Precari |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
archivio 2004
dicembre 2004Finanziaria, ruolo e GP. dal Coordinamento Precari di Venezia,24/12/2004. Corsi di
Perfezionamento: richiesta di incontro.
22 mila docenti in pensione. Aumenta il precariato. da Tuttoscuola del 22 dicembre 2004. Immissioni in ruolo, nessun blocco dalla finanziaria. di Alessandro Giuliani da La Tecnica della Scuola del 22/12/2004. Non sospendere i contratti dei supplenti in attesa degli aventi diritto. di Giuseppe Guzzo da La Tecnica della Scuola del 22/12/2004. La piattaforma del Comitato Precari della Scuola della provincia di Padova. dal Coordinamento Precari di Venezia. 20/12/2004. Sempre più precari nella scuola con il blocco del turn over. da TuttoscuolaNews N. 178, 20/12/2004. Abilitazione docenti e nomine in ruolo precari: raccolte 24.000 firme. di Alessandro Giuliani da La Tecnica della Scuola del 15/12/2004 In difesa del diritto e della qualità della scuola pubblica. dall'ADPM , dal MIIP e dall'AIPCatania del 14/12/2004. Finanziaria, i tagli per la scuola: peggio di di prima. E la Moratti fa finta di nulla. di Massimo Nutini, da ScuolaOggi del 10/12/2004. Religione, l'insegnamento guadagna 9 mila docenti. da ItaliaOggi del 4/12/2004. Assunti 9.000 insegnanti di religione e 70 docenti di Accademie e Conservatori. Comunicato stampa del MIUR del 3/12/2004. Organici, il Parlamento propone (tagli) e il Miur... dispone. da Tuttoscuola del 2/12/2004. Ssis, un addio difficile. da Il Sole 24 Ore dell'1/12/2004. novembre 2004Perse nel Mezzogiorno 9 mila classi in sei anni. da Tuttoscuola del 24 novembre 2004. Grazie agli alunni stranieri sono aumentate le classi al nord. da Tuttoscuola del 24/11/2004. Valutazione corsi di perfezionamento: primo passo verso la chiarezza. di Franco Capacchione, 23/11/2004. Tra dieci anni quanti degli attuali docenti saranno ancora in cattedra? da TuttoscuolaNews N. 174, 22 novembre 2004.
Nota Prot. n. 1048 del 17/11/2004.
Graduatorie di
circolo e di istituto di prima fascia:reclamo per eventuali errori
materiali relativi all’acquisizione a sistema del modello 3.
Normativa.
Guida all’utilizzo delle graduatorie d’istituto per la nomina dei
supplenti secondo le indicazioni della nota del MIUR 22/10/2004 prot.
N. 906.
Gli inidonei
verso il licenziamento.
Diritto allo studio: 150 ore anno 2005. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/11/2004. Braccio di ferro all'ultima cattedra. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 16 novembre 2004. Corsi abilitanti art. 2 Legge 143/04. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/11/2004. Spezzoni uguali e/o inferiori alle sei ore. di Angelo Gallotta da Orizzonte scuola del 16/11/2004. L'annuncio di nuovi tagli di organico infiamma la scuola. da TuttoscuolaNews N. 173, 15/11/2004. Ministero smentisce ipotesi riduzione organico. dall'AGI del 13 Novembre 2004. Formazione docenti nelle Accademie. da La Tecnica della Scuola del 12/11/2004. Corrispondenza lauree specialistiche alle classi di concorso. da La Tecnica della Scuola dell'11/11/2004. Corsi speciali abilitanti al via a gennaio. di S. C. da La Tecnica della Scuola dell'11/11/2004. Corsi abilitanti nei Conservatori. di Andrea Toscano da La Tecnica della Scuola del 10/11/2004. Venezia: posti residui assunzioni T. I. dal Coordinamento Precari di Venezia, 10/11/2004.
Graduatorie, caos permanente!!
Assegnati dalla Direzione Generale 52 posti di insegnamento nella
scuola dell'Infanzia.
Verbale
incontro con Oo.ss.
Applicazione C.m. 906
del 22.10.2004 avente per oggetto "sequenza operazioni a seguito
pubblicazione Graduatorie di Circolo e di Istituto di prima fascia e
relativi Elenchi di Sostegno per l'a.s. 2004/05".
Più oneri sulle segreterie per gli stipendi dei precari. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 9/11/2004. Pubblicazione delle graduatorie di circolo e di istituto di prima fascia nella provincia di Napoli. dalla Gilda di Napoli, 8/11/2004. Le supplenti in maternità con nomina solo giuridica saranno retribuite. Con arretrati. da TuttoscuolaNews di lunedì 8 novembre 2004. Guida
all’utilizzo delle graduatorie d’istituto per la nomina dei supplenti
secondo le indicazioni della nota del MIUR 22.10.2004 prot. N. 906.
Stipendi non pagati da mesi e altro. da Scuola oggi del 6/11/2004. Senza stipendio 84 mila precari. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 5/11/2004. Aspettando lo sciopero. Mentre a scuola c'è chi lavora da mesi senza prendere un euro. da Scuola oggi del 5/11/2004. Venezia.
Graduatorie di Prima fascia: Scuola dell'infanzia e scuola primaria.
Supplenze: Rete
di scuola a Venezia.
Precari con lo stipendio bloccato. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 2 novembre 2004. ottobre 2004Breve guida del
supplente temporaneo su posti di sostegno.
Supplenze: in arrivo le sole graduatorie di prima fascia. da Tuttoscuola di sabato 30 ottobre 2004. Ordinanza del
TAR del Molise del 20/10/2004.
Generazione di precari. di Federico Pace da KataWeb, pubblicato su Orizzonte scuola il 30/10/2004. Distintivo per i precari che aspettano da quattro mesi lo stipendio. di Anna Madron da Il Giornale di Vicenza del 29 ottobre 2004. Circolare
ministeriale n. 78 del 28 ottobre 2004.
27 ottobre 2004.
Manifestazione Regionale degli Insegnanti Precari a Venezia.
Scuola, supplenze «provinciali». di Luigi Illiano da Il Sole 24 Ore del 27 ottobre 2004. Insegnanti senza lo stipendio di settembre. di F. Repetto da Il Gazzettino del 26 Ottobre 2004.
Nota n. 906 del 22 ottobre 2004.
Analisi
sul fenomeno del precariato docente.
Nuove
regole per le supplenze: scuole a rischio paralisi.
Il Tar sospende le graduatorie. di Mario Castro da da La Sicilia del 23 ottobre 2004. Supplenze graduatorie istituto: chiarimenti definitivi (Nota del 22/19/2004 prot. n. 906). da La Tecnica della Scuola del 22/10/2004. Pronta la circolare sulle specializzazioni da riconoscere. di A.Di Geronimo da ItaliaOggi del 20/10/2004. Sindacati e associazioni. Troppi docenti precari. da Il Sole 24 Ore del 19 ottobre 2004. Guida pratica ad uso
del supplente temporaneo.
Cosa
chiedono i Precari.
Contratti a tempo determinato – anno scolastico 2004/2005. dal CSA di Venezia, 5/10/2004. Torna il problema delle nomine dei supplenti nella scuola primaria. da Tuttoscuola dell'11/10/2004. Che fine faranno i 9000 docenti abilitati con riserva? di Amalia Nocerino del MIPAR, 10/10/2004. Napoli:
istituito un corso per l’abilitazione all’insegnamento di sostegno
nelle scuole secondarie di 1° e 2° grado.
Scuola: caos graduatorie, mancano 4.000 professori. di A. Merola da Il Corriere della Sera, 9/10/2004. Palermo, il Tar ribalta le graduatorie.Incarico per 21 precari della scuola. Il Giornale di Sicilia, 6/10/2004. Venezia: nomine a Tempo Determinato. dal Coordinamento Precari di Venezia, 3/10/2004. Venezia. Il caos dei supplenti manda ko le elementari. di Y. Calliandro da Il Gazzettino del 2/10/2004. Nota
prot. n. 739 del 1° ottobre 2004.
Nota 692 sospesa. dal Coordinamento Precari di Venezia, 1/10/2004. L'ordinanza
del Tar Lazio sul punteggio di servizio contemporaneo a corsi SSIS di
durata inferiore a due anni.
settembre 2004Ultime dal
Miur. Modifiche Nota 692/2004; spezzoni orari; assunzione riservisti
ex L. 68/99.
Il MIUR e le note con valore di legge. dal Coordinamento Precari di Venezia,29/9/2004. In bilico il punteggio di montagna. di Antimo di Geronimo da ItaliaOggi del 29/9/2004. Assunzioni in bilico. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 28/9/2004. «Le maestre? Dal Sud grazie all’invalidità». di Giulio Benedetti da Il Corriere della Sera del 28/9/2004. Siss, è finito l'esame unico. da ItaliaOggi del 28/9/2004. Precari senza una bussola tra i ricorsi e le incertezze. di Pasquale Proietti da ItaliaOggi del 28/9/2004. Ai precari non serve il certificato. di Antonio Gero da ItaliaOggi del 28/9/2004.
Supplenze brevi, non decadono con le nuove graduatorie
.
Comunicato stampa dei Precari della scuola. dal Coordinamento Precari di Venezia, 24/9/2004. Graduatorie permanenti: un nuovo round al TAR Lazio. di A. Raciti da Orizzonte scuola del 27/9/2004. Docenti e personale Ata sul piede di guerra. Manifestazione dei precari in Canal Grande. da Il Gazzettino di Venezia di Domenica, 26 Settembre 2004. Scuola, rivolta contro il caos. di Sabrina Zedda da La Nuova Sardegna del 26/9/2004. Diffida
del CSA e dell'USR di Catanzaro e dei dirigenti della provincia di
Cosenza. La Carta del
precariato.
Precari: ancora incertezza. dal Coordinatore Regionale del Lazio, prof. Daniele Amodeo, 24/9/2004. Scuola: turn-over bloccati per il personale precario? di Davide Suraci da Territorio Scuola del 24/9/2004. MIUR. Nota
n. 692 del 23/9/2004.
Commento alla nota
692/2004.
Nota n.
1531 19 luglio 2004.
Posizioni del CIPAN sull’attuazione del nuovi sistema di reclutamento (art. 5 legge 53/03). dal CIP - AN, Roma settembre 2004. La scuola dei tagli chiede la nostra complicità. Facciamo sentire forte e chiaro il nostro no! di Francesco Mele da la Retescuole del 25/9/2004.
L'amaro in bocca dei precari.
False presenze alla Siss, 53 denunciati in Abruzzo. dall'ANSA del 23/9/2004. Lo scandalo degli aspiranti prof. di Paolo Mastri da Il Messaggero del 23/9/2004. Precisazione sulla sentenza del TAR Molise. di Marco Poggi da Orizzonte scuola del 23/9/2004. Immissioni in ruolo congelate da una sentenza del Tar Molise. da Il Quotidiano del Molise del 16/9/2004. Assegnazione dei docenti alle classi, ai plessi, alle scuole e alle
sedi.
Formazione Reclutamento e Precariato. Prime sintetiche osservazioni
sulla bozza di Decreto delegato (ex art. 5 Legge n. 53/2003).
23/9/2004:Assemblea degli insegnanti precari a Vicenza. dal CIP di Vicenza, 11/9/2004. La condizione degli insegnanti precari è indescrivibile. da Libero Tassellala, 21/9/2004. Oggi sit-in di protesta a Cagliari. di Giancarlo Ghirra da L'unione Sarda del 20/9/2004. Sono solo beghe tra insegnanti? Sarà, però... di L. Zaninelli da Meridiano scuola del 20 settembre 2004. Regolarità delle nomine annue, (non) basta la parola. da TuttoscuolaFOCUS del 18/9/2004. Espulsione programmata dei precari dalla scuola. di M. Borrielli da Meridiano scuola del 18/9/2004. Nota prot.
651 del 16 settembre 2004.
Il precariato ridotto del 30%. Ma è vero? da TuttoscuolaFOCUS del 17/9/2004. Graduatorie, ok con tempi lunghi. di Nicola Mondelli da ItaliaOggi del 15/9/2004.
Pluriabilitazioni SSIS.
La situazione del
precariato della scuola italiana.
Sugli spezzoni d'orario inferiori alle 7 ore. di Andrea Folrit, del Coordinamento Precari di Venezia, 13/9/2004. Sostegno alla svolta finale. di A. Citro da Meridiano scuola del 13 settembre 2004. Graduatorie permanenti e d'istituto: una storia. non finita. da TuttoscuolaNews N. 164, 13/9/2004.
L'iniziativa di Andrea Florit per la realizzazione di Leggi Regionali
che aboliscano la differenziazione tra scuole sopra e sotto i 600 m.
I docenti italiani, un esercito... sempre in calo. da Tuttoscuola del 12/4/2004. Sostegno: riconoscimento servizi pre-ruolo. Nota MIUR n. 10 del 5/8/2004. In difesa del diritto e della qualità nella scuola pubblica. dal MIIP, AIPC e ADPM, Venerdì 10 Settembre 2004.
Nota prot. n. 566 del 10 settembre 2004.
Precari pronte a marciare sul ponte. di Yuri Calliandro da Il Gazzettino di Venezia del 9/9/2004. La
mozione dell'Assemblea autoconvocata dei precari della scuola. Sostegno, per gli specializzati ancora chance di entrare in graduatoria. di Salvatore Nocera da Superabile del 9/9/2004.
Burosauri ritentano: niente certificati medici ai docenti supplenti
non di prima nomina.
A domanda risponde.
Proposta: legge per i precari storici espulsi dalla scuola. di Michele Borrielli (un insegnante precario storico) da Retescuole di Milano, 8/9/2004. La Moratti e i numeri. di A. Pistillo da Meridiano scuola dell'8 settembre 2004. Vademecum su
graduatorie di circolo e di istituto.
Graduatorie di istituto: prontuario operativo.
Riserve di legge nelle assunzioni. dalla Gilda di Napoli, 3/9/2004. MIUR.
Nota prot. 197 del 3 settembre 2004.
Le
disponibilità per la stipula dei contratti a TD per la scuola
secondaria di I grado.
Il caos e l’attesa. di A. Pistillo da Meridiano scuola del 3/9/2004. COSA BISOGNA FARE QUANDO
SI ENTRA IN RUOLO?
DM 39/1998. 100.000 posti ancora da coprire secondo il sindacato. Gilda: "a rischio il regolare avvio dell’anno scolastico". da Tuttoscuola dell'1/9/2004. agosto 2004Fallite
le scadenze ministeriali – 100.000 posti da coprire. - A rischio il
regolare avvio dell’anno scolastico.
Scuola: aperta la trattativa sul tutor. Già assegnate le supplenze annuali in otto regioni. Comunicato stampa del MIUR del 31/8/2004. Partono le supplenze. di Nicola Mondelli da ItaliaOggi del 31 agosto 2004. La scuola precaria: dal 2 settembre al via centinaia di supplenze. Comunicato stampa del Coordinatore Provinciale della Gilda di Bologna, Prof. Carlo Braga, 30 agosto 2004.
Sintesi delle disposizioni del D.M. 64 del 28 luglio 2004 sulle
Graduatorie di Circolo e di Istituto (G.C.I.) 2004-2006.
L'ANIEF-PUGLIA ricorre vs decreti MIUR del 29/7/2004. dall’ANIEF del 28/8/2004. Speciale neoimmessi
in ruolo.
Udienza TAR Lazio: comunicato della Gilda di Foggia.
Precari:
gli ultimi saranno i primi.
Autoconvocazione dei precari della scuola.
Precari in classe, la parola d'ordine è rivolta. di R.C. Il Gazzettino di Venezia del 27 Agosto 2004.
Schema per segnalare gli
errori nelle Graduatorie Permanenti definitive.
Nota DG del Veneto del 26/8/04. Titoli per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia paritaria dall'USR per il Veneto 26/8/2004.
Nota 476 del 25 agosto 2004.
Salerno. Accolti i ricorsi per i punteggi. G.P. Due, tre cose che la Moratti non sa o finge di non sapere… di Rossoantico da Scuola Oggi del 26 agosto 2004. Ditelo
alla Gilda di Napoli……operazione trasparenza! Segnalazioni di errori
ed anomalie.
Comunicato stampa. dal coordinatore provinciale della Gilda di Napoli, prof. Libero Tassella, 25/8/2004. Scuola inizio regolare: 1272 immissioni in ruolo. di R. Ianuale Il Gazzettino di Venezia 26/8/2004. Scuola, assunzioni tra le polemiche. di Alessandra Ricciardi da Italia Oggi del 26 agosto 2004. Scuola: il TAR non interviene. Graduatorie pronte. di L. Salvia, da Il Corriere della Sera del 26/8/2004. Scuola, il rebus graduatorie. di Mario Reggio, La Repubblica del 25 agosto 2004. Scuola: 15.000 nuovi assunti. Ecco la mappa delle nuove assunzioni. dall'ANSA 25/08/2004. Pronte le 15.000 immissioni in ruolo e le graduatorie permanenti. Il Ministro Letizia Moratti: "Per il quarto anno consecutivo assicurato il regolare inizio dell'anno scolastico in tutte le scuole". Comunicato stampa del MIUR del 25/8/2004. La Moratti assicura: tempi rispettati. Ma i Csa sono in difficoltà e le supplenze vanno alle scuole. Nuove assunzioni a metà del guado. Per circa 10 mila docenti tempo di presentare i documenti. a cura di Antimo di Geronimo da Italia Oggi del 25 agosto 2004, riportato da Meridiano scuola. «Prof» in cerca di lavoro. di ste.lab. da La Gazzetta del Mezzogiorno del 25 agosto 2004. Scuola, precari ancora senza graduatoria. di Lorenzo Salvia, da Il Corriere della Sera del 25/8/2004. Graduatorie, la parola al Tar Lazio. A rischio congelamento i nuovi punteggi per la terza fascia. di Alessandra Ricciardi da Italia Oggi del 24 agosto 2004. Oggi le immissioni in ruolo per gli insegnanti della primaria e supplenze annuali per 600 bidelli. di Raffaella Ianuale, Il Gazzettino di Venezia di Venerdì 24 Agosto 2004.
L'Amministrazione può procedere in autotutela.
Graduatorie: per il Miur ci siamo. di Luigi Francoda www.italiascuola.it, pubblicato su Meridiano scuola il 24/8/2004. Scuola, 50
province senza graduatoria.
Precari, a caccia di un posto sempre più precario. da Scuola oggi del 20 agosto 2004. Intorno al significato del punteggio assegnato a ciascun docente nelle graduatorie provinciali. di Angelo Arrabito da Fuoriregistro del 19/8/2004.
Graduatorie scuola, 20 mila reclami.
Le graduatorie al rush finale. di Giovanni Scaminaci, Il Sole 24Ore.com di mercoledí 18 Agosto 2004 Il carosello nelle scuole. da Il Sole 24Ore.com del 18/8/2004. Scuola: 985 nuovi insegnanti a Milano, 893 nella capitale. dall'AGI online, Roma, 18 agosto 2004. Graduatorie
permanenti - lo sfascio è totale.
Punteggi da verificare.
Scuola: Sindacati, 20mila i ricorsi per errori in graduatoria. dall'AGI online del 17 agosto 2004. Grazie alla Moratti, nella scuola si lavorerà a chiamata... di David Gianetti da socialpress.it, riportato da Orizzonte scuola il 18 agosto 2004 Precari, anzianità negata a 180 mila. di Alessandra Ricciardi, da Italia Oggi del 17/8/2004. Il 30% dei prof è di troppo. di Alessandra Ricciardi, da Italia Oggi del 17/8/2004. Cosa implica l’assunzione diretta dei docenti fatta dai dirigenti scolastici con contratti di formazione triennale. di Francesco Zaffuto, dalla Gilda di Milano, agosto 2004. Movimento Interregionale Insegnanti Precari: Comunicato stampa. sabato 14 agosto 2004.
Quando si entra in ruolo. Tutta la documentazione necessaria.
Classi
di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità.
Udienza TAR
Lazio: comunicato studio legale.
Il pasticcio delle graduatorie finirà in Procura. di R. Ianuale, Il Gazzettino di Venezia del 12/8/2004. Assunzioni scuola, valanga di errori. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 12 agosto 2004. A causare tanti errori è stato . . . di Raffaella Ianuale da Il Gazzettino di Venezia dell'11/8/2004. Perde 60 punti e retrocede di 172 posti. di M. Lamberti da Il Gazzettino di Venezia dell'11/8/2004. Veneto: Graduatorie Permanenti: errori e reclami. dal Coordinamento Precari di Venezia, 11/8/2004. Appena otto giorni per rimediare. di Raffaella Ianuale da Il Gazzettino di Venezia del 10/8/2004. G.C.I.: il Decreto per l'aggiornamento. dal Coordinamento Precari di Venezia, 10/8/2004. Terza fascia Secondaria a Napoli: una folla di reclami. Comunicato stampa del Coordinatore Provinciale della Gilda di Napoli Prof. Libero Tassella, 9 agosto 2004.
AVVISO
IMPORTANTE
per i docenti inseriti nelle graduatorie di III fascia:
VERIFICATE
IL PUNTEGGIO DI ABILITAZIONE. luglio 2004
Precari: il
Governo salva la faccia, i problemi restano.
Sulla Riforma della Scuola e il suo futuro. Comunicato stampa del CIP - AN del5 agosto 2004. Breve guida alla
valutazione dei punteggi di terza fascia.
Provincia
di Venezia. I dati delle immissioni in ruolo per l'a.s. 2004-05.
Veneto e
Venezia: nomine a Tempo indeterminato e Graduatorie Permanenti.
Circolare Ministeriale n. 67 del 4/8/2004.
Il calvario di un’insegnante precaria. Da ottava scende a settecentesima. di Dario Crippa, Il Giorno del 3/8/2004. L’eco dei fatti di montagna ha contagiato anche le supplenze brevi. da Tuttoscuola del 3/8/2004.
Graduatorie di istituto - Tabella conversione in 100/100 delle
abilitazioni o idoneità.
Graduatorie
di istituto - Tabella conversione in 110/110 dei titoli di studio.
Modello di reclamo
avverso graduatorie permanenti provvisorie di III fascia.
Graduatorie Permanenti: D.M. 29 luglio 2004.
Prof a chiamata diretta. da Tuttoscuola dell'1 agosto 2004.
Alcune
disposizioni della conversione del decreto legge 136/2004 modificano
la disciplina delle graduatorie permanenti.
Ricorso
precari: comunicato studio legale.
Nota MIUR n° 279 del 28 luglio 2004. Assunzioni e applicazione legge 104/1992. La risposta della Presidenza della Repubblica alla richiesta della Gilda di disapplicazione del D.D.G. 7 giugno 2004 e modifica della Legge 143/2004. dalla Gilda degli Insegnanti, 16/7/2004. Deciderà il Consiglio di istituto, si parte nel 2007 di G. Ben. da www.corriere.it 23 luglio 2004. Fondata la paura dei precari? da Tuttoscuola del 23 luglio 2004 Graduatori Permanenti. Ancora nessun DL per LE GP. dal Coordinamento Precari di Venezia del 23/7/2004. Ultimissime. di Libero Tassella, 19 luglio 2004 Graduatorie permanenti, è allarme. da Tuttoscuola N. 160, 19 luglio 2004. 15 mila posti di ruolo: una goccia nel mare. da Tuttoscuola di lunedì 19 luglio 2004. L’inarrestabile ascesa del personale precario. da Tuttoscuola di lunedì 19 luglio 2004. Slittano al 20 agosto le nomine in ruolo. di Mario Castro da la Sicilia del 17 luglio 2004. Una legge per i precari storici over 40 espulsi dalla scuola. di Michele Borrielli, 17/7/2004. Nuovi ricorsi al T.A.R. Lazio: impugnata anche la FAQ n° 7. di A. Raciti da Orizzonte scuola del 17/7/2004.
Ssis:
soppressi gli indirizzi ''Arte e Disegno” e “ Musica e
Spettacolo''.
Applicazione temporanea della vecchia tabella di valutazione. di Roberto Farci del Comitato in Difesa della Scuola, 16/7/2004. Venezia.
Le graduatorie provvisorie DOP della scuola secondaria di primo grado.
III fascia, graduatorie da rifare. di Adalberto Reggiani, La Tecnica della Scuola del 16/7/2004. Milano, nomine rinviate a settembre. da la Repubblica Milano del 16 luglio 2004. Ai docenti precari napoletani. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 15/7/2004. Gli specializzati
Siss dovranno richiedere di presentare ex novo le domande.
Precari. Parziale
marcia indietro del Governo sui punteggi raddoppiati.
In alto mare le date per le Graduatorie d'Istituto. di Libero Tassella dalla Gilda di Napoli, 13 luglio 2004. Ridicoli. dal Coordinamento Precari di Venezia, 13/7/2004. Immissioni in ruolo
sul 18 % delle disponibilità.
Come cambia
la legge sul precariato.
Graduatorie
permanenti. Emendamenti al DDL as 2978: approvati solo quelli di Asciutti.
Ancora novità sulle graduatorie permanenti del personale docente. di Massimiliano Biagi dalla redazione di Meridiano scuola, 13 luglio 2004.
Delega
per l’accettazione dell’assunzione a tempo determinato
a.s. 2004/2005.
Precari di terza fascia: ragioni da vendere. da TuttoscuolaFOCUS di martedì 13 luglio 2004. Una
proposta di modifica dell'emendamento Asciutti 8.0.201 al DdL 2978.
Graduatorie. Possibile la cancellazione della retroattività. di A. Di Geronimo, La Stampa del 12/7/2004. Graduatorie di istituto, non ancora stabilite le date di aggiornamento. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli, 11/7/2004. Carta
del precariato.
CDM: nessuna novità. dal Coordinamento Precari di Venezia, 11/7/2004. Precari: chiarezza
sulle posizioni della Gilda.
Servizi di III fascia, va via la retroattività? di Adalberto Reggiani da La Tecnica della Scuola del 9/7/2004. Senato: in arrivo nuove regole per i precari. da Scuola oggi del 9/7/2004. Per i precari della scuola graduatorie da riscrivere. di Alessandra Ricciardi, da ItaliaOggi dell'8/7/2004. Graduatorie
permanenti e immissioni in ruolo. Dopo gli interventi Gilda i primi
ripensamenti.
DL governativo: una beffa? dal Coordinamento Precari di Venezia, 6 luglio 2003. Supplenti,
a Trento retribuzione estiva per tutti.
Proposto un rinvio al 20 agosto. Scuola, nella guerra delle graduatorie An con i sindacati. da il Messaggero del 6 luglio 2004. Assunzioni, estate rovente per i docenti. di A. Ricciardi, da ItaliaOggi - Azienda Scuola del 6/7/2004. Graduatorie Provisorie: tempi incerti. dal Coordinamento Precari di Venezia. 6/7/2004. Il 2 luglio ha sortito un documento programmatico. da Orizzonte scuola del 5 luglio 2004. Precari contro Moratti. Gli insegnanti contestano le graduatorie. di C. G. da il manifesto del 3/7/2004. Precari contro Moratti. Gli insegnanti contestano le graduatorie. di C. G. da il manifesto del 3/7/2004. giugno 2004Ore
eccedenti e precari, la nota contraddice il contratto.
Precari,
I e II fascia ai blocchi di partenza.
Estate
precaria... un'altra estate buttata.
Il servizio prestato nei primi due scaglioni utile per il terzo. di Antimo Di Geronimo da Italia Oggi 29/6/2004 Il testo delle nuove FAQ ministeriali, aggiornate il 22 giugno 2004. Graduatorie permanenti. Il Veneto proroga al 21 giugno. dal CSA di Venezia, 11/6/2004. Decreto Direttoriale 7 giugno 2004. On-line le F.A.Q. del MIUR sulla valutazione dei titoli delle Graduatorie permanenti. Nota prot. n. 61 Del 10/6/2004. Integrazioni Graduatorie permanenti personale docente ed educativo. Legge 4 giugno 2004, n. 143. dalla Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5/6/2004 il testo coordinato pubblicato in G.U. e redatto dal Ministero della giustizia ai sensi del D.P.R. 1092 del 1985. Nota MIUR Prot. 29 del 3 giugno 2004. Allegato A (Tabella di valutazione dei titoli). Allegato B (Integrazione domanda per l'a.s. 04/05). Integrazione al modello B di cui alla nota n° 29 del 3/6/2004. MIUR, Nota prot. n° 34 del 7/6/2004. Allegato C (Iscrizione graduatorie strumento musicale). Allegato D (Elenco comuni di montagna). Conversione in legge del decreto legge 7 aprile 2004 n° 97. Graduatorie permanenti del personale docente ed educativo. Nota prot. n° 35 MIUR, Roma 7 giugno 2004. Schema Decreto-legge n. 97: anno scolastico 2004-2005. Il 26 maggio 2004, l'Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il decreto-legge n. 97, recante disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2004-2005. Decreto Legge n. 97 del 7 aprile 2004. Cosa cambia. di Libero Tassella, 2 giugno 2004. Incontro al MIUR sulle Graduatorie permanenti: ecco le novità. a cura di Franco Capacchione, 1 giugno 2004. Graduatorie
permanenti. Guida alla presentazione delle domande integrative.
di Vito Cardella, La Tecnica della scuola del 7/6/2004. TAR: fissata l'udienza.
Gilda
chiede la disapplicazione del DDG 7 giugno 2004 e la modifica della
L. 143/2004.
Motivazioni della manifestazione del 2 luglio. di Alessandro Giorni dal CIP-AN, Roma, 24 giugno 2004. Graduatorie, nomine, trasferimenti, ricorsi: il grande caos. da TuttoscuolaFOCUS del 28 giugno 2004. Sei buoni motivi per essere a Roma il 2 luglio. di R. Ruggiero da Meridiano scuola 26 giugno 2004. Graduatorie: chissà quando verranno pubblicate. da Scuola Oggi del 25/6/2004. Scuola, si studia il rinvio delle graduatorie. di Giulio Benedetti da Il Corriere della Sera del 24/6/2004. Eliminare la super-valutazione del servizio di montagna? E’ sufficiente un DDG! di M. Biagi, dalla redazione di Meridiano scuola 23 giugno 2004. Cambia la graduatoria per 500 mila insegnanti. di G. Ben. da Il Corriere della Sera del 23/6/2004. Nomine in ruolo fino al 31 agosto? da Scuola Oggi del 22/6/2004. Nuovi chiarimenti sui mesi di servizio valutabili per anno. da Italia Oggi del 22/6/2004. Quel pasticciaccio parlamentare della montagna. da TuttoscuolaFOCUS di martedì 22 giugno 2004. Corsi (passato remoto) e i ricorsi (passato, presente e futuro). di Alessandro Citro da Meridiano scuola21 giugno 2004. Guerre tra poveri. 'Ordinaristi' all’attacco. da Tuttoscuola di lunedì 21 giugno 2004. Noi insegnanti precari fino alla pensione. di Enrico Soli da Il Gazzettino Sabato, 19 Giugno 2004. Domande fai da
te.
Incombe un’altra valanga sui punteggi di montagna. da TuttoscuolaFOCUS di giovedì 17 giugno 2004. Annullati
a Napoli i trasferimenti e i passaggi nella scuola superiore pubblicati
appena ieri. Vergognatevi!!
Graduatorie
permanenti. Scandaloso: ora sappiamo.
Graduatorie
permanenti. Correzioni entro il 21 giugno.
Legittimo unire
III e IV scaglione.
Sentenza
della Corte Costituzionale n.168/2004.
La stessa maggioranza nutriva dubbi sull'articolato finale. da Italia Oggi del 15/6/2204. Arrivano i ricorsi dei precari. di Nicola Da Settimo da Il Sole 24 Ore del 14/6/2004. La
questione dei 6 mesi. Una spiegazione alla nota questione del punteggio
massimo di 12 punti ovvero dei 6 mesi nella valutazione del servizio
effettuato.
Brescia.
Manifestazione davanti all’ex Provveditorato. Rivoluzione delle
graduatorie: in campo la protesta dei precari.
Graduatorie: almeno una settimana in più per le domande. da Tuttoscuola, N. 155, 14 giugno 2004. Caos graduatorie,
i prof fanno ricorso. Parte dalla Gilda di Foggia l'azione legale
contro la legge che detta le norme sulle supplenze. Provvedimento
retroattivo favorisce chi ha insegnato in montagna.
Assurdità
ed amenità. Una legge per tutti e per nessuno.
Scuola, punteggio doppio ai trentini. di Pigiov. dall'Adige dell'11 giugno 2004. Fast News sulle GP. di Franco Capacchione, dalla Gilda di Foggia, 11/6/2004. Il mito di Sisifo. dal CIP Toscana, 10/6/2004. Graduatorie permanenti. Per il CSA di Milano 12 punti per singolo anno scolastico. da Orizzonte scuola dell'11 giugno 2004. Scheda per l’integrazione domanda graduatorie permanenti di terza fascia. dalla CGIL-scuola, 10/6/2004. Integrazione:
altri 7 giorni per regolarizzare.
Caos permanente
nelle graduatorie: la Gilda promuove ricorsi.
Comunicato
stampa della Gilda di Napoli del 10/6/2004.
La lotteria dei
punteggi: una vergogna nazionale.
Pronto il modello per le graduatorie. di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi 25 del 9/6/2004. Chiarimenti
ministeriali sui servizi di montagna.
Ridimensionate le scuole montane. da Italia Oggi dell'8/6/2004. Precari, caos in graduatoria. di Ste. Lab. da La Gazzetta del Mezzogiorno del 9 giugno 2004. Kafka è vivo e legifera insieme a noi. da Orizzonte scuola del 10 giugno 2004. Un bilancio
sull’operato del governo in materia scolastica.
Graduatorie
permanenti di terza fascia: tutto da rifare, una corsa contro il tempo.
Quelli che non se lo meritano. da Precarinapoli.it del 9 giugno 2004. Graduatorie: lotta contro il tempo. da TuttoscuolaFOCUS di mercoledì 9 giugno 2004. Precari, ecco le nuove graduatorie. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore dell'8/6/2004. Commento semiserio alla nota prot. 29 del 3/6/2004. Kafka, a confronto, era un “pivellino”! di Lucia Zaninelli, dalla redazione di Meridiano scuola, 7 giugno 2004. Appello dei CIP del Veneto. di Alessandro Giorni, 6 giugno 2004. Il Consiglio dei Ministri si adegua (a denti stretti) al piano di assunzioni. Tuttoscuola, N. 154, 7/6/2004. Previste migliaia di domande di integrazione per i cambiamenti di graduatoria. da Tuttoscuola, N. 154, 7 giugno 2004. Servizio non specifico, massimo 12 punti annui per tutte le classi di concorso. di Lalla, da Orizzonte scuola del 6 giugno 2004. La valanga della montagna raddoppiata stravolge le graduatorie. da Tuttoscuola, 6 giugno 2004. Il punteggio raddoppiato, ovvero quando un disagio può improvvisamente cambiarti la vita. di L. Zaninelli, dalla redazione di Meridiano scuola 6 giugno 2004. Lo strano caso delle scuola di montagna. da www.precarinapoli.it 5 giugno 2004. OOSS a farfalle.
Precari:
poche luci e tante ombre.
Un commento tecnico ai chiarimenti del MIUR in materia di servizio non specifico. di Massimiliano Biagi dalla redazione di Meridiano scuola del 5 giugno 2004. Assunzioni
scuola, una doccia fredda.
Graduatorie permanenti. Ancora poche ore per la CM per l'integrazione dei titoli. dal Coordinamento Precari di Venezia, 3 maggio 2004. Graduatorie scolastiche a rischio caos. di Ci. Gu. da Il Manifesto 3/6/2004. Proteste dei precari per i punteggi di montagna. da Tuttoscuola di giovedì 3 giugno 2004. Emendamento unico: sostituire il termine "immissione" con il termine "passaggio". di Enrico Peppe, Meridiano scuola del giugno 2004. Appello
al Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
maggio 2004Dopo l'approvazione del DL, ovvero sull'idiozia collettiva. di Lucia Zaninelli dalla redazione di Meridiano scuola, 31 maggio 2004. Sine ulla arte aut ratione, o del senno perduto. dalla redazione di Meridiano scuola, 31 maggio 2004. GP. Nella
fascia d’ingresso vale anche l’insegnamento in classi
di concorso diverse. Punteggio dimezzato rispetto all’ordinario
– Saranno riaperti i termini per integrare le domande.
Elenchi
permanenti da aggiornare entro il 15/6.
IRC: obiettivi specifici ed immissioni in ruolo. di A.T. da La Tecnica della Scuola del 27/05/2004. Precari, si riaprono le graduatorie? da Tuttoscuola di giovedì 27 maggio 2004. Precari, sul
filo di lana il sì al decreto.
DL 97/04 approvato.
Precariato: colpo di scena alla Camera. da Scuola Oggi del 26/5/2004. Sull'emendamento
1.17.
DDL 5015in Assemblea e in dirittura d'arrivo. dal Coordinamento Precari di Venezia, 26/5/2004. Retroattività Decreto legge sulla tabella valutazione G.P. Supplenti. di Giampaolo, da Orizzonte Scuola del 26 maggio 2004. Moratti, presto 15 mila nuovi insegnanti religione. da AGI ondine del 26/5/2004. DDL 5015. dal Coordinamento Precari di Venezia, 25 maggio 2004. Graduatorie punteggi da rivedere. da ItaliaOggi del 25/5/2004. Categorie protette e Graduatorie permanenti. Richiesta d'incontro. Gilda degli Insegnanti, 24/5/2004. La bozza, del C.C.D.N. sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed A.T.A. per il prossimo a.s. 25 maggio 2004. Il rompicapo
del divieto di cumulo mette a rischio la validità delle liste.
Organici:
ricorso Gilda al TAR.
I dati sulle immissioni in ruolo nell'a.s. 2001/2002. da Meridiano scuola del 23/5/2004.
Graduatorie
Permanenti. Approvato dal Senato il decreto legge sul precariato.
Senato
- DDL 2896. Emendamenti approvati in Aula il 19 maggio 2004.
Graduatorie
Permanenti. Puntualizzazioni.
On
line il Vademecum sulla compilazione delle Graduarie Permanenti.
Graduatorie
Permanenti aa. ss. 2004/2005 e 2005/2006. Chiarimenti ministeriali.
Servizi
prestati contemporaneamente dai docenti inseriti in terza fascia,
corretta compilazione della sezione G del Modello 1.
Speciale
Graduatorie Permanenti.
Precari, in tilt le nuove graduatorie. di G. Ben., da Il Corriere della Sera del 20 maggio 2004. DDL 2896: concluso l'esame degli emendamenti al Senato. dal Coordinamento Precari di Venezia 17/5/2004. Il calo di studenti degli istituti tecnici dipende dalla riforma? da Tuttoscuola del 18 maggio 2004.
Gli
Organici del Veneto per il 2004/05.
Bozza
relativa alla distribuzione del contingente di 15.000 nomine per l'a.s.
2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale).
Scuola, 12.417 posti ai docenti e 2.583 agli ausiliari. da ItaliaOggi del 15/5/2004. Organici.
Bozza relativa alla quota del contingente di 15.000 nomine per l'a.s.
2004/2005 2004/05 relativa al Veneto.
Immissioni in ruolo: come spartire il magro bottino. da TuttoscuolaFOCUS di venerdì 14 maggio 2004. Aumento organici: Ministro disponibile al confronto. da Tuttoscuola di giovedì 13 maggio 2004.
Consiglio
per i servizi contemporanei.
Ma quanti sono i posti vacanti nella scuola? da TuttoscuolaFOCUS di mercoledì 12 maggio 2004. Approvata
in Commissione la conversione in legge del D.L. 97/2004.
Graduatorie
Permanenti: chiarimenti.
Quegli alunni
in più ignorati dal MIUR.
Docenti
precari: torna l’ipotesi della sanatoria.
Servizio
contemporaneo? No... sì... boh!
Precari. Braccio di ferro tra Senato e Governo? dda TuttoscuolaFOCUS di sabato 8 maggio 2004 Senato - DDL 2896 - Iniziata discussione in Assemblea nella seduta del 6 maggio. di Massimiliano Biagi dalla redazione di Meridiano scuola 7 maggio 2004. Graduatorie
pronte entro giugno i docenti aumenteranno di 12.500 unità
e gli ata di 2.500.
I nodi delle Graduatorie Permanenti. di Gina Spadaccino da GildaFoggiaForum del 5/5/2004. DL 97/04:
molte le novità introdotte in Commissione al Senato. Concluso
l'esame.
ll Decreto legge precari minuto per minuto. di Libero Tassella, 5/5/2004. Gli insegnanti
decimati dai tagli.
Scuola, ricorsi per le graduatorie. I precari accusano: criteri illegittimi. da Il Mattino ondine del 5/5/2004. Graduatorie
permanenti, 5 giorni per i reclami.
Scuola,
organici tagliati di 34 mila unità in tre anni.
Modifiche
al via per il Dl precari.
Nuove graduatorie,
nuovi scontenti.
Nuovi
organici, Tremonti cede su 625 cattedre.
Un doppio canale "scosso" dalle SISS. a cura di Nicola Da Settimo da Il Sole 24 Ore del 3/5/2004. Precari in
rivolta per le Graduatorie Permanenti: la Gilda annuncia ricorsi.
Corsi in ritardo, supplenze a rischio i "sissini" denunciano l´Università. da La Repubblica del 4/4/2004. Precari, dubbi sui punteggi delle graduatorie. di A. Reggiani da La Tecnica della scuola del 3/5/2004. DL e GP. dal Coordinamento Precari di Venezia, 2/5/2004. Precari, in corsa frenetica per mettersi in regola. Ma in realtà le graduatorie permanenti sono ad alto rischio. di Rosso Antico, da Scuola Oggi del 2/5/2004. San Precario, che la festa ti accompagni. di Luca Fazio da www.ilmanifesto.it dell'1 maggio 2004.
aprile 2004Assunzioni, i docenti fanno incetta. Resta però del tutto irrisolta la questione del precariato. di Alessandra Ricciardi, da Italia Oggi del 28/4/2004. Graduatorie fai da te. Chi controlla? da TuttoscuolaFOCUS di mercoledì 28 aprile 2004. Cambiano
i punteggi con il Decreto sulle GP. Specializzazione valida
per un solo accesso equiparata la valutazione SSIS con la selezione
ordinaria.
DL 97/04 in Commissione al Senato. dal Cordinamento Precari di Venezia, 27/4/2004. Supplenze: persa un’occasione per razionalizzare le procedure. da Tuttoscuola di lunedì 26 aprile 2004. Treviso. Dopo
le contestazioni corrette le graduatorie per i docenti precari.
Graduatorie Permanenti: un secolo per esaurirle? da TuttoscuolaFOCUS di giovedì 22 aprile 2004. COMITP©. Incontro con il Sottosegretario Aprea. dal Comitato Insegnanti Tecnico Pratici Precari (Tabella C), 22/4/2004. Online le
graduatorie dei precari. Il Decreto consente di presentare le domande
attraverso internet.
Aggiornamento
graduatorie permanenti: domande entro il 21 maggio.
Il DL sul precariato e le prospettive di futuri emendamenti. da Meridiano scuola, 21/4/2004. DL 97/04 in Commissione al Senato. dal Coordinamneto Precari di Venezia, 20/4/2004 Impugnativa
per soprannumerarietà che le RSU elette nelle liste Gilda-Unams
possono utilizzare nel caso siano individuate in soprannumero nella
scuola di titolarità.
Tabella
per la valutazione delle abilitazioni e/o idoneità nelle Graduatorie
Permanenti relativamente alla terza fascia.
Graduatorie, un posto on-line per il precario. da Iltalia Oggi del 20/4/2004. Via alla geometria degli organici. di Antimo Di Geronimo da Italia Oggi del 20 aprile 2004. Le preoccupazioni del C.I.I.S. in merito al Decreto-Legge 7/4/2004 n. 97. dal Presidente del C.I.I.S. Roma, 13 aprile 2004. I tagli nei vari gradi di scuola. da ScuolaOggi del 19/4/2004. DL 97/04 al Senato. dal Coordinamento Precari di Venezia, 19/4/2004.
Lettura
in 7 punti del decreto legge sul precariato 7/4/2004 n. 97 pubblicato
in GU n. 88 del 15/4/2004 con un' ipotesi di scadenze possibili.
Al
via il rinnovo delle graduatorie permanenti.
Proposte
per il ricompattamento del fronte precario.
Varato il decreto legge, attesa l'ordinanza per le graduatorie permanenti. da Tuttoscuola, N. 147, 19 aprile 2004. Graduatorie: no all’immodificabilità delle tabelle. da TuttoscuolaFOCUS di domenica 18 aprile 2004. Corsa contro il
tempo per un posto fisso nella scuola.
Gli
Allegati alla Bozza Decreto Dirigenziale del 17 aprile 2004.
La
Tabella di valutazione dei titoli allegata al Decreto Legge 97 del7/4/2004.
Scuola,
sì alle supplenze inferiori a 11 giorni.
Scuola, supplenze via web. di Alessandra Ricciardi, da ItaliaOggi del 16/4/2004. DL 7/4/04 e OOSS. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/4/2004. Comunicato stampa. Nuove graduatorie: superato l'ultimo ostacolo per le 15.000 assunzioni nella scuola. dal MIUR, 2/4/2004. Decreto precariato:
un contentino.
A tutti gli ITP-precari . . . di Lucia Hollstegge, dal sito della gilda della Lombardia, 15/4/2004. Precari all'Asciutti. dal Movimento Interregionale Insegnanti Precari mercoledì 14 aprile 2004. Lettera aperta in risposta ai colleghi SISSI del Veneto. dei docenti specializzandi A033 (Scuola interuniversitaria di specializzazione all'insegnamento) Università Federico II di Napoli, da Orizzonte Scuola del 15 aprile 2004. Dov’è finito il decreto legge sui precari? da TuttoscuolaFOCUS di mercoledì 14 aprile 2004.
Sessione
riservata OM 1/01 e CdS.
Graduatorie,
vale solo un servizio.
Diplomi triennali
come gli annuali.
Graduatorie riaperte. No all'esclusione se si è già abilitati. da Italia Oggi del 13/4/2004. Quel servizio militare troppo tutelato. da Tuttoscuola, N. 146, 13 aprile 2004. Servizio militare: così non ci piace. dal Coordinamento Precari di Venezia, 7/4/2004. Il Consiglio di Stato chiarisce il punteggio in graduatoria. Un anno al militare. da Italia Oggi del 6/4/2004. Due proposte sul servizio militare. dal Coordinamento Precari di Venezia. DL e OOSS. dal Coordinamento Precari di Venezia, 10/4/2004. Precari:
quale futuro?
Supplenze ridotte al 40% dei posti disponibili. di Antimo Di Geronimo, da La StampaWeb del 7/4/2004.
Decreto
Legge sul precariato: I docenti specializzati ricorrono.
COMITP©. Comunicato stampa. dal Comitato Insegnanti Tecnico Pratici Precari (Tabella C), 6/4/2004. Insegnanti vincitori concorsi, governo ci penalizza. da www.liberazione.it del 7 aprile 2004. Ambiguità del DL. di Adelmo, da Orizzonte Scuola del 7 aprile 2004. DL: addio? dal Coordinamento Precari di Venezia, 6/4/2004. Assunzioni, lo stato abbandona. di Alessandra Ricciardi, da Italia Oggi del 6/4/2004. La
guida al Decreto Legge sul precariato.
Un colpo di acceleratore per le nuove graduatorie dei precari. da Tuttoscuola, N. 145, 5 aprile 2004. Decreto Legge 2 aprile 2004: i tempi di attuazione. di M. Biagi, da Meridiano scuola 4 aprile 2004. La Gilda di
Napoli denuncia i tagli delle classi e dei posti d'insegnamento.
Comunicato Stampa sul Decreto Legge sulle Graduatorie Permanenti. dall'A.I.S.S.- Associazione Insegnanti Specializzandi e Specializzati, 4/4/2004. Comunicato stampa. Decreto Legislativo sul precariato. dall'Associazione Docenti Precari di Milano e Provincia, 4 aprile 2004. Ma il decreto scontenta tutti. di Al. Tr. da Il Sole 24 Ore del 3 aprile 2004. Comunicato stampa sul Decreto Legge sulle Graduatorie Permanenti. di A. Giorni, CIP - AN, 2/4/2004. Precari, più equi i nuovi punti. Insorgono i prof. di Anna Maria Sersale, Il Messaggero del 3/4/2004. Asciutti
(Fi): organici saturi.
Scuola, 15 mila assunzioni. Un decreto sblocca le graduatorie dei docenti. da La Stampa del 3/4/2004. Come funzionano le nuove tabelle per gli insegnanti. di S. Mastrantonio, La Gazzetta del Sud, 3/4/2004. Comunicato stampa. Nuove graduatorie: superato l'ultimo ostacolo per le 15.000 assunzioni nella scuola. dal MIUR, 2/4/2004. DL. dal Coordinamento Precari di Venezia, 2/4/2004. Comunicato stampa del MIIP. Venerdì 2 Aprile 2004. DL: domani mattina in CDM. dal Coordinamento Precari di Venezia, 1/4/2004. Scuola, con i “punti” 15 mila assunzioni. di Anna Maria Sersale, Il Messaggero dell'1/4/2004. E’ polemica sul decreto legge per le graduatorie dei docenti. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore dell'1/4/2004 Seimila cattedre in meno dal prossimo anno. da Cittadino Lex del 31 marzo 2004 Tre anni di tagli. Più di quel che appare. di Rossoantico da Scuola Oggi dell'1/4/2004. marzo 2004Decreto precariato: un contentino. dal Coordinatore nazionale della Gilda, Prof. Alessandro Ameli, 31/3/2004. Un decreto legge d'urgenza per i precari. da La Tecnica della Scuola del 31/3/2004 Un decreto legge salva precariato? da Tuttoscuola di mercoledì 31 marzo 2004. Assunzioni: nessun blocco. dal Coordinamento Precari di Venezia, 31/3/2004. Un decreto legge per i precari. Sanatoria in arrivo per i docenti di sostegno. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore del 31/3/2004. Quasi 3 mila posti di docente in meno, evitata la scure da 12 mila. da TuttoscuolaFOCUS di mercoledì 31 marzo 2004. Bloccate immissioni in ruolo: colpa del DDL. da Orizzonte Scuola del 31 marzo 2004. «Dopo dieci anni devo ricominciare tutto daccapo». di El. D. Gu. Il Mattino Ondine del 30/3/2004. Aprea: assunzioni bloccate in attesa delle graduatorie. di Benedetta P. Pacelli da Italia Oggi del 30/3/2004. Il prossimo anno scolastico inizierà in Campania con 434 cattedre in meno e con un taglio di 107 posti di sostegno. Comunicato stampa della Gilda di Napoli, 30 marzo 2004. L'istruzione fa economia di cattedre. di Alessandra Ricciardi da Italia Oggi del 30/3/2004. Graduatorie Permanenti: fermo il Disegno di Legge, Governo costretto a ricorrere a un Decreto. da Scuola Oggi del 29/3/2004. Organici: tagli legati al calo demografico, secondo il Miur. di R.P. La Tecnica della Scuola del 28/3/2004. Seimila posti in meno nella pianta organica. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore del 29/3/2004. Organici. Informazione preventiva sugli organici per la scuola materna ed elementare nell’ambito della regione Veneto. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Direzione Generale, Verbale della seduta del 19 marzo 2003. «Io, precario a vita...» di A.F. La Gazzetta del Mezzogiorno del 28/3/2004. Organici della scuola: 6.103 cattedre eliminate. da La Tecnica della Scuola del 26/3/2004. Circolare ministeriale n. 37 del 24 marzo 2004. Dotazioni organiche del personale docente per l'anno scolastico 2004/2005 - Trasmissione schema di decreto interministeriale. Le tabelle sugli organici. Previsione organico per l'a.s. 2004/05 e variazioni rispetto alle consistenze di organico 2003/2004. DDL: appuntamento al 7 aprile. dal Coordinamento Precari di Venezia, 25/3/2004. DDL: ancora nessuna traccia. dal Coordinamento Precari di Venezia, 24/3/2004. Precari, venduti per 40 voti? da Scuola Oggi del 24/3/2004. Scuola, tagliate tremila cattedre. Per adesso. di Cinzia Gubbini, Il Manifesto del 24/3/2004. Questione precari, il tempo stringe. Entro la fine di maggio necessarie le nuove graduatorie. di Rita Frigerio, da Scuola Oggi del 24/3/200. Assunzioni: sempre più vicino il Decreto. dal Coordinamento Precari di Venezia, 19/3/2004. Scuola, saranno assunti 12mila docenti. di Luigi Illiano da il Sole 24 Ore del 19 marzo 2004. Precari e organici, due spine nel fianco per il MIUR. Si vuole fare le nozze coi fichi secchi? da ScuolaOggi del 17/3/2004. DDL: nessuna traccia. dal Coordinamento Precari di Venezia, 16 marzo 2004. Precari, altri 300 tagli. di Gianni Colucci Il Mattino di Salerno, 15/3/2004. Organici docenti 2004/05: lievitano i tagli in tre giorni. Il 26/3 lo sciopero. dal Coordinamento Precari di Venezia, 14 marzo 2004. Requisiti per l'identità di disoccupazione. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 13 marzo 2004. Modello di domanda di assegno per ilnucleo familiare. Modello di domanda di prestazione di disoccupazione. Insegnanti, meno assunti e più tagli. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore del 13 marzo 2004. DDL: si ricomincia. dal Coordinamento Precari di Venezia, 12/03/2004. Lo sfogo di un insegnate tecnico pratico (troppo precario). di A. Vantatori da Libertà del 12/3/2004. Non c'è solo l'incubo Moratti. di Francesco Postiglione, precario di Napoli, 11 marzo 2004. Sbarca in aula il Ddl sui docenti precari. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore dell'11 marzo 2004. Il DDL passa all'Aula. dal Coordinamento Precari di Venezia, 10 marzo 2004. Il DL sui precari approda in aula al Senato. Ma quando, e come, il varo definitivo? da Scuola Oggi del 10/3/2004. Precariato, l’ipotesi del dl si fa sempre più concreta. di Antimo Di Geronimo da Italia Oggi del 9/3/2004. Valutazione abilitazione, servizi, titoli, nelle graduatorie. di G. Bullegas, da Orizzonte Scuola 8/3/2004. Scuola, solo pochi entreranno in ruolo. di Stefano Marcantoni, Il Messaggero del 7/3/2004. Il vuoto grigiore va in onda. dal Movimento Interregionale Insegnanti Precari, del 7 marzo 2004. "Noi siam come le lucciole viviamo nelle tenebre . . ." di Alessandro Giorni del CIP di Prato, 7/3/2004. Voglio l'abilitazione riservata, poco ordinaria, che sia chic, di classe. di Raffaele, da Orizzonte Scuola del 6/3/2004. Lettera degli Specializzandi SSIS Veneto al Ministro Moratti. 5/3/2004. Tutti assunti. di Alerino Palma dalla redazione di www.meridianoscuola.it, 2 marzo 2004 Il
testo del Ddl 2529 con gli emendamenti approvati in Commissione Cultura.
DDL: la quinta in folle. dal Coordinamento Precari di Venezia, 4/32/2004. I numeri
del precariato scolastico. Servizio
Militare: una proposta. DDL: nulla di Nuovo. dal Coordinamento Precari di Venezia, 3/32/2004. Cronologia concorsi elementari. Cronologia concorsi superiori. Approda nell'Aula del Senato il D.d.l. 2529. di Andrea Toscano, La Tecnica della Scuola del 3/3/2004. DDL: piccoli ritocchi. dal Coordinamento Precari di Venezia, 2/3/2004. Graduatorie, cercasi accordo sulle assunzioni. da Italia Oggi del 2/3/2004. Appare
San Precario, protettore dei "Flessibili".
febbraio 2004Se il punteggio in graduatoria si corregge on line. da TuttoscuolaFOCUS del 28 febbraio 2004. Conferma della correzione dei punteggi per via telematica. da Tuttoscuola N. 139, 23 febbraio 2004. Il punteggio
di graduatoria? Me lo accomodo con punti a piacimento. Subito un Decreto per i precari. dal Movimento Interregionale Insegnanti Precari, 27 Febbraio 2004. Ripartono i concorsi nella scuola. di Selenio Canestrelli, Il Messaggero del 27/2/2004. Basta prendersi beffa dei precari!
24 febbraio 2004 - Petizione a favore dei docenti
precari. Aiutiamo la Moratti a salvare la scuola dal Lumpen-proletariat intellettuale. da Il Riformista 25/2/2004. Precari, punti in più per la naja. di Giulio Benedetti, Il Corriere della Sera del 25 febbraio 2004. DDL 2529 e connessi: risultato dei lavori della VII Commissione. Seduta del 24/2/2004 - n. 272. DDL: ci siamo quasi. dal Coordinamento Precari di Venezia, 24/2/2004. Iter spedito per il ddl sul precariato. di Antimo Di Geronimo da Italia Oggi del 24 febbraio 2004. Un «taglio» ai passaggi di ruolo nel riordino dei docenti precari. di L.Illiano, Il Sole 24 Ore del 24/2/2004. Elenco
dei Concorsi Ordinari e Sessioni riservate di Abilitazione nella Scuola
Secondaria dal 1982 al 2001. Classi di concorso in esubero a.s.2003-2004. Comunicato Stampa. dal C.I.I.S., 21/2/2004. Meno Inglese per tutti. dai docenti (precari) di Inglese della Provincia di Ancona, 21/2/2004. Graduatorie, il valzer degli emendamenti. di Luigi Iliano, da Il Sole 24 Ore del 21 febbraio 2004. "Scuola
tra qualità e precarietà". Migliaia di precari restano fuori graduatoria. da Il Corriere della Sera del 20/2/2004 Precari senza sanatoria per l'accesso ai «corsi». da Il Sole 24 Ore del 20/2/2004. DDL 2529: Approvati emendamenti artt 1 e 2 al Senato VII Commisone. DDL: Iniziate le votazioni in VII Commissione, niente corsi abilitanti generalizzati. dal Coordinamento Precari di Venezia, 18/2/2004 Precari: la Moratti riconosca quelli "storici". dall'ASCA Roma, 16 febbraio 2004. Italiascuola Risponde: sostituzione docenti assenti per brevi periodi. da www.italiascuola.it del 18 febbraio 2004. Docenti precari: un articolo di Panebianco accende le polemiche. di Piera Matteucci da Superabile del 17 febbraio 2004. Precari: "Una soluzione, subito". di Cinzia Gubbini, Il Manifesto del 17 febbraio 2004. Sabato, sit-in di protesta davanti al Senato. dal Coordinamento Insegnanti Precari del Lazio aderente al MIIP, 16/2/2004. Precari, vil razza dannata. da TuttoscuolaFOCUS di venerdì 13 febbraio 2004. Scuola, i precari in piazza. di Cinzia Gubbini, Il Manifesto del 12/2/2004. DDL: Il Governo prende ancora tempo. dal Coordinamento Precari di Venezia, 11/2/2004 I docenti precari rilanciano. di Luca Tancredi Barone, Il Manifesto dell'11/2/2004. Risposta di A.D.A.C.O. all'articolo di Angelo Panebianco pubblicato sul Corriere della Sera. di Cristina Simonetti Brunella Presbiteri De Lassis, dal sito dell' A.D.A.C.O. 10/2/2004. La questione dei precari della scuola: è arrivata a occupare l'editoriale del Corriere della sera. Ma come? di Piera Capitelli, da ScuolaOggi del 10/2/2004. DDL: anche l'Aprea s'è fatta una giro. dal Coordinamento Precari Specializzati della Lombardia, 10/2/2004. Precari, spunta l'esame di Stato. di Luigi Illiano, Il Sole 24 Ore del 10/2/2004. Burattini e burattinai. dal Movimento Interregionale Insegnanti Precari, Lunedì 9 Febbraio 2004. Riflessione sulle reazioni suscitate articolo dei Panebianco. dal Coordinamento Precari Specializzati della Lombardia, 8/2/2004. Posto fisso, il sogno dei 200mila. di Luisa Ribalzi, Il Sole 24 Ore del 7/2/2004. L’Andis dice basta all’ipergarantismo per i supplenti. da TuttoscuolaFOCUS del 7 febbraio 2004. Flessibili e precari. Per cominciare. di Fabrizio Venturini, Il Messaggero del 7/2/2004. Risposta a Panebianco. di Fiorella Giovannucci, 7/2/2004. Una risposta a Panebianco. di Rita Sanna dal CIP, 5/6/2004. Il disegno di legge sui precari. di Angelo Panebianco, Il Corriere della Sera del 5/2/2004. Speciale Mobilità
a.s. 2004-05. DDL. DDL: Pareri ed emendamenti. dal Coordinamento Precari di Venezia, 3/2/2004 DDL: Sbadigli e Pagliacci. dal Coordinamento Precari di Venezia, 1/2/2004. Lettera sul concorso ordinario. Castelfranco Veneto, 5 febbraio 2004. gennaio 2004La preoccupazione degli Speciallizzandi SSIS di Educazione Tecnica. di Giovanni Piccirella, da OrizzonteScuola del 30/1/2004. DDL. dal Coordinamento Precari di Venezia, 28/1/2004. Il cane e l'osso: riflessione sulla situazione precari della scuola. di Lucia Zaninelli, da Orizzonte Scuola del 29 gennaio 2004. Immotivato e illecito danneggiamento degli abilitati SSIS ad opera del DDL n. 2529. dal Coordinamento Precari Specializzati della Lombardia. Precaria senza speranza. da scuola Oggi del 28/1/2004. Mobilità 2004. dal Coordinamento Precari di Venezia, 27/01/2004. Normativa.
Conferimento delle supplenze brevi e saltuarie. Normativa.Modalità
di convocazione dei supplenti temporanei. Dubbi interpretativi suscitati dalla legge 68/1999. da Italia Oggi del 27/1/2004. Ddl n. 2529: un percorso lungo, tortuoso e dalla meta incerta. di Lucia Zaninelli, da Orizzonte Scuola del 26/1/2004. Articolo: DdL 2529: n.ma Seduta in Commissione - interviene Valentina Aprea. a cura di Anna Pia Cossu dal CIP, 21/1/2004. Cenni sul fenomeno del precariato. da Proteofaresapere del 20 gennaio 2004. DDL. dal Coordinamento Precari di Venezia14/1/2004. Interrogazione sulle riserve. dalla Gilda di Potenza, 13/1/2004. Graduatorie, senza legge non si cambia. da Italia Oggi, del 13 Gennaio 2004. "Diciotto mesi, 11 supplenti". di Al. Cap. da il Corriere della Sera ed. Roma dell'11 Gennaio 2004. DDL precariato, riprende dibattito VII commissione. da Orizzonte Scuola del 10/1/2004. Sostegno scolastico, il giudice obbliga ad assumere insegnanti. di Rolando Borzetti, da Superabile del 7/1/2004.
Pubblicata
la sentenza del Consiglio di Stato che annulla definitivamente i 18
punti. Il
testo della Sentenza Consiglio di Stato n. 8499/03 del 16 Dicembre
2003. Finanziaria
2004. Riconversione professionale dei docenti soprannumerari.
Proposte
di revisione del sistema di reclutamento, della valutazione dei titoli
e del servizio. Graduatorie, dai precari un nuovo ricorso. di Veronica Tomassini, La Sicilia del 9 gennaio 2004. DDL
n.2529 sul precariato. Emendamenti presentati della Gilda presso la
Commissione Istruzione del Senato il 16 dicembre 2003. Disegno
di Legge N. 2529: Audizione alla VII Commissione del Senato della
Repubblica. Graduatorie, il momento della verità. da Italia Oggi del 7/1/2004. Al via le immissioni in ruolo. La StampaWeb Puntoscuola del 5 gennaio 2004. Programmate le nuove assunzioni per l'anno scolastico 2004/2005. La Tecnica della Scuola del 2/01/2004 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||