marzo 2013
Sapere, l’Italia è fanalino di coda europeo.
M.
Castagnada l'Unità, 31.3.2013
A scuola meno pareti e più web.
F. Di
Giammarco Il Sole 24 Ore, 31.3.2013
L'ultima follia di Profumo? Far scegliere l'università alle medie.
G.
Israel il Sussidiario 30.3.2013
Profumo: il mio mandato è finito. E con gli auguri di Pasqua arriva pure
il commiato.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 29.3.2013
Messaggio del Ministro dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca in
occasione delle feste pasquali.
Chi valuta il valutatore.
G. Guastini Educazione & Scuola
28.3.2013
La scuola italiana bocciata in tecnologia.
G. Cipelli
Famiglia Cristiana, 29.3.2013
Noi, i nuovi analfabeti traditi dalla tecnologia.
la
Repubblica, 29.3.2013
Libri digitali, come evitare la "guerra dei mondi"?
intervista
a Renata Kodilja il Sussidiario 29.3.2013
Libri di testo digitali – Dubini: «Sì al cambiamento. Serve un’alleanza
scuola-editori».
A.
Rastelli dal blog del Corriere della Sera, 29.3.2013
Ocse: la metà degli italiani legge ma non capisce. Analfabetismo
funzionale.
La Tecnica
della Scuola, 29.3.2013
A.A.A davvero molti valutatori cErcasi (dall'Invalsi).
Tuttoscuola, 29.3.2013
Libri digitali in Europa: una ricerca dell’Unità italiana di Eurydice.
Tuttoscuola, 29.3.2013
Perché l’apprendimento cooperativo.
R.M.
Cannavale e M.R. Natella Educazione & Scuola 28.3.2013
Nota n. 2941 del 25.3.2013. Attività di contrattazione delle istituzioni
scolastiche.
Attività di contrattazione delle istituzioni scolastiche.
L.L. La
Tecnica della Scuola, 28.3.2013
Petizione. I rimborsi elettorali alle scuole.
Maturità a 18 anni: Profumo ritira il decreto?
Tuttoscuola, 28.3.2013
Editori contro Profumo: "Gli istituti non hanno sufficienti dotazioni
tecnologiche".
La Tecnica della Scuola, 28.3.2013
Scuola 2.0 al via dal 2014.
T. Barone
da Pubblica Amministrazione, 28.3.2013
Edilizia scolastica, 38 milioni per nuove costruzioni. Ridefinite le
Linee guida per gli interni.
EdilTecnico, 28.3.2013
Le trenta ragioni dei grillini per dire no a Bersani: c’è anche la
scuola.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 27.3.2013
PD, Test antialcol per insegnanti? Idea balzana e a spese loro.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 27.3.2013
Scuola 2.0 – Dal 2014 solo libri digitali o misti. Ma gli editori
attaccano il ministro Profumo.
A.
Rastelli dal blog del Corriere della Sera, 27.3.2013
Adozioni libri di testo: ma il decreto dov’è?
L.L. La Tecnica della Scuola, 27.3.2013
Libri digitali, aspra polemica editori-Profumo.
Tuttoscuola, 27.3.2013
Nuove scuole, sbloccati 38 milioni per i fondi immobiliari.
E. Bruno
Il Sole 24 Ore, 27.3.2013
Iscrizioni: al Nord aumentano i tecnici, nel Mezzogiorno e al Centro i
licei.
Tuttoscuola
27.3.2013
Attenti al lupo: non c’è “nebbia” nel lavoro dei docenti; ma si corre il
rischio del ritorno in “maschera” delle 24 ore.
Polibio,
27.3.2013
La "riforma" dell'anno in meno rischia di fallire, ecco perché.
F.
Crema il Sussidiario 27.3.2013
Addio libri, tutti a scuola col tablet.
G. Meroni
da Vita, 27.3.2013
Addio ai libri solo cartacei a scuola.
F.
Amabile La Stampa, 26.3.2013
Libri digitali, Profumo convince gli editori. E calano i tetti di spesa:
risparmi per 100 euro.
S.
Intravaia la Repubblica, 26.3.2013
Il balletto dell'anno in meno.
A.
Ricciardi ItaliaOggi, 26.3.2013
Al via le nuove scuole serali.
E. Micucci ItaliaOggi, 26.3.2013
Per un’etica dell’inclusione.
G. Onger ScuolaOggi 26.3.2013
XV Rapporto AlmaLaurea: laureati disoccupati e mal retribuiti.
Tuttoscuola
26.3.2013
XV Rapporto AlmaLaurea: laurearsi conviene?
Tuttoscuola
26.3.2013
Scuola e crisi. Addio ai “classicisti”.
Articolo
Tre, 26.3.2013
Gli organici al tempo delle vacche magre!
P.
Frisone ScuolaOggi 25.3.2013
Nota n. 2980 del 25.3.2013. Assegnazioni di dirigenti scolastici e di
docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione
dell’autonomia scolastica. Legge 23.12.1998, n. 448 art. 26, c. 8, e
successive modifiche e integrazioni a.s. 2013/2014.
Risultati
delle
iscrizioni
alle
prime
classi
delle
scuole
superiori.
A.T. La
Tecnica
della
Scuola,
25.3.2013
Scuola, 1 ragazzo su 2 va al liceo. Più iscrizioni per Scientifico e
Tecnico , in calo il Classico.
A. De
Gregorio Il Corriere della Sera, 25.3.2013
Scuola, più iscritti allo scientifico e agli istituti tecnici.
dall'ANSA, 25.3.2013
Al Sud molto abbandono scolastica e risultati sotto la media.
Tuttoscuola 25.3.2013
Scelte molto concrete Ora le opportunità valgono più del liceo”.
R.
Talarico La Stampa, 25.3.2013
Tagli all'istruzione, l'Ue contro l'Italia.
S.
Intravaia la Repubblica, 25.3.2013
Bando per osservatori per la somministrazione delle prove Invalsi.
L. La
Gatta La Tecnica della Scuola, 25.3.2013
Organici
2013-2014,
emanata
la
circolare.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
24.3.2013
Circolare ministeriale 10 del 21 marzo 2013 - Trasmissione dotazioni
organiche.
Circolare ministeriale 10 del 21 marzo 2013 - Tabelle organici docenti.
Profumo: "Sperimentiamo l'abbreviamento
del percorso scolastico".
R.P. La Tecnica della Scuola, 24.3.2013
ALLARME! Il ministro Profumo vuole tagliare di 2 anni di scuola.
L. Butera A ruota libera, 24.3.2013
Istituito il Comitato per l'attuazione delle Indicazioni nazionali.
R. Palermo
La Tecnica della Scuola, 24.3.2013
I soldi tolti ai parlamentari si usino per risollevare la Scuola. L’idea
della Boldrini piace.
A.G. La Tecnica della Scuola, 23.3.2013
Nelle prove tecniche di governo si vuole svendere la scuola pubblica?
L. Ficara
da RTS, 23.3.2013
Scuola pubblica: l’impronta di Profumo a fine legislatura.
M.
Boscaino Il Fatto Quotidiano, 23.3.2013
"Cari prof, dovete insegnare l´ignoranza".
F. Gambaro la
Repubblica, 23.3.2013
Bimbo
soffocato:
al sud
mense
strutturalmente
intollerabili.
dall'Ufficio
stampa
della
Gilda
degli
Insegnanti,
22.3.2013
Ipotesi diploma in 12 e non più in 13 anni. Sindacati: "Blitz del
ministro Profumo".
S.
Intravaia la Repubblica, 19.3.2013
E i “Magnifici Sei”, che dovevano “svecchiare” il Miur, che fine hanno
fatto?
V.
Pascuzzi, 22.3.2013
Sperimentare l’uscita dalla scuola a 18 anni: chiarito il mistero del
ministero.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola, 22.3.2013
Un anno in meno di scuola, Profumo avvia la sperimentazione.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 22.3.2013
Europa, l'Italia primeggia nei tagli all'istruzione.
Tuttoscuola, 22.3.2013
Ce lo chiede l’Europa: aumentare gli investimenti nella scuola.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 22.3.2013
Proroga e integrazioni per il Progetto Vales e Valutazione e
Miglioramento.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 22.3.2013
Scuola, i referendari vogliono più seggi: "Ne servono 450".
S.
Bignami la Repubblica di Bologna, 22.3.2013
Dirigenti pubblici, arriva il riordino del sistema di reclutamento.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 22.3.2013
GildaVeneziaNews. OCSE. I computer nella scuola italiana: un disastro. 21.3.2013
Test ingresso licei, dalla scuola pubblica della Costituzione a quella a
numero chiuso.
M.
Boscaino Il Fatto Quotidiano, 21.3.2013
Exit Francesco Profumo.
M. Dantini,
21.3.2013
Bologna. Verso il referendum sui fondi alle paritarie.
Tuttoscuola, 21.3.2013
Organico
di
diritto
personale
docente.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
20.3.2013
Bertagna:
i test
di
ingresso?
No,
sarebbe
un
ritorno
a
Gentile.
intervista
a G.
Bertagna il
Sussidiario
21.3.2013
Ugolini: tra un anno e mezzo avremo la nuova istruzione per gli adulti.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 21.3.2013
In arrivo il saldo dei fondi MOF 2012/2013.
La Tecnica
della Scuola, 21.3.2013
Contrattazione
d´istituto:
assegnate
le
risorse
alle
scuole.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
20.3.2013
Assegnazioni
delle
I.I.S.
del MOF
per l'a.s.
2012/13.
Normativa DSA, l'esame di stato della scuola media.
C. Di
Salvo dal blog Bianco sul nero, 20.3.2013
Iscrizioni alle superiori, il Miur invita a non selezionare i migliori.
Tuttoscuola, 20.3.2013
Promozione dei diritti e integrazione delle persone con disabilità.
L.L. La
Tecnica della Scuola, 20.3.2013
Il Miur contro i test d’ingresso a scuola.
La Tecnica
della Scuola, 20.3.2013
Test di ingresso al liceo, il Ministero dice di no.
Il Messaggero, 20.2.2013
La correzione dell’elaborato d’esame è un atto “irripetibile”.
L.G.
Papaleo da DirittoScolastico.it
Al Sud per le scuole si spende il doppio che al Centro-Nord, ma con
risultati peggiori.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 20.3.2013
Il punto.
M. Rossi Doria, 19.3.2013
Il voto? Attenti alla logica dello "scambio".
E. Cassani il
Sussidiario 19.3.2013
Censis, redditi più bassi al sud che in Grecia e istruzione la peggiore
del Paese.
La Tecnica
della Scuola, 19.3.2013
Censis: “Il Sud come la Grecia. Si spendono più soldi per la scuola, con
risultati peggiori”.
Job Corriere dell'Università , 19.3.2013
Una scuola ancora più vecchia.
A.
Ricciardi ItaliaOggi, 19.3.2013
Per il 91% degli studenti la scuola è utile.
La Tecnica
della Scuola, 19.3.2013
Migliori risultati a scuola se si unisce lo studio alla ginnastica.
La Stampa, 19.3.2013
Le proposte di Bersani su scuola e università.
dall'ANSA, 19.3.2013
Test d'ingresso anche nelle secondarie di secondo grado.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 19.3.2013
Scuola: test d’ingresso per le scuole superiori, ”troppi iscritti”.
L. Pieri
LeggiOggi.it, 19.3.2013
I presidi (e i genitori) che non sarebbero piaciuti a Manzoni.
D.
Graffigna il Sussidiario 19.3.2013
Test d'ingresso anche per i licei: "Così avremo gli studenti migliori".
C.
Zunino la Repubblica, 19.3.2013
Sulle scuole del “Cash” incombe anche la “quizzata” dei compiti in
classe corretti e valutati da altri professori.
Polibio,
19.3.2013
Laureati e disoccupati? I giovani ringrazino l'istruzione "light".
A.
Poggi il Sussidiario 18.3.2013
La ricerca Ocse sui test Pisa: gli insegnanti favoriscono le ragazze e i
ricchi.
il Sussidiario 18.3.2013
Sorpresa: il 91% degli studenti pensa che la scuola sia utile…
R.
Amato la Repubblica, 18.3.2013
Quanto si studia in Europa?
L.L La
Tecnica della Scuola, 18.3.2013
In difesa del latino a scuola.
Il Post,
18.3.2013
Valutazione del sistema scolastico: un passo avanti?
M.
Campione i Mille, 138.3.2013
Gli italiani aborrono ogni metro di giudizio.
M. Pirani la
Repubblica, 18.3.2013
Laureati e disoccupati? I giovani ringrazino l'istruzione "light".
A.
Poggi il Sussidiario 18.3.2013
Riforma del lavoro, le aziende la bocciano: non favorisce l’occupazione
giovanile.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 18.3.2013
Requiem per la scuola?
TuttoscuolaNews, n. 578 18.3.2013
Scuola, ricerca shock dell'Ocse sui voti: "I prof favoriscono ragazze e
ceti alti".
S.
Intravaia la Repubblica, 17.3.2013
Il liceo Berchet, l’Invalsi e la scuola di cartapesta.
V.
Pascuzzi, 17.3.2013
Valutiamo, quindi siamo?
C. Fanti Educazione & Scuola 17.3.2013
Relazione tra uso del cellulare e media scolastica.
R. Da
Ros Educazione & Scuola 17.3.2013
17 marzo. Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e
della Bandiera.
Pietro Grasso. Discorso di insediamento alla Presidenza del Senato.
Valutazione imperfetta.
F. Di
Lorenzo Fuoriregistro, 16.3.2013
“Penso al mondo della scuola”: così il nuovo presidente del Senato,
Pietro Grasso.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 16.3.2013
Profumo: Non basta innovare serve anche un cervello veloce.
S. Parola,
la Repubblica ed. di Torino 16.3.2013
Innalzamento dell’obbligo scolastico, una battaglia di giustizia sociale.
M.
Boscaino da MicroMega, 16.3.2013
Cosa c'è dietro il fallimento dei corsi di recupero?
G.
Mereghetti il Sussidiario 16.3.2013
Reprimenda del capo dipartimento dell’istruzione ai presidi per i
contributi irregolari chiesti alle famiglie degli alunni.
Polibio,
16.3.2013
Stellacci: "Sanzionabili i presidi che non danno spiegazioni sui
contributi”.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 15.3.2013
Codice Comportamento Dipendenti Pubblici: Licenziamento per chi Violerà
le Norme.
P. Caroli
dal Blog dei dipendenti Statali, 15.3.2013
Agli statali niente indennità di vacanza contrattuale In Finanziaria non
sono state stanziate le risorse.
G.
Trovati da Il Sole 24 Ore, 15.3.2013
Profumo: educazione finanziaria fin dalle elementari.
Tuttoscuola, 15.3.2013
Le barriere a scuola non hanno giustificazione.
S. De
Carli da Vita,15.3.2013
Caso Berchet di Milano: il dibattito continua.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola, 15.3.2013
Arriva la troika nella scuola: Invalsi, Indire, Ispettori.il
Batman della sala insegnanti, 14.3.2013
Scenari per il futuro scolastico.
N. Bottani
Letterina A.S.A.SI. n 355 del 14.3.2013
Cellulari per l'apprendimento.
D.
Pauletto da Ecutaion 2.0 14.3.2013|
Voti, studenti e insegnanti. La questione del voto e degli insegnanti.
I. Pessina
Il Corriere della Sera, 14.3.2013
Scuola italiana, il futuro (multietnico) è già qui.
il tarlo e
la storia, 14.3.2013
Scuola, 755mila gli studenti 'stranieri'. quasi la metà di loro sono
nati in Italia.
la
Repubblica, 14.3.2013
Alunni stranieri, in oltre 400 scuole sono più degli italiani.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 14.3.2013
Perché soltanto noi italiani accompagniamo i bambini a scuola.
A. Pascale Il
Corriere della Sera, 14.3.2013
Scatta la valutazione delle scuole, ispirata a Marilyn Monroe
S. De
Carli da Vita,13.3.2013
Sempre meno bambini vanno a scuola da soli.
Il
Corriere della Sera, 13.3.2013
Scuola: solo l’8% torna a casa da solo “Bambini privi di autonomia”.
La Stampa,
13.3.2013
Compiti e voti come cambiare.
E.
Paccagnini Il Corriere della Sera, 13.3.2013
Un governo scaduto si accanisce sulla scuola.
G. Aragno
il manifesto, 9.3.2013
Progetto Vales e Valutazione e Miglioramento.
L. La
Gatta La Tecnica della Scuola, 13.3.2013
Docenti tutors in allarme.
Tuttoscuola, 13.3.2013
Stop ai contributi delle famiglie, un aiuto ulteriore alle scuole
private.
R.P. La
Tecnica della Scuola, 12.3.2013
Organici
e classi
di
concorso
atipiche:
incontro
al Miur.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
12.3.2013
La valutazione del governo scaduto.
G. Aragno
Fuoriregistro, 12.3.2013
Perché Profumo non ha lasciato al nuovo ministro di sbrogliare le
criticità della scuola?
P.A. La
Tecnica della Scuola, 12.3.2013
Profumo insiste: serve più connessione tra formazione e lavoro.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 12.3.2013
Libri on line, anche l’Università si adegua.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 12.3.2013
La formazione degli adulti cala dal 6,2% del 2010 al 5,7% del 2011.
Tuttoscuola, 12.3.2013
La valutazione c'è, i fondi no.
A.
Ricciardi ItaliaOggi, 12.3.2013
Cl@ssi 2.0? Meglio chiuderle.
M.
D'Adamo ItaliaOggi, 12.3.2013
“Mister Pisa” a muso duro: la scuola italiana va riformata dalle
fondamenta!
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 12.3.2013
Istruzione, Italia in ritardo rispetto alla media europea.
La Stampa,
11.3.2013
Invece di rimuovere le macroscopiche anomalie strutturali, partono
valutazioni e autovalutazioni nelle scuole sgarrupate.
Polibio,
11.3.2013
GildaNews del 11.3.2013.
Responsabilità e scuola. I temi di una relazione
necessaria.
Il programma
Dove e quando
convegno nazionale organizzato dalla Gilda degli insegnanti, Padova 11
marzo 2013
Scacco alla scuola.
M.
Tiriticco Educazione & Scuola 11.3.2013
Dimenticate le Ssis, il sostegno diventa di ruolo.
S. De Carli da Vita, 11.3.2013
Ianes sui Bes: «la resistenza dei prof va stroncata».
S. De
Carli ScuolaOggi 11.3.2013
Lavoro giovanile, siamo la maglia nera dopo la Spagna.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 11.3.2013
Rapporto Istat-Cnel, l'Italia non offre un'istruzione adeguata.
Tuttoscuola 11.3.2013
L'autonomia? Per educare non basta.
R. Viganò
il Sussidiario 11.3.2013
BES: la questione delle certificazioni.
Tuttoscuola 11.3.2013
Il Tg1 chiude i licei musicali… (ma si tratta degli Istituti Superiori
di Studi Musicali).
Al.T. La
Tecnica della Scuola, 11.3.2013
OCSE e scuola digitale italiana/1. Scarse le risorse a disposizione
delle scuole.
TuttoscuolaNews, n. 577 11.3.2013
BES/1: una scorciatoia pericolosa.
TuttoscuolaNews, n. 577 11.3.2013
BES/2: strumenti compensativi e misure dispensative per tutti.
TuttoscuolaNews, n. 577 11.3.2013
Scuola più breve e tecnologica. L’auspicato lascito di Profumo.
E. De
Santis mediapolitica, 11.3.2013
Scuola, quale futuro?
P.
Almirante, La Sicilia 10.3.2013
I dirigenti tecnici e il nuovo sistema di valutazione.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola, 10.3.2013
I 20 licei musicali rischiano la chiusura.
P.A. La
Tecnica della Scuola, 10.3.2013
GildaNews del 9.3.2013. Profumo, ultimo
atto: la valutazione.
Arriva il Regolamento. E Profumo
risponde all'Europa.
D. Notarbartolo il Sussidiario 9.3.2013
Prorogatio? No grazie meglio “anticipatio”.
A.D.
Ficara da RTS, 9.3.2013
L’ultima di Profumo: test Invalsi fino alla maturità.
R.
Ciccarelli il manifesto, 9.3.2013
I docenti e le prove Invalsi.
G. Sicali La
Tecnica della Scuola, 9.3.2013
Un po' di tutto, un po' di niente.
F. Di
Lorenzo Fuoriregistro, 9.3.2013
Maturità a 18 anni? Il dibattito si accende.
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola,
9.3.2013
I dirigenti scolastici restituiscano i contributi scolastici chiesti
ambiguamente.
L. Ficara
da RTS, 9.3.2013
Il biennio, tra ideologia e realtà.
G.C.
Sacchi Education 2.0, 7.3.2013
Sicurezza, nel South Dakota i prof potranno portare le armi in classe.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 9.3.2013
Avvio
CPIA,
tutto
rinviato
al
2014-2015.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
8.3.2013
Regolamento
valutazione?
Più
lavoro
docenti
e nessun
investimento.
dall'Ufficio
stampa
della
Gilda
degli
Insegnanti,
8.3.2013
Scuola,
Cdm
approva
norme su
autovalutazione.
Ma Cgil
e Gilda
criticano
il
governo:
"Arrogante".
S.
Intravaia la
Repubblica,
8.3.2013
Approvato il regolamento sulla valutazione.
R.P. La Tecnica della Scuola, 8.3.2013
Approvato il regolamento della valutazione.
Tuttoscuola,
8.3.2013
Regolamento valutazione approvato in 8 mesi.
R.P. La
Tecnica della Scuola, 8.3.2013
Il Giano bifronte del Regolamento valutazione.
A.M.
Bellesia La Tecnica della Scuola, 8.3.2013
Approvato dal Governo il nuovo codice di comportamento dei dipendenti
pubblici.
R.P. La
Tecnica della Scuola, 8.3.2013
Città della Scienza di Napoli, l’impegno di Profumo: la rifaremo in un
anno e mezzo.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 8.3.2013
Circolare
sugli
organici,
incontro
al Miur.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
7.3.2013
Invalsi
2013:
Date,
Materie,
Obiettivi
– Prove
invalsi
2013
Cosa
sono e
Novità
Criteri
Valutazione.
G. Felli
Controcampus,
7.3.2013
La circolare esplicativa della direttiva sui BES del 2012.
S. Nocera Educazione
& Scuola 7.3.2013
Scuola digitale, brutti voti in ICT
M.
Vecchio Punto Informatico, 7.3.2013
L’ADi, da sempre favorevole al diploma di 4 anni, considera la proposta
del ministro Profumo incredibilmente superficiale e pressappochista.
ADi,
7.3.2013
Chris Hedges, Perchè gli Stati Uniti distruggono il loro sistema
scolastico.
Informare
per esistere, 7.3.2013
Quale etica nella scuola 2.0?
M. Barone,
xcolpevolex 7.3.2013
I punti programmatici del PD a confronto con quelli del M5S.
L. Butera,
7.3.2013
L’8° punto di Bersani: Istruzione e ricerca.
P.
Almirante La Tecnica della Scuola, 7.3.2013
Veneto. Art. 9 del CCNL Comparto Scuola 2006/2009 – Attuazione Intesa
del 30 gennaio 2013 – Assegnazione acconto – Rideterminazione acconto.
dall'USR
Veneto,
7.3.2013
C.M. n. 8 del 6.3.2013. Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e
organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni
operative.
Emanata la circolare sui BES.
Tuttoscuola, 7.3.2013
Ocse, la scuola italiana in ritardo sul digitale.
La Stampa,
7.3.2013
Le nuove Indicazioni nazionali per il Curricolo della Scuola di base.
Presentate le nuove Indicazioni nazionali.
Tuttoscuola, 7.3.2013
Venerdì il CDM vara il regolamento sulla valutazione.
Tuttoscuola,
6.3.2013
Regolamento sulla valutazione, venerdì 8 marzo il testo nell’ordine del
giorno del Cdm.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 7.3.2013
Aforismi e dicerie su Invalsi e meritocrazia - Linkeria.
V.P. da
ReteScuole, 6.3.2013
Ecco le le linee del decreto valutazione.
Tuttoscuola,
6.3.2013
Review of the Italian Strategy for Digital Schools. Il giudizio
dell’Ocse sul Piano Nazionale Scuola Digitale.
dal MIUR,
6.3.2013
Crollo degli iscritti nelle università italiane.
la
Repubblica, 6.3.2013
Università italiane nella classifica 2012-2013 di Times Higher Education.
A.D.
Ficara da RTS, 6.3.2013
Scuola digitale: l’Ocse boccia l’Italia.
Tuttoscuola,
6.3.2013
L'Ocse all'Italia: accelerare sulle Ict a scuola. A.
De Gregorio Il Corriere della Sera,
6.3.2013
Lavagne multimediali, l’Ocse boccia l’Italia: come il Regno Unito solo
tra tre lustri!
A.G. La
Tecnica della Scuola, 6.3.2013
Fuori legge i regali superiori ai cento euro.
R.
Palermo La Tecnica della Scuola, 6.3.2013
Rodotà a favore del referendum bolognese sul finanziamento alle scuole
private.
Tuttoscuola,
6.3.2013
Il PD conferma per Bologna il sì al finanziamento delle scuole paritarie.
Tuttoscuola,
6.3.2013
La dispersione scolastica in Italia è ancora un allarme.
L.L. La
Tecnica della Scuola, 6.3.2013
La Poesia e lo Spirito. "Uomini in educazione".
Una ferita da risanare subito.
M. Rossi
Doria La Stampa, 6.3.2013
Miur. Presentazione delle nuove Indicazioni nazionali per la Scuola di
base.
Liceali e tecnico/professionali 50 e 50? No, 45% a 55%.
Tuttoscuola, 5.3.2013
Effetto Grillo a viale Trastevere.
A.
Ricciardi ItaliaOggi, 5.3.2013
Scuola, Profumo accelera sul nuovo sistema nazionale di valutazione.
C. Tucci
Il Sole 24 Ore, 5.3.2012
Fondazione Agnelli, 8 studenti su 100 lasciano entro primo biennio
superiore.
IGN-ADNkronos, 5.3.2013
“Magia” o “copiato”! In Puglia, al concorso a d.s., “puntuale” conferma
di decine di valutazioni dall’altra sottocommissione!
Polibio,
5.3.2013
Profumo: priorità per la scuola ma nulla “di deciso sulla riduzione di
un anno”.
L. Ficara La
Tecnica della Scuola, 5.3.2013
Profumo: ridurre la scuola di un anno sarebbe giusto.
Tuttoscuola, 5.3.2013
Bambini analfabeti?
L.
Bertinato Avvenire, 5.3.2013
I quindici mesi del ministro Profumo
C. Zunino la
Repubblica, 4.3.2013
La sfida al burnout.
L.
Calcerano da Education 2.0, 4.3.2013
Bertagna: uscire a 18 anni? Si può fare, ma senza la Gelmini...
intervista
di E. Pescucci a G. Bertagna il Sussidiario 4.3.2013
“Scuola ridotta di un anno, al diploma in anticipo”.
S.
Intravaia la Repubblica, 4.3.2013
“Idea sconcertante, serve più tempo per lo studio”.
S.I. la
Repubblica, 4.3.2013
Tar Molise. Sentenza n. 163/2013. Sovraffolllamento classi.
Sovraffollamento classi - Sentenza Tar Molise.
La Tecnica
della Scuola, 4.3.2013
Vendola tende la mano a Grillo: prima di tutto salviamo le scuole.
A.G. La
Tecnica della Scuola, 4.3.2013
Nota prot. n. 547 del 4.3.201. Iscrizioni alle classi prime delle
scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado - a.s. 2013/2014 -
Chiarimenti Terza Fase.
Ricercatori in fuga.
M.
Facchini da Uno sguardi al femminile, 4.3.2013
La politica industriale parte dall’istruzione.
La Tecnica
della Scuola, 4.3.2013
A Bologna il referendum sul finanziamento alle paritarie preoccupa il PD.
Tuttoscuola, 4.3.2013
I numeri delle prove scritte al concorso a cattedra.
La Tecnica
della Scuola, 4.3.2013
Iscrizioni on line/2. Le segreterie non sono l’anello debole.
TuttoscuolaNews, n. 576 4.3.2013
Iscrizioni on line/4. Genitori e studenti all’assalto di “buone” scuole.
TuttoscuolaNews, n. 576 4.3.2013
Iscrizioni, presto gli istituti si sceglieranno via computer?
A.G. La
Tecnica della Scuola, 4.3.2013
Professione docente, on line l'edizione di Marzo 2013.
Aspettando…
R.
Bertuzzi
Una proposta seria e fattibile. Altro che “baggianata”
F.
Reberschegg e V. Pascuzzi
Chi difende il Fondo d’Istituto così come concepito insegue la logica
della “scuola-azienda” e dello “studente-cliente”
G. Dotti
Non voti? colpa dei prof.
P.
Almirante, La Sicilia 3.3.2013
Profumo: "Anticipare il diploma di un anno". Le priorità del ministro
uscente per il 2013.
la
Repubblica, 3.3.2013
L’eredità del Governo tecnico per la scuola.
A.M.
Bellesia La Tecnica della Scuola, 3.3.2013
Scuola accorciata, l'eredità di Profumo.
Lettera
43, 2.3.2013
Un precario Ministro dell'Istruzione.
P. Fasce
Pavone Risorse, 2.2.2013
I proff a tempo indeterminato sono nel blocco B di Grillo?
A.D.
Ficara da RTS, 2.3.2013
Ridate l’indennità ai prof per i viaggi d’istruzione.
La Tecnica
della Scuola, 2.3.2013
Quegli
analfabeti di ritorno ai quali nessuno rimprovera più nulla.
G. Zanello
il Sussidiario 2.3.2013
La valutazione e le “prestazioni” della scuola.
F. De
Anna ScuolaOggi 2.3.2013
Scuola, il 70% delle famiglie ha iscritto i propri figli da casa.
TM news,
2.3.2013
Iscrizioni alle scuole superiori i licei ritornano al primo posto.
T. De
Giorgio la Repubblica di Milano, 2.3.2013
La scuola nelle elezioni
politiche 2013.
12 proposte ai politici per scommettere sulla
scuola. dalla
Gilda degli Insegnanti, 21.1.2013
Esami di
Stato:
per i
commissari
interni
retribuzioni
inadeguate.
dall'Ufficio
stampa
della
Gilda
degli
Insegnanti,
1.3.2013
Organici
2013-204,
informativa
al Miur.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
1.3.2013
Ministero dell'istruzione - Atto di indirizzo
2013.
Iscrizioni on line, per il Miur sono state un successo.
A.
Giuliani La Tecnica della Scuola, 1.3.2013
Scuola, iscrizioni online sfida vinta: all'appello mancano solo in
18mila.
S. Intravaia la Repubblica, 1.3.2013
Valutazione degli apprendimenti e valutazione di sistema. Quando se ne
perde senso e direzione di marcia.
A.
Valentino ScuolaOggi 1.3.2013
Al Miur si discute con i sindacati sulla circolare sugli organici di
diritto 2013-2014.
L. Ficara La
Tecnica della Scuola, 1.3.2013
Scuola, governo che (forse) nasce, studente che muore.
F. Del
Giudice Il Fatto Quotidiano, 1.3.2013
Un anno in meno a scuola?
F.
Amabile La Stampa, 1.3.2013
Scuola, iscrizioni online sfida vinta: all'appello mancano solo in
18mila.
S.
Intravaia la Repubblica, 1.3.2013
Le ‘Nuove’ Indicazioni per il Primo Ciclo.
G. Cerini
Educazione & Scuola 1.3.2013
Archivio.
|