Professione
docente,
on line
l´edizione
di
maggio
Gilda TV news del 29.4.2014. Professione Docente maggio 2014
Censis, intonaci che crollano e amianto: scuole italiane
bocciate in sicurezza
M. Rubino, la Repubblica scuola 31.5.2014
Amianto, intonaci e degrado: per 3600 scuole servono interventi urgenti
Il
Corriere della Sera scuola 31.5.2014
Scuola, Censis: “342mila alunni esposti ad amianto. Edifici pericolosi e
fatiscenti”
Il Fatto Quotidiano 31.5.2014
Scuola, allarme Censis. Dal governo l'impegno del piano-monstre per la
sicurezza: 3,7 miliardi
S.
Intravaia, la Repubblica scuola 31.5.2014
Conosciamo la situazione. Il Miur annuncia 20mila interventi entro il
2015
P.A. La
Tecnica della Scuola 31.5.2014
La falsa "oggettività" delle prove INVALSI
V. Pascuzzi, 30.5.2014
Lettera aperta al Ministro sui Bisogni Educativi Speciali
dal Gruppo
di Firenze, 30.5.2014
Visco: livello di istruzione inadeguato Tuttoscuola,
30.5.2014
D’Onghia: nessun taglio alla cultura umanistica
Tuttoscuola, 30.5.2014
Gilda TV del 29.5.2014.Gilda, alleanza culturale
Scuola-Università
L'arte torna a scuola? Agli studenti non interessa
Ansa, 29.5.2014
Tempo di scrutini ed esami di settembre
G. Sicali, La Tecnica della Scuola
29.5.2014
Il brusco calo di nascite farà perdere 2mila classiTuttoscuola, 29.5.2014
Gilda a
Renzi:
“Deroga
a tetto
deficit
3% anche
per
istruzione”
dall'Ufficio stampa
della
Gilda
degli
Insegnanti,
28.5.2014
CPIA, la
circolare
per le
iscrizioni
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
28.5.2014
La
storia
dell’arte
torna a
scuola:
l’impegno
(dopo le
proteste)
L.
Berberi,
Il
Corriere
della
Sera
scuola
28.5.2014
Scuola, Michelangelo e Bernini torneranno sui banchi degli istituti
tecnici
S. Intravaia, la Repubblica scuola 28.5.2014
La riscossa della storia dell’arte: verrà potenziata
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 28.5.2014
Storia dell’arte: impegno per rafforzarla, ma...Tuttoscuola, 28.5.2014
Un’Assemblea Costituente per la scuola
P.
Giordano, Il Corriere della Sera 28.5.2014
Scuola: elementari a 'tempo pieno' l'opzione più gettonataTuttoscuola, 28.5.2014
Contrattazione d’istituto: possibili le consulenze esterne? A condizione
A.D.
Ficara, La Tecnica della Scuola 28.5.2014
Sul mercato del lavoro il titolo di studio 'paga' Tuttoscuola, 28.5.2014
Le vacanze troppo lunghe fanno male all’apprendimento
P.
Almirante, La Tecnica della Scuola 28.5.2014
Focus “Le iscrizioni al primo anno delle scuole primarie, secondarie di
primo e secondo grado del sistema educativo di istruzione e formazione”
dal Miur, 27.5.2014
Iscrizioni, on line il Focus Miur: sale la richiesta del tempo pieno,
boom del liceo sportivo
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 27.5.2014
Ci saranno più cuochi che ragionieri
V. Santarpia Il Corriere della Sera scuola 27.5.2014
Nel bresciano incombe un rischio sugli esami di stato?
P. Almirante, La Tecnica della Scuola 27.5.2014
Giannini si dimette da segretario di Scelta Civica
L. Ficara, La
Tecnica della Scuola 27.5.2014
Giannini: per Sc sconfitta schiaccianteTuttoscuola, 27.5.2014
Un prof su 100 ha meno di 30 anni
Il Corriere della Sera scuola 27.5.2014
Anche l'età dei docenti è un problema della scuola italiana
Tuttoscuola, 27.5.2014
Scuola superiore, liceo prima scelta Debutto col botto per quello
sportivo
La Stampa,
27.5.2014
L'anticipo c'è già e piace poco
A.
Ricciardi, ItaliaOggi 27.5.2014
Pontecorvo: per anticipare servono più docenti e una diversa didattica
A.
Ricciardi, ItaliaOggi 27.5.2014
Diario d’Esame 2013-14. Una guida, passo per passo, al
lavoro delle Commissioni, XVI edizione
D. Cillo, EdScuola
Buone prassi nella sorveglianza degli alunni
A.D.
Ficara, La Tecnica della Scuola 27.5.2014
Gilda TV del 26.5.2014. Gli insegnanti donatori di neuroni
Esami di Stato 2014: procedura
informatizzata Notizie
della scuola 26.5.2014
Emanata la direttiva sugli incarichi di presidenza a.s. 2014/2015
L.L. La
Tecnica della Scuola 26.5.2014
Elezione
europee,
per il
ministro
Giannini
un'innegabile
sconfitta
A.
Giuliani, La
Tecnica
della
Scuola
26.5.2014
L’Italia e l’Europa/2. Tre anomalie da rimuovere con urgenza
TuttoscuolaNews, n. 635 25.5.2014
L’Italia e l’Europa/3. Sei idee in cerca di autore (politico)
TuttoscuolaNews, n. 635 25.5.2014
Test Invalsi: le vere origini della valutazione
TuttoscuolaNews, n. 635 25.5.2014
Le scuole paritarie hanno l’onere dei docenti di sostegno
Tuttoscuola,
26.5.2014
La
signora
Zaccariotto
non è
competente
per
l’organizzazione
dell’orario
scolastico.
Ovvero
quando i
(fra
poco ex)
politici
farebbero
bene a
restare
zitti
dalla
Gilda
degli
insegnanti
di
Venezia,
25.5.2014
Euro sì
o Euro
no?
Astolfo
sulla
Luna,
23.5.2014
Se gli studenti ignorano l'Unione Europea
P.
Almirante, La Sicilia 25.5.2014
Born free. A proposito di riforme della Pubblica Amministrazione ed
altro…
F. De
Anna, Pavone Risorse 25.5.2014
Istituti musicali non statali, il Miur ripartisce 5 milioni di euro
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 25.5.2014
Etichette dialettiche, sessantottismo e Martin Luther King
V.
Pascuzzi, 25.5.2014
Chi ha tradito l’antico patto tra padri e figli
G.
Zagrebelsky, la Repubblica 24.5.2014
CPIA,
prossime
le
iscrizioni
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
23.5.2014
Merende a scuola solo a chi può pagarle Cosa resta dei bambini?
P. Di Caro
la 27 ora, blog del Corriere della Sera, 23.5.2014
Cancellata la richiesta di permesso di soggiorno per alunni stranieri
Tuttoscuola, 23.5.2014
Gli stranieri a scuola
A.
Ricciardi, ItaliaOggi 23.5.2014
Alunni stranieri: un’errata corrige da correggere
Tuttoscuola, 23.5.2014
La scuola cambia verso: azzera il FIS e annulla gli scatti di anzianità
L. Ficara, La
Tecnica della Scuola 22.5.2014
Esami di Stato 2014: fine maggio le commissioni. Le sostituzioni dei
commissari e le assenze consentite
Orizzonte
scuola 22.5.2014
Guida agli scrutini finali scuola secondaria: devono svolgersi dopo il
termine delle lezioni. Il valore dei prescrutini
Orizzonte
scuola 22.5.2014
Alunni stranieri, per iscriverli non serve più il permesso di soggiorno
della famiglia
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 22.5.2014
Nota n. 1665 del 19.5.2014. Precisazioni
corsi (ex serali)
Gli insegnanti "donatori di neuroni" -
Convegno nazionale
Tutti alla primaria a 5 anni, parola di Giannini
R. Palermo
La Tecnica della Scuola 21.5.2014
Giannini sulle orme di Berlinguer e Moratti
Tuttoscuola, 21.3.2014
Quel che la scuola non insegna
A.M. De
Luca, L'Huffington Post 21.5.2014
L’Invalsi e l’autonomia della scuola
V.
Gallina, Il Corriere della Sera scuola 21.5.2014
Organici
e classi
di
concorso:
atipicità
per A017
E A019
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
21.5.2014
Paolo Mazzoli nuovo direttore generale dell'Invalsi
Tuttoscuola, 21.3.2014
Organico di diritto nei corsi di secondo livello (ex serali)
L.L. La Tecnica della Scuola 21.5.2014
Pomezia, doppio menu a scuola. Zingaretti: "Scelta ignobile", ma il
ministro: "Sono per autonomia, non discrimina"
la Repubblica scuola 21.5.2014
Compiti a casa si! Compiti a casa no!
A.D. Ficara, La Tecnica della Scuola 21.5.2014
Il voto
di
ammissione
all’Esame
di Stato
conclusivo
nella
Scuola
Secondaria
di primo
grado
non può
essere
desunto
da un
calcolo
matematico
Orizzonte
scuola
20.5.2014
Vivalascuola. I nuovi serali: una scuola al 70%
Giannini:
«Si
andrà a
scuola a
cinque
anni. Al
liceo,
un anno
all’estero»
A. Dal
Monte,
Il
Corriere
della
Sera
scuola
20.5.2014
Giannini: “Meglio iniziare la scuola a 5 anni e mandare i ragazzi
all’estero alle superiori”
Corriere
dell'Università Job, 20.5.2014
Liceo ridotto a 4 anni? Dubbi del ministro Stefania Giannini
L. Ficara, La
Tecnica della Scuola 20.5.2014
Maturità 2014, le date e le modalità delle prove
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 20.5.2014
L'illegalità si combatte a scuola
A.
Ricciardi, Italia Oggi 20.5.2014
Carriera insegnanti, la proposta della Fondazione Agnelli. E le nostre
Tuttoscuola, 20.3.2014
Con la riforma le pluriclassi sono aumentate?
Tuttoscuola, 20.3.2014
O.M. n. 37 prot. n. 316 del 19.5.2014. Allegato. Modelli di verbale
O.M. n. 37 prot. n. 316 del 19.5.2014. Istruzioni e modalità
organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato
conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado
nelle scuole statali e non statali. a.s. 2013/2014
On-line l’ordinanza sugli esami di Stato a.s. 2013/14
L. La
Gatta, La Tecnica della Scuola 19.5.2014
Operazione edilizia scolastica: seconda fase
Notizie
della scuola 19.5.2014
Renzi: "Sbloccato patto di stabilità, subito via ai cantieri nelle
scuole"
la
Repubblica scuola 19.5.2014
I Comuni a Renzi: «Edilizia scolastica, così solo i rattoppi»
A. De
Gregorio, Il Corriere della Sera scuola 19.5.2015
La riforma delle superiori non sembra frenare gli abbandoni
Tuttoscuola, 19.5.3.2014
La prof toglie il cellulare all’alunno che guarda foto hard, arriva la
madre con l’avvocato e l'accusa di furto
A.
Giuliani, La Tecnica della Scuola 19.5.2014
Invalsi: Liberi tutti?
M. Ambel, Insegnare maggio 2014
Ministro,
cambi il
monopolio
dei
crediti
che
umilia i
prof
F.
Foschi,
il
Sussidiario
19.5.2014
Riforma delle superiori: ok dei ragazzi meridionali
TuttoscuolaNews, n. 634 19.5.3.2014
Il futuro dell’Europa dipende dalla libertà di educazione?
TuttoscuolaNews, n. 634 19.5.3.2014
Invalsi 2014/1. La barca va
TuttoscuolaNews, n. 634 19.5.3.2014
Presidenti cercansi
P. Almirante, La Sicilia 18.5.2014
Dsa, facciamo il punto dopo i decreti attuativi
Lim e Dintorni, 18.5.2014
Progettare un ambiente di apprendimento
A. Blyth, ADi, 18.5.2014
Il latino si certifica come si fa con le lingue straniere
P.A. La Tecnica della Scuola 18.5.2014
Repetita iuvant?
M. Boscaino, La Ricerca 17.5.2014
A scuola di inclusione
F. Bomprezzi, Il Corriere della Sera scuola 17.5.2015
Luciano Chiappetta confermato Capo Dipartimento all’Istruzione
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola 17.5.2014
L’ora
alternativa
alla
religione
cattolica
non può
essere
imposta
e
neanche
essere
lasciata
a
casaccio
K.
Pitino,
DirittoScolastico.it
I comuni tagliano sull’istruzione, ma solo al Sud
S. Intravaia, la Repubblica scuola 17.5.2014
Il certificato di latino che fa gola anche alle aziende
A, Dal Monte, Il Corriere della Sera scuola 16.5.2015
In GU il decreto per inserimento in II fascia d'istituto dei diplomati
magistrali entro A.S 2001/02
La Tecnica della Scuola 16.5.2014
Esame di Stato conclusivo del I ciclo d’istruzione a.s. 2013/14 –
adempimenti di carattere organizzativo
USR per il Veneto,
15.5.2014
Esami preliminari alla Maturità: oggi più selettivi di ieri
A.D. Ficara, La Tecnica della Scuola 15.5.2014
Aprea a piedi uniti su chi ha boicottato i test Invalsi: va censurato
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola 15.5.2014
Gilda TV news del 14.5.2014.
PuntoGilda: Invalsi - Ocse - Pisa
Esami di Stato primo ciclo: presidenti
cercansi
A.D. Ficara, La Tecnica della
Scuola 14.5.2014
Giannini: se eletta dovrò scegliere
Tuttoscuola, 14.5.3.2014
Stranieri e la classe speciale A Bologna ha funzionato
A. Coppola, Il Corriere della
Sera scuola 13.5.2014
"Ai docenti 2.000 euro". Intervista a Stefania Giannini ministro
dell'Istruzione
T. Saccucci, Metro News 12.5.2014
Manca un mese alla "mini maturità"
A. Giuliani, La Tecnica della
Scuola 12.5.2014
Curricolo e didattiche per competenze: format a confronto. Forum di
approfondimento
G. Cerini, Notizie della scuola
12.5.2014
Il PAI: nuovo strumento per l’inclusione scolastica
Orizzonte scuola 12.5.2014
L’altra povertà, quella educativa Record negativo in Campania
O. Riva, Il Corriere della Sera
scuola, 12.5.2014
Prove Invalsi: ci sarà anche l’inglese
F. Fortini, Skuola.net 12.5.2014
Scuola pomeridiana per dormiglioni?
L. Loiacono, Skuola.net 12.5.2014
Quando il TAR si sostituisce al consiglio di classe
Tuttoscuola, 12.5.3.2014
Fondamentalmente errati? I dubbi della BBC sui test OCSE-PISA
G. De Nicolao, Roars, 12.5.2014
Si può prevenire la dispersione nei tecnici e nei professionali?
TuttoscuolaNews, n. 633
12.5.3.2014
Papa Francesco/2: imparare ad imparare
TuttoscuolaNews, n. 633
12.5.3.2014
Adozione libri di testo: tutta la
normativa
Giannini: dopo il rinnovo del contratto riordineremo l’Afam
A.G. La Tecnica della
Scuola 11.5.2014
Prove Invalsi contestate
P. Almirante, La Sicilia
11.5.2014
Ecco la scuola per dormiglioni: campanella d’inizio alle 13 e 30
C. Traverso Saibante, Il Corriere della
Sera scuola, 11.5.2014
Date a Cei quel che è di Cesare. Papa Francesco testimonial della Cei di
Bagnasco?
Vincenzo
Pascuzzi, 11.5.2014
I test OCSE-Pisa danneggiano l’istruzione a livello mondiale? Un appello
firmato da docenti universitari di tutto il mondo
Roars, 11.5.2014
Salvare i disabili dalla solitudine
F. Ervas, Il Corriere della Sera scuola,
11.5.2014
Giannini: “aboliremo i concorsi” all’università. E a scuola?
P. Almirante, La Tecnica della Scuola
10.5.2014
La scuola perfetta è un gioco di squadra, ma l'Italia resta in coda
C. Salvagni, la Repubblica 10.5.2014
"Il ruolo degli insegnanti non è riconosciuto"
P. Almirante, La Tecnica della Scuola
10.5.2014
Libertà e responsabilità educativa
A.M. Alfieri, La Tecnica della Scuola
10.5.2014
La svalutazione della scuola: indagine sull'INVALSI
M. Boscaino, La Ricerca 9.5.2014
Test Invalsi: cosa c'è che non va e come si potrebbero cambiare
F. Sironi, L'Espresso 9.5.2014
Edilizia scolastica, al 30 aprile assegnato il 95,7% dei fondi del
Decreto 'Fare'
Tuttoscuola, 9.5.3.2014
Le prove INVALSI e la responsabilità dei docenti
dal Gruppo di Firenze, 9.5.2014
Conviene ancora andare a scuola?
Avvenire, 9.5.2014
“Bene gli eBook a scuola, ma il ruolo dell’insegnante rimane centrale”
E. Barberis, La Stampa 8.5.2014
Educazione, Italia indietroanche «per colpa» delle famiglie
A. De Gregorio, Il Corriere della Sera
scuola, 8.5.2014
La scelta . . . vaticana di Stefania Giannini
V. Pascuzzi, 7.5.2014
Tutti debbono essere valutati, anche Gianna Fregonara: bocciata in
“competenze” di ragionamento
G. Israel, 7.5.2014
Il problema cruciale della scuola è la crisi di identità dei docenti
G. Sicali, La Tecnica della Scuola 7.5.2014
Assegnate le deleghe ai tre Sottosegretari del MIUR
ADi, 7.5.2014
Giannini: Il liceo di 4 anni va in inserito in rivisitazione delle
superiori
Tuttoscuola, 6.5.3.2014
Scuola, l'altro liceo: una doppia maturità per i ragazzi del
mondo multilingue
M.N. De Luca, la Repubblica scuola 6.5.2014
Invalsi al via per 2 milioni di ragazzi. Cobas in piazza
contro gli «indovinelli»
A. De Gregorio, Il Corriere della Sera scuola, 6.5.2014
Il mestolo INVALSI per la solita bujacca
V. Pascuzzi, 6.5.2014
Tempo di prove INVALSI
C. De Nitto, Educazione & Scuola 6.5.2014
Test INVALSI, perchè non vanno
G. Bardi, ItaliaOggi 6.5.2014
Non valuteremo i prof con i test
A. Ricciardi, ItaliaOggi 6.5.2014
Ocse: scarseggiano ancora gli adulti diplomati
A.G. La Tecnica della Scuola 6.5.2014
Lettera di Ajello ai docenti delle scuole interessate alla rilevazione
INVALSI 2014
L’intervista al ministro Giannini: “Premi di merito agli insegnanti e
riforma dei Tfa. A breve la soluzione del caso Quota 96″
Corriere dell'Università Job, 6.5.2014
Giannini, Invalsi strumento che va messo a sistema
ASCA, 5.5.2014
Al via i test Invalsi, con la solita coda polemica
S. Intravaia, la Repubblica scuola 5.5.2014
Prove Invalsi: tempi differenziati per gli studenti
Tuttoscuola, 5.5.3.2014
Vivalascuola. Riluce la grande sala.
Appello per il Classico
Edilizia, per ora arrivano 122 milioni. Ecco come trovare i soldi
mancanti
V. Santarpia, Il Corriere della Sera scuola, 5.5.2014
Scuola: arriva l’anagrafe degli edifici, ma è nebbia sui finanziamenti
M. De Giuli, Wired.it 5.5.2014
Il processo di adozione dei libri di testo è realmente funzionale allo
sviluppo dell’autonomia scolastica?
K. Pitino, DirittoScolastico.it
Se fosse una terapia per la scuola, l’Invalsi sarebbe un
pannicello caldo
G. Sicali, La Tecnica della Scuola 5.5.2014
La scuola tra “rinuncianesimo” e
inutilità
P. Almirante, La Tecnica della Scuola
5.5.2014
Dispersione al question time della Camera
TuttoscuolaNews, n. 632 5.5.3.2014
Perequazione del sostegno al question time
TuttoscuolaNews, n. 632 5.5.3.2014
Tablet per ogni alunno
P. Almirante, La Sicilia 4.5.2014
Il caso di Imola fa discutere
R. Palermo, La Tecnica della Scuola 4.5.2014
Invalsi al via, ma scompare prova in prima media
dall'ANSA, 3.5.2014
Prove Invalsi ai nastri di partenza, si parte martedì 6 maggio
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola 3.5.2014
Per valutare gli alunni bisogna insegnare e l'Invalsi non insegna
G. Sicali, La Tecnica della Scuola 3.5.2014
Giannini: abbiamo fatto quello che si poteva fare in due mesi
P.A. La Tecnica della Scuola 3.5.2014
Registri elettronici da buttare?
R.P. La Tecnica della Scuola 3.5.2014
"La scuola non serve a niente". Ma possiamo ancora salvarla
A. Guerrera, la Repubblica 3.5.2014
Estero:
comunicato
unitario
contro i
tagli
del
personale dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
2.5.2014
Realizzerò una scuola più semplice e con i prof al centro,
ma non ci sarà una riforma Giannini
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola 2.5.2014
Da settembre valutazione delle scuole. I prof delle peggiori seguiranno
corsi di formazione
Orizzonte scuola 2.5.2014
hi ha il dirigente despota si ammala più facilmente
A.G. La Tecnica della Scuola 2.5.2014
Sei anni senza obbligo
S. Stefanel, Pavone Risorse 2.5.2014
Giulio Cesare, il caso Mazzucco e le contraddizioni del Miur
M. Boscaino, Il Fatto Quotidiano 2.5.2014
Le vostre proposte per la scuola / 4
Il
Corriere della Sera scuola, 2.5.2014
INVALSI, non è proprio un buon debutto per Ajello
V. Pascuzzi, 2.5.2014
Invalsi
2014.
Istruzioni
per
l’uso
dalla
Gilda
degli
insegnanti
di
Venezia,
1 maggio
2014
Le 44 idee di Renzi e Madia per riforma la Pubblica Amministrazione
Reginaldo Palermo, La Tecnica della Scuola 1.5.2014
Renzi: "Dimezzeremo i permessi sindacali"
L. Ficara, La Tecnica della Scuola 1.5.2014
Giannini: "presto un tablet per banco"
P. Almirante, La Tecnica della Scuola 1.5.2014
Un tablet su ogni banco: quanto costa l'operazione?
R.P. La Tecnica della Scuola 1.5.2014
Mea culpa sulla scuola
G. Campagnoli, La Stampa 1.5.2014
Un «rammendo» già pieno di buchi
R. Ciccarelli, il manifesto 1.5.2014