febbraio 2011
Professione Docente. Il numero
di febbraio 2011.
Tenere la barra a dritta.
Intervista con il prof. Israel.
Gilda a Venezia.
Scuola. Su web
monta protesta anti-Premier: pubblica non si tocca.
TM newa, 28.2.201
Berlusconi e la scuola pubblica.
dal Gruppo di Firenze, 28.2.2011
Arrivano i
super-ispettori che daranno i voti ai prof.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 28.2.2011
Scontro
sull'istruzione, parla Bagnasco "La Chiesa ha fiducia in tutta la
scuola".
la Repubblica 28.2.2011
Valorizzazione delle eccellenze: le domande entro il 31 marzo.
L.L. La Tecnica della Scuola, 28.2.201
Ricerca,
Pizza: Entro il 2013 investimenti a 0,67% del Pil.
Tuttoscuola, 28.2.2011
Dispersione
scolastica, Gelmini punta sull'apprendistato.
Tuttoscuola, 28.2.2011
Scontro
sulle scuole pubbliche e private Bagnasco: la Chiesa ha fiducia in tutte.
Il Messaggero, 28.2.2011
Bagnasco: «Statale o privata, la Chiesa ha fiducia in tutta la scuola».
Il Secolo XIX, 28.2.2011
Scuola pubblica,
Schifani e Gelmini smorzano le polemiche.
Tuttoscuola, 28.2.2011
Berlusconi e le promesse mancate sulla paritaria.
Tuttoscuola, 28.2.2011
Le palestre
della vita.
M. Rossi Doria La Stampa, 28.2.2011
Berlusconi si "riprende" la Moratti e scarica i sindacati?
G. Cominelli, il Sussidiario 28.2.2011
Inaccettabile
attacco alla
scuola
pubblica.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
27.2.2011
Quel
contraddittorio attacco del premier alla scuola pubblica.
TuttoscuolaNews, n. 477 28.2.2011
Il contributo per sostenere le gite dell’unità d’Italia: sei euro a
testa.
TuttoscuolaNews, n. 477 28.2.2011
Educazione e istruzione: un dibattito antico.
TuttoscuolaNews, n. 477 28.2.2011
Berlusconi smentisce se stesso: "Mai attaccato scuola pubblica".
E. Dimasi Net1 News, 28.2.2011
Berlusconi e la scuola pubblica. La sinistra travisa le mie parole.
Tuttoscuola, 27.2.2011
Concorso nella bufera.
P. Almirante La Sicilia, 27.2.2011
Evoluzione e
Riforma
dell'apprendistato
in Italia.
L.
Pescia, ADi
27.2.2011
Professione Docente. Il numero di Marzo.
Prove invalsi: obbligo, scelta o opportunità?
dalla Gilda degli Insegnanti di Padova
"Fare esperienza nella scuola 2.0: teorie e
pratiche".
dalla Gilda degli insegnanti, 26.2.2011
Pensiamo al
dopo Gelmini: no a figli e figliastri.
V. Pascuzzi, 27.2.2011
Scuola,
tagli per tutti ma i più pesanti li ha subiti l'istruzione pubblica.
A. Migliozzi Il Messaggero, 27.2.2011
Berlusconi: "Travisate le mie parole su scuola pubblica".
Leggo, 27.2.2011
Pd all'attacco. Berlusconi: Su scuola travisato ma c'è ideologia.
TM news, 27.2.2011
I pasticci
del Miur.
P. Almirante, 27.2.2011
Berlusconi
scende di nuovo ‘in campo’ contro la scuola pubblica.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 27.2.2011
Lettera al
Ministro Gelmini.
La Tecnica della Scuola, 26.2.2011
Berlusconi: "La libertà non è la scuola pubblica".
S. Bonvini da Net1 News, 26.2.2011
Berlusconi attacca scuola pubblica con le parole del '94.
ApCOM, 26.2.2011
Come nel
'94 Berlusconi attacca insegnanti pubblici.
AGI, 26.2.2011
Berlusconi: "La libertà non è la scuola pubblica".
Leggo, 26.2.2011
Berlusconi. "La scuola pubblica non educa", le parole del capo del
governo.
il Sussidiario, 26.2.2011
Il
premier, i gay e la scuola. "Dovrebbe leggere la Costituzione".
la Repubblica 26.2.2011
Inno di Mameli nei programmi scolastici.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 26.2.2011
Milano, preside usa lo spray urticante contro un'alunna per punirla.
Il Corriere della Sera, 26.2.2011
Scuola, il 5% degli alunni italiani affetto da disturbi
dell'apprendimento.
Superabile, 26.2.2011
Aboliamo le bocciature?
D. Carli Moretti, 26.2.2011
Una scuola
solo per chi voglia studiare.
D. Bonvegna, 26.2.2011
Contro la
"follia" dei docenti ci vuole l’anno sabbatico.
A. Di Gennaro il Sussidiario, 26.2.2011
Miur: libri di testo sempre più digitali per prossimo anno.
ApCOM, 26.2.2011
Libri di
testo, adozione a.s. 2011/2012.
La Tecnica della Scuola, 25.2.2011
Maestro sgrida l'allievo: papà carabiniere lo pesta.
Leggo, 25.2.2011
Incentivi allo studio.
M. De Paola e V. Scoppa, lavoce.info
Unità Italia. Gelmini-Brambilla: Gite nei luoghi del Risorgimento.
ApCOM, 25.2.2011
L'Unità
d'Italia sblocca 6 milioni per i viaggi d'istruzione.
Tuttoscuola, 25.2.2011
Scuola, stanziati i fondi per le gite che hanno per tema l'Unità
d'Italia. Quotidiano.net,
25.2.2011
"Una
palese maleducazione".
G.R. dal Gruppo di Firenze, 25.2.2011
Cambiano i test d’ingresso all’università.
Tuttoscuola, 25.2.2011
Legambiente Scuola e Formazione News. N. 78 del 24.2.2011.
La scuola per i nati bene.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 24.2.2011
Corte di Cassazione. Il divorzio non giustifica il bullismo dei figli.
il Sussidiario, 24.2.2011
Pensiamo al dopo Gelmini: abolire le bocciature anche in Italia!
V. Pascuzzi, 24.2.2011
Università, la Gelmini rivedere i test di accesso.
La Stampa, 24.2.2011
Bambino bestemmia, i docenti gli lavano la bocca col sapone.
Tuttoscuola, 24.2.2011
La
professoressa deficiente.
S. La Porta da Aetnascuola.it, 24.2.2011
Svolta per
la musica a scuola.
Tuttoscuola, 23.2.2011
Università,
Gelmini pensa di cambiare l’accesso ai corsi a numero chiuso.
A.G. La Tecnica della Scuola, 23.2.2011
Giovanardi: In futuro test antidroga obbligatori per tutti i docenti.
Tuttoscuola, 23.2.2011
Anci: ok fondi per edilizia ai Comuni.
Tuttoscuola, 23.2.2011
Miur
rilancia musica in classe: largo a licei e iniziative.
ApCOM, 23.2.2011
Napolitano rimedi alle mancanze della Gelmini.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 23.2.2011
Concorso
per preside, a breve un tavolo tecnico.
Tuttoscuola, 23.2.2011
Le iscrizioni premiano i licei "light" (e la disoccupazione).
T. Pedrizzi il Sussidiario, 23.2.2011
Funzione Pubblica. Lettera circolare n.1 del 17.2.2011. Applicazione del
decreto legislativo 27 ottobre 2009, n.150. Intesa del 4 febbraio.
Decorrenze.
Contrattazione integrativa sì, contrattazione integrativa no.
Tuttoscuola, 22.2.2011
Concorso dirigenti: un appello al presidente Napolitano.
Tuttoscuola, 22.2.2011
La valutazione si fa una e trina.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 22.2.2011
E per il 2012 i 19 mila tagli si fanno per davvero.
S. Carli ItaliaOggi, 22.2.2011
Il
pasticcio delle Rsu Si facciano ma sono inutili.
A. di Germonimo ItaliaOggi, 22.2.2011
Scuola:
contributi dai 100 ai 300 euro a figlio, Adiconsum chiede chiarezza.
la Repubblica 22.2.2011
Il Miur
annuncia 30.000 posti vacanti. Ma per le immissioni in ruolo meglio non
illudersi.
A.G. La Tecnica della Scuola, 21.2.2011
«Forse la
società non ha più bisogno di una scuola».
il Il Post, 21.2.2011
L’Austria
insegni!
M. Tiriticco ScuolaOggi 21.2.2011
Commissioni per gli esami di Stato all’estero per l’a.s. 2010/2011.
A. Luongo La Tecnica della Scuola, 21.2.2011
Università, allarme per 33 atenei su 66 tra conti in rosso e blocco
assunzioni.
A. Migliozzi Il Messaggero, 21.2.2011
Napolitano ricorda ''la conquista dell'istruzione obbligatoria''.
Tuttoscuola, 21.2.2011
Napolitano, l'importanza dell'Unità va oltre le dispute sulla festa.
Tuttoscuola, 21.2.2011
Brunetta
fallisce a scuola.
F. Amabile La Stampa, 21.2.2011
Ripartiamo
dalla voglia di educare.
M. Rossi Doria La Stampa, 21.2.2011
L’Austria
abroga le bocciature. E in Italia?
TuttoscuolaNews, n. 476 21.2.2011
Ogni anno 120 mila studenti lasciano qualsiasi percorso educativo.
TuttoscuolaNews, n. 476 21.2.2011
17 marzo: che
sia festa vera.
TuttoscuolaNews, n. 476 21.2.2011
Lo sfacelo
della scuola tra PON e progetti vari.
L. Garofalo, 20.2.2011
Religione,
la quota dei docenti cresce anche se calano gli alunni.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 20.2.2011
Libri di testo: violati i principi della libera concorrenza?
R.P. La Tecnica della Scuola, 19.2.2011
Insegnanti: valutazione, merito e premi nel deserto.
dall'ADi, 19.2.2011
TG FGU Edizione 18 febbraio 2011.
Organici,
tagli solo
in organico
di diritto.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
18.2.2011
Le ore
eccedenti si
pagano fino
al 31 agosto.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
18.2.2011
Milano. Convegno sul tema. "Fare esperienza nella
scuola 2.0".
La
professoressa di Palermo lasciata sola dalla scuola.
dal Gruppo di Firenze, 18.2.2011
Il TAR del
Lazio decide i ricorsi contro i tagli nella scuola.
ScuolaOggi 18.2.2011
17 marzo, Bersani
(Pd): "Governo folle". Tuttoscuola,
18.2.2011
17 marzo, ora è ufficiale: festa nazionale e scuole chiuse.
La Tecnica della Scuola, 18.2.2011
Democrazia e scuola.
L. Garofalo da Aetnascuola.it, 18.2.2011
Anche i
docenti nella lista delle professioni da sottoporre ai test antidroga?
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.2.2011
Valutazione di scuole e dirigenti: la faranno gli ispettori.
R.P. La Tecnica della Scuola, 17.2.2011
17
marzo, in forse la festa nazionale.Tuttoscuola,
17.2.2011
Non
confondiamo merito e ricchezza.
G. Viesti La Gazzetta del Mezzogiorno 17.2.2011
Evoluzione e Riforma dell'apprendistato in Italia.
L. Pescia, dallADi, 16.2.2011
Il Milleproroghe rilancia la funzione ispettiva.Tuttoscuola,
17.2.2011
Scuola,
tornano gli ispettori: daranno le pagelle agli istituti e agli
insegnanti.
A. Migliozzi Il Messaggero, 17.2.2011
Valutazione e
meritocrazia, entro aprile dovrà essere emanato il regolamento sulla
valutazione. Colpo di mano ministeriale.
Orizzonte scuola, 17.2.2011
Se gli studenti
danno i voti.
G. Favretto Il Corriere del Veneto, 16.2.2011
Torna il
tormentone della mensa negata dai Comuni leghisti agli alunni indigenti.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 17.2.2011
Contributi
“obbligatori”? Evitare gli abusi e migliorare la comunicazione.
A. Maria Bellesia La Tecnica della Scuola, 16.2.2011
Pisa 2009,
l’Invalsi: studenti più bravi? Colpa dei genitori…
intervista a L. Palmerio il Sussidiario, 16.2.2011
Informativa Invalsi per le prove Snv 2010/11.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 15.2.2011
Ripetenze
in Europa.Tuttoscuola,
15.2.2011
Invalsi prove differenziate per alunni disabili.
Iscrizioni a.s. 2011/2012: le funzioni Sidi.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 14.2.2011
Testistica Invalsi.
G. Boselli ScuolaOggi 14.2.2011
Meglio
disoccupati al bar o apprendisti baristi?
Tuttoscuola, 14.2.2011
Anche Pisa dice no. La sperimentazione del merito in affanno.
Tuttoscuola, 14.2.2011
Festa o
non festa, il "dibattito" sul 17 marzo è una Babele di perdenti.
P.F. Comensoli il Sussidiario, 14.2.2011
Lettura: le femmine capiscono di più?
TuttoscuolaNews, n. 475 11.2.2011
La
fabbrica degli immaturi. Ovvero: a che età si diventa adulti in Italia?
dal Gruppo di Firenze, 13.2.2011
L’anagrafe dei docenti a tempo indeterminato, ma come?
P. Almirante, AetnaNet 12.2.2011
Dati
Invalsi: a scuola le femmine migliori dei maschi.
il Sussidiario, 12.2.2011
TG FGU. Edizione dell'11 febbraio 2011
Prove INVALSI,
altro giro.
G. Boselli, Educazione & Scuola 11.2.2011
Docenti e scuole: la sperimentazione sul merito. Opportunità o rischio?
dal Forum Saperi PA, 11.2.2011
Riforma
Gelmini, dottorandi senza risposte e nel frattempo i concorsi non si
fanno.
M. Massimo la Repubblica 11.2.2011
Andare a
scuola in anticipo migliora il rendimento scolastico. La famiglia fa
ancora la differenza.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 11.2.2011
Merito,
sperimentazione flop. Hanno aderito solo 35 scuole.
S. Intravaia la Repubblica 11.2.2011
Domani ultimo giorno iscrizioni prossimo anno scolastico.
ApCOM, 11.2.2011
Altolà dei
presidi al Miur: giù le mani dalla contrattazione!
Tuttoscuola, 11.2.2011
Adolescenti analfabeti, come in guerra.
S. Dachille, AetnaNet 11.2.2011
Figli dello
sviluppo high-tech? No, dell’infinito.
A. Moro il Sussidiario, 11.2.2011
Organici, prosegue l´informativa al Miur.
dalla
Gilda degli
Insegnanti, 10.2.2011
Anno che viene, incentivo che porta.
D. Checchi e M. Turri, lavoce.info 10.2.2011
Hai più di trenta anni e non hai ancora la laurea? La Gelmini ha
equivalso il CEPU alle più prestigiose Università italiane!
Orazio esperto di politica scolastica? Un "suggerimento" alla Gelmini...
L. Cioni il Sussidiario, 10.2.2011
Il merito irricevibile: una tranvata per la Gelmini.
V. Pascuzzi, 10.2.2011
Educazione degli adulti, a che punto siamo?
M. da Vela ScuolaOggi 10.2.2011
Sacconi: causa della disoccupazione è il 'disastro educativo'.
Tuttoscuola, 10.2.2011
Sul 17
marzo la maggioranza si spacca. Per Gelmini lezioni regolari.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.2.2011
Gelmini: per
17 marzo deciderà il Consiglio dei ministri.
Tuttoscuola, 10.2.2011
Rembado (Anp):
niente lezioni in classe 17 marzo.
Tuttoscuola, 10.2.2011
La
battaglia delle gite scolastiche lo sciopero dei prof divide gli
studenti.
la Repubblica 10.2.2011
Nulle le graduatorie della scuola.
G. Trovati Il Sole 24 Ore, 10.2.2011
Precari,
la scadenza del Collegato al lavoro slitta al 31 dicembre.
A.G. La Tecnica della Scuola, 10.2.2011
Presidi
contro la Gelmini. "Niente lezioni il 17 marzo".
la Repubblica 10.2.2011
Unità
d'Italia: la Gelmini non vuole le scuole chiuse, istituti nel caos.
Il Corriere della Sera, 10.2.2011
Tutte le code
vengono al pettine.
Tuttoscuola, 9.2.2011
Nota n. 1042 dell'8.2.2011. Certificazione di compatibilità finanziaria
della contrattazione integrativa di istituto a.s. 2010/2011.
Scuola, la
Consulta boccia le graduatorie di coda.
l'Unità, 9.2.2011
Musica
nella scuola primaria: il decreto ministeriale.
L.L. La Tecnica della Scuola, 9.2.2011
Bozza DPCM sulla valutazione del personale.bozza
del 2.2.2011
Era il 1901 e sembra oggi!P.
Morpurgo, 9.2.2011
Perché
ormai i nostri ragazzi pensano che studiare sia inutile.
P. Citati la Repubblica 9.2.2011
Fumata nera
per il merito nella scuola.
Tuttoscuola, 9.2.2011
Gelmini:
Senza ricordo i morti delle foibe uccisi due volte.
Tuttoscuola, 9.2.2011
Nuovo
esame di licenza. Perché non cambiare il criterio del voto finale?
Tuttoscuola, 9.2.2011
75
istituti hanno detto sì alla sperimentazione del merito.
Tuttoscuola, 9.2.2011
Merito, dove sei?
F. Amabile La Stampa, 9.2.2011
Gelmini rivaluta le foibe, per Marcegaglia il 17 marzo niente scuole
chiuse.
A.G. La Tecnica della Scuola, 9.2.2011
Riforma Brunetta, il punto su contrattazione e
merito.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
8.2.2011
MenteQualunque.
M. Boscaino, Pavone Risorse 8.2.2011
Lezione di
cinese ai bimbi italiani. Paga tutto Pechino.
Fabio Poletti La Stampa, 8.2.2011
Italia 150: no di Marcegaglia e Calderoli alla festa del 17 marzo.
Tuttoscuola, 8.2.2011
Unità
Italia/ Marcegaglia: Giusto celebrare ma a scuola e a lavoro.
ApCOM, 8.2.2011
Anche i voti nelle pagelle dei prof.
C. Forte ItaliaOggi, 8.2.2011
Esame
di licenza: resta il problema dei dislessici.
Tuttoscuola, 8.2.2011
Terza media,
l'esame cambia. In arrivo nuove prove scritte.
A. Migliozzi Il Messaggero, 8.2.2011
Ohio,
quando le relazioni "pericolose" docente-studenti oltrepassano ogni
limite…
A.G. La Tecnica della Scuola, 8.2.2011
Ribolzi:
ecco come cambiare il contratto dei docenti. Con un NB finale...
L. Ribolzi il Sussidiario, 8.2.2011
Unità
d'Italia, dialetti alla riscossa e minoranze linguistiche in cattedra.
M. Massimo la Repubblica 7.2.2011
La propaganda
della Gelmini.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 7.2.2011
Valutazione
prof, sindacati: non se ne parla prima 2013.
ApCOM, 7.2.2011
Esami
licenza media, prova INVALSI inglese già da quest'anno?
Orizzonte scuola, 7.2.2011
I Cfp
antidoto alla disoccupazione giovanile.
Tuttoscuola, 7.2.2011
Accordi IeFP
a rilento ma nessun rinvio delle iscrizioni.
Tuttoscuola, 7.2.2011
Radicali cambiamenti in vista per l’esame di licenza media?
Tuttoscuola, 7.2.2011
Piano
nazionale lauree scientifiche e verifica anticipata.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 7.2.2011
Accordo
della discordia su premi e accessori agli statali.
Tuttoscuola, 7.2.2011
Formazione
docenti, il Regolamento passerà l’esame dei decreti?
F. Foschi il Sussidiario, 7.2.2011
Valutazione & Merito/1. Il ciclone Brunetta.
TuttoscuolaNews, n. 474 7.2.2011
Valutazione &
Merito/3. I docenti e le scuole non si fidano…..
TuttoscuolaNews, n. 474 7.2.2011
Palermo, capitale della dispersione.
TuttoscuolaNews, n. 474 7.2.2011
Consigli di classe, esami, scrutini, criteri valutativi nella circolare
ministeriale 49/2010.
T. Squillaci, AetnaNet 7.2.2011
Fine
quadrimestre: scheda senza Educazione Civica; per la Religione giudizio
sintetico e voto.
G. Adernò, AetnaNet 7.2.2011
Formazione dei docenti.
P. Almirante La Sicilia, 6.2.2011
Comunicato stampa dell’Incontro Nazionale Scuole, Bologna 30 gennaio
2011.
Bologna 5.2.2011
Citazioni. Una parola al bando: "Punizione".
G.R. dal Gruppo di Firenze, 6.2.2011
Il
‘brunettismo’ applicato ai prof.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 6.2.2011
Cittadinanza e
Costituzione e scrutini. Una ulteriore chiarificazione ai tanti dubbi.
T. Squillaci, AetnaNet 6.2.2011
Unità
d'Italia, scuole chiuse "Calendari tutti da rifare".
G. Filetto la Repubblica di Genova, 6.2.2011
Università, gli studenti danno i voti. Promossi nove docenti su dieci.
L. Salvia Il Corriere della Sera, 6.2.2011
I
maestri dai piedi scalzi.
G. Fofi l'Unità, 6.2.2011
Organici
2011/2012: altri tagli in arrivo.
R.P. Palermo La Tecnica della Scuola, 5.2.2011
La
passione e l'entusiasmo trasmessi dalla Gemini.
V. Pascuzzi, 5.2.2011
La scuola
ridotta ad azienduola.
L. Garofalo Il Messaggero, 5.2.2011
La
matematica? Si imparerà in inglese.
L'Arena.it, 5.2.2011
Scuola, il
cinese arriva tra i banchi delle elementari.
Il Resto del Carlino, 5.2.2011
Miur ha
pronto piano taglia-posti: da settembre -34mila.
ApCOM, 5.2.2011
Accordo quadro sulla "produttività". R. Palermo La Tecnica della Scuola, 5.2.2011
Scuola, prof
contro e il merito non decolla.
A. Migliozzi Il Messaggero, 5.2.2011
TG FGU Edizione del 4 febbraio 2011.
Nessuna risorsa aggiuntiva per la performance:
la CGU non firma l´intesa.
dalla C.G.U. Confederazione GILDA-UNAMS, 4.2.2011
Abilitazioni all´estero, il Miur sospende la loro
valutazione.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
4.2.2011
Abilitazioni all’estero: il Miur le sospende.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 4.2.2011
Bloccate le abilitazioni conseguite all'estero.
Tuttoscuola, 4.2.2011
Abilitazioni all’estero: il Miur le sospende.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 4.2.2011
Bloccate le abilitazioni conseguite all'estero.
Tuttoscuola, 4.2.2011
Licei musicali, "eppur si muove".
Tuttoscuola, 4.2.2011
Produttività: divisi i sindacati.
Tuttoscuola, 4.2.2011
Italia, allarme
della commissione Ue sui 15enni "Semianalfabeta uno su 5".
S. Intravaia la Repubblica 4.2.2011
La
lingua italiana torna in Europa.
Tuttoscuola, 4.2.2011
Al via Art
Project, nuovo servizio di Google.
Tuttoscuola, 4.2.2011
Miur aumenta
licei musicali, ma non parte in 85% istituti.
ApCOM, 3.2.2011
Formazione iniziale insegnanti: sintesi del decreto.
da Notizie della scuola - Tecnodid, febbraio 2011
Nota n. 1223 del 2.2.2011. Dimensionamento scolastico 2011/12 -
Rettifica.
dal VIl UST di Venezia, 3.2.2011
Fini:
L'innovazione garantisce il futuro dei giovani.
Tuttoscuola, 3.2.2011
Scuola: DPR per 16.670 assunzioni.
Tuttoscuola, 3.2.2011
Verso il
rinvio delle iscrizioni per il secondo ciclo.
Tuttoscuola, 3.2.2011
Il Miur non
riesce a ridurre l’organico ma dovrà tagliare altri 34 mila posti.
Tuttoscuola, 3.2.2011
Premio riservato al 75% dei docenti.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 3.2.2011
Tagliagambe: caro Bertagna, non è il pc a "spegnere" il fascino
dell'esperienza...
S. Tagliagambe il Sussidiario, 3.2.2011
Legambiente Scuola e Formazione News n. 77 del 31.1.2011.
Scuola, no
alla perestrojka del merito.
M. Boscaino Il Fatto Quotidiano, 2.2.2011
Organici 2011-2012, informativa al Miur
sull´organico di diritto.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
2.2.2011
Decreto Brunetta, l'amministrazione accoglie le
nostre richieste.
dalla Gilda degli Insegnanti, 2.2.2011
Innovazione: trasparenza e imparzialità del MIUR? Il caso GARAMOND.
L’attraversata nel deserto. Varato il Regolamento sulla Formazione
Iniziale dei docenti.
ADi, 2.2.2011
Tar
del Lazio. Sentenza n. 924 dell'1.2.2011. Annullamento dell'OM sugli
esami di Stato in quanto discrimina il docente di attività alternative
rispetto a quello di religione.
I sindacati
contro il Miur: Ma l'istruzione per gli adulti?
Tuttoscuola, 2.2.2011
Cambiano le
norme per fare il prof..
La Stampa, 2.2.2011
Milano avvolta nello smog, il Codacons chiede al Sindaco di chiudere le
scuole.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.2.2011
Gelmini: In
due anni il gradimento scende di dieci punti.
Tuttoscuola, 2.2.2011
La scuola
boicotta il merito, il ministero: «Uso politico».
A. Migliozzi Il Messaggero, 2.2.2011
Pd: "Il
ministro impone con decreto la valutazione dei docenti".
Tuttoscuola, 2.2.2011
Solo il 20 per cento degli adulti italiani sa veramente leggere,
scrivere e contare.
T. De Mauro dai I docenti scapigliati, 2.2.2011
Confartigianato: educhiamo i giovani alla fatica.
Tuttoscuola, 2.2.2011
Disoccupazione
giovanile in perenne crescita: siamo ai livelli del 2004.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.2.2011
Formazione
iniziale
docenti,
pubblicato
il decreto.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
1.2.2011
DM n. 249 del 10.9.2010. Regolamento della formazione iniziale degli
insegnanti.
Gelmini e
merito, un flop.
A. Pozzoli Il Fatto Quotidiano, 1.2.2011
Premi prof,
pronto decreto stop assegnazioni a 'pioggia'.
ApCOM, 1.2.2011
Pd : Pronto
colpo di mano Gelmini su valutazioni docenti.
ApCOM, 1.2.2011
In attesa del
DPCM per la valutazione dei docenti.
Tuttoscuola, 1.2.2011
Pubblicato in Gazzetta il Regolamento per la formazione iniziale degli
insegnanti.
L.L. La Tecnica della Scuola, 1.2.2011
Cambiano norme per fare il prof, numero sarà programmato.
ApCOM, 1.2.2011
Corte di Cassazione - Ordinanza n. 2112 del 28.1.2011. Collegato lavoro:
anche per la Cassazione l'art. 32 è incostituzionale.
da DirittoScolastico.it
Scrutini,
vademecum del collegio docenti per valutare bene.
R. Mazzeo il Sussidiario, 1.2.2011
Pubblicato il
Regolamento sulla formazione iniziale.
Tuttoscuola, 1.2.2011
Lega e Fli
per il blocco delle graduatorie.
Tuttoscuola, 1.2.2011
Archivio.
|