Riforma della scuola. I pareri del CNPI.
Riforma della Scuola nella XVI Legislatura.
ultimo
aggiornamento:
09/04/2015 06.55
Calendario Scolastico del Veneto 2013-2014
i principali documenti
del MIUR sulla riforma della scuola
Nota n. 2834 del 2.4.2015. Costituzione dei corsi delle scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale
USR Piemonte. Nota n. 1711/2015. La privacy a scuola. Normativa, giurisprudenza e casi pratici
Corsi a indirizzo musicale nella Secondaria di I grado
Notizie della scuola, 7.4.2015 SNV: dal 30 aprile la piattaforma operativa
Notizie della scuola, 7.4.2015
C.M. n. 2773 dell'1.4.2015. Modalitą di trattamento dei dati raccolti dalle Istituzioni Scolastiche attraverso le procedure on line
Buona Scuola. DDL 2994 del 27.3.2015
C.M. n. 5 del 26.2.2015. Esami di Stato 2015: formazione delle commissioni
Esami di Stato 2015: la circolare per la formazione delle commissioni
L. La Gatta, La Tecnica della Scuola 26.2.2015
Atto di indirizzo Miur 2015 Notizie della scuola, 10.2.2015
Legge di stabilitą: cosa cambia per la scuola S. Granello, Notizie della scuola, 14.1.2015
Tar Lazio – Sentenza n. 9261 dell'1.9.2014. In caso di alunni con Bisogni Educativi Speciali la scuola deve attuare l’adeguato percorso personalizzato per non violare il principio di uguaglianza sostanziale
S. Russo, DirittoScolastico.it
Le linee di indirizzo del Miur per favorire gli alunni adottati
CM n. 51 del 18.12.2014, Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado perl'anno scolastico 2015/16
Iscrizioni on line a.s. 2015/16 (18.12.2014)
Circolare n. 50 del 27.11.2014. Programma nazionale di promozione delle eccellenze per l'a.s. 2014/15
Nota n. 17849 dell'1.12.2014. Organizzazione e avvio dei corsi metodologico-didattici CLIL
Nota n. 7316 del 25.11.2014. Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria di secondo grado per l'anno scolastico 2014/2015 - Termini e modalitą di presentazione delle domande di partecipazione
DDG n. 902 del 18.11.2014. Progetto formativo nazionale dei docenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione
C.M. n. 49 del 19.11.2014. Misure di accompagnamento per l'attuazione delle Indicazioni Nazionali per il curricolo (DM 254/2012) e per il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze degli alunni (DM. 762/2014). Prosecuzione e avvio di nuove iniziative formative a.s. 2014-2015.
TAR Sicilia – Catania - Sezione 2 - Sentenza n. 2656 del n. 9.10.2014. Confluenza classi di concorso
Per bocciare non serve l’unanimitą P. Del Pidio, Orizzonte scuola 19.11.2014
CM n. 48/2014. Esame di Stato conclusivo deli percorsi di istruzione per adulti di primo livello - primo periodo didattico
Istruzione degli adulti: esame di Stato di I livello
Notizie della scuola 4.11.2014
La Circolare del
Miur sull'avvio della valutazione nelle scuole
Legge di stabilitą. La bozza del testo approvato in CdM
(15.10.2014)
CM n. 2937 del 23.9.2014. "Programma il futuro":
insegnare in maniera semplice ed efficace la
programmazione informatica
Tar Lazio – Sentenza n. 9694 del 16.9.2014. Annullamento
dei decreti del MIUR che autorizzano, a decorrere dall’a.s.
2014/2015, l’abbreviazione del percorso di studi da
cinque a quattro annualitą per la mancata acquisizione
del parere del CNPI
Geografia generale ed economica
(12.9.2014)
Legge 114 dell'11.08.2014: muore il CNPI, nasce il
Consiglio Superiore dell'Istruzione
Elezioni organi collegiali a.s. 2014/15
CM n. 41 del 15.7.2014. A.s. 2014/2015: adeguamento
degli organici di diritto alle situazioni di fatto
CM n. 2383 del 15.5.2014. Determinazione dell'Organico
di fatto dell'a.s. 2014/15 personale docente e ATA
Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri n.
2149 del 27.5.2014. Finanziamento scuole paritarie
Nota.n. 3587 del 3.6.2014. Esami di
stato a conclusione del primo ciclo di
istruzione
O.M. n. 37 prot. n. 316 del 19.5.2014.
Allegato. Modelli di verbale
O.M. n. 37 prot. n. 316 del 19.5.2014. Istruzioni e
modalitą organizzative ed operative per lo svolgimento
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di
istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole
statali e non statali. a.s. 2013/2014
Adozione libri di testo: tutta la
normativa
CM n. 3560 dell'11.4.2014. Classi di
concorso di lingua straniera negli Istituti di secondo
grado
Codici meccanografici delle classi di concorso relative
alle graduatorie richiedibili
CM n. 2061 del 19.3.2014. Adozione dei libri di
testo a.s. 2014/15
Consiglio di Stato – Sentenza n. 866 del 24.2.2014
DirittoScolastico.it
Protocollo di Intesa tra USR e Regione Veneto per le
attivitą di riconoscimento precoce dei casi sospetti di
DSA
USR
Veneto,
14.2.2014
Nota USR Piemonte n. 621 del 23.1.2014. Insegnamento
della religione cattolica e svolgimento attivitą
alternative alla religione cattolica. Aspetti tecnici e
giuridici.
Nota Miur n. 2487 del 15.11.2013. Insegnamento della
religione cattolica impartito dal docente della classe o
sezione disponibile e idoneo
Atto di indirizzo Miur 2014
Notizie della scuola 27.1.2014
CM 2820 del 20.12.2013. Dimensionamento della rete
scolastica a.s. 2014-15.
GildaVeneziaNews. Convitti: la
sentenza del Tar del Lazio.
21.12.2013
CM n. 26 dell’11.10.2013. Esami di Stato conclusivi dei
corsi di studio d'istruzione secondaria di secondo grado
per l'anno scolastico 2013/2014 - Termini e modalitą di
presentazione delle domande di partecipazione.
Scuola, Carrozza firma decreto sui libri digitali
Introduzione graduale, ridotti i tetti di spesa.
dal MIUR, 27.9.2013
Nota n. 4985 del 24.9.2013. Problematiche relative al
periodo transitorio di applicazione del riordino, per
mancato allineamento delle discipline.
Il DDL sulla scuola del 9.9.2013.
DPR n. 62 del 16.4.2013. Regolamento recante codice di
comportamento dei dipendenti pubblici, a norma
dell'articolo 54 del decreto legislativo 30.3.2001, n.
165. (13G00104) (GU n.129 del 4.6.2013).
Licei
sportivi,
in
Gazzetta
il
regolamento.
21.5.2013
Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16.5.2013. D.P.R. n. 52
del 5.3.2013 - “Regolamento di organizzazione dei
percorsi della sezione ad indirizzo sportivo del sistema
dei licei”.
Nota n. 3943 del 22.4.2013. Attivazione n. 3 nuove
classi di concorso di lingua e civiltą straniera.
C.M. n. 12 dell’11.4.2013. Commissioni Esami Stato
abilitazione esercizio libere professioni Perito
Agrario, Perito Industriale e Geometra - Sessione 2013 -
Reperimento Presidenti (Professori Universitari e
Dirigenti Scolastici) e Commissari (Docenti) -
Istruzioni.
Direttiva Miur del 26.3.2013. Finanziamenti per
interventi di edilizia scolastica - fondi immobiliari.
(13A02914) (GU n.81 del 6-4-2013).
Bisogni educativi speciali: indicazioni operative.
Direttiva MIUR del 27.12.2012: “Strumenti d’intervento
per alunni con bisogni educativi speciali e
organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”.
C.M. n. 8 del 6.3.2013. Direttiva Ministeriale 27
dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con
bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale
per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative.
Ministero dell'istruzione - Atto di indirizzo 2013.
Veneto. Centri d’istruzione per gli adulti – CPIA. Il
Regolamento pubblicato in G.U.
USR
Veneto,
28.2.2013
Tar Sicilia – Sentenza n. 523 del 18.2.2013. Settimana
corta alle elementari? Le ore di lezione non possono
essere inferiori a 30.
da
DirittoScolastico.it
Nota n. 487 del 22.2.2013. Iscrizioni alle classi prime
delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo
grado - a.s. 2013/2014 – Terza Fase del processo.
Miur. DM n. 254 del 16.11.2012. Regolamento
recante indicazioni nazionali per il curricolo della
scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, a
norma dell'articolo 1, comma 4, del decreto del
Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89.
(13G00034) (GU n.30 del 5-2-2013) [entrata
in vigore del provvedimento: 20/02/2013].
Conferenza Stato Regioni. "Linee-guida in materia di
tirocini".
Roma, 24.1.2013
Nota n. 270 dell'1.2.2013. Attivazione dei licei ad
indirizzo sportivo dall’anno scolastico 2014/15.
Dimensionamento Rete Scolastica.
Educazione & Scuola 15.1.2013
Scuola: Sintesi dello scenario normativo (1859 – 2013).
D. Cillo Educazione & Scuola 13.1.2013
GildaVeneziaNews. Patto di
stabilitą 2013. Le novitą della legge di stabilitą che
riguardano la scuola.
1.1.2013
GildaVeneziaNews. Legge di
stabilitą 2013: tutte le novitą.
1.1.2013
Nota n. 3214 dell'11.11.2012. Linee di indirizzo
per la partecipazione dei genitori e corresponsabilitą
educativa.
CM n. 96 del 17.12.2012. Iscrizioni alle scuole
dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per
l’anno scolastico 2013/2014.
Nota Miur n. 7734 del 26.11.2012. Indicazioni nazionali
per il curricolo delle scuole dell'infanzia e del primo
ciclo di istruzione. Regolamento firmato e testo
definitivo.
·
Regolamento ministeriale del 16.11.2012.
·
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola
del’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.
Nota n. 6888 del 31.10.2012. Assoggettamento al sistema
di tesoreria unica delle istituzioni scolastiche ed
educative statali. Attuazione dell’art. 7 commi 33 e 34,
del decreto legge n. 95/2012, convertito con
modificazioni nella legge 135/2012.
MEF. Circolare n. 32 del 31.10.2012. Anche le scuole
sono assoggettate al sistema di tesoreria unica.
Norme per l'autogoverno delle istituzioni scolastiche
statali. Il testo della legge.
Nota Miur n. 6340 del 4.10.2012. Le istituzioni
scolastiche neodimensionate devono procedere al rinnovo
del consiglio di istituto.
Decreto Presidente della Repubblica (CdM, 4.10.12).
Regolamento recante “Norme generali per la ridefinizione
dell’assetto organizzativo didattico dei Centri
d’istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi
serali, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, del
Decreto-legge 25.6.2008, n. 112, convertito, con
modificazioni, dalla legge 6.8.2008, n. 133”.
Miur. Indicazioni nazionali per le
scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Trasmissione dei risultati sintetici della consultazione
delle scuole e testo aggiornato del documento.
Sintesi dei risultati della consultazione.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola
dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione (testo
inviato al CNPI).
Accordo quadro tra il MIUR ed il Ministero dell’Interno
del 7.8.2012 relativo agli adempimenti previsti dal
D.P.R. n. 179 del 14.9.2011 per l’applicazione
dell’accordo di integrazione (test di conoscenza della
lingua e della cultura civica e sessioni di formazione
civica) dei cittadini stranieri.
Istruzione
per adulti,
in arrivo il
regolamento.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
4.8.2012
Sistema
nazionale di
valutazione,
presentata
la bozza
dello schema
di
regolamento.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
4.8.2012
OM n.68 dell'1.8.2012. Calendario delle festivitą e
degli esami e Calendari Regionali.
Nota Miur 4.7.2012, prot. n. 5092 - Piano di formazione per lo
sviluppo delle competenze linguistico-comunicative.
OM 52/2012 - Disposizioni per il riconoscimento della
validitą dell’anno scolastico 2011/2012 e per
l’effettuazione degli scrutini e degli esami nei comuni
delle Regioni Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto colpiti
da eventi sismici.
Scuole colpite dal sisma: l’ordinanza.
da Notizie della scuola - Tecnodid, 11.6.2012
C.M. n. 49 del 31.5.2012. Indicazioni nazionali per le
scuole dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Trasmissione bozza e modalitą per la consultazione delle
scuole.
Adozione libri di
testo:
DM 42/2012 e
DM 43/2012.
OM n. 41 dell’11.5.2012. Istruzioni e modalitą
organizzative ed operative per lo svolgimento degli
esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di
istruzione secondaria di II grado nelle scuole statali e
non statali.
Atto di indirizzo concernente le prioritą politiche del
Miur per l'anno 2012.
Legge n. 35/2012. Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 9.2.2012, n. 5, recante
disposizioni urgenti in materia disemplificazione e di
sviluppo. (12G0056).
DL Semplificazioni alla Camera.
Educazione & Scuola 4.4.2012
Nota n. 986 dell'1.3.2012. Anagrafe alunni - Gestione
delle iscrizioni in scuole interessate dal piano di
razionalizzazione della rete scolastica (codici
meccanografici in corso di definizione).
Nota Miur
n. 1188 del
20.2.2012.
Piano di
formazione
per lo
sviluppo
delle
competenze
linguistico-comunicative
e
metodologico-didattiche
dei docenti
di scuola
primaria
privi dei
requisiti
(DPR 81/09
art. 10
comma 5).
Avvio 2°
contingente
di attivitą
di
formazione
per 16.000
docenti.
Veneto.
Piano
Nazionale di
formazione
“Inglese-scuola
primaria” –
Avvio
attivitą di
formazione
secondo
contingente
– 16.000
docenti.
Quale tutela per l’autonomia delle istituzioni
scolastiche? Brevi note a margine di Tar Abruzzo n.
641-2011.
Tar Abruzzo – Sentenza n. 641 del 14-11-2011. Scuola vs
MIUR: vince la scuola.
CM n. 18 del 9.2.2012. Adozione dei libri di testo nelle
scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno
scolastico 2012-2013: indicazioni operative.
DM n. 12 del 20.1.2012. Esame di Stato 2011/2012 -
Materie seconda prova.
Le linee programmatiche del Ministro Profumo del suo
ministero illustrate il 10.1.2012 presso la VII
commissione cultura alla Camera (le intenzioni sulla
scuola alle alle pagine 7,8 e 9).
CM n. 110 del 29.12.2011. Iscrizioni alle scuole
dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per
l’anno scolastico 2012/2013.
DM 30.9.2011. Criteri e modalitą per lo svolgimento dei
corsi di perfezionamento per l'insegnamento di una
disciplina, non linguistica, in lingua straniera nelle
scuole, ai sensi dell'articolo 14 del decreto 10.9.2010,
n. 249.
Dimensionamento delle istituzioni scolastiche. La
normativa.
Gelmini. Emanato l'atto d'indirizzo per il 2012.
C.M. n. 101 del 4.11.2011. Indicazioni per le scuole
dell'infanzia e del primo ciclo - Monitoraggio.
Nota prot. n. 7592 del 25.10.2011. Assegnazione F.I.S.
a.s. 2011/2012.
CM n. 95 del 24.10.2011. Esami di Stato conclusivi dei
corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado
per l’anno scolastico 2011/2012 – Termini e modalitą di
presentazione delle domande di partecipazione.
Nota n. 2008 del 10.8.2011. Comunicazione sui dati per
l’avvio dei corsi di laurea e dei Tfa.
Nell’assegnare le funzioni strumentali, le istituzioni
scolastiche sono tenute al rispetto della procedura
prevista dalle norme contrattuali.
Corte di Cassazione – Sentenza n. 15618 del 15.7.2011.
Linee guida per l'educazione alimentare nella scuola
italiana.
Nota Miur n. 8220 del 7.10.2011. Costituzione istituti
comprensivi.
•
Allegato 1
•
Allegato 2
Le norme su scuola e pubblico impiego nella Manovra
Finanziaria del 12.8.2011 (testo ufficiale).
da Pavone Risorse, 14.8.2011
Nota 81
del 5.8.2011. Programmazione dei Corsi di laurea
magistrale per l’insegnamento nella scuola secondaria di
primo grado e dei Corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA)
a.a. 2011-12.
dal MIUR, 6.8.2011
Decreti Organici. Il testo della sentenza n. 4535 del
29/07/11 del Consiglio di Stato.
TAR Lazio. Ordinanza n.2894 del 28.7.2011. Sospensione
del provvedimento prot. n. 272/11 avente ad oggetto
“Attuali classi di concorso su cui confluiscono le
discipline relative al primo e secondo anno di corso
degli istituti di II grado interessati al riordino.
Legge n. 112 del 12.7.2011. Istituzione dell'Autoritą
garante per l'infanzia e l'adolescenza.
Decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 - Art. 9 (stralcio)
Nota prot. n. 5421 del 27.5.2011. Richiesta
potenziale formativo per l'accesso ai corsi di laurea
magistrale per l'insegnamento nella scuola dell'infanzia
e nella scuola primaria e per l'insegnamento nella
scuola secondaria di primo grado a.a.2011/2012.
Esclusione dallo scrutinio finale per superamento limite
assenze.
da
DirittoScolastico.it
Decreto Ministeriale n. 43 del 10.5.2011. Tetti si spesa
dei libri di testo a.s. 2011/2012.
dal MIUR, 11.5.2011.
DM n. 139 del 4.4.2011. Attuazione DM 10.9.2010, n. 249,
recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli
insegnanti". Trasmesso alla Corte dei Conti per la
registrazione.
DM
n. 249 del 10.9.2010. Disciplina dei requisiti e delle
modalitą della formazione iniziale degli insegnanti.
Tar Lazio - Sentenza n. 3267-2011. Illegittimitą dei
regolamenti concernenti il riordino degli istituti
tecnici (d.p.r. n. 88/2010) e degli istituti
professionali (d.p.r. n. 87/2010).
da DirittoScolastico.it
Tar Lazio. Sentenze n. 3251 del 14.4.2011. Decreti
organici aa.ss. 2009-10 e 2010-11.
Nota USR Veneto n. 4922 del 29.3.2011. Obbligo frequenza
docenti di ruolo scuola primaria corsi formazione
linguistica finalizzati al conseguimento della
specializzazione per l’insegnamento della lingua inglese.
USR per il Veneto,
31.3.2011
CM n. 1498 del 18.3.2011. Posta elettronica Certificata
alle Istituzioni Scolastiche.
Consiglio di Stato - Sentenza n. 1540/2011.
Provvedimenti di riorganizzazione del sistema scolastico
- inammissibilitą del ricorso di associazioni ed
istituzioni scolastiche.
da DirittoScolastico.it
CM n. 20 del 4.3.2011. Validitą dell’anno scolastico per
la valutazione degli alunni nella scuola secondaria di
primo e secondo grado- Artt. 2 e 14 DPR 122/2009.
Bozza DPCM sulla valutazione del personale.bozza
del 2.2.2011
Tar del
Lazio.
Sentenza n.
924
dell'1.2.2011.
Annullamento
dell'OM
sugli esami
di Stato in
quanto
discrimina
il docente
di attivitą
alternative
rispetto a
quello di
religione.
Formazione
iniziale
docenti,
pubblicato
il decreto.
dalla
Gilda degli
Insegnanti,
1.2.2011
DM n. 249 del 10.9.2010. Regolamento della formazione
iniziale degli insegnanti.
Decreto Ministeriale n. 8 del 31.1.2011. Insegnamento
della musica nella scuola Primaria.
DM n. 6 del 31.1.2011. Esame di Stato 2010/2011 -
Materie seconda prova.
CM n. 1010 del 30.12.2010. Iscrizioni a.s. 2011/2012.
(iscrizioni entro il 12.2.2011)
Nota n. 3756 del 20.12.2010. Chiarimenti sulle
sperimentazioni per la valutazione delle scuole e la
premialitą degli insegnanti.
Alfabetizzazione motoria scuola primaria a.s. 2010/11:
adempimenti attuativi.
Notizie della scuola - Tecnodid, 20.12.2010
Intesa del 14.12.2010 ai sensi dell’art. 3 del CCNLI per
la Formazione del personale docente, educativo,
amministrativo, tecnico e ausiliario sottoscritto in
data 14.7.2010.
La tabella analitica.
Tar Lazio Sentenza n.33433 del 15.11.2010. Il voto
dell'insegnante di religione cattolica nello scrutinio
finale č determinante e gli stessi hanno diritto
all'attribuzione del credito scolastico.
Nota n.10773 dell'11.11.2010. Programma annuale.
Ruoli e funzioni dell'autonomia.
D. Cillo, Ed&Scuola, novembre 2010
Autonomia e POF.
D. Cillo, Ed&Scuola, novembre 2010
Nota Miur n. 3320 del 9.11.2010. Valutazione.
Indicazioni operative per l'a.s. 2010-2011.
Tar Lazio - Sentenza n. 31634-2010. Le regole dei
consigli di classe nelle operazioni di scrutinio.
da DirittoScolastico.it
Scuola: Sintesi dello scenario normativo (1859 - 2010).
D. Cillo, Ed&Scuola 8.11.2010
Direttiva n. 67 del 30.7.2010.
Emanata la direttiva annuale con
la quale sono stati definiti gli obiettivi generali
delle politiche educative nazionali di cui l'INVALSI
dovrą tener conto per lo svolgimento della propria
attivitą istituzionale per l'anno scolastico 2010/11.
Registrata alla Corte Conti il 20.9.2010. Reg. 15 fg.
253.
Nota prot.n. 9583 del 27.10.2010. Chiarimenti in merito
alle cattedre della scuola secondaria di I grado
costituite con le sole ore di approfondimento di materie
letterarie.
Tar Veneto - Sentenza n. 5484-2010. Esame di maturitą:
lo studente respinto non ha diritto di accesso agli atti
riguardanti un altro studente.
da DirittoScolastico.it
Riforma Scuola - XVI Legislatura. Il quadro della
situazione.
D. Cillo Educazione & Scuola 23.10.2010
Sezioni primavera. Accordo in Conferenza unificata del
7.10.2010.
Nota n. 7296 del 14.10.2010.
C.M. n. 85 del 13.10.2010. Esami di Stato
conclusivi dei corsi di studio d'istruzione secondaria
di secondo grado per l'a.s. 2010/2011. Termini e
modalitą di presentazione delle domande di
partecipazione.
Tar Puglia. Ordinanza n. 707-2010. Smembramento di una
classe in base al criterio di organizzazione scolastica
– necessitą dell'apprezzamento di altri interessi
pubblici (socializzazione degli studenti diversamente
abili) – accoglimento dell'istanza cautelare.
da DirittoScolastico.it
Tar Lombardia. Sentenza n. 3320-2010. Il semplice
possesso di un telefono cellulare non integra la
fattispecie dell’illecito disciplinare sanzionabile con
l’esclusione dagli esami.
DirittoScolastico.it
Consiglio di Stato. Ordinanza n. 4413-2010. No alla
riduzione dell'orario nelle classi intermedie degli
Istituti tecnici e professionali.
da DirittoScolastico.it
D.M. n.74 del 5.8.2010. Anagrafe degli alunni. Finalitą,
obiettivi, campi di intervento, criteri, modalitą e
strumenti di attuazione della anagrafe nazionale dello
studente.
Tar Lazio - Ordinanza n. 3588-2010. Insegnamento di
informatica – attribuzione ai soli docenti della classe
di concorso A042 – accoglimento della domanda cautelare.
da DirittoScolastico.it
C.M. n.73 del 5.8. Indicazioni per le elezioni degli
organi collegiali a livello di istituzione scolastica -
a.s. 2010/2011.
DM n. 63 del 28.7.2010. Libri di testo.
CM n. 59 del 23.7.2010 - A.s. 2010/2011- adeguamento
degli organici di diritto alle situazioni di fatto.
O.M. n. 53 del 25-6-2010. Calendario Scolastico Nazionale a.s.
2010/11.
C.M. n. 50 del 7.5.2010. Esami di Stato I ciclo a.s.
2009/10. Adempimenti. Prova nazionale: allegato tecnico
e protocollo di somministrazione.
Circolare M.E.F. n. 22 del 19.5.2010. Organismi
indipendenti di valutazione della performance di cui
all’art. 14 D.l.vo n. 150/2009. Ulteriori
istruzioni. Ulteriori
indicazioni – rispetto a quelle gią fornite dalla
circolare n. 18 del 16.4.2010 – in merito
all’istituzione degli organismi di valutazione, nonché
alla corresponsione dell’indennitą al componente/i e al
personale assegnato alla struttura tecnica di supporto.
da Pinnodurantescuola.com 1.6.2010.
Nota n. 3793 del 31.5.2010. Piano Lauree Scientifiche.
Definite le Linee guida per il Piano Lauree Scientifiche.
C.M. n. 49 del 20.5.2010. Esame di Stato 2009/2010 I
Ciclo. Valutazione degli alunni e indicazioni per lo
svolgimento degli esami conclusivi del primo ciclo di
istruzione.
Nota prot.n. 3981 del 20.5.2010. Scuola dell'Infanzia e
Primo Ciclo di Istruzione. Pubblicato nella G.U. n. 105
del 7.3.2010 il D.P.R. 11.2.2010 concernente
“Approvazione dei traguardi per lo sviluppo delle
competenze e obiettivi di apprendimento della religione
cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo
ciclo di istruzione".
D.P.R. 11 febbraio 2010.
Nota prot.n. 3630 dell’11.5.2010. Viaggi di istruzione
all'estero.
OM n. 44/2010. Istruzioni e modalitą organizzative ed
operative per lo svolgimento degli esami di Stato
conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria
di II grado nelle scuole statali e non statali. A.s.
2009/10.
Sistema di Istruzione e Formazione Professionale.
Accordo in Conferenza unificata Stato-Regioni del
29.4.2010.
Nota ministeriale 3.5.2010, prot. n. 3152. Art. 9 del C.C.N.L.
Comparto Scuola – Misure incentivanti per progetti relativi alle
aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro
l’emarginazione scolastica. Anno Scolastico 2009/10.
Scheda sintesi progetti.
Nota prot. 4316 del 23.4.201. Finanziamento diretto alle
scuole - Indicazioni in merito alla gestione della cassa. da
DirittoScolastico.it 24.4.2010.
Consiglio di Stato - Sentenza n. 2054-2010.
Dimensionamento della rete scolastica - impugnazione di
genitori e personale scolastico - necessitą della
indicazione di un concreto pregiudizio.
da DirittoScolastico.it.
Libri di testo. Modalitą di acquisizione e trasmissione
telematica dei dati. In linea la nota operativa per
l'anno scolastico 2010/2011.
dal Miur, 13.4.2010.
Nota 3794 del 12.4.2010. Dirigenti scolastici. Conferma
degli incarichi di presidenza nelle scuole primarie e
secondarie di I grado, nelle scuole secondarie di II
grado e negli istituti educativi per l’a.s. 2010/2011.
Direttiva n. 36 del 12.4.2010.
CM
n. 2701 del 9.4.2010.
Piano di riparto per
la Scuola in ospedale e il servizio di Istruzione
Domiciliare. Legge
440/1997. Esercizio Finanziario 2009, € 3.000.000.000.
TAR Lazio Sentenza n. 3291-2010. Il testo della sentenza
che respinge il ricorso avverso la riforma Gelmini.
da DirittoScolastico.it.
Anteprima.
La bozza del piano di formazione sulla lingua inglese
nella primaria. dalla Gilda degli
insegnanti di Venezia, 7.4.2010.
Valutazioni intermedie e finali:
nessun vuoto normativo.
dalla Gilda degli insegnanti,
2.4.2010.
Schema di regolamento sulla formazione iniziale dei
docenti.
marzo 2010.
D.M. n. 8 del 19.3.2010. Linee guida per la Valutazione
Quinquennale della Ricerca.
C.M. n. 35 del 26.3.2010.
Esame di Stato Primo
Ciclo a.s. 2009/10. Esame di Stato a
conclusione del primo ciclo di istruzione – indicazioni
per la prova nazionale – candidati privatisti ed esami
di idoneitą – trasferimenti ad altra scuola.
Consiglio di Stato. Parere n. 1061 del 19.3.2010. Schema
di regolamento concernente “Definizione della disciplina
dei requisiti e delle modalitą della formazione iniziale
degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della
scuola primaria e della scuola secondaria di primo e
secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416,
della legge 24.12.2007, n. 244”.
Adunanza dell'8.3.2010.
D.D.G. del 25.2.2010.
Valorizzazione delle eccellenze. Disponibili i
nominativi degli studenti meritevoli per i risultati
raggiunti nelle competizioni stabilite con il D.M.
17.6.2009 e ripartito l’ammontare dei premi.
Nota n. 5259 del 18.3.2010. Trasparenza, valutazione e
merito. Applicazione art. 21, c.1 della legge 18.6.2009,
n. 69; art. 11 comma 8 D.Lgs. 150/2009. Dirigenti in
servizio negli uffici dell’Amministrazione periferica.
Sollecito.
Emanati dal Presidente della Repubblica i Regolamenti di
riordino dei Licei, degli Istituti Tecnici e degli
Istituti Professionali.
Licei Musicali attivati nell'a.s. 20010-11.
dal Miur 16.3.2010.
Disponibile la bozza delle Indicazioni nazionali per il
Sistema dei Licei.
da I Nuovi Licei, 16.3.2010.
La bozza delle Indicazioni
nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per
il sistema dei Licei.
C.M. n. 23 del 4.3.2010.
Libri di Testo.
Indicazioni per l’adozione dei libri di testo
per l’anno scolastico 2010/11.
Nota n. 1562 del 2.3.2010.
Iscrizioni a.s.
2010/2011. C.M. n. 4 del 15.1.2010. Scuola
dell’infanzia e del primo ciclo: precisazioni in merito
alla scelta relativa alle attivitą alternative
all’insegnamento della religione cattolica.
Nota 685 del 2.2.2010. Attivitą di Approfondimento in
materie letterarie. Quesito.
C.M. n. 17 del 18.2.2010. Iscrizioni a.s. 2010-11.
Indicazioni sugli adempimenti e le procedure di
effettuazione delle iscrizioni alla scuola secondaria di
II grado.
Nota prot.n. 588 del 16.2.2010.
Progetto "Servizi scuola-famiglia via Web". Disponibile dal
18.2.2010 la piattaforma tecnologica ed applicativa che consente alle
istituzioni scolastiche di erogare servizi via internet alle famiglie.
Scuola Mia. "Servizi
scuola-Famiglia via web".
Riforma della scuola superiore. La
guida dell'Indire.
Nota 1027 del 15.2.2010.
Programma annuale 2010. Proroga dei termini per
l'approvazione del programma annuale delle istituzioni
scolastiche di ogni ordine e grado, per l'anno 2010.
C.M. n. 11 del 9.2.2010.
Esame di Stato
2009/2010. Formazione delle commissioni degli
esami di Stato conclusivi dei corsi di studio
d'istruzione secondaria superiore.
Consiglio di Stato. Adunanza di Sezione del 18.1.2010.
Sospensione dell’emanazione del parere sullo schema di
regolamento concernente “Definizione della disciplina dei
requisiti e delle modalitą della formazione iniziale degli
insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e
della scuola secondaria di primo e secondo grado”.
I testi
dei DPR approvati nel Consiglio dei Ministri il
4.2.2010:
●
DPR Riforma
Licei.
●
DPR Riforma
Istituti Tecnici.
●
DPR Riforma
Istituti Professionali.
Riforma della scuola superiore. Il
regolamento dei Licei.
DM
n. 5 del 29.1.2010. Individuazione
delle materie oggetto della seconda prova scritta negli
esami di Stato conclusivi dei corsi di studio ordinari e
sperimentali di istruzione secondaria di secondo grado
– Scelta delle materie affidate ai commissari esterni
delle commissioni a.s. 2009/2010. dal Miur,
29.1.2010.
DM
n. 6 del 29.1.2010.Norme per lo svolgimento per l'anno
scolastico 2009-2010 degli esami di Stato conclusivi dei
corsi di studio di istruzione secondaria di secondo
grado nelle classi sperimentali autorizzate. dal Miur,
29.1.2010.
Scuola, tutte le riforme della Gelmini.
La Tecnica della Scuola, 21.1.2010.
Retribuzioni annue lorde Dirigenti di 1^ fascia del
Ministero dell'Istruzione, dell'Universitą e della
Ricerca.
Nota prot.n. 236 del 14.1.2010.
Esame di Stato a.s.
2009/2010. Esame preliminare: partecipazione
dei candidati agli esami di Stato. Ammissione all’esame
ai sensi del D.M. 99 del 16.12.2009.
Regolamenti II ciclo: i pareri del
Consiglio di Stato.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
15.1.2010.
Iscrizioni. Circolare n. 3 del 15.1.2010. Termini per le
iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle istituzioni
scolastiche di ogni ordine e grado relative all’anno
scolastico 2010/11.
Iscrizioni. Circolare n. 4 del 15.1.2010. Iscrizioni
alle scuole dell'infanzia e del primo ciclo di
istruzione (scuola primaria e scuola secondaria di primo
grado) a.s. 2010/11.
C.M. n. 2 dell'8.1.2010. Alunni stranieri. Indicazioni e
raccomandazioni per l’integrazione di alunni con
cittadinanza non italiana.
Nota dg del 17.12.2009 e allegati. Esami di Stato
conclusivi del I ciclo d’istruzione. Candidati Centri
istruzione per adulti. Prova nazionale.
dall'USR per il Veneto, 18.12.2009.
CNPI. Adunanza congiunta del 15.12.2009.
Parere in sede istruttoria su: Schema di
regolamento recante le disposizioni per
la razionalizzazione ed accorpamento
delle classi di concorso a cattedre e a
posti di insegnamento da adottarsi ai
sensi dell’articolo 64, comma 4, lettera
a) del decreto-legge 25.6.2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla
legge 6.8.2008, n. 133.
Decreto Ministeriale n. 99 del 16.12.2009.
Esame di Stato a.s. 2009/2010 Criteri per
l’attribuzione della lode nei corsi di studio di
istruzione secondaria superiore e tabelle di
attribuzione del credito scolastico.
Nota prot.n. 19089 del 15.12.2009.
Dirigenti Scolastici. Trasparenza, valutazione e merito.
Chiarimenti in merito alle indicazioni operative per la
pubblicazione dei dati relativi ai dirigenti scolastici
in servizio presso Enti ed Amministrazioni diverse dalle
istituzioni scolastiche Legge n. 69/2009.
Riforma delle superiori. Pareri Consiglio di Stato
Consiglio N. 07149, 07150 e 07151 del 9.12.2009.
Richiesta adempimenti.
da DirittoScolastico.it.
Legge 24.11.2009, n. 167. Conversione in legge, con
modificazioni, del DL 24.9.2009 n. 134, recante
disposizioni urgenti per garantire la continuitą del
servizio scolastico ed educativo per l'a.s. 2009-10.
Nota Miur n° 5510 del 10/11/2009. Attivitą di educazione
fisica, motoria e sportiva nelle scuole secondarie di
primo e secondo grado. Linee guida ed indicazioni
operative.
Nota prot.n. 11467 dell’11.11.2009. D.D.G. n. 9
dell’11.11.2009. Sezioni primavera. On line il testo
dell’accordo definito dalla Conferenza unificata.
Stato-Regioni e Autonomie locali del 29 ottobre scorso.
Definiti i criteri per l’attivazione del servizio
educativo nell’a.s. 2009/10.
Nota n. 11102 del 30.10.2009. Sezioni primavera. Accordo
in Conferenza unificata Stato-Regioni e Autonomie locali.
Nota n.10873 del 26.10.2009.
Iscrizioni a.s. 2010/2011.
Fissato al 27 febbraio 2010 il termine per la
presentazione delle domande relative all’a.s. 2010/11.
Elezioni Organi Collegiali: la normativa di
riferimento.
CM n. 86 del 22-10-2009. Servizio nazionale di valutazione. Rilevazione
degli apprendimenti a.s. 2009-10.
C.M. 85/2009. Esami di stato. Termini e modalitą di presentazione delle
domande di partecipazione.
CNPI. Parere n. 10138 del 7.10.2009. Parere sullo schema
di regolamento concernente il riordino dei licei.
Adunanza del 7.10.2009.
CM n. 80 del 15.9.2009. Adozione libri di testo per
l’anno scolastico 2009/10. Chiarimenti in materia di
adozione di libri di testo a seguito di pronunce del
Consiglio di Stato.
USR Veneto, 15.9.2009.
Scuola dell’Infanzia e Primo Ciclo di Istruzione. Atto
di indirizzo del Ministro Mariastella Gelmini recante i
criteri generali necessari ad armonizzare gli assetti
pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi
previsti dal regolamento emanato con D.P.R. del 20 marzo
2009 n. 89.
C.M. n.77 del 27.8.2009.
Elezioni degli Organi
Collegiali. Indicazioni per le elezioni a
livello di istituzione scolastica a.s. 2009/10.
DPR 22.6.2009, n. 122. Regolamento recante
coordinamento delle norme vigenti per la valutazione
degli alunni e ulteriori modalitą applicative in
materia, ai sensi degli articoli 2 e 3 del DL 1.9.2008,
n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge
30.10.2008, n. 1692.
Linee guida sulla riorganizzazione delle attivitą di
educazione fisica e sportiva nelle scuole secondarie di
I e II grado.
Linee
guida per l’integrazione scolastica degli alunni con
disabilitą.
Nota prot.n. 4274 del 4.8.2009.
OM 5.8.2009, n. 74. Calendario scolastico nazionale per
l'anno 2009/2010.
CNPI. Prima valutazione circa lo schema di regolamento
concernente il riordino del sistema dei Licei.
Adunanza del 22.7.2009.
CNPI. Parere sullo schema di regolamento relativo al
riordino degli Istituti tecnici.
Adunanza del 22.7.2009.
CNPI. Parere sullo schema di regolamento relativo al
riordino degli Istituti professionali.
Adunanza del 22.7.2009.
CNPI. O.d.G. su “Misure d’accompagnamento e
sperimentazioni regionali”.
Adunanza del 22.7.2009.
Tar del Lazio. Sentenza n. 2901/2009. Il testo della
sentenza del TAR del Lazio a proposito del ricorso
avverso alla C.M. n. 4/2009 e alla C.M. n. 38/2009.
DPR 89/2009. Riforma Scuola Infanzia e I ciclo.
C.M. n. 63 del 6.7.2009. Avvio anno scolastico 2009/10.
Personale docente educativo e A.T.A. Indicazioni in
merito all’adeguamento degli organici di diritto alle
situazioni di fatto.
Corte Costituzionale sentenza n. 200/2009.
C.M. n. 60 del 25.6.2009. Indicazioni e istruzioni per
le iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle classi
delle scuole di ogni ordine e grado (C.M. n.4 del
5.1.2009): sospensiva del Tar del Lazio.
CNPI. Parere n. 6551 del 22.6.2009. Parere sullo
schema di regolamento concernente la “Definizione della
disciplina dei requisiti e delle modalitą della
formazione iniziale del personale docente del sistema
educativo di istruzione e formazione, ai sensi dell’art.
2, c. 416, della legge 24.12.2007, n. 244”.
Nota prot. n.6051 dell'8.6.2009.
Valutazione degli apprendimenti - a.s. 2008/2009.
Valutazioni finale degli alunni nella
scuola secondaria di I grado: chiarimenti.
dal Miur, 9.6.2009.
Nota prot. n. 5361 del 20.5.2009. C.M. n. 16 del 10.2.
2009. Adozione dei libri di testo per l'anno scolastico
2009/10. Ordinanza Consiglio di Stato 19.5.2009 di
accoglimento appello MIUR avverso Ordinanza del TAR
Lazio.
C.M.
n. 50 del 20.5.2009.
Valutazione degli apprendimenti a.s. 2008/2009.
Sintesi delle disposizioni in vista della conclusione
dell’anno scolastico.
C.M. n. 51 del 20.5.2009.
Esame di Stato Primo Ciclo a.s. 2008/2009.
Istruzioni e indicazioni per lo svolgimento degli esami
conclusivi del primo ciclo di istruzione.
CM
46 del 7.5.2009. Esame di Stato 2008/2009. Indicazioni
in merito alla valutazione del comportamento ai fini
dell’ammissione all’esame di Stato conclusivo del
secondo ciclo di istruzione.
Ordinanza
Ministeriale n. 40 dell’8.4.2009. Istruzioni e
modalitą organizzative ed operative per lo svolgimento
degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di
istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole
statali e non statali a.s. 2008/09. (formato
ipertestuale)
O.M. n. 40 dell'8.4.2009. Esame di Stato
2008/2009. Istruzioni e modalitą
organizzative ed operative per lo svolgimento degli
esami di Stato.
dal Miur, 9.4.2009.
D.M. n. 41 dell'8.4.2009. Libri di Testo - Definite le
caratteristiche tecniche e tecnologiche dei libri di
testo e i tetti di spesa per ciascuna classe di scuola
secondaria di primo grado e per ciascuna classe e tipo
di scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2009/2010.
●
Allegato 1
●
Allegato 2
●
Allegato 3
●
Allegato 4
Pubblicati
gli organici di diritto per l'anno scolastico 2009/2010.
dalla Gilda degli Insegnanti, 2.4.2009.
Circolare ministeriale del
2.4.2009, n. 38. Dotazioni organiche del personale
docente per l’anno scolastico 2009/2010 - Trasmissione
schema di Decreto Interministeriale.
Schema di Decreto
Interministeriale. Disposizioni sulla determinazione
degli organici del personale docente per l'anno
scolastico 2009-2010.
Ridefinite le classi di
abilitazione all'insegnamento per la scuola secondaria
di primo grado. dalla Gilda degli Insegnanti,
2.4.2009.
Decreto ministeriale
del 2.4.2009, n. 37.
Nota prot. n.9846 del 26.3.2009. Rilevazione assenze
personale scolastico con contratto a tempo indeterminato.
-
Avvertenze.
dal Miur, 31.3.2009.
Cl@ssi 2.0
Bando Cl@ssi 2.0
Bando Cl@ssi 2.0. Allegato.
dal Miur, 25.3.2009.
C.M. n. 32 del 13.3.2009. Esame di Stato
Primo Ciclo a.s. 2008/09. Esame di Stato a conclusione del primo ciclo
di istruzione. Indicazioni per la prova nazionale candidati privatisti
ed esami di idoneitą.
Nota prot.n.
2342 del 10.3.2009. Decreto Ministeriale n. 23 del 27.2.2009. Riduzione,
a partire dall'a.s. 2009/10, dell'orario settimanale di lezione per le
terze classi degli istituti professionali, da 40 a 36 ore.
dal MIUR, 10.3.2009.
Testo
definitivo
DPR n. 81 del 20.3.2009. Schema di regolamento recante “Norme per la riorganizzazione della
rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse
umane della scuola, ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del
decreto-legge 25.6.2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla
legge 6.8.2008, n. 133”.
Testo
definitivo
Schema di regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale,
organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo
di istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto legge
25.6.2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6.8.2008, n.
133”.
Regolamento
Infanzia e I ciclo. Relazione Tecnica. Pavone Risorse
7.3.2009.
Regolamenti attuativi: il
Consiglio dei Ministri approva.
dalla Gilda degli Insegnanti, 28.2.2009.
Revisione dell’assetto
ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola
dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione
●
Relazione tecnica
●
Relazione illustrativa
Norme per la riorganizzazione
della rete scolastica e il razionale ed efficace
utilizzo delle risorse umane della scuola
●
Relazione tecnica
●
Relazione illustrativa
Parere del Consiglio di Stato sullo schema di Regolamento sul
dimensionamento.
Pavone Risorse 27.2.2009.
Parere del Consiglio di Stato sullo schema di
Regolamento sul I ciclo di istruzione.
Pavone Risorse 26.2.2009.
Formazione iniziale degli
insegnanti: la bozza di decreto.
dalla Gilda degli Insegnanti, 23.2.2009.
Guida alla riforma. Le FAQ del Miur.
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di Primo grado
Esame di Stato 2008/2009 – scuole italiane all’estero.
Indicazioni del Ministero degli Affari Esteri per la
formazione delle commissioni d'esame.
CNPI. Adunanza del 12.2.2009. Parere sullo schema di
regolamento concernente la revisione dell’assetto
ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola
dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Adozione libri di testo per l'a.
s. 2009/2010.
dalla Gilda degli Insegnanti, 11.2.2009.
CM ministeriale 10.2.2009, n. 16.
Adozione dei libri di testo per l'a.s. 2009/2010.
Nota prot.n. 793 del 6.2.2009.
Giornata della Memoria e dell’Impegno.
Nota prot. n. 792 del 6.2.2009. 10 febbraio
“Giorno del ricordo”.
CM 12 del 2.2.2009. Indicazioni in merito alle attivitą
di recupero delle carenze formative per l’anno
scolastico 2008/2009 – Istituti di istruzione secondaria
di II grado.
dal Miur, 2.2.2009.
Nota prot. n. 539 del 26.1.2009.
Finanziamento diretto
alle scuole. Comunicazioni in merito alle ore
eccedenti relative alle attivitą complementari di
educazione fisica e alle assegnazioni relative alle
spese di funzionamento.
dal Miur, 27.1.2009.
Seconda prova, tutti gli
elenchi completi e ufficiali per i corsi di ordinamento
e per quelli sperimentali.
●
Seconda prova scritta corsi di ordinamento.
●
Seconda prova scritta corsi sperimentali.
●
Seconda prova scritta corsi della provincia di Bolzano.
C.M. n. 10 del 23.1.2009.
Valutazione degli
apprendimenti e del comportamento. Informazioni
e criteri per la valutazione.
Esame di Stato 2009.
Scelte le materie per la seconda prova scritta.
D.M. 7 del 21.1.2009;
D.M. 8 del 21.1.2009
D.M. n. 5 del 16.1.2009. Criteri e
modalitą applicative della valutazione del comportamento. dal
Miur, 16.1.2009.
C.M. n. 4 del 15 gennaio 2009.
Iscrizioni a.s.
2009/2010. Indicazioni e istruzioni per le
iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle classi delle
scuole di ogni ordine e grado. Scade il 28 febbraio 2009
il termine per la presentazione delle domande.dal
Miur, 16.1.2009.
Anno scolastico 2009-2010: i contenuti
della circolare del Ministero.dal
MIUR, 14.1.2009.
Schema di regolamento per il coordinamento delle norme
vigenti per la valutazione degli alunni e per ulteriori
modalitą applicative dell’articolo 3 del decreto-legge
1.9.2008, n. 137, convertito dalla legge 30.10.2008, n.
169.
Nota CNPI 13047 del 17.12.2008. Parere su “Schema di
regolamento per il coordinamento delle norme vigenti per
la valutazione degli alunni e per ulteriori modalitą
applicative dell’articolo 3 del decreto-legge 1.9.2008,
n. 137, convertito dalla legge 30.10.2008, n. 169.”
Dal MIUR:
La scuola cambia
●
Schema
●
Le principali novitą
●
La riforma del Sistema di
Istruzione Secondaria Superiore
I nuovi Licei - I
nuovi Istituti Tecnici
●
La riforma del
sistema scolastico - I ciclo
Schema
di regolamento recante “Revisione
dell’assetto ordinamentale,
organizzativo e didattico della scuola
dell’infanzia e del primo ciclo di
istruzione ai sensi dell'articolo 64 del
dl 25.6.2008, n. 112, convertito con
modificazioni dalla legge 6.8.2008, n.
133”.
Schema
di regolamento recante “Norme per la
riorganizzazione della rete scolastica e
il razionale ed efficace utilizzo delle
risorse umane della scuola, ai sensi
dell'articolo 64, comma 4, del dl
25.6.2008, n. 112, convertito, con
modificazioni, dalla legge 6.8.2008, n.
133”.
INVALSI. Direttive MIUR n° 74 - n° 75 2008.
Un sistema di misurazione degli apprendimenti per la
valutazione delle scuole: finalitą e aspetti
metodologici. Proposta preparata per l’INVALSI da D.
Checchi, A. Ichino e G. Vittadini.
(sintesi
in slide).
Invalsi, 4.12.2008.
Nota prot.n. 12736 del 9.12.2008. Piani Offerta
Formativa. Finanziamenti alle istituzioni scolastiche.
Applicazione della Legge n.440/97 e della Direttiva
Ministeriale n. 69 del 6 agosto 2008 – Esercizio
Finanziario 2008.
dal
Miur, 12.12.2008.
Scuola: al via
riforma di medie e superiori.dal
Miur, 11.12.2008.
C.M. n. 100 dell'11.12.2008. Prime informazioni sui
processi di attuazione del D. L. n. 137 dell' 1.9.2008,
convertito con modificazioni nella legge 30.10.2008, n.169
(Formazione docenti su Cittadinanza e Costituzione,
Valutazione comportamento alunni, Valutazione rendimento
alunni, Insegnante unico, Libri di testo). dal
Miur, 11.12.2008.
Iscrizione alunni. Rinvio al 28
febbraio.
dalla
Gilda
degli
Insegnanti,
5.12.2008.
Linee guida del Governo per l'Universitą.
Legge 30.10.2008, n. 169. in
Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31.10.2008 conversione,
con modificazioni, del decreto-legge 1.9.2008, n. 137
recante "Disposizioni urgenti in materia di istruzione e
di universitą".
Il testo del DL 137/2008 con
modifiche approvato dalla Camera dei Deputati il
7.10.2008.
Priva di fondamento notizia che con un solo 5 si verrą
bocciati alle elementari e alle medie. La decisione
finale spetta al consiglio di classe.
dal Miur, 26.9.2008.
Nota prot.n. 1727 del 26.9.2008.
Finanziamento diretto
alle scuole. Indicazioni per la determinazione
del Fondo dell’Istituzione Scolastica e altre competenze
accessorie del personale per l’a.s. 2008/2009.
dal Miur, 29.8.2008.
Decreto Legge 1.9.2008, n. 137.
Disposizioni urgenti in materia di istruzione e
universitą. (GU n. 204 del 1-9-2008).
Schema di Decreto Legge n. 31 del 28.8.2008.
[prima versione]
C.M. n. 71 del 4.9.2008.
Elezioni degli Organi Collegiali. Indicazioni
per le elezioni a livello di Istituzione Scolastica a.s.
2008/09.
dal MIUR, 4.9.2008.
Nota 31.7.2008. D.P.R. n. 235 del 21.11.2007 -
Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R.
24.6.1998, n. 249, concernente lo Statuto delle
studentesse e degli studenti della scuola secondaria.
dal MIUR, 1.8.2008.
Decreto Legge 25.6.2008, n. 112. Disposizioni urgenti
per lo sviluppo economico, la semplificazione, la
competitivitą, la stabilizzazione della finanza pubblica
e la perequazione Tributaria. Gli articoli che
riguardano la scuola.
Schema di regolamento recante
“Disciplina del reclutamento dei
dirigenti scolastici, ai sensi
dell’articolo 1, comma 618, della legge
27.12.2006, n. 296”.
Nota prot. n. 9475 del 6.6.2008.
Incarichi di
Presidenza. Registrata alla Corte dei Conti la
Direttiva n. 31 del 10.3.2008 concernente la conferma
degli incarichi di presidenza nelle scuole primarie e
secondarie di I grado, scuole secondarie superiori e
istituti educativi per l’a.s. 2008/2009.
dal MIUR, 6.6.2008.
Circolare prot. n. 6163 del
4.6.2008. Attivitą di recupero e scrutini finali.
C.M. n. 54 Prot. AOODGOS n. 5761 del 26.5.2008. Esami
Stato istruzione secondaria di primo grado a.s.
2007/2008 – prova scritta a carattere nazionale - C.M.
n. 32 del 14 marzo 2008 - istruzioni integrative.
Deliberazione della Giunta Regionale Veneta n. 1360 del
26.5.2008. Calendario scolastico veneto a.s. 2008-09.
Decreto Legge n. 85 16.5.2008 (in
G.U. n.14 del 16.5.2008).
La
denominazione «Ministero dell'Istruzione, dell'Universitą
e della Ricerca» sostituisce la denominazione «Ministero
della Pubblica Istruzione».
|