dicembre 2012
La scuola
nell'Analisi di un anno di Governo Monti.
a cura dell'Ufficio stampa e del Portavoce della
Presidenza del Consiglio dei Ministri, 31.12.2012
Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio
Napolitano.
Palazzo del Quirinale, 31/12/2012
[leggi
il testo integrale]
(quante volte compaiono le parole "scuola" e "istruzione"?)
Il Gangnam dei programmi elettorali sulla scuola e l'Agenda Monti.
ADi, 31.12.2012
Gli interessi
di "casta" che impediscono di riformare le Medie.
F. Crema il Sussidiario 31.12.2012
La
responsabilità individuale a scuola.
Sinergie di Scuola, dicembre 2012
E'
stato un buon anno il 2012? G. Mereghetti il Sussidiario 31.12.2012
La scuola nel 2012: ricordanze a memoria dell’anno che ci lascia.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 31.12.2012
L'istruzione, che disastro.
M. Firpo Il Sole 24 Ore, 31.12.2012
Si infittisce il ‘mistero’ dell’articolo scomparso di A.D. Ficara.
Riferiva di “illazioni” sulla d.s. Iannello commissaria d’esami.
Polibio, 31.12.2012
Solo
l'istruzione può garantire il futuro ai tanti giovani nel mondo.
A.G. La Tecnica della Scuola, 30.12.2012
Rita Levi Montalcini è morta.
La Tecnica della Scuola, 30.12.2012
La perdita della Montalicini, cordoglio trasversale.
A.G. La Tecnica della Scuola, 30.12.2012
Quello che l'Agenda Monti non dice.
A. Florit, dal Coordinamento Precari di Venezia,
30.12.2012
L’Agenda
Monti per tutte le stagioni. L’inversione di rotta.
V. Pascuzzi, 30.12.2012
Scuola
pubblica, un’altra Agenda è possibile.
M. Boscaino Pubblico giornale, 30.12.2012
Cinquanta anni fa nasceva la scuola media: cosa resta?
G. Leone Strill.it, 30.12.2012
Diminuiscono i dipendenti pubblici.
R.P. La Tecnica della Scuola, 30.12.2012
Scuola, sul
merito i maschi fanno peggio.
P. Colella da Galileo, 29.12.2012
Il Veneto
investe nell’edilizia scolastica.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 29.12.2012
Ma
che fine hanno fatto le immissioni in ruolo Ata 2012-2013?
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 29.12.2012
Istat, triplicato in dieci anni il numero di laureati che lasciano
l’Italia.
la Repubblica, 29.12.2012
Cresce il numero dei laureati che lasciano l’Italia.
La Stampa, 28.12.2012
L’agenda Monti: un ostacolo per l’innovazione scolastica.
E. Maranzana Educazione & Scuola 28.12.2012
Ministro, ricordati di Alice!
C. Fanti ReteScuole, 28.12.2012
L'uso delle rilevazioni del Servizio Nazionale di Valutazione da parte
delle scuole.
R.Ricci, ADi 28.12.2012
Ultime dal mondo della scuola.
il Giornale di Letterefilosofia, 28.12.2012
Scuola
pubblica o statale?
R.P. La Tecnica della Scuola, 28.12.2012
Bersani non candida Profumo. Ma lo farà Ministro?
G. Ragazzini dal Gruppo di Firenze, 28.12.2012
Programmi sulla scuola: quanta semplificazione!
R.P. La Tecnica della Scuola, 28.12.2012
"Nessun
Ministro del Governo Monti nelle nostre liste".
R.P. La Tecnica della Scuola, 28.12.2012
Buon 2013. Insieme.
da Professione docente, gennaio
2013
On line
l´edizione
di
gennaio
2013
di
Professione
docente.
Accordo sugli
scatti. Tutto quello che è necessario
sapere, per farsi una giusta idea.
A. Antonazzo e G. Cadoni,
Professione
docente gennaio 2013
Ma a chi interessa difendere il fondo delle
istituzioni scolastiche?
F. Reberschegg, Professione
docente gennaio 2013
"Io, docente in un liceo pubblico, volontario in
una scuola primaria familiare"
F. Tabanelli, Professione
docente gennaio 2013
Caro Monti,
NON CI SIAMO.
dalla Gilda
degli
insegnanti
di Venezia,
27.12.2012
Iscrizioni
alunni,
emanata la
circolare
per l´a.s.
2013-14.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
27.12.2012
Elezioni, ecco
l’agenda di Grillo: cancellare le riforme Gelmini e ripristinare i fondi
tagliati.
A.G. La Tecnica della Scuola, 27.12.2012
Zaia: ricorso
alla Corte Costituzionale per le scuole paritarie del Veneto.
La Tecnica della Scuola, 27.12.2012
Scuola, da
Regione Veneto 4,5 mln a paritarie. dall'ANSA, 27.12.2012
Concorso DS in Sicilia: la madre di tutti i ricorsi?
A.D. Ficara da RTS, 27.12.2012
Monti si "pente" sui prof ma l'Agenda è promossa solo a metà.
F. Foschi il Sussidiario 27.12.2012
Insegnanti: non solo né soli.
T. De Mauro
Internazionale.it, 27.12.2012
Usa, la strage nella scuola di Newtown non è servita: boom di vendite
d’armi.
A.G. La Tecnica della Scuola, 27.12.2012
Roger
Abravanel, le fusa e la puzzetta sotto il naso.
V. Pascuzzi, 26.12.2012
I vizi
della rivoluzione digitale a scuola.
P. Mottana Educazione & Scuola 16.12.2012
Fra pochi giorni decade il CNPI.
R.P. La Tecnica della Scuola, 26.12.2012
I
prof al bivio: o fra Cristoforo, o l'assalto ai forni.
V. Capasa il Sussidiario 25.12.2012
GildaVeneziaNews. Cambiare l’Italia, riformare
l’Europa. L'Agenda di Mario Monti per un impegno comune. Primo
contributo ad una riflessione aperta..
24.12.2012
L'Agenda Monti
prende sul serio la scuola.
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 24.12.2012
Nell'agenda Monti c'è innovazione? Wired.it, 24.12.2012
Il
Ministro che tastava il polso alla scuola.
A. Ammazzacaffè Pavone Risorse, 24.12.2012
“Un boom
informatico rivoluziona la scuola”.
M. Pirani la Repubblica, 24.12.2012
Richiesta di verifiche statiche nelle scuole durante il periodo
natalizio.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 24.12.2012
Lettera del
Ministro Francesco Profumo.
dal MIUR, 23.12.2012
Lettera di congedo e auguri del ministro Profumo.
Tuttoscuola, 23.12.2012
I
provvedimenti fatti per la scuola nella XVI legislatura: riassunto per
gli addetti.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 23.12.2012
Capita che i lavoratori della scuola paghino a caro prezzo per gli
assurdi e paradossali errori dei dirigenti scolastici.
Polibio, 23.12.2012
Approvato
il sistema nazionale di certificazione delle competenze.
A.G. La Tecnica della Scuola, 22.12.2012
Non più di due alunni con disabilità nelle prime classi.
S. Nocera ScuolaOggi 22.12.2012
Scuole: quelle private più scadenti di quella statale. Lo si capisse una
buona volta.
M. Spicola ScuolaOggi 22.12.2012
I
dipendenti pubblici costano 163 miliardi.
La Tecnica della Scuola, 22.12.2012
Concorso, a metà febbraio le prove scritte: stavolta non ci saranno
simulazioni.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 22.12.2012
«Il digitale a
scuola non migliora l’apprendimento».
M. Boscaino Pubblico giornale, 22.12.2012
VENETO. Dimensionamento della Rete Scolastica e Offerta Formativa per
l'a.s.2013-14.
Approvazione Offerta Formativa
DGR n. 2391 del 27-11-2012 - Nuova Offerta Formativa 2013-2014].
Allegato A della DGR n. 2391 del 27-11-2012 - Nuova offerta formativa
2013-2014.
Decreto
Sviluppo – Ecco il testo modificato e approvato del decreto-legge
179/2012.
L. Butera, 20.12.2012
Nota n. 3214 dell'11.11.2012. Linee di
indirizzo per la partecipazione dei genitori e corresponsabilità
educativa.
La trasparenza non è di casa in Viale Trastevere. Negata la pubblicizzazione dei “comandi”.
ADi, 20.12.2012
I
test per il ministro sono il modo più moderno per selezionare.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 20.12.2012
Concorso a cattedra: una pecca nel bilancio positivo della prova
preselettiva. Errori nella selezione della lingua.
Orizzonte scuola, 20.12.2012
Quella
corrispondenza trai test Invalsi e il concorsone.
L. Ficara La Tecnica della Scuola, 19.12.2012
Concorso
dirigenti tecnici. Finalmente gli ammessi all’orale.
Tuttoscuola, 19.12.2012
GildaNews 18.12.2012. Stress e orario di lavoro.
Vivalascuola. Buone feste, buon anno, buone letture!
Libri
digitali dal 2014/2015.
Tuttoscuola, 19.12.2012
Nota USR Veneto del 19.12.2012. Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e
alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013/2014.
dall'USR per il Veneto, 19.12.2012
Concorso docenti. La tabella con i risultati finali suddivisi per
regione.
Miur. Concorso scuola, primo tempo si conclude con bilancio del tutto
positivo. Oltre 260mila i partecipanti. Ammesso il 33,5% dei candidati.
CM n. 96 del 17.12.2012. Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle
scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2013/2014.
Profumo: metà
atenei a rischio fallimento.
F. Amabile La Stampa, 18.12.2012
Metà
dei ragazzi non sa ancora dove iscriversi.
La Tecnica della Scuola, 18.12.2012
Iscrizioni on line dal 21 gennaio al 28 febbraio.
Tuttoscuola, 18.12.2012
Le iscrizioni on line sono facoltative per le scuole paritarie.
Tuttoscuola, 18.12.2012
Le
discipline ad indirizzo nei licei artistici, musicali e negli istituti
tecnici del settore tecnologico.
G. Sicali La Tecnica della Scuola, 18.12.2012
Istat,
le iscrizioni alle superiori sono in calo.
Tuttoscuola, 18.12.2012
Profumo: “Con i test misuriamo la capacità di pensare”.
La Tecnica della Scuola, 18.12.2012
Un concorso per
pochi eletti.
A. Ricciardi e M. D'Adamo ItaliaOggi, 18.12.2012
Dove è finito
l’organico di rete? Tuttoscuola, 18.12.2012
Formazione professionale, il Miur insiste per rilanciarla.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.12.2012
Ocse: in Italia le ragazze tenute ancora lontane dalle discipline
scientifiche.
A.G. La Tecnica della Scuola, 18.12.2012
L’orario di
lezione in Europa.
P. Patroncini école, 17.12.2012
In bocca al
lupo? Sicuramente, ma le cattedre rimangono sempre 11.542.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Se la scuola
primaria ha paura.
S. Stefanel Pavone Risorse, 16.12.2012
Tutta colpa di…
C. De Nitto Educazione & Scuola 16.12.2012
Perché le
nostre bambine leggono peggio di 5 anni fa.
A. Mangiarotti Il Corriere della Sera, 16.12.2012
Secondo
alcuni esperti i nativi digitali avrebbero difficoltà con i libri.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Le
competenze chiave a scuola in Europa.
La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Scatti
anzianità, per la Gilda la polemica della Cgil è incomprensibile.
A.G. La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Perché crollano intonaco e laterizi in una scuola?
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Crolla
intonaco a scuola, feriti due maestre e due bambini.
P. Del Vecchio dall'ANSA, 16.12.2012
Preside e maestre eroine, si sono sacrificate per salvare i bambini.
La Tecnica della Scuola, 16.12.2012
Minigonna,
fumo,
baci e
cellulari:
quando
per gli
studenti
scatta
il rosso.
IGN-ADNkronos, 16.12.2012
Nuove classi
di concorso.
Non si può
avere fretta
di approvare
un
provvedimento
che rischia
di pesare
come un
macigno per
i prossimi
vent’anni.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
15.12.2012
Cardito,
crollo a
scuola.
Servono
mezzi di
prevenzione.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
15.12.2012
Roger Abravanel messaggero di Confindustria?
V. Pascuzzi, 15.12.2012
Arriva il
blocco al "salva precari".
La Tecnica della Scuola, 15.12.2012
Paritarie:
rischio caos.
Tuttoscuola, 15.12.2012
Organico di
fatto,
l´informativa
del Miur.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
14.12.2012
In arrivo le
istruzioni
per il
programma
annuale 2013.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
14.12.2012
Anteprima:
Decreto-legge
179/2012.
Misure
urgenti
per la
crescita
del
Paese,
evidenziate
le parti
che ci
interessano.
L.
Butera,
14.12.2012
Tutti i numeri
del “concorsone”: oltre 300mila candidati hanno provato il simulatore.
A.G. La Tecnica della Scuola, 14.12.2012
Aprea: in Lombadia mancano 700 DS.
Tuttoscuola, 14.12.2012
Aran CCNL reperimento risorse.
Scatti di
anzianità,
bene firma
del
contratto
all´Aran.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
13.12.2012
Scuola,
tornano
gli
scatti.
C.
Tucci, Il
Sole 24
Ore,
13.12.2012
Accordo sugli
scatti. Vale per il 2011, 2012 e 2013.
Tuttoscuola, 13.12.2012
Fondo di istituto: ecco le cifre dei tagli.
R.P. La Tecnica della Scuola, 13.12.2012
GildaNews 12 novembre 2012.Invalsi: Rapporto
Nazionale sulla rilevazione degli apprendimenti.
Miur. 281 posti per lavorare come Assistente di
lingua italiana all'estero.
GildaVeneziaNews, 12.12.2012
Formazione sulla sicurezza: comprensibile e in orario di servizio.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 12.12.2012
L’8 per
mille per l’edilizia scolastica: proposta bipartisan.
Tuttoscuola, 12.12.2012
Feste, elezioni e
altro, è un anno scolastico 'a singhiozzo'.
Tuttoscuola, 12.12.2012
Nel
Sud 417mila minori vivono in povertà assoluta. La
Tecnica della Scuola, 12.12.2012
Troppo zelo per il patto di corresponsabilità.
Tuttoscuola, 12.12.2012
Se
la scuola strappa 6 in matematica.
S. Zecchi il Giornale, 12.12.2012
Formazione,
i sindacati
non firmano
il CCNI.
dalla Gilda
degli
Insegnanti,
11.12.2012
Ugolini
su dati
IEA:
concordano
con
quelli
Invalsi.
Tuttoscuola, 11.12.2012
Scuola, nella classifica del rendimento scivolano i bimbi delle
elementari italiane.
S. Intravaia la Repubblica, 11.12.2012
Scuola, il pedagogo: ''In Italia si legge e si scrive troppo poco''.
Scuola italiana: migliora in matematica.
Tuttoscuola, 11.12.2012
Valutazioni internazionali: i bimbi italiani peggiorano in lettura.
La Tecnica della Scuola, 11.12.2012
Eurydice: come è strutturata l’istruzione in Europa?
L.L. La Tecnica della Scuola, 11.12.2012
The structure of the European education systems 2012/13: schematic
diagrams.
Chiusura di governo, i provvedimenti a rischio insabbiamento.
Tuttoscuola, 11.12.2012
Ultimo scatto
del governo Monti.
A. Ricciardi ItaliaOggi, 11.12.2012
Scuole
diverse, organico unico.
A. Di Geronimo ItaliaOggi, 11.12.2012
Basta riforme,
troppo stress.
G. Scancarello ItaliaOggi, 11.12.2012
Le
classi
di
concorso
e
l’albero
di
Bertoldo.
M. Bruschi, 10.12.2012
DDL
sull’autogoverno
delle
scuole.
Va bene
la
"pausa
di
riflessione",
ma la
riforma
degli
OO.CC.
resta
urgente.
B. Moretto Pavone Risorse, 10.12.2012
Forse si
comincia a capire che la scuola è tutta da rifare.
V. Pascuzzi, 10.12.2012
Concorso a cattedra: promemoria ai candidati per il regolare svolgimento
delle prove.
P.A. La Tecnica della Scuola, 10.12.2012
Spagna: record
abbandoni scuola, ci sarà paga per studenti.
P. Del Vecchio ANSA, 10.12.2012
Contro
l’abbandono scolastico la scuola spagnola paga gli studenti.
La Stampa, 10.12.2012
Riordino delle province, ora la manutenzione delle scuole è a rischio.
Tuttoscuola, 10.12.2012
Scuole occupate e
concorso: docenti in difficoltà.
Tuttoscuola, 10.12.2012
Il capitolo
«Processi formativi» del 46° Rapporto Censis sulla situazione sociale
del Paese/2012.
dal CENSIS, dicembre 2012
Censis
2012/1. Segnali di ri-orientamento.
TuttoscuolaNews, n. 564 10.12.2012
Censis
2012/3. Piccolo è bello (spesso), piccolissimo no.
TuttoscuolaNews, n. 564 10.12.2012
Riorganizzazione Miur/1. in arrivo il nuovo regolamento.
TuttoscuolaNews, n. 564 10.12.2012
Quale "nuovo
modello" di gestione? La decontrattualizzazione e la meritocrazia? Il
contratto individuale?
C. Avossa, 9.12.2012
Tiro al
piccione. A proposito delle sorti del DDL sull’autogoverno delle scuole.
A. Valentino ScuolaOggi 9.12.2012
“«Meritocrazia
valore di destra» L’idea che la sinistra deve rottamare”.
R. Abravanel Il Corriere della Sera, 9.12.2012
Studio del
Governo: senza dl sulle Province è caos. A rischio le scuole.
La Tecnica della Scuola, 9.12.2012
'Pillole del
sapere' denunce e richieste di risarcimento sul servizio di Report.
Uno Notizie, 9.12.2012
Scioperi. Per il Garante bisogna rivedere le regole nella scuola.
Scuola Informazione, 9.12.2012
Dopo lo
scontro sulle 24 ore un nuovo modello di gestione?
P. D'Avolio il Sussidiario 9.12.2012
Il
Governo Monti ha i giorni contati, per la scuola non è una buona notizia.
A.G. La Tecnica della Scuola, 9.12.2012
Sistema
di istruzione.
P. Almirante, La Sicilia 9.1.2.2012
Scuola, il ministro che vorrei.
A. Marchi estense.com, 9.12.2012
Lo sguardo
dei bambini di Scampia.
F. Buccino, la Repubblica di Napoli 9.12.2012
Dopo
l’approvazione della legge di stabilità Monti rassegnerà le dimissioni.
Il Sole 24 Ore, 8.12.2012
Secondaria di I e II grado. Le nuove classi di
concorso. GildaVeneziaNews,
7.12.2012
Le
bubbole arroganti dell'Age Toscana.
V. Pascuzzi, 7.12.2012
La sottostima dell’incremento annuo degli alunni con cittadinanza non
italiana.
Poli Start ScuolaOggi 7.12.2012
Censis, su 36mila edifici il 33% non ha l'antincendio, ma alle superiori
cresce l'internazionalizzazione.
La Tecnica della Scuola, 7.12.2012
CCNI mobilità:
siglata l'ipotesi di accordo.
R.P. La Tecnica della Scuola, 6.12.2012
36 ore per tutti i
docenti.
Tuttoscuola, 6.12.2012
Rossi Doria:
orgogliosi del nostro modello di inclusione.
Tuttoscuola, 6.12.2012
Le P.A. non
possono richiedere e ricevere certificati.
L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 6.12.2012
Miur. L'impegno del Ministero per l'inclusione scolastica.
Miur, 1
docente sostegno ogni 2 alunni disabili.
La Tecnica della Scuola, 6.12.2012
Precari
PA: no alla stabilizzazione di massa.
Tuttoscuola, 5.12.2012
"I precari sono 260mila, impossibile la stabilizzazione di massa".
La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
18 ore
bastano, lo diceva anche Einaudi.
A. Nappi Pavone Risorse, 5.12.2012
La
lenzuolata di Bersani e le paillettes di Renzi.
P. Frisone ScuolaOggi 5.12.2012
Tesoreria
unica: i nodi arrivano al pettine.
R.P. La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
Scuole di
montagna e delle isole minori.
R.P. La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
La corporazione degli insegnanti è una sineddoche.
A.D. Ficara da RTS, 5.12.2012
TFA: i tutors
rischiano di essere troppo pochi.
Tuttoscuola, 5.12.2012
Se
il figlio rifiuta la scuola non c'è evasione dall'obbligo scolastico.
Tuttoscuola, 5.12.2012
Dopo gli
esodati, anche i docenti di “Quota 96” faranno causa al ministero per
danno morale?
P.A. La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
La casalinga di Voghera è succube degli stereotipi sugli insegnanti?
A.D.F. La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
In
Francia insegnare è sempre più imbarazzante.
P.A. La Tecnica della Scuola, 5.12.2012
La scuola
che funziona meglio è quella finlandese, sarà perché investono il 12%
del Pil nell'istruzione?
F. Foradini Il Sole 24 Ore, 5.12.2012
Trecento ore
di lezione in più all’anno Il progetto di Obama per la scuola Usa.
F. Semprini La Stampa, 5.12.2012
Profumo
«turista per caso» vs Settis a «Che tempo che fa».
M. Boscaino Pubblico giornale, 4.12.2012
Lettera di
un maestro al maestro Rossi Doria "Fino a 8 anni scuole libere dai
computer".
la Repubblica, 4.12.2012
Appello
perché bimbi e bimbe fino a 8 anni siano liberi da schermi e computer
nella scuola.
F. Lorenzoni la Repubblica, 4.12.2012
L’istruzione tecnica e professionale.
M. Tiriticco Educazione & Scuola 1.12.2012
Puglisi (Pd) a Profumo: fa campagna elettorale?
Tuttoscuola, 4.12.2012
Famiglia Cristiana sulle paritarie: se chiudono costi per 6 mld a carico
dello Stato.
La Tecnica della Scuola, 4.12.2012
Scuole sicure e tecnologiche, nell’era dello spread.
L.F. La Tecnica della Scuola, 4.12.2012
Ocse, in Italia
pensano di laurearsi solo 2 studenti su 5.
Tuttoscuola, 4.12.2012
Province. “Se
decade il decreto è il caos”: parola di ministro.
La Tecnica della Scuola, 4.12.2012
Soldi, prof e risultati: cosa rispondere all'Economist?
T. Agasisti il Sussidiario 4.12.2012
Libri di testo
digitali, si va avanti (piano).
Tuttoscuola, 4.12.2012
Stop al "DDL Aprea E vedere di nascosto l’effetto che fa.
S. Stefanel Pavone Risorse, 3.12.2012
Profumo e
Settis da Fabio Fazio.
R. Palermo La Tecnica della Scuola, 3.12.2012
Scuola:
Profumo, occorre da politica un piano pluriennale.
dall'AGI, 3.12.2012
Tagli alla
scuola pubblica, esenzioni alle cattoliche. Perché?
F. Del Giudice Il Fatto Quotidiano, 3.12.2012
On line l´edizione di dicembre di Professione
docente.
In questo numero
-
Il Senato invia su un binario morto il Disegno di
Legge ex Aprea
-
Legge di stabilità: i passi indietro del governo
lasciano scenari incerti per la scuola e gli insegnanti
-
La governance della scuola in Europa e il caso
italiano
-
TFS batte TFR, il governo pareggia per decreto
-
Salvemini sulla scuola: un magro stipendio per 18
ore settimanali
-
Il lavoro che rende liberi e il dovere dell´ozio
-
Choosy o precarizzati strutturali?
Concorso, il Miur autorizza la chiusura delle scuole-sedi e conferma
l’esito immediato delle preselettive.
A.G. La Tecnica della Scuola, 3.12.2012
Profumo a “Che tempo che fa”: Ministro ci stupisca!
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 3.12.2012
Sarà graduale l’adozione dei libri digitali nelle scuole secondarie di
primo e secondo grado.
Scuola Informazione, 3.12.2012
Non
racconteremo favole, dice Bersani. Nemmeno sulla scuola?
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 3.12.2012
Scuola media.
Perché deve cambiare.
F. Crema il Sussidiario 3.12.2012
Lettera
al Presidente della Repubblica.
A. Michieletto, 3.12.2012
Germania, la
classe media cerca per i figli scuole senza immigrati.
Tuttoscuola, 3.12.2012
24 ore: i genitori rispondono ai professori.
dall'AGE, 3.12.2012
Quei 3500 quesiti in
cerca d’autore/1.
TuttoscuolaNews, n. 563 3.12.2012
Tra i
professori stessa retribuzione e differenti carichi lavoro
TuttoscuolaNews, n. 563 3.12.2012
Quei 3500 quesiti in
cerca d’autore/1.
TuttoscuolaNews, n. 563 3.12.2012
Bersani - Renzi. Confronto dei programmi sulla
scuola.
GildaVeneziaNews, dicembre 2012
Care pillole.
M. Boscaino e M. Guastavigna da MicroMega, 2.12.2012
"Liceali a scuola
alle 10 di mattina per essere più attenti a lezione".
G. Buffa La Stampa, 2.12.2012
Danni da
occupazione.
P. Almirante, La Sicilia 2.1.2.2012
Monti ritorna
a parlare dei docenti…
L. Butera, 2.12.2012
Ancora
ambiguità di Monti sulla scuola: ma qual è l’obiettivo?
A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 2.12.2012
I bioritmi
e l’ingresso posticipato a scuola.
P.A. La Tecnica della Scuola, 2.12.2012
1.759 ore?
Forse non è questo il problema.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 2.12.2012
Rifiuto a
svolgere
lavoro
straordinario.
I documenti
delle scuole
di Venezia.
Sciopero
delle
attività
aggiuntive.
Documentazione
per le
scuole.
No alle 24 ore! Kit per il Collegio
dei Docenti.
dalla Gilda degli insegnanti di Napoli
Consapevoli
e forti a scuola. Sintesi aggiornata delle norme da tenere presenti
all’inizio dell’anno scolastico e in ogni momento della vita scolastica.
Il lavoro di
noi prof? Ecco il calcolo: 1.759 ore all'anno.
R. Bruzzone e M.A. Capizzi Il Corriere della Sera, 1.12.2012
Tutti contro
noi insegnanti, disconosciuti minatori.
E. Fragassi AetnaNet 1.12.2012
Monti: pronto al confronto, ma senza strumentalizzazioni.
La Tecnica della Scuola, 1.12.2012
Il governo
pronto ad ascoltare le istanze del mondo della scuola. Scuola
Informazione, 1.12.2012
Tullio De
Mauro: Italia analfabeta Il linguista lancia l'allarme incultura.
B. Simili Il Messaggero, 1.12.2012
Tullio De Mauro:
Italia analfabeta e il paradosso della conoscenza.
La Tecnica della Scuola, 1.12.2012
Registro di classe e registro personale: la Corte di cassazione li
separa.
A.D. Ficara La Tecnica della Scuola, 1.12.2012
Il concorso
della follia!
M. Tiriticco Educazione & Scuola 1.12.2012
Le “Pillole”
della Maestra.
C. Fanti Educazione & Scuola 1.12.2012
Archivio.
|