ultimo
aggiornamento:
21/11/2014 06.59
l'ObbligoCorte di Cassazione. Sentenza n. 45921/2015. Obbligo istruzione superiore
Non c’è reato se un genitore non manda il figlio alle superiori A.A. Moramarco, Il Sole 24 Ore 21.11.2014
Anticipo a 5 anni. Qual è l'età giusta per sedersi
tra i banchi di scuola?
M. Gerardi, ScuolaOggi 25.7.2014
Se 5 anni vi sembran pochi
G. Cerini e C. Mion, Educazione & Scuola 21.6.2014
A scuola a cinque anni? I risultati peggiorano
M. Ponzo e V. Scoppa, La Voce.info 17.6.2014
Infanzia breve? No grazie
C. De Nitto, Educazione & Scuola 13.6.2014
Apprendistato in azienda per studenti delle
superiori
Notizie della scuola 5.6.2014
Al via l'apprendistato nel IV e V anno delle
superiori
Tuttoscuola, 5.6.2014
Scuola-lavoro: via all’apprendistato in azienda per
ragazzi delle superiori
Il Corriere della Sera scuola 4.6.2014
Al via l'apprendistato in azienda per gli studenti
di IV e V superiore: varrà come credito per la
maturità
C. Tucci, Il Sole 24 Ore 4.6.2014
Al via l’apprendistato in azienda per i ragazzi del
quarto e quinto anno delle superiori
La Tecnica della Scuola 4.6.2014
Non uno di meno
M. Boscaino, La Ricerca 1.6.2014
Focus “Le iscrizioni al primo anno delle scuole
primarie, secondarie di primo e secondo grado del
sistema educativo di istruzione e formazione”
dal Miur, 27.5.2014
Tutti alla primaria a 5 anni, parola di Giannini
R. Palermo La Tecnica della Scuola 21.5.2014
Sei anni senza obbligo
S. Stefanel, Pavone Risorse 2.5.2014
Non era meglio la CEE?
M. Tiriticco, ScuolaOggi 25.3.2014
Rossi Doria, audizione sulla dispersione scolastica
alla VII commissione della Camera: 'abbandoni'
critici in biennio superiori
Orizzonte scuola, 22.1.2014
Io scelgo, io studio
Miur, gennaio 2014
Scuola, l'abbandono è ancora emergenza Ecco dove i
ragazzi fuggono dalle aule.
F. Sironi, L'Espresso 30.12.2013
Riforma dei licei. Obbligo di istruzione a 16 anni.
A. Marra Barone, Educazione & Scuola 22.12.2013
Ancora alta la percentuale di abbandoni precoci in
Italia.
Tuttoscuola, 18.12.2013
Uscire da scuola a 18 anni: un dibattito borderline…
G. Cerini, Rivista dell’istruzione 4/2013
"Nun ve reggo più”. La Gelmini ha tolto dal 2008 due
anni di scuola a tutti gli alunni e ora il Ministro
Carrozza vuole tagliare un altro anno di scuola
superiore.
G. Cocchi e B. Moretto, Pavone Risorse 30.10.2013
Diplomarsi a 18 anni: un’altra scuola è possibile.
Marco Campione, Europa 29.11.2013
Scuola superiore, quarto e quinto anno.
F. Farinelli, ScuolaOggi 28.11.2013
Ma davvero bisogna diplomarsi a 18 anni?
G. Marabini, Pavone Risorse 29.10.2013
Sperimentazione, ma di che parliamo?
C. De Nitto, Educazione & Scuola 29.10.2013
Linee propositive per un riordino complessivo del
“Sistema educativo di istruzione e di formazione”.
M. Tiriticco, Educazione & Scuola 25.10.2013
Fino a 16 anni la scuola media?
P.A. La Tecnica della Scuola 22.10.2013
In principio la dispersione scolastica non esisteva…
C. De Nitto, Educazione & Scuola 3.10.2013
Apprendistato a 14 anni? No, la soluzione è un'altra.
M. Tiriticco, da ScuolaOggi 19.7.2013
Apprendistato a 14 anni: si torna al dopoguerra?
A. Giuliani, La Tecnica della Scuola 13.7.2013
Per creare lavoro bisogna cambiare la scuola media.
Ecco come.
A. Cenerini il Sussidiario 24.4.2013
Tra scuola e lavoro. Sull’apprendistato copiamo il
modello tedesco tedeschi.
G. Bortolussi Il Corriere del Veneto, 15.4.2013
La "riforma" dell'anno in meno rischia di fallire,
ecco perché.
F. Crema il Sussidiario 27.3.2013
Innalzamento dell’obbligo scolastico, una battaglia
di giustizia sociale.
M. Boscaino da MicroMega, 16.3.2013
Scenari per il futuro scolastico.
N. Bottani Letterina A.S.A.SI. n 355 del 14.3.2013
L’ADi, da sempre favorevole al diploma di 4 anni,
considera la proposta del ministro Profumo
incredibilmente superficiale e pressappochista.
ADi, 7.3.2013
Bertagna: uscire a 18 anni? Si può fare, ma senza la
Gelmini...
intervista di E. Pescucci a G. Bertagna il
Sussidiario 4.3.2013
“Scuola ridotta di un anno, al diploma in anticipo”.
S.
Intravaia la Repubblica, 4.3.2013
“Idea sconcertante, serve più tempo per lo studio”.
S.I. la Repubblica, 4.3.2013
Ministero dell'istruzione - Atto di indirizzo 2013.
Profumo: "Anticipare il diploma di un anno". Le
priorità del ministro uscente per il 2013.
la Repubblica, 3.3.2013
Apprendistato: il circolo virtuoso tra scuola,
talento e occupazione.
D. De Marchi ScuolaOggi 22.2.2013
GildaNews
del 7.2.2013. Tutti a scuola a 5 anni?
Scuola di 12 anni. C’è una terza via.
Tuttoscuola, 30.1.2013
Diploma a 18, se ne
parla da tempo.
R. Palermo La
Tecnica della Scuola, 28.1.2013
Diploma
a 18
anni è
scelta
sbagliata.
dall'Ufficio
stampa
della
Gilda
degli
Insegnanti,
25.1.2013
Sarebbe del tutto indolore un anno in meno? E quale
beneficio porterebbe ai ragazzi?
P. Almirante La Tecnica della Scuola,
25.1.2013
Diploma a 18 anni: la proposta della commissione
tecnica.
P. Almirante La Tecnica della Scuola, 24.1.2013
Alternanza Scuola Lavoro in Veneto (compresi i
percorsi di Terza Area negli Istituti Professionali)
a.s. 2011-12. dall'USR
per il Veneto, 22.11.2012
Due strade per combattere l'abbandono scolastico.
M. Rossi Doria, 29.9.2012
Esiste l'obbligo di andare a scuola, ma non la
sanzione.
A.G. Rosmarino Mediano.it, 24.6.2012
Obbligo di andare a scuola, non la sanzione. La
Tecnica della Scuola, 24.6.2012
L’evasione dell’obbligo nel biennio delle superiori
non è reato.
Tuttoscuola, 4.6.2012
Niente porto d’armi per gli evasori dell’obbligo
scolastico. 135 anni fa.
Tuttoscuola, 4.6.2012
"A 5 anni niente scuola". E i maestri bocciano
l'anticipo della prima.
S. Intravaia la Repubblica, 25.4.2012
Susanna Camusso, l’obbligo scolastico a 18 anni,
l’Italia e la Corea del Sud.
V. Pascuzzi, 11.3.2012
Scuola di 12 anni. L’anomalia italiana.
Tuttoscuola 21.2.2012
Scuola di 12 anni. Si riapre il dibattito.
Tuttoscuola 21.2.2012
Licei di 4 anni/1. Non è una provocazione.
TuttoscuolaNews, n. 519 16.1.2012
Licei di 4 anni/2. Il fronte dei no.
TuttoscuolaNews, n. 519 16.1.2012
Più a tempo a scuola? Come?
TuttoscuolaNews, n. 519 16.1.2012
Ridurre di un anno il percorso di istruzione? Non è
una priorità per la scuola.
inviato da M. Bastico, 15.1.2012
Intervista a Profumo: a ottobre concorso dei prof
aperto a 20mila nuove leve.
C. Massi da Il Messaggero, 15.1.2012
Ridurre i licei.
P. Almirante La Sicilia, 15.1.2012
Ridurre le superiori da 5 a 4 anni? Ecco come fare.
M. Bruschi il Sussidiario 14.1.2012
Un
anno in meno a scuola? I sì e i no.
M. Spicola l'Unità, 14.1.2012
Maturità a 17 anni, non è solo un’idea di Rossi Doria: già pronto un ddl.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 14.1.2012
Tutti a scuola fino a 17 anni?
R. Maggio dal CIDI, 12.1.2012
Ogni anno in Italia 800.000 studenti lasciano i banchi prima del tempo.
A.G.La
Tecnica della Scuola, 21.6.2011
I senza futuro.
C. Saraceno la
Repubblica 24.5.2011
Allarme Istat, troppo lontani dall'Europa.
A. Di Lella ItaliaOggi, 24.5.2011
Ripensare l’orientamento scolastico.
Tuttoscuola, 24.5.2011
L’equivoco della dispersione scolastica.
Tuttoscuola,
20.5.2011
Bianchi (Emilia-Romagna): la nostra formazione
integra sapere e lavoro.
P. Bianchi il Sussidiario 5.4.2011
Gioventù sacrificata o imprigionata in una
scolarizzazione troppo lunga?
ADi, 18.3.2011
Sentenza Corte Costituzionale n. 334 del 24.11.2010
. Apprendistato e assolvimento obbligo di istruzione.
Buone e cattive notizie sull’apprendistato.
F. Dacrema da ScuolaOggi 29.10.2010
Il ripristino dell’apprendistato a 15 anni è legge.
Ed è subito scontro, miope e inconcludente.
A. Cenerini, ADi 25.10.2010
In Veneto obbligo scolastico a 3 anni di età.
R.P. La Tecnica della Scuola, 11.6.2010.
Obbligo di istruzione. Adottato ufficialmente il
modello di certificato delle competenze.
dell'ADi, 1.4.2010.
Sì definitivo del Senato al ddl lavoro.
Il Sole 24 Ore, 3.3.2010.
Dall'apprendistato al ritorno dello staff leasing le
novità del collegato lavoro.
C. Tucci Il Sole 24 Ore, 3.3.2010.
Apprendistato a 15 anni: si va verso l’ok definitivo.
A.G. La Tecnica della Scuola, 2.3.2010.
Obbligo nell'Ue, record in Ungheria e Paesi Bassi.
ApCOM, 21.2.2010.
Apprendistato.
M. Adamo, da ScuolaOggi 21.2.2010.
15 anni. L’avviamento al lavoro che … non c’è.
V. Pascuzzi, 3.2.2010.
18-24enni: uno su cinque si accontenta della licenza
media (e meno).
Tuttoscuola, 25.1.2010.
Un 15enne ogni otto lascia la scuola anzitempo.
Tuttoscuola, 25.1.2010.
L’apprendistato a 15 anni è un’occasione, ma i
benpensanti gridano allo scandalo.
G. Bertagna, il Sussidiario 25.1.2010.
L'istruzione fa la differenza.
G. Brunello e L. Rocco, da Finanza in Chiaro.it
24.1.2010.
Obbligo di istruzione a 18 anni. In Gran Bretagna.
Tuttoscuola, 22.1.2010.
Somari per
legge.
M. Ciotta, il manifesto 22.1.2010.
Obbligo addio? Sembrerebbe proprio di sì dalle
ultime uscite del Governo.
M. Tiriticco, Abistron.org 21.1.2010.
L’apprendistato vale come obbligo scolastico.Tuttoscuola,
20.1.2010.
Apprendisti a 15 anni: commissione Lavoro approva. Ed è subito
bufera.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.1.2010.
Obbligo scolastico: più opportunità = più
uguaglianza.
V. Vagnoli dal Gruppo di Firenze, 6.11.2009
Obbligo di istruzione? Abbiamo scherzato!
M. Tiriticco ScuolaOggi 6.6.2009.
L’obbligo come cerniera.
M. Tiriticco da Educazione&Scuola, 8.10.2008.
Obbligo a 16
anni/1. Esplode la polemica.
TuttoscuolaNEWS,
n. 355, 21.7.2008.
Obbligo a 16
anni/2. Che cosa diceva la Finanziaria 2007.
Tuttoscuola, 21.7.2008.
Obbligo a 16
anni/3. Che cosa cambia.
Tuttoscuola, 21.7.2008.
Obbligo dove.
M. Tiriticco, da ScuolaOggi del 21.7.2008.
Pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 45 del 22.2.2008 - il
Decreto Ministeriale 29.11.2007 concernente le modalità di adempimento
dell’obbligo di istruzione, in via transitoria, nei percorsi
sperimentali di istruzione e formazione professionale.
Linee guida per le agenzie formative accreditate dalle Regioni sulla
base del Decreto Interministeriale del 29.11.2007.
Cassazione: figli non vanno a scuola? Multa ai genitori.
C. Matricardi da Studio Cataldi, 8.2.2008.
Corte di Cassazione, Sentenza n. 37400/2007.
Obbligo istruzione. Il nuovo portale del MPI.
Vademecum ragionato sulle Linee guida. Nuovo
obbligo d’istruzione – fase sperimentale 2007-2009.
a cura di Gianluigi Dotti, dal Centro Studi della Gilda degli
insegnanti.
La sfida dell’obbligo decennale.
M. Tiriticco, 27/1/2008.
Obbligo d’istruzione.
Linee
guida del Ministro Fioroni.
Linee guida.
Scheda di rilevazione.
Linee
guida obbligo scolastico: il parere del CNPI.
A.T. La Tecnica della Scuola del 20/12/2007.
Il
parere del CNPI sulle “Linee guida inerenti l’obbligo di istruzione”
Contributo del CNPI sulle Indicazioni per il curricolo
l'Odg sulla “Valorizzazione del ruolo della scuola"
D.M. 139/2007. Obbligo
di istruzione a 16 anni.
Scheda
sull'obbligo scolastico.
Osservazioni sulle Linee guida dell' obbligo, presentate dalla Gilda degli
insegnanti.
Scheda di presentazione sul nuovo obbligo
scolastico.
di G. Dotti del Centro Studi della Gilda.
Brevi dal MPI. Notiziario del 20
novembre 2007: Resoconto dell'incontro sull'obbligo
scolastico.
"Obbligo scolastico, riforma del
biennio superiore, istruzione tecnico-professionale"
atti del Seminario organizzato dal Centro Studi della Gilda,
Roma il 16 marzo 2007
"Istruzione obbligatoria e buona Scuola:
una sfida da non perdere",
in Quindicinale del Sole 24 ore, n. 20/2006 e in "
Professione docente", gennaio '07.
Il
nuovo obbligo a 16 anni. Analisi, considerazioni, critiche e
prospettive del nuovo obbligo a 16 anni.
dall'ADI, 11/9/2007.
L’obbligo decennale: una svolta e una sfida. Ragioni e finalità del
provvedimento.
M. Tiriticco 11/9/2007.
D.M. 139/2007. Obbligo
di istruzione a 16 anni.
[Fioroni:
un'opportunità in più non una libertà in meno].
dal MPI, 6/9/2007.
L’obbligo fantasma della scuola Fioroni.
M. Boscaino da l'Unità del 4/9/2007.
Documento della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in
merito a: obbligo di Istruzione, Istruzione tecnica e istruzione
professionale, ITS e Poli tecnico-professionali.
I problemi aperti dell’Obbligo scolastico. R.
Bertuzzi, Professione Docente maggio 2007
Obbligo, mancano sanzioni oltre le medie. (Cassazione 8665/2007). CittadinoLex,
20/4/2007.
Ma
quanto dura l’obbligo di istruzione?
Tuttoscuola, 16/4/2007.
Indicazioni sulle modalità dell’innalzamento
dell’obbligo scolastico.
Professione Docente, aprile 2007.
Indicazioni sulle modalità d'innalzamento dell'obbligo di istruzione.
Documento della commissione ministeriale per l'attuazione dell'obbligo
dal 2007/08, con presentazione e commento.
dall'ADI, 17.3.2007.
Obbligo
scolastico. In arrivo le linee guida per le scuole.di R. Bertuzzi dalla Gilda degli Insegnanti
al MPI, 19/2/2007.
L’era del copia e
incolla, senza citare le fonti, ha travolto anche il Ministero.
M. Piemontese, da ReteScuole del 24/12/2006.
L'innalzamento dell'obbligo scolastico ha fatto aumentare la
dispersione.
da TuttoscuolaNews N. 269, 27/11/2006.
La lunga storia dell’obbligo scolastico.dalla
FLC-CGIL scuola del 7/11/2006.
Prove tecniche
del "nuovo obbligo" in Emilia-Romagna.
R.P. La Tecnica della Scuola, 23/10/2006.
Obbligo a
16 anni: come leggere la finanziaria.
M. Tiriticco da Fuoriregistro del 17/10/2006.
Obbligo a
10 anni. Quale modello per la nuova scuola.
Tuttoscuola, 15/10/2006.
C’era una volta
l’obbligo scolastico/1: dramma di riforme in tre atti con prologo . .
.
Tuttoscuola,
15/10/2006.
C’era una volta
l’obbligo scolastico/2: ... ed epilogo.
Tuttoscuola, 15/10/2006.
Obbligo
scolastico a 16 anni: ma il dibattito ci sarà?
R.P. La Tecnica della Scuola 2/10/2006.
A scuola fino
a diciotto anni.
C. Avossa, Senago, da ReteScuole del 24/9/2004.
L'obbligo scolastico in quanto tale non può che essere assolto nel
sistema di istruzione e non nel sistema di formazione professionale,
altrimenti stiamo parlando d'altro.
M. Piemontese, Fuoriregistro del 21/9/2006.
Obbligo a 16
anni: non è tutto semplice.
R. Palermo La Tecnica della Scuola del 23/8/200.
Creazionismo vs obbligo di istruzione!
M. Tiriticco, da Fuoriregistro del 4/4/2006.
La
personalizzazione secondo la Moratti.
M. Tiriticco da Fuoriregistro del 27/3/2006.
Quando si perdeva il porto d’armi per evasione dell’obbligo scolastico.
da Tuttoscuola del 4/5/2005.
Obbligo
«scolastico – formativo».
di S. Ravidà da AetnaNet del 14 aprile 2005.
Il
dovere d'istruzione ha abolito l'obbligo scolastico?
di S. Nocera, da Superabile del 12/5/2005.
Decreto
sul diritto dovere all'istruzione e alla formazione: il testo
approvato e commento.
dalla CGIL scuola, 1/4/2005.
Alternanza scuola/lavoro e
apprendistato: breve scheda informativa.
da Retescuole, marzo 2005.
Abbassamento dell'obbligo scolastico. breve scheda informativa.
da Retescuole, marzo 2005.
Dopo i 14 anni: una risposta a Domenico
Chiesa.
di Paola Blondi da Educazione & Scuola del 4 luglio 2004.
Ragionamento sulla scuola dopo
i 14 anni. Proposta per la costruzione di un'ipotesi alternativa di
riforma. di Domenico Chiesa da Proteo Fare Sapere, 15 giugno 2004.
Dell'istruzione
e dell'obbligo. Ragionando con Domenico Chiesa ed Antonio Valentino.
di Maurizio Tiriticco, da Educazione&Scuola del 20 giugno 2004.
Il Consiglio dei Ministri approva
due decreti in attuazione della riforma. Tutti a scuola fino a 18
anni.
Comunicato del Miur del 21 maggio 2004.
Alternanza
scuola lavoro: la bozza del Decreto Attuativo. di Serafina Gnech dal Centro Studi della Gilda, 22/11/2003.
La
formazione sulla legge di riforma non è obbligatoria.
da Tuttoscuola, venerdì 6 giugno 2003.
|