![](../../stampa/img/archivio.JPG)
ottobre 2009
Educazione
motoria
nella
primaria:
il Miur
riduce i
fondi della
L.440.
F.
Cucco
dalla
Capdi,
31.10.2009.
Università,
Confindustria
promuove
il
ministro
Gelmini
e boccia
gli
studenti. Tuttoscuola,
30.10.2009.
Nota n.
11102
del
30.10.2009.
Sezioni
primavera.
Accordo
in
Conferenza
unificata
Stato-Regioni
e
Autonomie
locali.
Brevi
dal
Miur.
Fondi
alle
scuole:
terzo
incontro
al MIUR.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
30.10.2009.
Educazione artistica: un'osservazione dall'Europa. Tuttoscuola,
30.10.2009.
Rinviata
l'intesa sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Tuttoscuola,
30.10.2009.
Iscrizione
alunni.
Il
termine
di
scadenza
è il 27
febbraio
2010.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
29.10.2009.
Gilda degli
insegnanti: rinviare la riforma delle superiori. Tuttoscuola,
29.10.2009.
Conferenza unificata: sbloccata la riforma della secondaria. Rinvio per
i precari. Tuttoscuola,
29.10.2009.
Conferenza unificata Ok per le sezioni
primavera.
Tuttoscuola,
29.10.2009.
Conferenza regioni si spacca ma per
Gelmini passo avanti.
ApCOM, 29.10.2009.
Riforme,regioni divise complicano piani ministro Gelmini.
ApCOM, 29.10.2009.
Impiego, la ricetta di Confindustria "per restituire il futuro ai
giovani".
A.G. La Tecnica della Scuola, 29.10.2009.
Merito! Merito!
Alalà! V.Pascuzzi, 29.10.2009.
Gelmini:
''Università prima destinazione delle risorse dello scudo fiscale''. Tuttoscuola,
29.10.2009.
La riforma
lumaca dell'università.
T. Boeri, la Repubblica 29.10.2009.
Scuola, in
Toscana obbligo fino a 16 anni diventa legge.
Scuola e Web, 29.10.2009.
Tutti a
scuola sino a 16 anni. Il modello toscano per l'attuazione dell'obbligo
scolastico diventa legge. L'assessore Simoncini: "Vogliamo offrire a
tutti.
da gonews.it, 28.10.2009.
Ma contro il
bullismo non serve il dirigente… “bullo”.
A.G. La Tecnica della Scuola, 29.10.2009.
Atenei, trasparenza e gerontocrazia.
F. Amabile, La Stampa 29.10.2009.
Quattro
proposte sull'istruzione in vista di Orientagiovani.
N. Picchio, Il Sole 24 Ore 28.10.2009.
4
proposte per restituire il futuro ai giovani.
ApCOM, 28.10.2009.
Giovani. Confindustria, flessibilità e "appoggio" per aiutarli.
ASCA, 28.10.2009.
Ecco tutti i
punti della riforma Gelmini.
M. Iervasi da l'Unità, 28.10.2009.
Università,
sulla riforma è già rivolta. E Gasparri frena: "Perplessità".
la Repubblica 28.10.2009.
Decleva (CRUI):
''Riforma dell'università credibile solo con risorse''. Tuttoscuola,
28.10.2009.
L'Agenzia delle
entrate ci ripensa. I bonus per la lode non sono tassabili. Tuttoscuola,
28.10.2009.
Tremonti elogia ''Mariastella''
sull'università. Tuttoscuola,
28.10.2009.
Via libera dal
governo alla riforma dell'Università.
S. Intravaia la Repubblica 28.10.2009.
Maturità, beffa per i super bravi premio ridotto e anche tassato. S. Intravaia la Repubblica 28.10.09.
Gelmini e
Tremonti: ''Riforma dell'università grande e coraggiosa''. Tuttoscuola,
28.10.2009.
Scuola: alla
ricerca della terza via.
dall'ADI, 28.10.2009.
Università.
Riforma, troppe regole. Perché la Gelmini ha dimenticato l’autonomia?
T. Agasisti, il Sussidiario 28.10.2009.
Scuola. Gelmini:
«Il bene più prezioso del paese, ma va cambiata».
da Vita, 27.10.2009.
Gelmini:
Nessun rinvio riforma superiori, in vigore.
ApCOM, 27.10.2009.
Nozze in
vista e un libro di fiabe: le novità del 2010 per il ministro Gelmini. Il
Messaggero, 27.10.09.
L'integrazione
scolastica non si tocca!
E. Chiocca da Superando, 27.10.2009.
Caso
Tremonti, Gelmini prova a spegnere le polemiche. Tuttoscuola,
27.10.2009.
I premi ai
superbravi vanno tassati? Tuttoscuola,
27.10.2009.
Conferenza
unificata del 29 ottobre: 9 argomenti sull’istruzione. Tuttoscuola,
27.10.2009.
«Basta precariato a
scuola: vado in Africa».
M. Iervasi da l'Unità, 26.10.2009.
Gelmini
accelera sulla riforma del secondo ciclo. Tuttoscuola,
26.10.2009.
Londra, 30% delle
accuse agli insegnanti è falsa.
da Vita, 26.10.2009.
Tar
Calabria: La valutazione della condotta e i suoi aspetti educativi.
G. Boffa, Orizzonte scuola 26.10.2009.
Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria. Sentenza 7 ottobre
2009, n. 629.
Nota n.10873 del 26.10.2009.
Iscrizioni a.s. 2010/2011.
Fissato al 27 febbraio 2010 il termine per la presentazione
delle domande relative all’a.s. 2010/11.
Elezioni Organi Collegiali: la normativa di
riferimento.
Il Salva Precari
non salva i precari! M. Visigalli, A scuola di bugie 26.10.2009.
Frattini
rilancia sull'ora di Islam nelle scuole. Tuttoscuola,
26.10.2009.
Studiare
l'Islam in classe? "Noi abbiamo fatto così".
P. Giani, La Stampa 26.10.2009.
L’accordo
Regioni-Governo fa riaprire i lavori della Conferenza Unificata. Tuttoscuola,
26.10.2009.
La Gelmini
vuole salvare i bidelli e azzerare i servizi di pulizia? Tuttoscuola,
26.10.2009.
Il riordino
del secondo ciclo e il trittico del CNPI.
M. Tiriticco, ottobre 2009.
Assenteismo scolastico- un fenomeno diffuso a livello internazionale.
Adi, 25.10.2009.
Domande
focali.
M. Boscaino, Pavone Risorse 25.10.2009.
Reinventare la classe.
T. Negroponte, dall'ADi 25.10.2009.
Università, la riforma: "orario" per i prof, ricercatori a tempo e
codice etico. Il Gazzettino, 24.10.09.
Brevi dal Miur. Tecnici e Professionali: incontro
al MIUR.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
22.10.2009.
I Nobel
contro il numero chiuso "Incostituzionale".
M. Accossato, La Stampa 23.10.2009.
Dal
bullismo al carcere la deriva pericolosa dei ragazzi fragili.
P. Foschini Il Corriere della Sera,
23.10.2009.
Allarme
baby-bulli: 1 su 2 da grande sarà un criminale. Violenza record alle
elementari.
IGN-ADNkronos, 23.10.2009.
La polemica
sull'ora di Islam a scuola é un diversivo come quella a favore del
"posto fisso".
O. Roman, da ScuolaOggi 23.10.2009.
Sostegno linguistico per alunni stranieri: dalle parole ai fatti. Tuttoscuola,
23.10.2009.
Invalsi,
rilevazione apprendimenti nel primo ciclo.
A.T. La Tecnica della Scuola, 23.10.2009.
Che fine ha
fatto il merito?
G. Allulli, dal Gruppo di Firenze 23.10.2009.
Scuola,
tensione a Milano. Sassi e uova contro la polizia.
la Repubblica di Roma 23.10.2009.
Incontro
Governo-Regioni. Riparte la Conferenza unificata? Tuttoscuola,
23.10.2009.
Bullismo,
Torino sotto shock. Studente marchiato a fuoco.
la Repubblica 23.10.2009.
"Troppi
genitori si disinteressano dei figli incivili".
M.T. Martinengo, La Stampa 23.10.2009.
Scuola e tagli,
senza supplente in classe da soli.
V. Giannoli, la Repubblica di Roma 23.10.2009.
Parte la rilevazione
degli apprendimenti per gli studenti del I ciclo. Tuttoscuola,
23.10.2009.
Brevi dal Miur. Finanziamenti alle scuole:
prosegue l’informativa al MIUR.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
22.10.2009.
Tornelli per i
docenti.
F. Amabile, La Stampa 23.10.2009.
Gli alunni di
religione islamica sono uno ogni quaranta. Tuttoscuola,
22.10.2009.
I nuovi licei
senza musica.
P. Frisone, da ScuolaOggi 21.10.2009.
Inghilterra: opposizione all'attuale inizio della scuola a 5 anni.
dall'ADi, 20.10.2009.
I
nuovi licei materia per materia vademecum per 500mila studenti.
S. Intravaia la Repubblica 21.10.2009.
I
nuovi licei materia per materia vademecum per 500mila studenti.
S. Intravaia la Repubblica 21.10.2009.
Per i
privatisti nessuno sconto per l'ammissione alla maturità. Tuttoscuola,
21.10.2009.
Clima d'Istituto. Oh buona gente, con cosa abbiamo a che fare?
N. Bottani, dall'ADi, 21.10.2009.
Ora di Islam ? Basta quella di religione cattolica.
G. Adernò, Pavone Risorse 20.10.2009.
Scuola, si all’insegnamento di storia delle religioni.
dall'AND, 20.10.2009.
Recupero frazioni di ore. Non è possibile recuperare i minuti non
utilizzati mediante supplenze brevi per sostituzione dei docenti assenti.
dall'USP di Napoli, 16.10.2009.
Chiesa e istruzione, come si
insegna religione in Europa. G. Galeazzi, La Stampa
20.10.2009.
"Ogni
bambino ha il diritto di leggere il Libro dell'altro".
A. Longo, la Repubblica 20.10.2009.
Ora di
religione e dintorni.
C. Mion, Educazione & Scuola 19.10.2009.
Torna la
“certificazione delle competenze”: minaccia burocratica o valido
strumento?
T. Pedrizzi, il Sussidiario 19.10.2009.
Scuola,
i tagli della Finanziaria: subito 40 milioni in meno per offerta
formativa.
Blitz quotidiano, 19.10.2009.
Scuola: in
Finanziaria ancora tagli per l'offerta formativa.
C. Tucci, Il Sole 24 Ore 19.10.2009.
Da gennaio le
donne dovranno avere 61 anni per la pensione di vecchiaia. Tuttoscuola, 19.10.2009.
2010: serve il 6
in tutte le materie, però.... Tuttoscuola, 19.10.2009.
E’ l’ora delle
religioni? Parliamone.
A. Tosolini, Pavone Risorse 19.10.2009.
L’ora di
religione islamica e la trasformazione della società.
P.P. Il Messaggero 19.10.2009.
Michelle
Obama/1. Servono docenti da ricordare.
TuttoscuolaNews N. 412, 19.10.2009.
Michelle
Obama/2. Un milione di nuovi docenti per il 2014.
TuttoscuolaNews N. 412, 19.10.2009.
Incontro
Governo-Regioni: apripista per una nuova stagione.
TuttoscuolaNews N. 412, 19.10.2009.
Luoghi
comuni e realtà su occupazioni e dintorni.
G.R. dal Gruppo di Firenze, 18.10.2009.
La vera
missione della scuola.
A. Prosperi, la Repubblica 18.10.2009.
I conti in tasca alla Gelmini.
F. Pezzato da Il Corriere del Veneto, 18.10.2009.
Ora
di religione islamica, è scontro sì dal Vaticano, la Lega insorge.
G. De Marchis, la Repubblica 18.10.2009.
Zaia: «A scuola
ora di religione cattolica obbligatoria per i ragazzi islamici».
Il Messaggero, 17.10.09
Niente
scuola prima dei sei anni: è controproducente.
A.G. La Tecnica della Scuola, 17.10.2009.
Paghiamo gli alunni per le lezioni così insegneremo loro ad odiare il
lavoro.
L. Ballerini, il Sussidiario 17.10.2009.
E il
diritto degli studenti alla continuità educativa?
D. Ligato, La Gazzetta del Sud 17.10.2009.
Per prima volta
servirà almeno 6 in tutte materie e in condotta.
Scuola e Web, 17.10.2009.
Diplomi facili,
200 indagati in Sicilia e Calabria.
A.G. La Tecnica della Scuola, 16.10.2009.
I minori stranieri extracomunitari e il diritto all’istruzione dopo
l’entrata in vigore della legge 94/2009.
F. Farinelli,
ottobre 2009.
C.M. 85/2009. Esami di stato. Termini e modalità di presentazione delle
domande di partecipazione.
Meno inglese,
più italiano così cambia la scuola superiore.
S. Intravaia, la Repubblica 16.10.2009.
Orientamento dei licei: la macchina scolastica è avviata, ma per andare
dove?
L. Failla, il Sussidiario 16.10.2009.
Centro Studi Gilda. Atto d’indirizzo e management
del ministro.
Scuola: si parte dalla Costituzione.
a cura di M. Marchegiani dalla Gilda degli insegnanti.
A fine ottobre
l'accordo sulle sezioni primavera? Tuttoscuola, 15.10.2009.
Il voto di
religione.
A. Prosperi, la Repubblica 13.10.2009.
Impararesicuri 2009: il rapporto di Cittadinanzattiva.
Vecchie
e fatiscenti: le aule italiane cadono a pezzi. L'inchiesta.
F. Rulloda Affaritaliani.it, 14.10.2009.
Dietro la
Gelmini il fantasma del Tesoro: la “questione precari” è solo
rimandata.
M. Campione, il Sussidiario 15.10.2009.
Valditara (PdL): ecco come “salvare” 20.000 insegnanti precari.
intervista a Valditara, il Sussidiario 14.10.2009.
Gelmini,
voglio un voto per la religione.
F. Milione, La Stampa 14.10.2009.
Salva-precari
in retta d'arrivo. Tuttoscuola, 14.10.2009.
Regioni: impossibile partecipare alla Conferenza unificata.
Tuttoscuola, 14.10.2009.v
Un
riordino all’insegna dell’incertezza.
ScuolaOggi 13.10.2009.
Gelmini-Carfagna: il burqa a scuola va proibito.
di A.G. La Tecnica della Scuola, 13.10.2009.
Gelmini vuole voto di religione. Pd: garantire laicità dello Stato.
la Repubblica 13.10.2009.
Gelmini, per religione voto come nelle altre materie. La
Stampa 13.10.2009.
Anche
l'insegnamento della religione avrà il voto in decimi?
Tuttoscuola, 13.10.2009.
La
meridionalizzazione delle scuole del Nord.
Tuttoscuola, 12.10.2009.
Università e meritocrazia, difendiamo il test nazionale.
R. Abravanel Il Corriere della Sera, 12.10.2009.
Chiosso: atenei italiani tra i peggiori al mondo. Ma chi fa le
classifiche?
G. Chiosso, il Sussidiario 12.10.2009.
Bastone e
carota nel decreto Brunetta.
TuttoscuolaNews N. 411, 12.10.2009.
Federalismo/1. Molte dichiarazioni, pochi fatti concreti.
TuttoscuolaNews N. 411, 12.10.2009.
Una
scuola impoverita dalla mancanza di risorse economiche.
P. Morpurgo, dalla Gilda di Vicenza, ottobre 2009.
Docenti assenti, sorveglianza classi, responsabilità dei docenti.
FAQ a cura di A. di Geronimo, Treccani Scuola ottobre 2009.
Finanziamenti
alle
scuole.
Informativa
al MIUR.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
9.10.2009.
Decreto
legislativo Brunetta. RSU sospese? Tuttoscuola,
9.10.2009.
La
mobilità dei docenti italiani: smentiti i luoghi comuni.
dalla Fondazione Giovanni Agnelli, ottobre 2009.
Un insegnante
su quattro ha cambiato sede scolastica.
La Stampa 9.10.2009.
Scuole
del 1° ciclo: un pessimo inizio d'anno.
Si rischia la paralisi delle attività didattiche.
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia 8.10.2009.
Libertà di
scelta.
ReteScuole, 8.10.2009.
Aumentano gli stranieri di seconda generazione. Tuttoscuola,
8.10.2009.
Nota n. 15133 dell’ 8.10.2009. Gestione delle attività alternative
all’insegnamento della religione cattolica a.s. 2009-10.
dall'USP di Venezia, 8.10.2009.
Elenco dei docenti nominati dall'U.S.P. di Venezia con contratto a
tempo determinato per l’a.s. 2009-10 nelle scuole dell’istruzione
secondaria di 1° grado.
dall'USP di Venezia, 8.10.2009.
Via i bidelli
esterni.
F. Amabile, La Stampa 8.10.2009.
Quegli
standard educativi che da soli non riescono a spiegare eccellenza ed
equità.
F. Cicardi, il Sussidiario 8.10.2009.
Iscrizioni alle
superiori posticipate a febbraio.
E. Bruno da Il Sole 24 Ore, 7.10.2009.
Settimana
corta, anzi cortissima.
G. Adernò, Pavone Risorse 7.10.2009.CNPI. Parere n. 10138 del 7.10.2009. Parere sullo schema di regolamento
concernente il riordino dei licei.
Adunanza del 7.10.2009.
Cittadinanza
e Costituzione: ovvero una storia di miseria senza nobiltà.
V. Fabricatore, Pavone Risorse 7.10.2009.
Sovraffollamento aule. Come difendersi dai soprusi
dell'Amministrazione scolastica?
dal Codacons, ottobre 2009.
Riforma
superiori, Gelmini fa sul serio.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 7.10.2009.
Il ministro
accelera i tempi per la definizione dei regolamenti di riforma della
scuola superiore. Tuttoscuola,
7.10.2009.
Berlusconi,
120 milioni di euro per borse di studio e alloggi.
La Stampa 7.10.2009.
Napolitano auspica riduzione del divario nord-sud nell'istruzione. Tuttoscuola,
7.10.2009.
Iscritti a
scuola, mai così tanti ma avranno 4mila classi in meno.
S.I. la Repubblica 6.10.2009.
La scuola
sopravvive grazie al volontariato.
L. Picunio La Nuova Venezia, 6.10.2009.
Muffa, banchi rotti,
aule stracolme la Malascuola dopo i tagli Gelmini.
M.N. De Luca, la Repubblica 6.10.2009.
Nord/Sud/2.
Ma è giusto premiare il merito...
Tuttoscuola,
6.10.2009.
Legge
440/1997. I fondi alle scuole in discussione alla Camera. Tuttoscuola,
6.10.2009.
E negli
istituti vince l'arte di arrangiarsi.
C. Forte da ItaliaOggi, 6.10.2009.
Falcidiati i
fondi per le supplenze Gli stipendi ora sono a rischio.
N.C. ItaliaOggi 6.10.2009.
La crisi erode
anche la libera scelta.
A. Ricciardi da ItaliaOggi, 6.10.2009.
Giornata mondiale degli Insegnanti, Gilda:
istituzioni la dimenticano.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
5.10.2009.
La manovra
sugli organici, l'andamento demografico e il Sud...
Tuttoscuola,
5.10.2009.
Professione Docente. Il numero di ottobre.
L’equità
italiana? L’ignoranza diffusa. È ora di puntare sull’eccellenza.
T. Pedrizzi, il Sussidiario 5.10.2009.
Organico/1. Alla
fine i posti in meno sono 28 mila invece che 42 mila.
TuttoscuolaNews N. 410, 5.10.2009.
Organico/3.
Tagli più ridotti del previsto: cause e conseguenze.
TuttoscuolaNews N. 410, 5.10.2009.
La manovra sugli
organici non ha infierito sul Sud….
TuttoscuolaNews N. 410, 5.10.2009.
Comitato
paralimpico: un’iniziativa a “pennello”.
TuttoscuolaNews N. 410, 5.10.2009.
Domani la 'Giornata
mondiale dell'insegnante' dell'Unesco.
ApCOM, 4.10.2009.
Giornata
mondiale dell’insegnante.
A. Toscano La Tecnica della Scuola, 2.10.2009.
Capire il mondo. Cultura economica e cultura giuridica nella scuola
secondaria: una opportunità per le giovani generazioni.
L’eccedenza al 30%
nel pentolone a bollire con carota e sedano infilati in bocca???
F. Corradini, A scuola di bugie 2.10.2009.
De Mauro
lancia allarme per politiche educative del governo. Tuttoscuola,
2.10.2009.
Asili nido.
Il “piano Brunetta”: eccellente contro i fannulloni, un po’ meno per
la famiglia.
P. Liberace, il Sussidiario 2.10.2009.
La "classe
ghetto" degli asini.
B. Rispa, La Stampa 1.10.2009.
Caos
supplenti e classi ghetto.
G. Caliceti, il manifesto 1.10.2009.
Torna
l'autunno studentesco: in piazza il 3 e 9 ottobre.
ApCOM, 1.10.2009.
Il Regolamento sulla valutazione (D.P.R. n. 122/2009): Avvertenze per
l'uso.
R. Stefanoni, Orizzonte scuola 1.10.9.2009.
Archivio.
![](../../hp-img/linea_osc%5B1%5D.gif)
|