novembre 2012
Scuola, qui è
tutto da rifare.
M. Vaglio L'Espresso, 30.11.2012
Pillole e
sprechi d’acqua in Portogallo.
CONBS, 30.11.2012
Imu per le
scuole paritarie, scende in campo Bagnasco.
Tuttoscuola, 30.11.2012
Alla
scuola serve più orientamento.
Il Sole 24 Ore, 30.11.2012
Solo
la metà dei diplomati sceglie l’università e il 42% è pentito del titolo.
La Tecnica della Scuola, 30.11.2012
Formazione,
arrogante
atto
datoriale
del Miur.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
29.11.2012
GildaNews 29 novembre 2012. Formazione degli
insegnanti con i fichi secchi: buio totale sulle risorse. Gilda:
arrogante "Atto datoriale" del Miur.
Sulla
scuola, che cosa è 'di sinistra'?
Tuttoscuola, 29.11.2012
Renzi e la
riforma di “sinistra” della scuola.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 29.11.2012
Ascoltiamo gli insegnanti.
C. Giunta Il Corriere della Sera, 29.11.2012
Almalaurea: gli studenti promuovono i docenti.
Tuttoscuola, 29.11.2012
Il d.s. non decide l'orario scolastico.
G. Sicali La Tecnica della Scuola, 29.11.2012
Italia 24esima nella classifica globale dei sistemi educativi.
La Tecnica della Scuola, 29.11.2012
GildaNews 28 novembre 2012. Pillole del sapere
milionarie intervista al Prof. Giorgio Israel.
Insegnanti,
per non morire di luoghi comuni.
Educazione & Scuola 28.11.2012
L'Anci chiede di escludere le assunzioni scolastiche dal Patto di
Stabilità.
Tuttoscuola, 28.11.2012
In
Puglia, e nelle altre regioni, il contagocce dell’Usr per l’accesso agli
atti del concorso a d.s. è andato in frantumi.
Polibio, 28.11.2012
Vivalascuola. Zero in Geografia.
Un 'no'
trasversale di senatori all'Imu per le scuole paritarie.
Tuttoscuola, 28.11.2012
Buste
“Pigna di tipo Sandy” o “Litograph tipo Bus 20”? Questo è il problema.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 28.11.2012
Miur, al
Linguistico una materia in lingua straniera.
Scuola Informazione, 27.11.2012
Nota Miur n. 7734 del 26.11.2012. Indicazioni nazionali per il curricolo
delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione. Regolamento
firmato e testo definitivo.
·
Regolamento ministeriale del 16.11.2012.
·
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola del’infanzia e del
primo ciclo d’istruzione.
In linea
le indicazioni del 1° ciclo.
Tuttoscuola, 27.11.2012
De
profundis per la cosiddetta Legge Aprea.
P.A. La Tecnica della Scuola, 27.11.2012
Una breve
replica al Premier Monti che dice che gli insegnanti sono conservatori.
G. Israel, 27.11.2012
“Che tempo che fa” e gli "sfonnoni" di Monti e di Profumo.
V. Pascuzzi, 27.11.2012
Presidente, i
finanziamenti alla scuola li devono pagare i docenti?
A. Toscano La Tecnica della Scuola, 27.11.2012
Monti, vergognati!!
il Batman della sala insegnanti, 27.11.2012
Uno studente su quattro fa o subisce cyberbullismo.
La Stampa, 27.11.2012
Cyberbullismo, uno studente su 4 lo fa o lo subisce, ma in Europa è più
aggressivo.
P.A. La Tecnica della Scuola, 27.11.2012
"Insegnanti corporativi". Ipse dixit. Le ultime parole famose.
Monti:
"docenti
conservatori
e
corporativi".
Le reazioni
della Gilda
Nessun
corporativismo,
vogliamo
solo equità.
dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
Insegnanti,
26.11.2012
Produttività.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti La
Tecnica
della
Scuola,
26.11.2012
'Conservatorismi e corporativismi' nella scuola, per Monti e Napolitano.
Tuttoscuola, 26.11.2012
Monti
eviti luoghi comuni e dia alla scuola giusta attenzione.
ScuolaOggi 26.11.2012
Pensioni scuola quota 96: il punto della situazione.
M. Tansini Business on line, 26.11.2012
Scuola-lavoro: la Lombardia corre.
Tuttoscuola, 26.11.2012
Lo sperpero
di risorse per gli esami di maturità e il “mistero” delle nomine “ad
personam”.
Polibio, 26.11.2012
Vertecchi:
il fallimento “tecnico” della scuola.
La Tecnica della Scuola, 26.11.2012
Si
riparla di/2: riduzione di un anno della durata delle superiori.
TuttoscuolaNews, n. 562 26.11.2012
Primarie Pd/2. Sulla meritocrazia scontro Renzi-Vendola.
TuttoscuolaNews, n. 562 26.11.2012
Valutazione. Il valore predittivo dei test.
TuttoscuolaNews, n. 562 26.11.2012
Per dirigere
una scuola bisogna essere giovani?
Tuttoscuola, 26.11.2012
Monti non esclude governo bis «Rifletto su le tutte possibilità».
l'Unità, 25.11.2012
Monti:
"Sulle 24 ore ha vinto il corporativismo".
R.P. La Tecnica della Scuola, 25.11.2012
L’IMU mette
in crisi le scuole cattoliche.
Tuttoscuola, 25.11.2012
Imu, Istituti cattolici in rivolta: chiuderemo.
P.A. La Tecnica della Scuola, 25.11.2012
Scuola e lavoro ancora lontani: 65mila gli "introvabili" dalle aziende.
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 25.11.2012
Studenti
in protesta in tutta Italia: contro l'austerity e ddl Aprea.
La Tecnica della Scuola, 24.11.2012
Le pensioni
dei dirigenti contribuiranno al problema esodati?
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 24.11.2012
Il giallo
dell’aumento della produttività: ma in cosa consiste?
L.F. La Tecnica della Scuola, 24.11.2012
Fondo di istituto 2012/2013: - 384 milioni.
R.P. La Tecnica della Scuola, 24.11.2012
Raddoppiano gli studenti coinvolti nell’alternanza scuola-lavoro.
A.G. La Tecnica della Scuola, 24.11.2012
Italia, paese
di presidi vecchi? Ecco chi dobbiamo ringraziare.
R. Pellegatta il Sussidiario 23.11.2012
Concorso a
cattedre: prove preselettive il 17 e 18 dicembre. La Tecnica della Scuola, 22.11.2012
Progetto di legge “Aprea”. Norme per l’autogoverno
delle Istituzioni Scolastiche.
Disegno di Legge
953 e 3542 - Audizione Gilda degli insegnanti alla VII
Commissione del Senato.
Anche il PD “scarica” il DDL 953 Aprea-Ghizzoni.
A.G. La Tecnica della Scuola, 23.11.2012
Aprea: una buona
scuola per un buon lavoro.
Tuttoscuola, 23.11.2012
Pillola
contro pillola!
M. Tiriticco Educazione & Scuola 23.11.2012
DM n. 91 del 23.11.2012. Requisiti dei componenti delle commissioni
giudicatrici dei concorsi per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del
personale docente della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di
primo e secondo grado.
OM n. 92 del 23.11.2012. Formazione delle commissioni giudicatrici dei
concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale
docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II
grado, indetti con il decreto del direttore generale per il personale
scolastico n. 82 del 24.9.2012.
Concorso docenti: costituzione delle commissioni.
L.L. La Tecnica della Scuola, 23.11.2012
GildaNews 22 novembre 2012. Scatti di anzianità:
il governo cede. Sospeso lo sciopero. Intervento del Coordinatore
nazionale della Gilda Rino Di Meglio.
Profumo, mai condiviso l'impianto del "DDL Aprea".
Scuola Informazione, 22.11.2012
Anche il TAR Toscana. Sentenza n. 1719/2012). Annullamento della
bocciatura in un caso di DSA.
S. Nocera, AIPD novembre 2012
Scatti di
anzianità, tutte le posizioni di Ministero e sindacati.
Tuttoscuola, 22.11.2012
Oggi sindacati Governo
per gli scatti di anzianità.
Tuttoscuola, 22.11.2012
On
line le prime “pillole del sapere”. Biondi (Miur): creata una caccia
alle streghe.
La Tecnica della Scuola, 22.11.2012
Profumo
sulle 'Pillole del Sapere': Istituirò Commissione di verifica.
Tuttoscuola, 22.11.2012
"Pillole di
sapere"? Molto meglio un bel timballo fatto in casa! Vincenzo Pascuzzi, 22.11.2012
Produttori di libri cartacei, differire l’uso dell’agenda digitale.
Scuola Informazione, 22.11.2012
Ddl stabilità: passa l’art. 1. Annullate le 24 ore.
Tuttoscuola, 21.11.2012
CNPI. Parere n. 7551 del 20.11.2012. Parere sullo schema di DPR recante:
“regolamento sul Sistema nazionale di valutazione in materia di
istruzione e formazione”.
Sistema
nazionale di valutazione: il Regolamento è “perfettibile”.
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 21.11.2012
Zennaro: la
mia verità sulle "pillole del sapere".
La Tecnica della Scuola, 21.11.2012
Commissioni
concorso a cattedra, si condizionato del CNPI.
La Tecnica della Scuola, 21.11.2012
Il test
invalsi anche in V superiore, ma in via sperimentale.
La Tecnica della Scuola, 21.11.2012
GildaNews 20 novembre 2012.
Organi
Collegiali.
Audizione al
Senato.
Riforma
Organi
Collegiali:
a che punto
siamo?
Governance
della
scuola, a
che punto
siamo.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
20.11.2012
Una
strana
sensazione.
S.
Mattiazzi,
novembre
2012
E’
possibile parlare di modifiche all’orario di servizio dei docenti?
P. D’Avolio, ScuolaOggi 20.11.2012
“Pillole del
Sapere”, il capo dipartimento Biondi smonta le accuse di Report.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 20.11.2012
«Pillole
del sapere». La scuola affondava e qualcuno si arricchiva.
M. Boscaino Pubblico giornale, 20.11.2012
L’unità sindacale riparte dagli scatti e dal contratto.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 20.11.2012
Tesoreria
unica: la circolare per i revisori dei conti.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 20.11.2012
"Pillole del
sapere", la Guardia di Finanza indaga sul Ministero dell'Istruzione.
G. Del Duca da Polis Blog, 20.11.2012
Il
Miur avvia l’ispezione sui fondi per la ricerca.
P.A. La Tecnica della Scuola, 20.11.2012
Amministrazione
scolastica: la rivoluzione parte dalla periferia.
Tuttoscuola, 20.11.2012
Niente scatti, pesa il no di Grilli.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 20.10.2012
Tesoreria
unica, alle scuole costa oltre 25 milioni di euro.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 20.10.2012
Tablet per 8 milioni di studenti nei prossimi 5 anni.
Tuttoscuola, 20.11.2012
La teoria dei due gemelli nella scuola.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 20.11.2012
Confermato lo sciopero della scuola.
la Repubblica, 20.11.2012
Governo ottuso, sì a sciopero del 24 novembre.
dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
Insegnanti,
19.11.2012
Scatti di
anzianità. Le risposte dal Governo non sono arrivate, sabato sciopero.
Scuola Informazione, 19.11.2012
Occupazioni,
proteste e scioperi. Sabato la scuola torna in piazza a Roma.
Il Corriere della Sera, ed. di Roma, 19.11.2012
Ecco la paralisi.
S. Stefanel Pavone Risorse, 19.11.2012
Te
le do io le “Pillole del sapere”, ma alternative e gratuite.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 19.11.2012
Servizio Report: Ghizzoni convoca Profumo.
Tuttoscuola, 19.11.2012
Verso la
terza Repubblica?/1. Tra fermenti e annunci.
TuttoscuolaNews, n. 561 19.11.2012
Verso la
terza Repubblica?/2. Scenari per la scuola.
TuttoscuolaNews, n. 561 19.11.2012
Scuola digitale: la tecnologia da sola non basta.
TuttoscuolaNews, n. 561 19.11.2012
Trucchi e trucchetti per ridurre il numero dei docenti. La scuola è
dissestata e l’istruzione affonda.
Polibio, 19.11.2012
Pd: i fondi alle paritarie? Una bufala e menzogne artificiose.
Finanziati gli asili comunali.
P.A.. La Tecnica della Scuola, 19.11.2012
Le ultime modifiche della Legge di
stabilità apportate in V Commissione
Bilancio.
Upi a Profumo: allentare il patto di
stabilità per garantire la sicurezza
nelle scuole.
La Tecnica della Scuola, 18.11.2012
Mobilitazione di cervelli.
M. Boscaino da MicroMega, 18.11.2012
Tra
corvi e inchieste di Report, il Miur come risponde? Implode?
L.F. La Tecnica della Scuola, 18.11.2012
“Corvo al Miur”, Profumo manda gli ispettori. La Gdf di Catanzaro indaga.
La Tecnica della Scuola, 18.11.2012
Orario di lavoro dei docenti italiani. Commento alle tesi di Andrea
Gavosto.
M. Ronchetti, 18.11.2012
Abolire il
valore legale del titolo di studio? Gli italiani non gradiscono.
P.A. La Tecnica della Scuola, 18.11.2012
Il
dossier anonimo sulle presunte irregolarità nella gestione dei fondi
dedicati alla Ricerca.
Scuola Oggi 17.11.2012
La scuola non è uguale per tutti.
G. De Simoni, RAI
TG2 Dossier, 17.11.2012
La sicurezza delle scuole passa anche
per la Tav.
A.D.F. La Tecnica della Scuola,
17.11.2012
Scandalo al Miur? Fondi a progetti senza
requisiti?
A.D. Ficara La Tecnica
della Scuola, 17.11.2012
Tg2 Dossier. La scuola non è uguale per
tutti.
RAI TG2 Dossier, 17.11.2012
Pillole del sapere: Israel rincara la
dose.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola,
16.11.2012
Emendamento al ddl stabilità sblocca i
fondi per le paritarie.
Tuttoscuola, 16.11.2012
L’avvocato d’ufficio del diavolo.
V. Pascuzzi, 16.11.2012
Profumo: contestato durante gli “Stati
generali della Cultura”.
L. Ficara La Tecnica della Scuola,
16.11.2012
Camilleri, tagli a cultura e istruzione minacciano avvenire.
P.A. La Tecnica della Scuola, 16.11.2012
Report svela gli scandalosi sprechi del MIUR.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 15.11.2012
Sprechi al
Miur? Gelmini: non c’entro.
Tuttoscuola, 15.11.2012
Confindustria: fondamentale fare entrare le scuole nelle aziende.
A.G. La Tecnica della Scuola, 15.11.2012
Una scuola che sappia insegnare e gratifichi i docenti.
P.A. La Tecnica della Scuola, 15.11.2012
Calpestato il diritto dei lavoratori della scuola.
La Tecnica della Scuola, 15.11.2012
Profumo critica lo 'stop and go' delle risorse per l'istruzione.
Tuttoscuola, 15.11.2012
Due violenze sbagliate.
M. Giannini la Repubblica, 15.11.2012
Voto unico negli scrutini intermedi: la
foglia di fico dell’autonomia.
ADi, 14.11.2012
Una
malapianta
anche se
potata
resta
sempre
una
malapianta.
L.
Ficara,
ScuolaOggi
14.11.2012
Alle
ore 17.00 l'adesione allo sciopero risulta pari al 7,20% del pubblico
impiego.
La Tecnica della Scuola, 14.11.2012
Profumo
conferma: Accorpamenti per gli Uffici Scolastici Regionali.
Tuttoscuola, 14.11.2012
Profumo: La
scuola è l'elemento di modernizzazione del Paese.
Tuttoscuola, 14.11.2012
Nota n. 7321 del 13.11.2012. Determinazione compensi in materia di esami
di Stato.
Compensi per
Esami di Stato.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 14.11.2012
Commissioni concorso a cattedra.
La Tecnica della Scuola, 14.11.2012
Salve
le detrazioni per spese scolastiche.
Tuttoscuola, 14.11.2012
Un anno di Governo Monti.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 14.11.2012
Dalla
lavagna alla ricreazione Oggi in classe arriva il futuro.
T. Chiarelli La Stampa, 14.11.2012
La
retromarcia
sulle 24 ore
riapre il
problema dei
docenti.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
13.11.2012
Stop alle
lezioni in
tutta
Italia,
successo
delle
assemblee
Gilda.
dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
Insegnanti,
13.11.2012
LEZIONI
SOSPESE -
ASSEMBLEE IN
TUTTA ITALIA
L'intervento di
Rino Di Meglio all'assemblea di Roma del
13 novembre.
GildaNews 16
ottobre
2012. Sabato
24 novembre
2012
sciopero
nazionale,
martedì 13
novembre
assemblee in
tutte le
scuole.
Appello di
Rino Di
Meglio.
Il ciclo economico della formazion e degli
insegnanti.
Astolfo sulla Luna, 13.11.2012
Il futuro della Scuola ovvero la distruzione di un
modello millenario.materiali
OCSE elaborati da P. Morpurgo, novembre 2012
USR Piemonte. Diritto allo studio degli alunni/e e degli
studenti/studentesse con disturbi specifici di apprendimento:
ricognizione delle più recenti pronunce giurisprudenziali.
Dispensa/Esonero lingue straniere.
Andrea Gavosto (FGA) e il "patto scellerato 2.0".
V. Pascuzzi, 13.11.2012
I
tagli alla scuola misurati in F35.
A.D. Ficara da RTS, 13.10.201
La scuola e l’acquisto dei 131 F35.
A.D.F. La Tecnica della Scuola, 13.11.2012
Ondata di lavoratori alle assemblee sindacali pre-mobilitazione.
A.G. La Tecnica della Scuola, 13.11.2012
Scuola,
la pace è salva si taglia l’innovazione.
R. Masci La Stampa, 13.11.2012
Scuola,
l’occasione perduta.
A. Gavosto La Stampa, 13.11.2012
50 milioni per
il diritto allo studio.
Tuttoscuola, 13.11.2012
1.600
euro l’anno costa il blocco dello stipendio agli statali.
La Tecnica della Scuola, 13.11.2012
DdL
Autogoverno Scuole in 7a Senato.
Educazione & Scuola 13.11.2012
13 novembre. Nemmeno un'ora in più.
R. Zanrè 12.11.2012
La scuola malata.
S. Mattiazzi, 12.11.2012
Ecosistema scuola XIII edizione. XIII Rapporto di Legambiente sulla
qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi.
Legambiente novembre 2012
Legambiente, di 7.139 istituti il 60% costruito prima del '74.
La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
La querelle
sulle 18-24 ore: meglio parlare di orario annuale.
Tuttoscuola, 12.11.2012
Il prezzo da pagare per l’addio alle 24 ore: i Pof esautorati di 30
milioni.
A.G. La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
Salvo
l'orario degli insegnanti. Resta ancora aperta la questione degli
inidonei.
CONBS 12.11.2012
Profumo sulle 18 ore: soluzione importante nella crisi.
La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
Quello sconto
sull’orario di lezione duro a morire.
Tuttoscuola, 12.11.2012
Il presidente dell’Istat: la formazione abbandonata nel nostro Paese.
La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
Mentre la protesta dilaga, Aprea agli studenti: diritto allo studio è
esaltato.
La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/1.
TuttoscuolaNews, n. 559 12.11.2012
Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/2.
TuttoscuolaNews, n. 559 12.11.2012
Vogliamo discutere seriamente di come ridurre i costi?/3.
TuttoscuolaNews, n. 559 12.11.2012
Istruzione
tecnico-professionale: due protocolli d’intesa tra Italia e Germania.
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 12.11.2012
Alt
all'aumento delle ore dei prof. Trovati i soldi.
P.A. La Tecnica della Scuola, 11.11.2012
Scuola, non aumenta l’orario prof.
TG3 RAI, 11.11.2012
Scuola, l'orario dei prof torna a 18 ore. Profumo: tagli sì, ma
l'istruzione è salva.
Il Messaggero, 11.11.2012
Scuola,
Profumo "18 ore buon risultato in momento di sofferenza".
dall'AGI, 11.11.2012
Emendamento su
orario a 24 ore: forse si taglierà il fondo di istituto.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 11.11.2012
Ghizzoni: "Sulle 24 ore tutti hanno fatto la loro parte".
R.P. La Tecnica della Scuola, 11.11.2012
Le elezioni RSU
non sono pagliacciate.
A.D. Ficara da RTS, 11.10.2012
Progetto di
legge 953, un de profundis per la democrazia.
F. Greco dall'AND, 11.11.2012
No a scuole caserma.
F. Greco dall'AND, 11.11.2012
Orario a 24
ore, momenti decisivi: la Ragioneria dello Stato sta valutando la
cancellazione.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 11.11.2012
L’Intesa Stato-Regioni sulla certificazione di DSA (Intesa 25-07-2012).
S. Nocera, AIPD 8.11.2012
DSA
e Progetto didattico personalizzato.
S. Nocera Educazione & Scuola 11.11.2012
Ancora sulle prove INVALSI (Trib. Roma Sent. 16718/12).
S. Nocera, AIPD 8.11.2012
Legge di
stabilità:
lotteremo
senza sosta
contro le 24
ore.
dall'Ufficio
stampa della
Gilda degli
Insegnanti,
10.11.2012
Gilda:lotteremo
senza
sosta
contro
le 24
ore.
La
Tecnica
della
Scuola,
10.11.2012
Manca la copertura.
Tornano a rischio le 24 ore.
Tuttoscuola, 10.11.2012
Orario a
24 ore, il relatore del ddl Stabilità rassicura: non darò il mio assenso.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.11.2012
Legambiente:
metà
delle
scuole
senza
certificato
agibilità.
dall'AGI,
10.11.2012
Il
braccio di ferro sulla scuola e l’insegnante del futuro.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 10.11.2012
Mancano solo 150 giorni al voto... e sulle 24ore?
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 10.11.2012
Profumo rassicura i docenti: "Nessun aumento dell'orario".
La Tecnica della Scuola, 10.11.2012
Orario a 24 ore, il Miur smentisce la commissione Bilancio: si stanno
vagliando le alternative.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.11.2012
I dati sulla
sicurezza sismica delle scuole.
G. Romeo da Wired.it, 9.11.2012
Torna rischio
aumento ore prof. Ma Miur smentisce.
dall'ANSA, 9.11.2012
Aumento da 18 a 24 ore, altro che tutto a posto: non ci sono coperture
finanziarie alternative!
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 9.11.2012
Scuola torna
l’ipotesi 24 ore: tagli, tagli, tagli.
Scuola Informazione, 9.11.2012
Commissione
Bilancio: mancano i soldi, torna il rischio 24 ore per gli insegnanti.
Scuola Informazione, 9.11.2012
La
protesta delle mille scuole. E torna l'ipotesi di aumento delle ore.
L. Varlese la Repubblica, 9.11.2012
Ugolini:
ok orario a 18 ore. "Ora rivediamo contratto".
La Tecnica della Scuola, 9.11.2012
Ugolini:
Accantonate le 24, rivediamo il contratto nazionale della scuola.
Tuttoscuola, 9.11.2012
Palazzo Chigi
bacchetta le Province.
Tuttoscuola, 9.11.2012
Riforma
organi collegiali al Senato.
R.P. La Tecnica della Scuola, 9.11.2012
Profumo:
"L'istruzione è una priorità. I problemi sono grandi, interverremo".
C. Zunino la Repubblica, 9.11.2012
La scuola
digitale con i fichi secchi.
M.G. Vaglio L'Espresso Blog, 9.11.2012
Comunicato emesso dall'assemblea della rete di scuole di Venezia.
inviata l'8.11.2012
Lombardia,
1000 euro per ogni apprendista.
Tuttoscuola, 8.11.2012
La proposta di
adeguamento dell’orario dei docenti a 24 ore è del preside Luciano
Giorgi di Cisliano. Parola dell’Asasi.
Polibio, 8.11.2012
Il
governo taglia soldi alle province, che chiudono i riscaldamenti delle
scuole.
L.F. La Tecnica della Scuola, 8.11.2012
Le
proposte di soppressione degli Us regionali scatenano già proteste.
P.A. La Tecnica della Scuola, 8.11.2012
Concorsone, il Miur
pubblica i dati definitivi sulle candidature.
Tuttoscuola, 8.11.2012
Concorso a cattedra: 320.494 domande inoltrate.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 8.11.2012
Concorso
senza precedenti per numero di partecipanti e organizzazione.
P.A. La Tecnica della Scuola, 8.11.2012
L’idea della
cittadinanza come nuova frontiera dell’educazione.
A. Valentino, ScuolaOggi 8.11.2012
Inno, è
obbligatorio impararlo a scuola. Senato dà ok: 17 marzo giornata Unità
d'Italia.
la Repubblica, 8.11.2012
L'Inno di
Mameli sarà insegnato a scuola. anche il Senato approva (no della Lega).
Il Corriere della Sera, 8.11.2012
L'Inno di
Mameli a scuola e la Giornata del 17 marzo sono legge.
Tuttoscuola, 8.11.2012
Campione (Pd): sarà l'ultimo concorso basato sul nozionismo?
intervista a M. Campione il Sussidiario 8.11.2012
Inno di Mameli nei programmi, il ddl all’esame del Senato. L’ira della
Lega.
A.G. La Tecnica della Scuola, 7.11.2012
Inno di Mameli a scuola, il Pd risponde alla Lega: non esistono due
Italie.
A.G. La Tecnica della Scuola, 7.11.2012
Concorso della
Scuola, 300mila candidati. I piani del Miur per la prova dei record.
A. Castaldo Il Corriere della Sera, 7.11.2012
Assalto al maxi-concorso della scuola: in 300mila per 11.542 posti. Alle
14 scade il termine per iscriversi.
F. Milano Il Sole 24 Ore, 7.11.2012
Profumo. Ok
all'abrogazione delle 24 ore.
Tuttoscuola, 6.11.2012
Tesoreria unica: aumentano i costi sia per le scuole sia per le famiglie.
R.P. La Tecnica della Scuola, 7.11.2012
Due scioperi
in dieci giorni: lezioni a rischio il 14 e il 24 novembre.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 7.11.2012
Il Miur è responsabile solo per incidenti dentro le mura scolastiche.
Tuttoscuola, 7.11.2012
Se l’incidente
è dentro la scuola il Miur è responsabile.
Scuola Informazione, 7.11.2012
Stabilità,
impegno a
cambiarla.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
6.11.2012
Legge Stabilità:
600 milioni per la tav, 223 alle scuole private.
La Tecnica della Scuola, 6.11.2012
Con le Province
soppressi gli ex-provveditorati?
Tuttoscuola, 6.11.2012
Abrogazione delle
24 ore, Rossi Doria conferma.
Tuttoscuola, 6.11.2012
La direzione dei lavori nelle opere di manutenzione straordinaria nelle
scuole.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 6.11.2012
Commissione
bilancio: alla ricerca di come tagliare 172milioni di euro al Miur.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 6.11.2012
Professione Docente. On line il numero di novembre.
Non può passare né oggi né domani.
La scuola, a volerla fare sul serio, con intenti
educativi, logora.
Star bene a scuola.
Regolazione normativa e Governance per
l’Istruzione.
Avevamo ragione: la Consulta boccia il prelievo
aggiuntivo.
Profumo: "Aumento dell'orario? La soluzione sarà trovata in Parlamento".
Solidarietà alla famiglia del prof suicida.
La Tecnica della Scuola, 5.11.2012
Italiani
bocciati in inglese.
TuttoscuolaNews, n. 558 5.11.2012
Obama e Romney
a confronto sulla politica scolastica.
TuttoscuolaNews, n. 558 5.11.2012
Usa, si vota non solo per il Presidente: in ballo anche l’addio alla
segregazione degli allievi neri.
A.G. La Tecnica della Scuola, 4.11.2012
Bologna si farà il referendum contro i finanziamenti comunali alle
scuole dell’infanzia paritarie private. Raccolte 10.000 firme. Le
contraddizioni della sinistra.
ADi, 4.11.2012
Legge
di Stabilità. Ultimi aggiornamenti.
Scuola Informazione, 4.11.2012
Benefici per chi insegna in montagna e nelle piccole isole.
R.P. La Tecnica della Scuola, 4.11.2012
Il
mantra delle 18 ore.
G. Cerini Educazione & Scuola 4.11.2012
“Scuola
insicura, emergenza nazionale”.
A. Gaino La Stampa, 4.11.2012
GildaNews
3 novembre 2012.
Dimissioni ministro Profumo: atto dovuto. Gilda TV continua il suo
viaggio per dare voce agli insegnanti. Oggi ci troviamo a Mascalucia, un
paese alle falde dell'Etna in provincia di Catania.
Tagli alla scuola. Lo spot dei prof.la
Repubblica, 3.11.2012
Scuole
italiane: un pericolo pubblico.
Giornalettismo.com, 3.11.2012
Il
PD, folgorato sulla via di Damasco, si converte al “salvaprecari”.
L. Ficara, ScuolaOggi 3.11.2012
Sì, alle ortiche di una deserta gleba il paradossale “progetto” di
aumentare l’orario settimanale dei docenti.
Polibio, 3.11.2012.
Cgia:
tredicesime più leggere. In busta paga fino a -46 euro.
dall'AGI, 3.11.2012
Tredicesime più leggere La Cgia: 46 euro in meno.
La Stampa, 3.11.2012
Scuola digitale o scuola sgarrupata?
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 3.11.2012
La
sicurezza delle scuole è una emergenza nazionale.
R.P. La Tecnica della Scuola, 3.11.2012
Scuola,
l'ultima rivoluzione così si studierà solo su ebook.
S. Intravaia la Repubblica, 3.11.2012
Eliminare il FIS per aumentare gli stipendi ai prof.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 3.11.2012
Punteggio
doppio per chi insegna in montagna e nelle piccole isole.
R.P. La Tecnica della Scuola, 2.11.2012
I
genitori lamentano: “Troppi compiti a casa”.
P.A. La Tecnica della Scuola, 3.11.2012
Orario a 24 ore? L'aveva proposto un preside....
Aetnascuola.it, 2.11.2012
Ha senso
ancora la cultura umanistica? Il dibattito è aperto.
P.A. La Tecnica della Scuola, 2.11.2012
Miur, quei tagli che dividono governo e Confindustria.
M. Ferrario il Sussidiario 2.11.2012
Profumo
bifronte: il suo agire non corrisponde al suo dire.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 1.11.2012
Nota n. 6888 del 31.10.2012. Assoggettamento al sistema di tesoreria
unica delle istituzioni scolastiche ed educative statali. Attuazione
dell’art. 7 commi 33 e 34, del decreto legge n. 95/2012, convertito con
modificazioni nella legge 135/2012.
Nuova batosta all'autonomia scolastica.
R.P. La Tecnica della Scuola, 1.110.2012
MEF. Circolare n. 32 del 31.10.2012. Anche le scuole sono assoggettate
al sistema di tesoreria unica.
I compiti a
casa sono troppi?
G. Mereghetti il Sussidiario 1.11.2012
No, caro Lodoli!
M. Tiriticco Educazione & Scuola 1.11.2012
Tar Molise. Sentenza n. 556 del 16.10.2012. Accorpamento di classi –
contrasto con la normativa legislativa in materia di edilizia scolastica
e di sicurezza negli ambienti di lavoro – illegittimità.
da DirittoScolastico.it
Se
l’aula è troppo piccola la classe va ridotta di numero.
S. Nocera Educazione & Scuola 1.11.2012
Istituti Tecnici - Direttiva n. 69 del 1/8/2012 - Linee guida Opzioni.
Nota n. 7029 del 29.10.2012. Indicazioni didattiche per l'insegnamento
della religione cattolica nel secondo ciclo di istruzione.
I poteri forti
e l’attacco alla Scuola pubblica.
P. Picone Educazione & Scuola 1.11.2012
Archivio.
|