| 
			 Dove va la 
			scuola italiana 
			
            Invalsi 
			2010-2011 
			
           Speciali  Riforma 
			della scuola 
                   
		
		ultimo aggiornamento:
                27/04/2012 21.30 
		
		Invalsi. Il calendario delle prove. 
		   
			
				|  | 
																	
																	
																	
																	
																	Prove 
																	Invalsi, non 
																	è un lavoro 
																	che spetta 
																	agli 
																	insegnanti. dalla Gilda 
																	degli 
																	Insegnanti, 
																	27.4.2012 |  
			|  | 
																	
																	
																	
																	Resoconto 
																	dell'incontro 
																	al MIUR. 
																	Presentazione 
																	primi 
																	rilevamenti 
																	prove 
																	INVALSI e 
																	scenari 
																	futuri 
																	dell’INVALSI. dalla Gilda 
																	degli 
																	Insegnanti, 
																	28.7.2011 |  
			|  | 
																	
		Test 
																	Invalsi, 
																	eliminarlo 
																	dall'esame 
																	di terza 
																	media.
																	 dalla Gilda 
																	degli 
																	Insegnanti, 
																	21.6.2011 |  
			|  | 
			
			
			Le prove INValSI colpiscono ancora. 
		dalla FGU, 22.6.2011 |  
			|  | 
				
				
				INVALSI: ovvero l’obbligo del lavoro volontario. Verso una 
				visione dello Stato Etico della Scuola? 
				F. Reberschegg, dal Centro Studi della Gilda, giugno 2011 |  
			|  | 
				
				
				L'incendio che brucia l'albero della conoscenza. 
				A. Gasperi, Professione Docente giugno 2011 |  
			|  | 
																	
																	
																	
																	Prove 
																	Invalsi: 
																	quali i 
																	compiti dei 
																	docenti? dalla 
																	Gilda degli 
																	Insegnanti, 
																	3.5.2011 |  
			|  | 
				
				
				Prove 
																	Invalsi, 
																	docenti 
																	ridotti a 
																	burocrati.
																	
				dalla 
				Gilda degli Insegnanti, 1.4.2011 |  
			|  | 
																	
				
				Prove 
																	Invalsi. 
																	Mozione 
																	approvata 
																	all'unanimità 
																	dall'Assemblea 
																	Nazionale 
																	della Gilda 
																	degli 
																	insegnanti. 
																	 dalla 
																	Gilda degli 
																	Insegnanti, 
																	27.3.2011 |  
			|  | 
										
										
										
										Prove 
										Invalsi. Gilda dice NO.
																	
										dalla 
										Gilda degli Insegnanti, 27.3.2011 |  
			|  | 
				
				
				Prove invalsi: obbligo, scelta o opportunità? 
				dalla 
				Gilda degli Insegnanti, di Padova 
 |  
		   
		la normativa 
		   
		documenti 
			
				|  | 
				
				Invalsi. Rilevazione 
				degli apprendimenti a.s. 2011-12. Lettera del Commissario straordinario Invalsi ai Dirigenti 
				scolastici delle scuole statali e paritarie, 18.10.2011 |  
				|  | 
				
				Prove Invalsi: 
				informare è meglio. A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 18.10.2011 |  
				|  | 
			
			"Test Invalsi? Ecco i veri limiti".
			C. Gubbini il 
				manifesto, 23.8.2011 |  
				|  | 
			
			L’Invalsi manda a 
				dire …. (in risposta a Daniela Notarbartolo).
			V. Pascuzzi, 
				23.8.2011 |  
				|  | 
			
			Tutto quello che prof e scuole non hanno capito dell’Invalsi.
			D. Notarbartolo  AetnaNet 
				13.8.2011 |  
				|  | 
			
			E’ possibile un sistema di valutazione friendly?
			G. Cerini ScuolaOggi, 
				18.8.2011 |  
				|  | 
			
			L’"alleanza" Pisa-Invalsi smaschera i voti gonfiati del Sud. 
				T. Pedrizzi il Sussidiario 17.8.2011 |  
				|  | 
			
			Cosentino (Invalsi): così vogliamo cambiare 
				le scuole. 
			intervista a G. 
				Cosentino il Sussidiario 15.7.2011 |  
				|  | 
				
				Invalsi, le bucce di banana, i “conquibus” e 
				altro ancora.
														
				V. Pascuzzi, 5.7.2011 |  
				|  | 
			
			L’esperto: parte dai test Invalsi la 
				"rivoluzione" della grammatica.
			A. Sobrero il 
				Sussidiario 28.6.2011 |  
				|  | 
				
				Israel: non facciamo dei test Invalsi 
				un’altra ideologia.
															
				G. Israel il 
				Sussidiario 27.6.2011 |  
				|  | 
				
				Dell'Invalsi, del 
				Miur e dell'autonomia.
															
				M. Tiriticco, 
				26.6.2011 |  
				|  | 
				
				
				Invalsi e le bucce di banana.
															
				V. Pascuzzi, 
				26.6.2011 |  
				|  | 
			
			L’Invalsi fa bene. 
				A. Crocioni da école La macchina mondiale, 22.6.2011 |  
				|  | 
				
				Un Invalsi indifendibile sì, ma… per un 
				Invalsi che funzioni!
															
				M. Tiriticco ScuolaOggi, 
				13.6.2011 |  
				|  | 
			
			Sintesi riepilogativa sulla questione Invalsi 
				(e sul suo contesto)
			A. Angelucci 
				Aetnascuola.it, 22.6.2011 |  
				|  | 
				
				
				
				Test Invalsi, eliminarlo dall'esame di 
				terza media.dalla Gilda degli Insegnanti, 21.6.2011
 |  
				|  | 
				
				Invalsi: la risposta è dentro te (ed è 
				sbagliata). 
				L. Tondelli 21.6.2011 |  
				|  | 
				
				Anche l´Invalsi perderà la sfida del merito? 
				M. Pirani la Repubblica 20.6.2011 |  
				|  | 
				
				Ricci 
				(Invalsi): vi dico cosa cambia nella Prova nazionale. 
				intervista a R. Ricci il Sussidiario 17.6.2011 |  
				|  | 
			
			Chi ha paura 
				delle prove Invalsi?
			
			P. Cipollone La 
				Voce.info, 14.6.2011 |  
				|  | 
				
				Esame di  
				
				licenza. 
				Mezzora di tempo in più per la prova Invalsi. Tuttoscuola, 
				8.6.2011 |  
				|  | 
			
			Test Invalsi, quest’anno il Miur dà più tempo per 
			rispondere ai quesiti.
			
			A.G. La Tecnica della 
			Scuola, 8.6.2011 |  
				|  | 
			
			Scuola, prove 
				Invalsi e scorciatoie trasversali.
			
			M. Casiraghi Inviato 
				Speciale, 6.6.2011 |  
				|  | 
			
			Perché nelle 
				scuole molti docenti, alunni, genitori rifiutano i test Invalsi.
			
			S. Salacone da 
				ReteScuole, 29.5.2011 |  
				|  | 
			
			Israel: il 
				problema non sono i test Invalsi ma chi li "governa".
			
			G. Israel il 
				Sussidiario 27.5.2011 |  
				|  | 
				
				"Io rifiuto di 
				essere pagata per le prove Invalsi".
				
				V. Ciliberti I 
				docenti scapigliati, 27.5.2011 |  
				|  | 
				
				Fa più paura 
				l’Invalsi o Virginia Woolf?
				
				F. Cicardi il 
				Sussidiario 26.5.2011 |  
				|  | 
			
			Test Invalsi: 
				diagnostica in eccesso ma nessuna terapia.
			
			V.  Pascuzzi, 
				25.5.2011 |  
				|  | 
				
				I test Invalsi 
				alla prova dell’equità.
														
														
				M. Magni, 24.5.2011 |  
				|  | 
				
				Vittadini: i 
				test Invalsi possono davvero migliorare la scuola. 
				G. Vittadini il Sussidiario 24.5.2011 |  
				|  | 
				
				L'Invalsi è 
				democratico.
														
														
				E. Battistin e A. 
				Schizzerotto La Voce.info, 19.5.2011 |  
				|  | 
			
			Prova Invalsi 
				di italiano nel secondo ciclo: spunti di analisi. 
				M. Tiriticco ScuolaOggi, 18.5.2011 |  
				|  | 
				
				I test Invalsi, 
				i normodotati illuminati e le aule Taigeto.
														
														
				T. Marelli dal Forum 
				Saperi PA, 17.5.2011 |  
				|  | 
				
				Bottani: le 
				prove Invalsi non possono sostituire le scelte della politica.
														
														
				il Sussidiario 
				17.5.2011 |  
				|  | 
				
				Test Invalsi ed 
				esami clinici: un paragone forzato e ingannevole.
														
														
				V. Pascuzzi, 
				15.5.2011 |  
				|  | 
				
				I test Invalsi 
				serviranno a valutare i docenti?
				 
				 Aetnascuola.it, 
				14.5.2011 |  
				|  | 
			
			La scuola dei 
				saperi finiti in un quiz. 
				G. Israel l'Occidentale, 12.5.2011 |  
				|  | 
				
				
				Ora "usiamo" 
				Invalsi e Pisa per certificare le competenze.
														
														
				T. Pedrizzi il 
				Sussidiario 12.5.2011 |  
				|  | 
			
			
			L’Invalsi discrimina disabili e 
			immigrati.
														
			B.M. Trentin, EdScuola 11.5.2011 |  
				|  | 
			
			Libertà di 
				insegnamento e controlli dall’esterno.
			
			P. Chiappe da école 
				Officina, 11.5.2011 |  
				|  | 
		
		Invalida gli Invalsi!
		
														
		da Zic.it, maggio 2011 |  
				|  | 
			
			Le prove 
				Invalsi? Non è un test di 4 ore a rovinare il lavoro di ogni 
				giorno.
			
			E. Ugolini il 
				Sussidiario 11.5.2011 |  
				|  | 
				
				Meglio Invalsi 
				che niente.
														
														
				M. Campione il 
				Il Post, 11.5.2011 |  
				|  | 
			
			Aggiustare la 
				mira o inventarsi i bersagli? A proposito delle rilevazioni 
				INVALSI.
			
			F. De Anna Education 
				2.0 10.5.2011 |  
				|  | 
			
			MDC su test 
			Invalsi: "Misurano una preparazione che già dal prossimo anno non ci 
			sarà più".
														
														
			 Help 
			Consumatori del 10.5.2011 |  
				|  | 
			
			Perché Invalsi 
			dovrebbe misurare solo gli apprendimenti?
														
			T. Agasisti il Sussidiario 9.5.2011 |  
				|  | 
		
		Per favore, piantiamola con 
		la meritocrazia basata su test oggettivi!
		
		V. Pascuzzi, 8.5.2011 |  
				|  | 
		
		Le dimissioni di 
				Cipollone dall'Invalsi.
		
		R. Tripodi dall'A.S.SI., 
				8.5.2011 |  
				|  | 
			
			L'Invalsi non vuole 
				alunni disabili in classe.
			
			M. Tagliente da 
				ReteScuole, 7.5.2011 |  
				|  | 
			
			Prove INVALSI: cosa 
				sono e perché gli insegnanti le boicottano. 
				da Polis Blog, 3.5.2011 
				
				Lettera appello ai 
				Dirigenti scolastici sul tema delle prove Invalsi. 
				maggio 2011 |  
				|  | 
				
				“I signori Invalsi”. 
				Per una nuova filosofia della valutazione.
														
														
				A. Presentini maggio 
				2011 |  
				|  | 
			
			Il problema dei test 
			Invalsi? I nostri ragazzi non sanno più pensare. 
			P. Bassani il Sussidiario 2.5.2011 |  
				|  | 
				
				
				Valutare e premiare i docenti. Sì o no?
				W. Moro da Education 2.0 29.4.2011 |  
				|  | 
			
			Israel: i test Invalsi creano il panico, ma c’è 
							qualcosa di più grave...
			G. Israel il 
							Sussidiario 28.4.2011 |  
				|  | 
			
			Ma quelle prove sono a favore o contro gli alunni 
							con bisogni educativi speciali?  E. Duccillo 
			da Superando 26.4.201 |  
				|  | 
			
			Vade retro test.
			G. Israel, Il Foglio 
							21.4.2011 |  
				|  | 
			
			Discalculia e altre invenzioni, screening di massa e 
							fabbrica dei disabili. G. Israel, Il Foglio 
							21.4.2011 |  
				|  | 
			
			INVALSI. Chi va e chi viene. Il presidente Cipollone 
							lascia definitivamenteL’Istituto sempre più 
							precario. In arrivo Giuseppe Cosentino? . ADi, 23.4.2011 |  
				|  | 
			
			A proposito di Invalsi: lettera aperta di risposta a 
							Maurizio Tiriticco. A. Angelucci, 
							21.4.2011 |  
				|  | 
			
			I docenti non sono né affiliati né dipendenti 
							dell’Invalsi. Le prestazioni incentivate non sono 
							obbligatorie. G. Sicali, AetnaNet 21.4.2011 |  
				|  | 
			
			Quali motivi per rifiutare i test (prove) invalsi 
							nelle scuole? Riflessione di un gruppo di genitori 
							di Bologna.  21.4.2011 |  
				|  | 
			
			Vivalascuola. Prove Invalsi, pro e contro. 
			da La poesia e lo 
							spirito, 11.4.2011 |  
				|  | 
			
			Vivalascuola. Invalsi sì, Invalsi no, Invalsi bum.
			 |  
				|  | 
			
			Invalsi: Dal Miur no al muro contro muro.
			M. Barone da Reset Italia, 23.3.2011 |  
				|  | 
			
			Aperte le iscrizioni alla prova nazionale Invalsi.
			L.L. La Tecnica della Scuola, 22.3.2011 |  
				|  | 
			
			Scuole, la rivolta dei docenti: “No ai test contro 
							il diritto allo studio”. A.M. Bruni MicroMega, 21.3.2011 |  
				|  | 
			
			Prove invalsi.
			M. Tiriticco ScuolaOggi, 10.3.2011 |  
				|  | 
			
			Istituto 
							Nazionale di Valutazione Nazionale.
							materiali del convegno CESP, Massa febbraio 2011 |  
		   
		news 
			
				|  | 
				
				Abravanel: Occorre estendere subito i test 
				Invalsi alla maturità.
				
				Tuttoscuola, 2.8.2011 |  
				|  | 
				
				I test: scrittura, 
				cultura e matematica. A scuola i veneti sono i migliori d’Italia.  
				 A. D’Este da Il Corriere del Veneto, 29.7.2011 |  
				|  | 
				
				I test dell’Invalsi su 3 milioni di studenti 
				consentono di valutare il nostro sistema di istruzione. Tuttoscuola, 28.7.2011 |  
				|  | 
			
			Invalsi, la matematica si conferma bestia nera 
			anche nella scuola media.
					
			Tuttoscuola, 28.7.2011 |  
				|  | 
			
			
			cuola primaria. Più brave le alunne in italiano; meglio i maschi in 
			matematica.
			Tuttoscuola, 28.7.2011 |  
				|  | 
		
		Buoni i risultati dei test Invalsi: bene il 
				Nord, migliorano Puglia e Abruzzo.
		Tuttoscuola, 27.7.2011 |  
				|  | 
		
		Test Invalsi, bene le scuole del Nord al Sud 
		migliorano Abruzzo e Puglia.
					La Stampa, 
		27.7.2011 |  
				|  | 
		
		Invalsi, positivo l'uso del dizionario per l'italiano.
					Tuttoscuola, 27.7.2011 |  
				|  | 
				
				Invalsi, i risultati delle prove 2011. 
				La Tecnica della Scuola, 27.7.2011 |  
				|  | 
			
			La finanziaria taglia alla scuola ma 
				rifornisce Indire e Invalsi. S.L.P. La Tecnica 
		della Scuola, 5.7.2011 |  
				|  | 
			
			Invalsi: 15 milioni in più. Tuttoscuola, 
			5.7.2011 |  
				|  | 
			
			Errori nei test di valutazione. Nel Regno 
				Unito. Tuttoscuola, 
				1.7.2011 |  
				|  | 
				
				Prove Invalsi: molte proteste, poche proposte.
															
				R. Palermo La Tecnica 
				della Scuola, 25.6.2011 |  
				|  | 
			
			Dal 
				2012 test nazionale per la maturità.
															Tuttoscuola, 
				24.6.2011 |  
				|  | 
				
				La Gelmini: “Facciamo la maturità a 
				crocette!”
															
				M. Balacco da 
				Giornalettismo.com, 23.6.2011 |  
				|  | 
				
				Scuola, è bufera sui test Invalsi mail 
				ufficiale: valutazioni sbagliate.
															
				S. Intravaia la 
				Repubblica 21.6.2011 |  
				|  | 
				
				Test Invalsi, caos anche a Roma docenti 
				costretti al super lavoro. 
				S. Grattoggi, la Repubblica di Roma 21.6.2011 |  
				|  | 
			
			Problemi nell'attribuzione dei punteggi Invalsi: 
			parte la polemica.
			Tuttoscuola, 21.6.2011 |  
				|  | 
			
			Invalsi & mp3.
			inviata da N.S. 21.6.2011 |  
				|  | 
				
				Prove Invalsi più facili?
															
				Tuttoscuola, 20.6.2011 |  
				|  | 
				
				Licenza media, debuttano i test Invalsi Gli 
				studenti: «Non erano tanto difficili».
				
		Il Messaggero, 
				20.6.2011 |  
				|  | 
				
				Scuole medie, prova Invalsi per 600mila 
				studenti. 
				F. Amabile La Stampa, 20.6.2011 |  
				|  | 
			
			Medie, oggi 600mila davanti alla discussa 
				prova Invalsi.
			TM news, 19.6.2011 |  
				|  | 
				
				La guerra dei test/1. 
				Boeri: sono indispensabili, ma vanno spiegati. 
				TuttoscuolaNews, n. 493 6.6.2011 |  
				|  | 
			
			La guerra dei test/2. 
				Giusto valutare i docenti universitari. E gli altri? 
				TuttoscuolaNews, n. 493 6.6.2011 |  
				|  | 
			
			La guerra dei test/4. 
				Ma c’è una terza via.
			TuttoscuolaNews, n. 
				493 6.6.2011 |  
				|  | 
			
			Prove 
				Invalsi: non c'è obbligo per i docenti.
			R.P. La Tecnica della 
				Scuola, 2.6.2011 |  
				|  | 
			
			Boeri: valutazione 
				indispensabile, ma va spiegata.
			Tuttoscuola, 
				30.5.2011 |  
				|  | 
			
			Il costo della 
				rivolta contro i test INVALSI.
			T. 
				Boeri la Repubblica 22.5.2011 |  
				|  | 
				
				"Ricreazione": Quando 
				i prof suggeriscono alle prove Invalsi. S. 
				La Porta Aetnascuola.it, 20.5.2011 |  
				|  | 
				
				La guerra dei test 
				Invalsi.
														
				F. Amabile La Stampa, 
				16.5.2011 |  
				|  | 
				
				Rivoluzioniamo i test 
				della discordia.
														
				S. Toselli l'Unità, 
				16.5.2011 |  
				|  | 
			
			Quel flop… vincente dei 
			Cobas per le prove Invalsi.
			TuttoscuolaNews, n. 
			490 16.5.2011 |  
				|  | 
			
			Credibilità delle prove 
			Invalsi in sei punti.
			TuttoscuolaNews, n. 
			490 16.5.2011 |  
				|  | 
		
		Prove Invalsi peri 
				disabili: polemiche fuori luogo.
		R.P. La Tecnica della 
				Scuola, 15.5.2011 |  
				|  | 
				
				Alunno disabile? 
				Niente test.
														
				A.L. De Rosa la 
				Repubblica 13.5.2011 |  
				|  | 
			
			Prove Invalsi. Quasi 
				l’en plein nonostante l’invito all’astensione. Tuttoscuola, 
		13.5.2011 |  
				|  | 
			
			E i Cobas rilanciano: "A 
			giugno sciopero degli scrutini". Tuttoscuola, 
		13.5.2011 |  
				|  | 
				
				Test Invalsi, si 
				allarga il fronte dei no.
														
				A. Giuliani La 
				Tecnica della Scuola, 13.5.2011 |  
				|  | 
			
			Test Invalsi, Equality 
			Italia: "Discriminano gli alunni disabili".
														
			da Help Consumatori 
			del 12.5.2011 |  
				|  | 
				
				Il direttore Invalsi 
				"Prove come all'estero, sbagliato parlare di quiz".
														
				D. Cristanini La 
				Stampa, 11.5.2011 |  
				|  | 
				
				La difesa d’ufficio 
				non aiuta a cambiare. 
				L. Ricolfi La Stampa, 11.5.2011 |  
				|  | 
		
		Test Invalsi, anche studenti 
		dicono no: sistema perverso. TM 
		news, 11.5.2011 |  
				|  | 
				
				INVALSI: 
				13 piccoli no.
				M. Spicola l'Unità, 
				11.5.2011 |  
				|  | 
			
			Prove Invalsi: non sono 
			quiz...
			da Tuttoscuola, 
			11.5.2011 |  
				|  | 
			
			Boicottaggio prove 
			Invalsi? Conseguenza di un problema di comunicazione. 
			A.M. Bellesia La Tecnica della Scuola, 11.5.2011 |  
				|  | 
		
		Nella fabbrica dell'Invalsi.
		F. Amabile La Stampa, 
		11.5.2011 |  
				|  | 
		
		Test a scuola, primo giorno 
		nel caos tra boicottaggi, sit-in e precettazioni.
														
		C. Zunino la Repubblica 
		11.5.2011 |  
				|  | 
				
				Studenti 
				valutati con i test Invalsi. 
				Tuttoscuola, 10.5.2011 |  
				|  | 
			
			Scuola, prof verso 
			il boicottaggio. "Quei test un´inutile schedatura".
			S. Intravaia la 
			Repubblica 9.5.2011 |  
				|  | 
	
	Troppi test banalizzano la scuola. 
	L. Ricolfi La Stampa, 10.5.2011 |  
				|  | 
				
				Scuola/Invalsi: 
				Bastico (PD), "No a boicottaggio test Invalsi. Ma definire 
				obiettivi e fattori di qualità per tutte le scuole". 
				inviato dall'Ufficio stampa di M. Bastico, 10.5.2011 |  
				|  | 
		
		Test Invalsi alle superiori. 
		scatta il boicottaggio in tutta Italia. 
		S. Intravaia la Repubblica 10.5.2011 |  
				|  | 
				
				Alle scuole superiori 
				arriva test Invalsi tra proteste sindacati.
														
				TM news, 10.5.2011 |  
				|  | 
				
				Prove Invalsi: 
				principio giusto, metodo errato.
														
				M. Boscaino Il Fatto 
				Quotidiano, 10.5.2011 |  
				|  | 
			
			Istituto d'arte, venti 
			studenti sospesi per aver rifiutato il test Invalsi. 
			la Repubblica di Roma 10.5.2011 |  
				|  | 
		
		I test INVALSI sono 
		obbligatori solo per un campione di scuole.
														
		da Istruzione: Bene Comune, 
		7.5.2011 |  
				|  | 
				
				Boicottare l'Invalsi? 
				F. Amabile La 
				Stampa, 5.5.2011 |  
				|  | 
				
				Le indicazioni per la prova nazionale 
										degli esami di Stato del I ciclo.
				L. La Gatta  La 
										Tecnica della Scuola, 29.4.20111 |  
				|  | 
										
										Istituti al gran caos dell'Invalsi. La 
										Gelmini: i test si devono fare. Ma le 
										scuole non lo prevedono.
														
			A. Ricciardi ItaliaOggi, 26.4.2011 |  
				|  | 
										
										Invalsi/1. La guerra dei test.
														
			TuttoscuolaNews, n. 
										487 26.4.2011 |  
				|  | 
										
										
			Prove Invalsi: interviene anche il Tar Sardegna. 
			R.P. La Tecnica della 
			Scuola, 21.4.2011 |  
				|  | 
										
										Miur: le prove Invalsi si devono fare.
														
			Tuttoscuola, 
		21.4.2011 |  
				|  | 
			
			Prove Invalsi: le precisazioni del Miur.
			L. La Gatta  La 
							Tecnica della Scuola, 20.4.2011 |  
				|  | 
										
										Prove Invalsi: le precisazioni del Miur. L. La Gatta  La 
										Tecnica della Scuola, 20.4.2011 |  
				|  | 
										
										Invalsi. Il presidente Cipollone 
										dimissionario e il personale in stato di 
										agitazione.  C. Zunino la 
										Repubblica 20.4.2011 |  
				|  | 
			
			
			Legambiente Scuola e Formazione News n. 79 del 19.4.2011. - 1. 
			Berlusconi & Co. attaccano ancora la scuola pubblica: 
										come reagire? - 2. Polemiche sui 
										contributi richiesti dalle scuole alle 
										famiglie. - 3. Prove Invalsi? No grazie! 
										I dubbi e le proteste delle scuole. - 4. 
										Fare scuola al chiuso: crollo dei viaggi 
										di istruzione e delle uscite didattiche. |  
				|  | 
			
			Dal 2012 cambia l’esame di terza media? 
			Tuttoscuola, 14.4.2011 |  
				|  | 
			
			Prova Invalsi di matematica: gli strumenti 
							consentiti. L.L. La Tecnica della 
							Scuola, 11.4.2011 |  
				|  | 
			
										
										La Cisl propone di compensare l’impegno 
										dei prof per le prove Invalsi. Tuttoscuola, 7.4.2011 |  
				|  | 
			
			Boicottare l'Invalsi?
			F. Amabile La Stampa,5.4.2011 |  
				|  | 
			
			Valutazione/1. Fobie da test.
			TuttoscuolaNews, n. 483 4.4.2011 |  
				|  | 
			
			Valutazione/2. I test possono produrre 
							discriminazione? TuttoscuolaNews, n. 483 4.4.2011 |  
				|  | 
			
			Prove Invalsi: ancora polemiche.
			R.P. La Tecnica della Scuola, 3.4.2011 |  
				|  | 
										
										Invalsi: i test non servono per valutare 
										i docenti. 
			Tuttoscuola, 1.4.2011 |  
				|  | 
			
			Aperte le iscrizioni alla prova nazionale Invalsi.
			L.L. La Tecnica della Scuola, 22.3.2011 |  
				|  | 
			
			Il giallo delle prove Invalsi scricchiola il 
							"sistema Gelmini". S. Intravaia la Repubblica 18.3.2011 |  
				|  | 
			
			Test Invalsi alle superiori, “no” dei 
										prof: «Telequiz».
										 Il Messaggero, 18.3.2011 |  
				|  | 
			
			Gatti e topi.
			G. Aragno Fuoriregistro, 12.3.2011 |  
				|  | 
			
			Ancora su invalsi, perché sì, nonostante…
			M. Tiriticco ScuolaOggi, 10.3.2011 |  
				|  | 
										
										Prove Invalsi: il Questionario studente.
										
										L.L. La Tecnica della Scuola, 
										10.3.2011 |  
				|  | 
			
			Le prove Invalsi sono obbligatorie? 
			Tuttoscuola, 9.3.2011 |  
				|  | 
			
			Prove Invalsi: può provvedere direttamente 
							l'Istituto.
							R.P. La Tecnica della Scuola, 8.3.2011 |  
				|  | 
										
										Le prove Invalsi: gli esempi per le 
										scuole secondarie di secondo grado.
										
										L. La Gatta La Tecnica della Scuola, 
										2.3.2011 |  
  |