1.2010.
La
democrazia non si insegna.
R. Marchisio, Pavone Risorse 29.1.2010.
Due le
novità della maturità 2010, ma non riguardano le materie d'esame.
Tuttoscuola, 30.1.2010.
DM
n. 5 del 29.1.2010. Individuazione
delle materie oggetto della seconda prova scritta negli
esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e
sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado
– Scelta delle materie affidate ai commissari esterni
delle commissioni a.s. 2009/2010. dal Miur,
29.1.2010.
DM
n. 6 del 29.1.2010.Norme per lo svolgimento per l'anno
scolastico 2009-2010 degli esami di Stato conclusivi dei
corsi di studio di istruzione secondaria di secondo
grado nelle classi sperimentali autorizzate. dal Miur,
29.1.2010.
Nota Miur n. 1053 del 29.1.2010. Trattenimenti in
servizio. Personale della scuola Direttiva concernente i
nuovi criteri in materia di trattenimento in servizio
del personale dipendente. Applicazione art. 72, commi 7
e 11, della legge 133 del 6.8.2008.
Quella circolare demagogica (e non sempre applicabile)
della Gelmini.
C. Scattone da Periodico Italiano, 29.1.2010.
Scuola si
chiude.
da Scuola e Web 29.1.2010.
Movimenti nell'alta dirigenza del Ministero.
Tuttoscuola, 29.1.2010.
Eurispes, la laurea non è più garanzia di un impiego stabile.
La Stampa 29.1.2010.
Eurispes:
boom delle private, colpa dei troppi stranieri ma non solo.
A.G. La Tecnica della Scuola, 29.1.2010.
Esami di Stato 2009/2010.
La Tecnica della Scuola,
29.1.2010.
Greco al
classico, matematica allo scientifico. Su Youtube le materie della
maturità 2010.
Tuttoscuola, 29.1.2010.
Rapporto
Eurispes: i giovani italiani ''in fuga'' dai licei verso le scuole
private.
Tuttoscuola, 29.1.2010.
''Non
tagliare la geografia'': 11mila firme contro la Gelmini.
M. Rossetti Il Salvagente, 29.1.2010.
I 15enni
in azienda come se fossero a scuola, la Camera approva.
A.G. La Tecnica della Scuola, 29.1.2010.
Il taglio
chiamato riforma.
M. Lepore, Offline 28.1.2010.
Ass.
laiche: Miur cancella valide alternative religione.
ApCOM, 28.1.2010.
I figli
degli immigrati e la scelta della scuola superiore in Italia.
N. Barban, 28.1.2010.
Sì
all'apprendistato a 15 anni al posto della scuola.
Il Sole 28 Ore 28.1.2010.
Apprendistato a 15 anni al posto di scuola. Via libera da Camera.
ApCOM, 28.1.2010.
Pareri
del Senato sulla riforma delle superiori. Primi commenti.
Tuttoscuola, 28.1.2010.
Scuola, dopo i tagli i pensionamenti.
Il Tempo, 28.1.2010.
Discorso di Obama sullo stato dell'Unione: investimento sull'istruzione.
Tuttoscuola, 28.1.2010.
Riepilogo nazionale organico di fatto 2009-10 e
confronto con 2008-09.
dalla Gilda degli insegnanti di Nuoro.
Scuola pubblica
(e Costituzione), demolizione in corso.
M. Martelli da MicroMega, 27.1.2010.
Riforma II
ciclo: ok da Commissione Senato.R.P.
La Tecnica della Scuola, 27.1.2010.
Parere
favorevole del Senato sulla riforma delle superiori.
da Tuttoscuola, 27.1.2010.
Supplenze prioritarie, più di 21.000 domande.
A.G.La Tecnica della Scuola, 27.1.2010.
Scuola,
tetto del 30 per cento a tutti gli stranieri. «L'anticipo va rivisto».
A. Sacchi, Il Corriere della Sera 27.1.2010.
Scuola fino
a 15 anni? Idea povera per i figli dei poveri.
l'Unità, 27.1.2010.
L'anticipo
per risparmiare.
da Tuttoscuola, 27.1.2010.
Polemiche sull'ora alternativa all'ora di religione.
da Tuttoscuola, 27.1.2010.
Pensieri e
parole.
L. Giaccone, La Stampa 27.1.2010.
Provvedimenti per la difesa della razza nella scuola. Nel 1938.
Tuttoscuola, 27.1.2010.
Rush
finale per la secondaria.
Tuttoscuola, 27.1.2010.
Scuola,
il progetto è d'obbligo... o il Miur si pappa i soldi.
S. La Porta da Aetnascuola.it, 27.1.2010.
Scuole, congelato un miliardo.
F. Amabile, La Stampa 26.1.2010.
Geografi, associazioni in rivolta contro la riforma.
A.G. La Tecnica della Scuola, 26.1.2010.
Riforma Gelmini, nasce il docente "nuddu 'mmiscatu ccu nenti".
S. La Porta da Aetnascuola.it, 26.1.2010.
Francia in
lotta.
segnalato da P. Morpurgo, 26.1.2010.
Riforma della scuola superiore trentina Consiglio Provinciale 27 gennaio
2010.
26.1.2010.
Rapporto
Italia 2010. La fiducia dei cittadini nelle istituzioni.
a cura di S. Fara, Eurispes 26.1.2010.
Gli
italiani e le Istituzioni: l’anno della svolta? Anticipazione del
Rapporto Italia 2010.
dall'Eurispes, 25.1.2010.
Riforma Superiori: scatta la protesta, il 29
gennaio assemblee in tutte le scuole.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
8.1.2010.
Formazione iniziale dei docenti. Una nuova bozza.
dp, Orizzonte scuola 25.1.2010.
L’apprendistato a 15 anni si farà.
A.G. La Tecnica della Scuola, 25.1.2010.
18-24enni: uno su cinque si accontenta della licenza media (e meno).
Tuttoscuola, 25.1.2010.
Un 15enne ogni
otto lascia la scuola anzitempo.
Tuttoscuola, 25.1.2010.
Scrutini primo quadrimestre: il docente per gli approfondimenti
linguistici.
Tuttoscuola, 25.1.2010.
L’apprendistato a 15 anni è un’occasione, ma i benpensanti gridano allo
scandalo.
G. Bertagna, il Sussidiario 25.1.2010.
Secondaria/1.
Poco tempo per la modifica dei regolamenti.
TuttoscuolaNews N. 425, 25.1.2010.
Obbligo a 15
anni/3. L’apprendistato è la via giusta per risolvere il problema
della dispersione?.
TuttoscuolaNews N. 425, 25.1.2010.
Obbligo a
15 anni/4. Una soluzione che parla tedesco.
TuttoscuolaNews N. 425, 25.1.2010.
27 gennaio
2010, giorno della memoria.
TuttoscuolaNews N. 425, 25.1.2010.
Che
sta succedendo sulla riforma delle scuole superiori?
B. Moretto, ReteScuole, 24.1.2010.
Scrutini primo quadrimestre: il voto di Cittadinanza e Costituzione.
Tuttoscuola, 24.1.2010.
Pareri Camera
del 20.01.10. Riforma licei, istituti tecnici e professionali.
Commissione Cultura della Camera: parere favorevole (con condizioni ed
osservazioni). da Dirittoscolastico.it.
L'istruzione
fa la differenza.
G. Brunello e L. Rocco, da Finanza in Chiaro.it 24.1.2010.
La crisi?
In Italia la pagano i giovani.
F. Fubini, G. Stringa Il Corriere della Sera, 23.1.2010.
A
scuola senza Geografia. Appello in favore dell'insegnamento della
Geografia.
Appello dei
docenti: «Salviamo la geografia dai tagli».
Il Secolo XIX, 23.1.2010.
La Gelmini
"taglia" la Geografia dai tecnici e professionali.
l'Unità, 23.1.2010.
La Geografia dietro la lavagna.
TG3 20.1.2010.
Una
risposta al prof. Israel: Non esiste la "terapia delle bocciature".
V. Pascuzzi 23.1.2010.
Regolamenti per la riforma delle superiori oggi al Consiglio dei
Ministri? Tuttoscuola, 22.1.2010.
Regolamenti per la riforma delle superiori oggi al Consiglio dei
Ministri? Tuttoscuola, 22.1.2010.
In bottega
a 15 anni: lavoro grigio o lavoro vero?
da blitz, 22.1.2010.
Nuovi
tagli, è rivolta nella scuola "Dovremo portare i gessetti da casa".
S. Intravaia, la Repubblica 22.1.2010.
Docenza aperta agli extracomunitari: la cittadinanza non sempre è
necessaria.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.1.2010.
Somari per
legge.
M. Ciotta, il manifesto 22.1.2010.
Forti
polemiche sull’obbligo a 15 anni.
da Tuttoscuola, 22.1.2010.
Dall'ex ministro Berlinguer critiche all'emendamento sull'apprendistato.
da Tuttoscuola, 22.1.2010.
Obbligo di
istruzione a 18 anni. In Gran Bretagna.
Tuttoscuola, 22.1.2010.
Per la
scuola una scelta miope.
I. Tinagli, La Stampa 22.1.2010.
Giuliano Cazzola "Vogliamo solo cancellare un inutile limbo.
A. Barbera, La Stampa 22.1.2010.
Sedicenni, studenti o apprendisti?
M.T. Martinengo e R. Masci, La Stampa 22.1.2010.
Scuola,
tutte le riforme della Gelmini.
La Tecnica della Scuola, 21.1.2010.
Obbligo
addio? Sembrerebbe proprio di sì dalle ultime uscite del Governo.
M. Tiriticco da Abistron.org 21.1.2010.
Crocifisso: pronto il ricorso.Tuttoscuola,
21.1.2010.
Materna,
massimo 5 stranieri per classe.
C. Righetti, la Repubblica di Roma 21.1.2010.
Se
dalla scuola (per legge) scompare la geografia.
la Repubblica 21.1.2010.
Fioroni: sull'obbligo due passi indietro.Tuttoscuola,
21.1.2010.
Camera: sì a
riforma delle superiori. Con il no dell’opposizione.
Tuttoscuola, 20.1.2010.
Ddl lavoro: apprendistato vale come ultimo anno a scuola.
dall'ANSA, 20.1.2010.
Scuola: primo sì parlamentare alla riforma delle superiori.
C. Tucci, Il Sole 24 Ore 20.1.2010.
Secondaria, entro 10 giorni la riforma in Consiglio dei ministri.Tuttoscuola,
20.1.2010.
L’apprendistato vale come obbligo scolastico.Tuttoscuola,
20.1.2010.
Apprendisti a 15 anni: commissione Lavoro approva. Ed è subito
bufera.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.1.2010.
Al lavoro
a 15 anni invece che in classe passo indietro sull'obbligo
scolastico.
S. Intravaia, la Repubblica 20.1.2010.
L'apprendistato potrà valere come ultimo anno di scuola.
La Stampa 20.1.2010.
Il Pd tuona
contro ''l'annullamento dell'obbligo scolastico.Tuttoscuola,
20.1.2010.
Scuola,
classi d'accesso per immigrati.
E. Ragazzo da Il Corriere del Veneto, 20.1.2010.
Miur:
nessun problema per l’inglese “potenziato”.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.1.2010.
Verso lo 'school
pass', un chip anti-assenze.
L. Attianese dall'ANSA, 20.1.2010.
Compiti
in dialetto: i genitori degli stranieri esclusi s’indignano, ma
rimangono soli.
A.G. La Tecnica della Scuola, 19.1.2010.
Finanziamenti alle scuole e programma annuale
2010: richiesta unitaria di incontro.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
19.1.2010.
Alle
medie l'Inglese potenziato anche sei nei moduli non c'è.
S. Intravaia, la Repubblica 19.1.2010.
Miur,
confermato inglese potenziato anno 2010-2011.
ASCA, 19.1.2010.
Ultima
ora. Secondaria: pronto il parere della commissione Cultura.
Tuttoscuola, 19.1.2010.
Che
fine ha fatto l'inglese potenziato?
Tuttoscuola, 19.1.2010.
Compito
in dialetto veneto, polemiche.
Tuttoscuola, 19.1.2010.
Fini
riaccende la polemica: giusto equiparare la privata alla pubblica.
A.G. La Tecnica della Scuola, 19.1.2010.
"Ragazzi, andate via presto da casa e avrete successo".
R. Masci, La Stampa 18.1.2010.
Esame
preliminare candidati alla “Maturità” non scrutinati.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.1.2010.
Fini
rilancia sulla sussidiarietà.
Tuttoscuola, 18.1.2010.
Cessazione e trattenimento in servizio personale Afam.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.1.2010.
Imminenti i pareri parlamentari sulla riforma delle superiori.
Tuttoscuola, 18.1.2010.
Gelmini: il 30% di alunni stranieri è una scelta didattica.
Tuttoscuola, 18.1.2010.
Poche le
novità per le iscrizioni nel primo ciclo.
TuttoscuolaNews N. 424, 18.1.2010.
I
Maestri di Montezemolo.
TuttoscuolaNews N. 424, 18.1.2010.
Scuola, l'ora
delle scelte per 6 mila studenti.
L. Carbone, La Gazzetta del Sud 18.1.2010.
Gelmini: "Colpa anche della politica che ha illuso i giovani".
Il Sole 24 Ore 18.1.2010.
La cultura
fa bene al cuore. Chi ha trascorso almeno 8 anni tra i banchi di
scuola ha meno probabilità di avere un infarto più in là negli anni. M.G. Faiella Il Corriere della Sera, 17.1.2010.
La scuola
di destra. P. Almirante La Sicilia, 17.1.2010.
Scuola, effetto immigrati. P. Poletti, La Stampa 17.1.2010.
Che
scuola è se non insegna l'ortografia. P.
Mastrocola, La Stampa 17.1.2010
“Tu chiamala se vuoi Riforma”. dall'ADi, 17.1.2010.
Busta
paga più ricca per i prof di religione. S. Intravaia, la Repubblica 17.1.2010.
I presidi
al ministro: «Niente fondi per pagare i supplenti e le pulizie». A. Migliozzi, Il Messaggero 17.1.2010.
Retribuzioni annue lorde Dirigenti di 1^ fascia del Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Con aumento
immigrati cala la qualità. ApCOM, 17.1.2010.
Alunni stranieri al 30%: l'integrazione è ancora lontana.
A. Bizzarri, Cittadinanza Attiva 16.1.2010.
Montezemolo ai maestri: riappropriatevi del vostro ruolo.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 16.1.2010.
Profondo
rosso per la scuola del I ciclo.
R.P. La Tecnica della Scuola, 16.1.2010.
Salviamo i maestri d'Italia.
La Stampa 16.1.2010.
TIC e Istruzione: 10 Tendenze mondiali.
R. Hawkins dall'ADi, 16.1.2010.
Regolamenti II ciclo: i pareri del Consiglio di
Stato.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
15.1.2010.
Avviamento alla pratica sportiva: la F.G.U.
chiede l'istituzione di un tavolo di confronto.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
15.1.2010.
Alunni stranieri: i limiti del tetto massimo.
E. Bettinelli e G. Gandola, Scuola Oggi 15.1.2010.
Il Diario di
Anna Frank? Ora si scopre che in quarta elementare è scabroso.
A.G. La Tecnica della Scuola, 15.1.2010.
Nota prot.n. 236 del 14.1.2010. Esame
di Stato a.s. 2009/2010. Esame preliminare: partecipazione dei
candidati agli esami di Stato. Ammissione all’esame ai sensi del D.M. 99
del 16.12.2009.
Grazie alle classi “pollaio” la class action entra nella scuola.
A.G. La Tecnica della Scuola, 16.1.2010.
Iscrizioni. Circolare n. 3 del 15.1.2010. Termini per le iscrizioni alla
scuola dell’infanzia e alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e
grado relative all’anno scolastico 2010/11.
Iscrizioni. Circolare n. 4 del 15.1.2010. Iscrizioni alle scuole
dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione (scuola primaria e scuola
secondaria di primo grado) a.s. 2010/11.
Iscrizioni
primo ciclo e medie, domande entro 27 febbraio.
ApCOM, 15.1.2010.
Riforma
Gelmini a rischio.
ItaliaOggi 15.1.2010.
Parte la
riforma, medie iscrizioni entro il 27 febbraio per i licei fina al 26
marzo.
La Stampa 15.1.10.
Iscrizioni: per le superiori scadenza il 26 marzo.
A.Giuliani La Tecnica della Scuola, 15.1.2010.
Fuori una. Il
MIUR pubblica la circolare sulle iscrizioni del primo ciclo.
Tuttoscuola, 15.1.2010.
Iscrizioni alle superiori entro il 26 marzo.
Tuttoscuola, 15.1.2010.
Class
Action: Codacons a Gelmini, rispettare norme.
dall'AGI, 15.1.2010.
Class action
contro il Miur? Infondata, risponde il ministero.
Tuttoscuola, 15.1.2010.
La
prima Class Action è contro il Ministero dell'Istruzione. Tuttoscuola, 15.1.2010.
Alunni
stranieri in quota. P. Manasse da La Voce.info del 14.1.2010.
Scuola, la
riforma Gelmini non decolla. P. Patroncini da Rassegna.it, 14.1.2010.
Studenti
stranieri: il paradosso di una libertà "burocratizzata". G. Uras, il Sussidiario 14.1.2010.
Un 30% di
buon senso tra i banchi con Gelmini. M. Gotor, Il Sole 24 Ore 14.1.2010.
Più fondi per il successo scolastico nelle materie
matematico-scientifiche. Negli Stati Uniti. Tuttoscuola, 14.1.2010.
Trenta per
cento: Gelmini sbaglia i conti. F. Farinelli, da ScuolaOggi 13.1.2010.
Ok
del Consiglio di Stato alla riforma delle superiori.Tuttoscuola, 13.1.2010.
Lingua italiana, scuola, sviluppo.
Accademia della Crusca, Accademia dei Lincei Associazione per la
Storia della Lingua Italiana.
Il
bullismo sbarca in internet il 35% degli studenti ne è vittima.
M. Pelati Il Corriere della Sera, 13.1.2010.
Il
monito di Bankitalia: i laureati scappano dal Sud.
Tuttoscuola, 13.1.2010.
Riforma
secondo ciclo: in questi giorni il parere delle Commissioni
parlamentari.
di R.P. La Tecnica della Scuola, 13.1.2010.
Scuola: Gelmini,
mi sposo a fine gennaio.
IGN-ADNkronos, 13.1.2010.
Gelmini,
il tetto del 30% per includere non per discriminare.
La Stampa 13.1.2010.
Gelmini,
non solo aumentando risorse di migliora qualità.
ASCA, 13.1.2010.
Il tetto del 30
per cento agli studenti stranieri, un insulto all’autonomia degli
istituti. M. Campione, il Sussidiario 13.1.2010.
"Zero euri" per fare scuola.
G. Cavinato, Pavone Risorse 12.1.2010.
La CM
n. 2 sulla integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana. A. Tosolini, Pavone Risorse 12.1.201.
Riforma della scuola trentina. Estratto
dal parere del Consiglio di Stato del 9.12.2009 relativo allo schema 134
dei nuovi Istituti Professionali contenente gli ambiti di competenza
legislativa delle Regioni e dello Stato proprio in materia di Istruzione
Professionale.
Gelmini taglia, il Trentino investe.
F. Terreri, l'Adige 12.1.2010.
Istat. "Noi Italia. Cento statistiche per capire il Paese in cui
viviamo”.
L'Istat ci
dice che siamo ancora un popolo poco istruito. A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 12.1.2010.
Calendari scolastici e settimane bianche...
Tuttoscuola, 12.1.2010.
Istat: metà degli adulti italiani ha solo la licenzia media. da L'Unione Sarda 12.1.2010.
Classi sovraffollate: lo sdoppiamento non ci sarà. Il Redattore Sociale, 12.1.2010.
Il "tetto"
inventato dal Pd.
A. Sandri, La Stampa 12.1.2010.
Tutte le
deroghe al tetto del 30%.
Tuttoscuola, 12.1.2010.
Migrantes (Cei): Ok tetto 30% ma fondi per integrazione. ApCOM, 12.1.2010.
Promossi o bocciati? Ecco le nuove regole. da Scuola.net, 12.1.2010.
Assemblea per
fermare la riforma. O sciopero mascherato?
Tuttoscuola, 11.1.2010.
C.M. n. 2 dell'8.1.2010. Alunni stranieri. Indicazioni e raccomandazioni
per l’integrazione di alunni con cittadinanza non italiana.
Il tetto del 30%: "Scelta prudenziale e rispettosa" o "provvedimento
discriminatorio e irragionevole"? A.R. dal Gruppo di Firenze, 10.1.2010.
Graduatorie, Lega vuole residenza regione: eviterà code. ApCOM, 11.1.2010.
Cassazione: è reato dare per presente un alunno assente.
Tuttoscuola, 11.1.2010.
Alunni
stranieri: arrivano le quote. A proposito della C.M. 2/2010.
E.G. Bettinelli, da ScuolaOggi 11.1.2010.
Problema: calcolare il 30% di alunni stranieri.
dall'ADi, 11.1.2010.
Incidenza molto alta di stranieri nel primo anno dei professionali.
Tuttoscuola, 11.1.2010.
Trentino:
Docenti precari come topi in gabbia.
M. Alario, Orizzonte scuola 11.1.2010.
I
vescovi promuovono il 30%: sfida ardua ma vitale.
Tuttoscuola, 11.1.2010.
Ma un tetto
per stranieri esiste già: lo ha voluto il governo D’Alema. TuttoscuolaNews
N. 423, 11.1.2010.
Nati in
Italia due alunni stranieri su tre.
da Vita, 11.1.2010.
La vera
integrazione? Con inserimento precoce e tempo pieno. TuttoscuolaNews
N. 423, 11.1.2010.
Secondaria/1. Stretta finale per i regolamenti. TuttoscuolaNews
N. 423, 11.1.2010.
Gli studenti
danno i voti ai prof. polemica a Bergamo.
La Stampa 11.1.2010.
Gilda:
assemblee di protesta il 29 gennaio per paralizzare le lezioni.
ApCOM, 11.1.2010.
Il dibattito
su conoscenze e competenze? Una questione mal posta.
D. Notarbartolo, il Sussidiario 11.1.2010.
Scuola
Superiore: Nuove tabelle per attribuire i crediti.
S. Di Masi, AetnaNet 10.1.2010.
Il 29 gennaio assemblee per rinvio
riforma: lezioni a rischio.
A.G. La Tecnica della Scuola,
10.1.2010.
Riforma
e bullismo.
P. Almirante La Sicilia, 10.1.2010.
Il grave
problema degli stranieri a scuola.
S. Stefanel, Pavone Risorse 10.1.2010.
Dopo
Rosarno la circolare Gelmini.
M. Fiorucci da l'Unità, 10.1.2010.
"Allievi stranieri, tetto impossibile".
M.T. Martinengo, La Stampa 10.1.2010.
Gelmini, eccedenti spostati in altre scuole. Dal tetto del 30% esclusi i
bambini nati in Italia. ANSA, 11.1.2010.
Scuola,
Gelmini su tetto 30% stranieri: «Ne saranno esclusi i nati in Italia».
Il Gazzettino, 10.1.2010.
Gelmini:
tetto 30% chiesto da dirigenti e docenti.
ApCOM, 10.1.2010.
Tetto
30% sarà variabile, difeso da Gelmini e Cei.
ApCOM, 10.1.2010.
Circolare
alunni stranieri: molte ombre.
R.P. La Tecnica della Scuola, 10.1.2010.
Tetto del
30% agli studenti "stranieri" in ballo 500 scuole, quasi tutte al
Nord.
S. Intravaia, la Repubblica 9.1.2010.
Berlinguer: sul tetto del 30% sto con la Gelmini.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 9.1.2010.
Il
grande alibi dell'integrazione.
F. Merlo, la Repubblica 8.1.2010.
"L'unico
vero problema è la lingua".
La Stampa 9.1.2010.
Gelmini:
tetto 30% agli stranieri in classe, è polemica.
ApCOM, 9.1.2010.
Gilda: assemblee di protesta il 29/01, per paralizzare le lezioni.
Tuttoscuola, 8.1.2010.
Nota del Ministero su integrazione alunni stranieri.
Gelmini: “Tetto del 30% per gli alunni stranieri nelle classi,
si parte dal 2010-2011 dalle classi prime di elementari, medie e
superiori. Aperti alla integrazione, ma salvaguardia
anche dei simboli e dell’ identità della scuola italiana”.
Scuola: Cei, no a
nuove discriminazioni.
dall'ANSA, 8.1.2010.
Scuola:
Pd a Gelmini, tetto non risolve problema istruzione sia veramente
interculturale.
IGN-ADNkronos, 8.1.2010.
Goisis (Lega):
''Tetto agli stranieri giusto, ma servirebbero le classi ponte''.
Tuttoscuola, 8.1.2010.
Di
Pietro: tetto per stranieri, decisione pericolosa.
Tuttoscuola, 8.1.2010.
Integrazione
alunni stranieri: nelle classi non più del 30 per cento.
A.P. La Tecnica della Scuola, 8.1.2010.
Concorso
dirigenti Sicilia, resa nota la Commissione giudicatrice.
A.G. La Tecnica della Scuola, 8.1.2010.
Tetto
del 30% di stranieri nelle prime classi Dal prossimo anno scolastico.
Tuttoscuola, 8.1.2010.
Il limite del 30% degli stranieri sarà flessibile da scuola a scuola.
Tuttoscuola, 8.1.2010.
Scuola, dal prossimo anno tetto del 30% agli alunni stranieri
presenti nelle classi.
Il Gazzettino 8.1.2010.
Legnano. Stipendi in base al rendimento, prove tecniche di
meritocrazia.
G. Boffa, Orizzonte scuola 8.1.2010.
Gelmini, dal
prossimo ano tetto 30% per alunni stranieri.
IGN-ADNkronos, 8.1.2010.
Gelmini, non è problema di razzismo ma didattico.
ASCA, 8.1.2010.
La
cosiddetta "stretta sulle assenze".
dal Gruppo di Firenze, 8.1.2010.
La
Gilda promuove tra i docenti una cartolina anti-riforma. Tuttoscuola,
7.1.2010.
Il
calendario scolastico parlerà tedesco? Tuttoscuola,
7.1.2010.
Scuola,
arriva la stretta sulle assenze.
Il Giornale di Vicenza del 7.1.2010.
La
scuola incaprettata. E Gelmini che la chiama riforma!
V. Pascuzzi, 7.1.2010.
Schifani agli studenti: la prima parte della Costituzione non si
tocca. Tuttoscuola,
6.1.2010.
Autonomia e nuovi licei: prima aboliamo il centralismo statale.
G. Bertagna, il Sussidiario 7.1.2010.
Ritorno a
scuola: le novità scolastiche del primo semestre. Tuttoscuola,
6.1.2010.
Riforme/ Berlusconi: Giustizia, scuola e fisco gli obiettivi.
Apcom,
6.1.2010.
Berlusconi:
2010 l'anno delle riforme.
dall'AGI, 6.1.2010.
L'arroganza del potere.
M. Tiriticco, da Scuola Oggi 6.1.2010.
Esami più
difficili in terza media, niente maturità senza 6. Il Messaggero, 6.1.2010.
Sarà
bocciato chi è assente più di un giorno su quattro.
A. Migliozzi, Il Messaggero, 6.1.2010.
Cacciari: «Solo misure d'immagine, occorre cambiare prof e
programmi».
A.Mig. Il Gazzettino, 6.1.2010.
Veneziani: «Bel segnale, i ragazzi devono capire che la ricreazione
è finita».
A. Mig. Il Gazzettino, 6.1.2010.
Riforma
2° ciclo: il Ministro conferma l'inizio nel 2010, ma “del diman non
v'è certezza”.
dall'ADI, 6.1.2010.
Nuovo
obbligo: il modello di certificazione delle competenze.
dall'ADI, 6.1.2010.
La scuola nel nuovo millennio compie 10 anni. Un bilancio.
di N. Bottani, dallADi 6.1.2010.
Le competenze e il rasoio di Occam.
dal Gruppo di Firenze, 5.1.2010.
L'insegnante
di sostegno non valuta l'alunno da solo.
ItaliaOggi 5.1.2010.
Riforma
superiori, la Gilda non si rassegna: dai prof 100 mila no su
cartolina per il Premier. A.G.
La Tecnica della Scuola, 5.1.2010.
Scuole
medie, nuove diciture sparisce la parola "educazione".
La Stampa 5.1.2010.
Nuove materie, l’Educazione cancellata da termini più essenziali. A.G.
La Tecnica della Scuola, 5.1.2010.
«Offese, insulti e pugni. Ho dovuto lasciare la scuola».
I. Sacchettoni Il Corriere della Sera di Roma, 5.1.2010.
Università, il taglio degli stipendi.
A. Prosperi, la Repubblica 5.1.2010.
Conoscenze
o competenze? Superiamo la diatriba con il buon vecchio “rasoio di
Ockham”.
M. Bruschi, il Sussidiario 29.12.2009.
Riforma
Superiori: circa 100mila insegnanti aderiscono alla protesta Gilda.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
29.1.2010.
Una cartolina al presidente del Consiglio per
chiedergli di rinviare la Riforma delle Superiori.
dalla Gilda degli insegnanti, 4.1.2010.
Difficoltà e polemiche per il progetto Miur-Coni.
R.P. La Tecnica della Scuola, 4.1.2010.
Medie, con nuove materie sparisce dicitura 'educazione'.
ApCOM, 4.1.2010.
Scuola, giovedì si riparte: nel 2010 riforme ed esami più severi. DIRE,
4.12.2010.
Nuove classi di abilitazione nella scuola secondaria di I grado. Tuttoscuola,
4.1.2010.
Scuola, la svolta del Friuli settimana bianca per legge.
L. Bolognini, la Repubblica 4.1.2010.
Prossima
udienza al TAR per l’illegittimità degli organici: un’iniziativa rimasta
solitaria.
C. Mauceri da Tellusfolio.it, 3.1.2010.
La personalizzazione dell'insegnamento. Un filo rosso tra passato e
presente.
G. Chiosso, dall'ADi 3.1.2010.
Riflessioni d'obbligo.
M. Boscaino, Pavone Risorse 3.1.2010.
Passa
dal TAR Lazio la "battaglia" sugli organici.
R.P. La Tecnica della Scuola, 2.1.2010.
Cittadinanza e Costituzione.
F. Rigotti da l'Unità, 2.1.2010.
Gli autori
della rovina della scuola media.
V. Cicala da Napoli.com, 2.2.2010.
Brunetta: cambiamo la Carta a partire dall'art.1. L'opposizione:
eversivo.
F. Carioti Libero-news.it, 2.1.2010.
La
“questione insegnante”: identità, formazione, sviluppo professionale dei
docenti.
G. Cerini, Educazione & Scuola 1.1.2010.
2009:
un anno di scuola.
Marisa Moles’s Weblog, 1.1.2010.
Riforma e risorse finanziarie all'esame della Camera.
R.P. La Tecnica della Scuola, 1.1.2010.
2009. Un anno
di scuola dalla A alla Z. Tuttoscuola, 1.1.2010.nte poliedrico e
dimezzato. F.
Reberschegg da Professione Docente, gennaio 2010.
Archivio.
|