|  
   
                                        
                                         torna all'indice 
                  dell'Archivio   
          aprile 2009
          
			Professione Docente. On line il numero di 
			Aprile. 
          
			
			SAM Notizie. Il numero di aprile. 
          Gilda: ''Sia 
			istituita un'area di un'area di contrattazione separata per i 
			docenti''.Tuttoscuola, 
			30.4.2009. 
          La Gilda 
			insiste: contratto prof slegato da quello degli Ata.A.G. 
			La Tecnica della Scuola, 
			30.4.2009. 
          Accoltella il 
			compagno di scuola. Fermato uno studente di 14 anni. 
			la Repubblica 30.4.2009. 
          
			Interrogazione PD: tagli illegittimi. Tuttoscuola, 
			30.4.2009. 
          Il 
			federalismo diventa legge: ecco come saranno finanziate le spese per 
			la scuola. Tuttoscuola, 
			30.4.2009. 
          Ecco 
			l’educazione fiscale. Tuttoscuola, 
			30.4.2009. 
          Scuola: 
			Vescovi Nordest, parità non è un di più nè un privilegio. 
			ASCA, 30.4.2009. 
          A scuola 
			arriva il kit del "buon contribuente". 
			 La Stampa 30.4.2009. 
          Cara 
			Isabella Bossi Fedrigotti... 
			L. Racini da ReteScuole, 30.4.2009. 
          I nostri 
			figli senza maestri. 
			I.Bossi Fedrigotti, Il Corriere della Sera 30.4.2009. 
          "Dica a mio figlio 
			che papà è morto". 
			M.T. Martinengo, La Stampa 30.4.2009. 
          
			Scuole private e redditometro. Le precisazioni del direttore 
			dell'Agenzia. 
			A.C. Il Sole 24 Ore 29.4.09. 
          
			Insegnanti di sostegno. Nella capitale sono 6mila ma senza 
			formazione adeguata. 
			Il Sole 24 Ore, 29.4.2009. 
          Scuola 
			modello small. 
			R. Carlini, L'Espresso 29.4.2009. 
          Polemiche sulle 
			scuole private: sono un lusso? Dipende...  Tuttoscuola, 
			29.4.2009. 
          Gelmini: da 
			Fioroni e dai sindacati solo falsità.  Tuttoscuola, 
			29.4.2009. 
          La gita? 
			Non schiantateci con musei e monumenti. 
			D. Federici, La Stampa 29.4.2009. 
          Fioroni (Pd): 
			''Il decreto sul terremoto smaschera le bugie del governo sulle 
			scuole''. Tuttoscuola, 
			29.4.2009. 
          Rita Levi 
			Montalcini: ''In Italia bene la scuola, male la ricerca''. Tuttoscuola, 
			29.4.2009. 
          Scuole e 
			trucchi contabili. 
			F. Amabile, La Stampa 29.4.2009. 
          Laureati, Italia 
			ultima nella UE. 
			dall'ANSA, 28.4.2009. 
          Berlinguer: 
			brava Gelmini. Tuttoscuola, 
			28.4.2009. 
          Gb, a scuola 
			lezioni di educazione sessuale anche sulle coppie gay. 
			La Stampa 28.4.2009. 
          Detrazioni 
			per i docenti (autoaggiornamento e formazione): istruzioni per l'uso. Tuttoscuola, 
			28.4.09. 
          Ddl sul 
			federalismo, oggi se ne discute al Senato, domani lo si vota. Tuttoscuola, 
			28.4.2009. 
          
			Federalismo fiscale/1: non solo autonomia finanziaria e 
			responsabilità. Tuttoscuola, 
			28.4.2009. 
          
			Federalismo fiscale/2: le ricadute sulle competenze delle regioni 
			nel settore istruzione. Tuttoscuola, 
			28.4.2009. 
          
			Lettera ai CAF: scaricabilile spese di aggiornamento dei prof. 
			A. Di Geronimo, ItaliaOggi  28.4.09. 
          
			Caccia alle scuole private. 
			F. Bechis, ItaliaOggi 28.4.2009. 
          Gli 007 
			contro il lusso delle private. ItaliaOggi 28.4.2009. 
          Istituti 
			tecnici, pochi ma buoni. 
			G. Scancarello, ItaliaOggi 28.4.2009. 
          Corsi di recupero? Un 
			vero flop. 
			A. Migliozzi, ItaliaOggi 28.4.2009. 
          Scuole 
			private e evasori. 
			F. Amabile, La Stampa 28.4.2009. 
          Università: più 
			abbandoni e fuori corso, calano i laureati. A.G. 
			La Tecnica della Scuola, 
			27.4.2009. 
          Quale 
			futuro per le sezioni primavera?  Tuttoscuola, 
			27.4.2009. 
          La pari 
			dignità degli insegnanti di religione. Anche nel voto in decimi?
			 Tuttoscuola, 
			27.4.2009. 
          
			"L'università ha 10 anni di vita". Con il web basta lezioni in 
			ateneo.
			A.Balbi, la Repubblica 27.4.09. 
          Ora di 
			religione/2. La scuola "educa" o "istruisce"? 
			 Tuttoscuola, 
			27.4.2009. 
          Gelmini su 
			maestre fantasma: ''Truffa inammissibile''. Tuttoscuola, 
			27.4.2009. 
          Perché certe maestre a Milano 
			diventano fantasmi?  Tuttoscuola, 
			27.4.2009. 
          Nelle Università 3.600 concorsi senza il «posto». 
			G. Travati, Il Sole 24 Ore 27.4.2009 
          No all’ora 
			di religione. Berlino boccia il referendum dei cattolici. 
			G. Ugolini, l'Unità 27.4.2009. 
          Siamo 
			tutti abruzzesi.
			TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009. 
          Ora di 
			religione/1. Nuove/vecchie polemiche.
			TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009. 
          Dove vanno ogni 
			anno i 200 mila studenti dispersi? 
			TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009. 
          Scuola, 
			serve qualità. 
			P. Almirante, La Sicilia 26.4.2009. 
          Figli 
			alle private? Indice di ricchezza E il fisco le mette tra i beni di 
			lusso. 
			S. Intravaia, la Repubblica 26.4.2009. 
          In arrivo il 
			regolamento per gli Istituti professionali. Tuttoscuola, 
			26.4.2009. 
          
			Finanziamenti alle paritarie: se ne parla alla Camera. 
			R.P. La Tecnica della Scuola 26.4.2009. 
          Il prof in 
			prestito affonda i conti della scuola. 
			F. Amabile, La Stampa 26.4.2009. 
          Papa: Ora 
			religione non è interferenza ma segno laicità. 
			ApCOM, 25.4.2009. 
          Il Papa 
			difende l'ora di religione. "Contribuisce ad una sana laicità". 
			la Repubblica 25.4.2009. 
          
			Scoppia la polemica sui privatisti alla maturità. Tuttoscuola, 
			25.4.2009. 
          Il ritorno 
			dell’educazione differenziata? 
			  A.G. 
			La Tecnica della Scuola 25.4.2009. 
          
			La severità dimezzata delle famiglie?
			C. Sancillo, Il Cittadino 24.4.2009. 
          Educazione 
			differenziata: in Italia solo in 6 istituti. 
			 ApCOM, 24.4.2009. 
          Maestre 
			false invalide: così si trasferivano da Milano a Reggio Calabria. A.G. 
			La Tecnica della Scuola 24.4.2009. 
          Le 
			maestre fantasma di Milano "Falsi certificati di invalidità". 
			la Repubblica 24.4.2009. 
          Maestre 
			"fantasma", false invalidità per il trasferimento: casi anche a 
			Venezia. 
			Il Gazzettino, 24.4.2009. 
          Università, cresce 
			il numero degli studenti fuori corso. 
			La Stampa 24.4.2009. 
          Gelmini: 
			''L'ora di religione ha maggiore valenza educativa di altre 
			discipline''. Tuttoscuola, 
			24.4.2009. 
          
			C’era una volta il liceo scientifico-tecnologico. Tuttoscuola, 
			24.4.2009. 
										
										Scuola: Bagnasco, ora religione anche 
										per non cristiani per capire Italia. 
										ASCA, 23.4.2009. 
          
			Terremoto: Miur, i provvedimenti del CdM su scuola e università 
			Abruzzo. 
			ASCA, 23.4.2009. 
          
			San Giuliano, il dopo terremoto non è ancora finito. 
			Sky.it, 23.4.2009. 
          Atenei, il 2008 
			"annus horribilis" meno lauree e record di fuori corso. 
			S. Intravaia, la Repubblica, 
			23.4.2009. 
          Il giallo dei 
			regolamenti dispersi. Tuttoscuola, 
			23.4.2009. 
          
			Gelmini dopo il CdM: ''In zone colpite dal terremoto niente 
			razionalizzazione degli organici''. Tuttoscuola, 
			23.4.2009. 
          Buoni scuola, 
			la Lega: «Pdl veneto incoerente». 
			 A. Spadaccino, Il Corriere del Veneto 23.4.2009. 
          Terremoto: 
			Gelmini, domani in CdM 110 mln per edilizia scuole. 
			ASCA, 23.4.2009. 
          Protesta 
			delle scuole paritarie contro il fisco: non siamo un lusso. Tuttoscuola, 
			22.4.2009. 
          Il figlio alla 
			scuola privata? Un bene di lusso.
		A.G. La Tecnica della Scuola 23.4.2009. 
          Contratto ad 
			hoc e diritti sindacali allargati: i ddl che l’Idv porterà all’Aprea.
		A. Giuliani La Tecnica della Scuola 23.4.2009. 
          
			Tar Lazio. Sospensiva della circolare sulle iscrizioni per l'inglese 
			potenziato. Tuttoscuola, 
			22.4.2009. 
          Ministero 
			dell'Istruzione 2.500 classi in più a tempo pieno. 
			  La Stampa 22.4.2009. 
          Sarà di 4,2 
			miliardi il decreto per l'Abruzzo.Tuttoscuola, 
			22.4.2009. 
          Previste altre 
			2500 classi a tempo pieno.Tuttoscuola, 
			22.4.2009. 
          Dirigenti 
			scolastici in catene, successo mediatico e sostanziale della 
			protesta. Tuttoscuola, 
			22.4.2009. 
          Presidi 
			incatenati per scuole senza fondi. Gelmini dà i numeri. 
			M. Iervasi, l'Unità 22.4.2009. 
          Gelmini: 
			20.000 immissioni in ruolo e 2 miliardi da reinvestire. Tuttoscuola, 
			21.4.2009. 
          Tempo 
			pieno, in arrivo 2.500 classi in più. In Veneto l'incremento più 
			significativo. 
			Il Gazzettino 21.4.2009. 
          Scuola: 
			Gelmini, per tempo pieno richieste + 3,5% rispetto a 2008-09. 
			ASCA, 21.4.2009. 
          Scuola: Ministero 
			Istruzione, 2.500 classi prime a tempo pieno in più. 
			IGN-ADNkronos, 21.4.2009. 
          Gelmini: 
			tagli ridotti dai tanti pensionamenti. E scoppia la polemica. 
			A.G. La Tecnica della Scuola 21.4.2009. 
          Blitz 
			leghista, buoni scuola solo agli «ultraveneti». 
			 A. Spadaccino, Il Corriere 
			del Veneto 21.4.2009. 
          Adolescenti, uno 
			su dieci è "drogato di videogiochi". 
			da Zeus News, 21.4.2009. 
          "La nostra scuola è 
			in gabbia". I presidi si incatenano al Ministero. 
			M. Reggio, la Repubblica 21.4.2009. 
          Università, 
			politecnici di Torino e Milano primi nella top ten italiana. 
			La Stampa, 
			21.4.2009. 
          
			"Questa scuola non è sicura. I nostri figli qui non entrano". 
			P.G. Brera, la Repubblica 
			21.4.2009. 
          Nomine, è già 
			caos per i docenti delle liste a esaurimento. 
			ItaliaOggi, 
			21.4.2009. 
          
			Precedenza alle utinizzazioni, anche in caso di disabili. 
			ItaliaOggi, 
			21.4.2009. 
          Terremoto: 
			genitori, scuola non sicura ragazzi non entrano. 
			ANSA, 
			20.4.2009. 
          Brunetta: 
			presto un milione di PC nella scuola primaria. Tuttoscuola, 
			20.4.2009. 
          Assenze per 
			malattie: nella scuola l’effetto Brunetta sembra scemare. 
			A.G. La Tecnica della Scuola 20.4.2009. 
          Scuola: 
			Fioroni, con riforma Governo selezione avviene per censo. 
			IGN-ADNkronos, 20.4.2009. 
          Gelmini 
			soddisfatta dei cali nelle assenze per malattia a marzo 2009. Tuttoscuola, 
			20.4.2009. 
          Dopo il 
			terremoto/2. Fatti, non parole. Tuttoscuola, 
			20.4.2009. 
          Scuole, è un 
			rientro nel caos. 
			Il Tempo, 20.4.2009. 
										
										Agli studenti italiani non interessano i 
										musei. 
										 La Stampa 20.4.2009. 
          200 mila 
			ragazzi lasciano ogni anno prima del diploma.
			TuttoscuolaNews N. 389, 20.4.2009. 
          
			Gli studenti dei professionali registrano la più alta dispersione 
			scolastica.
			TuttoscuolaNews N. 389, 20.4.2009. 
          Obama: agli USA 
			servono due milioni di insegnanti. Bravi.
			TuttoscuolaNews N. 389, 20.4.2009. 
          Più bravi se la 
			scuola è unisex. 
			Sara Ricotta Voza, La Stampa 19.4.2009. 
          
			L'ispettore tecnico. 
			P. Almirante, La Sicilia 19.4.2009. 
          
			Graduatorie riaperte. Ricorsi in arrivo. 
			da Tuttoscuola, 19.4.2009. 
          Maturità, 
			corsia preferenziale ai privatisti non serve l'ammissione. 
			S.I. la Repubblica 18.4.2009. 
          Allarme sulla 
			scuola: «Quasi trecento classi a rischio». 
			S. Ma. Il Corriere del Veneto, 18.4.2009. 
          Copiata una tesi 
			su due.
			A. Rossi, La Stampa 18.4.2009. 
          Pisacane di 
			Roma: alle maestre va bene l’85% di stranieri, ma quale ghetto? 
			 A.G. La Tecnica della Scuola 18.4.2009. 
          Chiusa la scuola con 
			le fondamenta marce. 
			A. Sciacca  Il Corriere della Sera, 17.4.2009. 
          Terremoto: 
			Bastico (PD), sei proposte per le scuola d'Abruzzo. 
			ASCA, 17.4.2009. 
          I 
			provvedimenti governativi per le scuole abruzzesi. 
			da Tuttoscuola, 17.4.2009. 
          Belluno. 
			Tagli a scuola, sindaci divisi La Provincia: ci opporremo. 
			Elena P. da Il Corriere del Veneto, 16.4.2009. 
          150.000 
			giovani tra 14 e 17 anni hanno lasciato la scuola e non fanno nulla. 
			A.G. La Tecnica della Scuola 16.4.2009. 
          Unicef. In 
			Italia il 20% dei ragazzi in Italia abbandona la scuola superiore 
			prima del conseguimento del diploma. 
			da Tuttoscuola, 16.4.2009. 
          Mobilità 
			2009/2010, ampliato l’arco temporale per il rientro dei perdenti 
			posto. La Tecnica della Scuola 15.4.2009. 
          Gelmini: 
			ecco le linee guida per il dopo terremoto in Abruzzo. 
			da Tuttoscuola, 16.4.2009. 
          
			Barbieri e il dossier dimenticato: c'erano tutti i palazzi crollati. 
			M. Imarisio e F. Sarzanini, Il Corriere della Sera, 16.4.2009. 
          
			Disastro previsto 10 anni fa.  G. Ruotolo, 
			La Stampa 14.4.2009. 
          Scuola, 
			escono 42 mila docenti. 
			A. Sacchi Il Corriere della Sera, 16.4.2009. 
          
			Terremoto in Abruzzo: nessuno perderà l'anno. Da giovedì ripartono 
			le lezioni. 
			Il Corriere della Sera, 15.4.2009. 
          L’Abruzzo 
			riparte dalla scuola, da domani le prime lezioni in tenda. 
			Panorama, 15.4.2009. 
          È la regione 
			Lazio la prima a definire il calendario scolastico del 2009/10. Tuttoscuola, 15.4.2009. 
          Terremoto, 2 
			decreti per alunni e prof: finiranno l’anno in altre scuole.
					A. Giuliani La Tecnica della Scuola 15.4.2009. 
          Esame di 
			licenza media: sempre più complicato...  Tuttoscuola, 15.4.2009. 
          La certificazione 
			delle competenze slitta di un altro anno?  Tuttoscuola, 15.4.2009. 
          Tetti di spesa 
			libri scolastici. 
			La Tecnica della Scuola 15.4.2009. 
          La 
			denuncia: "Due architetti per controllare 70 scuole". 
			C. Gentile, la Repubblica di Roma 15.4.09. 
          
			Attenzione alle abilitazioni conseguite all’estero. Tuttoscuola, 15.4.2009. 
          
			Terremoti: sequestro scuola Catania.
					dall'ANSA, 14.4.2009. 
          
			Contributi alle scuole: volontari e detraibili.
					M. Donaddio, Il Sole 24 Ore 14.4.2009. 
          Guardie 
			carcerarie al posto dei prof. Così si calmano gli studenti difficili. 
			La Stampa 14.4.2009. 
          Ricostruire 
			scuole sicure. Con la bioarchitettura.  Tuttoscuola, 14.4.2009. 
          
			Abruzzo, salta il tagliacattedre. 
			A. Ricciardi, ItaliaOggi 14.4.2009. 
          Un cinque non fa 
			più bocciatura. 
			A. Migliozzi, ItaliaOggi 14.4.2009. 
          E al posto del 
			supplente arriva il buttafuori.  A. Retico, la Repubblica 14.4.2009. 
          La scuola 
			aiuta l'Abruzzo. Attivati dal Miur due conti correnti.  TuttoscuolaNews 
			N. 388, 14.4.2009. 
          Come 
			calcolare l'organico nella scuola primaria. L'aiuto di Tuttoscuola.  TuttoscuolaNews 
			N. 388, 14.4.2009. 
          Voto in 
			condotta/1. Troppa ambiguità.  TuttoscuolaNews 
			N. 388, 14.4.2009. 
          Terremoto: 
			pedagogista, sbagliato tornare a scuola subito. 
			dall'ANSA, 13.4.2009. 
          Il 91% 
			degli alunni sceglie l’ora di religione, ma i loro docenti si 
			sentono vittime di pregiudizi. Tuttoscuola, 
			13.4.2009. 
          La scuola 
			dei decimi. 
			P. Almirante, La Sicilia 12.4.2009. 
          Evitata una 
			maggior spesa di 800-900 milioni per l'ammissione alla maturità. Tuttoscuola, 
			11.4.2009. 
          Scuole in 
			bolletta per pagare le visite fiscali ai professori. 
			O. Giustetti, la Repubblica di Torino 10.4.2009. 
          Maturità 2009 
			tra nuove norme e vecchi “buchi". 
			A.G. La Tecnica della Scuola 10.4.2009. 
          Pasqua 
			senza regolamenti. Tuttoscuola, 
			10.4.2009. 
          Visite 
			fiscali: verso una soluzione. 
			R. Palermo La Tecnica della Scuola 10.4.2009. 
          Quel minor 
			fabbisogno di lettere che lascia perplessi. Tuttoscuola, 
			10.4.2009. 
          Un po’ 
			di chiarezza sugli orari di cattedra della nuova scuola media.  Tuttoscuola, 
			10.4.2009.Orari cattedra a confronto.
 
          Si riaprono le 
			graduatorie per 300mila docenti precari. 
			La Stampa 10.4.2009. 
          Disturbi Specifici 
			dell'Apprendimento: presto si avrà una legge.  Tuttoscuola, 
			10.4.2009. 
          Alle 
			elementari 102 maestri in meno. 
			M. Chiarin, La Nuova Venezia, 9.4.2009. 
          Tempo pieno 
			negato a 26 sezioni e ora nascono le «pluriclassi». 
			M.P. Scaramuzza Il Corriere del Veneto, 9.4.2009. 
          Provvedimenti 
			urgenti per la scuola abruzzese. 
			R.P. La Tecnica della Scuola 9.4.2009. 
          Precari: riaperte 
			le graduatorie. Domande entro l'11maggio.  Tuttoscuola, 
			9.4.2009. 
          Il voto di 
			condotta non fa media per l'ammissione alla maturità? 
			  Tuttoscuola, 
			9.4.2009. 
										
										Gelmini, misure urgenti al vaglio del 
										Consiglio dei ministri. 
										La Stampa 9.4.2009. 
          Ammessi con la 
			media del sei. I problemi del voto di condotta e di educazione 
			fisica. Tuttoscuola, 
			9.4.2009. 
          Bologna, via 
			libera dei pm al 10 politico ai bambini. 
			Il Corriere della Sera 9.4.2009. 
          Scuola. Maestre 
			Bologna: PM "10 politico" non fu reato.  
			dall'ANSA, 8.4.2009. 
          Scuola, bocciati 
			col 5 in condotta. Ma per la maturità basta la media del 6. 
			 Panorama, 8.4.2009. 
          Sbloccati i 120 
			milioni per le scuole paritarie. 
			Tuttoscuola, 8.4.2009. 
          Visite 
			fiscali: si apre un nuovo capitolo di spesa per le scuole. 
			Tuttoscuola, 8.4.2009. 
          Esami di Stato: 
			ammessi con la media del sei. A.T. La Tecnica della Scuola 
			8.4.2009. 
          Gelmini 
			s'arrende. Maturità anche con insufficienze. 
			M.T. Martinengo, La Stampa 7.4.2009. 
          Maturità, ammessi 
			con la media del 6.
			S. Intravaia, la Repubblica 8.4.2009. 
          "La norma della 
			messa in sicurezza c'è. Peccato non sia mai entrata in vigore". 
			Quotidiano.net, 7.4.2009. 
          Scuola, torna 
			pubblicazione punteggio finale esame di Stato. 
			ASCA, 7.4.2009. 
          Un decreto 
			legge per abbreviare l'anno scolastico nelle zone terremotate. 
			Tuttoscuola, 7.4.2009. 
          Minori 
			violenti, per fermarli ricorso ai lavori utili e si riveda il codice. 
			A.G. La Tecnica della Scuola 7.4.2009. 
          Maturità, 
			verso uno slittamento della norma Gelmini su ammissioni. 
			S. Intravaia, la Repubblica 7.4.2009. 
          Maturità, le 
			alternative in campo. 
			Tuttoscuola, 7.4.2009. 
          Non ammissione 
			alla maturità: le incertezze giuridiche della norma. 
			Tuttoscuola, 7.4.2009. 
          Terremoti, 
			Gelmini nessun studente perderà l'anno scolastico. 
			La Stampa 7.4.2009. 
          
			Ammissione all’esame di licenza media, è polemica. 
			Tuttoscuola, 7.4.2009. 
          Lo stipendio è 
			più basso? È la stangatina di Tremonti. 
		A. Di Geronimo, ItaliaOggi 7.4.2009. 
										
										Classi più affollate, ecco come si fa. 
										A. Di Geronimo, ItaliaOggi 7.4.2009. 
										
										E ora tocca ai bidelli. 
										C. Forte, ItaliaOggi 7.4.2009. 
										
										Nuovi criteri per il fondo d'istituto. 
										C. Forte, ItaliaOggi 7.4.2009. 
          Tagli per 
			42.102 posti: falcidiati il Sud e i prof di Lettere alle medie.  A. 
			Giuliani La Tecnica della Scuola 6.4.2009. 
          Scuola, è 
			allarme per i tagli. Molti prof sono a rischio. 
			O. Pasello, Il Resto del Carlino 6.4.2009. 
          
			Terremoto in Abruzzo, scuole chiuse in regione e nella provincia di 
			Isernia. 
			Tuttoscuola, 6.4.2009. 
          Valutazione 
			alunni, … “col cinque non si passa”? 
			A. Toscano La Tecnica della Scuola 6.4.2009. 
          Maturità, un 
			rito ormai inutile? 
			Tuttoscuola, 6.4.2009. 
          Rinvio della norma 
			che esclude dalla maturità gli studenti con un 5?/1. 
			TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009. 
          Rinvio della norma 
			che esclude dalla maturità gli studenti con un 5?/2. 
			Tuttoscuola, 6.4.2009. 
          Il ministro 
			toglie il piede dall'acceleratore del maestro unico? 
			TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009. 
          
			Studenti eccellenti: i migliori provengono da ceti medi e operai. 
			TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009. 
          Gelmini, riforma 
			degli istituti tecnici per rispondere alle imprese. La Stampa 6.4.2009. 
          Prigionieri 
			della tristezza. Nelle scuole un ragazzo su dieci usa psicofarmaci. 
			D. Daniele, La Stampa 6.4.2009. 
          
			Scuola, via 42 mila. 
			A. Ricciardi, Italia Oggi 4.4.2009. 
          C’è 
			bisogno di maestri, non di facilitatori. 
			Tuttoscuola,
			4.4.2009. 
          
			Abilitazione nazionale per i prof universitari. E la scuola 
			attende...  Tuttoscuola,
			4.4.2009. 
          Gelmini: 
			no a valore legale laurea. 
			dall'ANSA, 4.4.2009. 
          Italiano, 
			meno professori. 
			F. Amabile, La Stampa 4.4.2009. 
          Maturità, 
			il rebus delle ammissioni in 300 mila rischiano di restare a casa. 
			S. Intravaia, la Repubblica 4.4.2009. 
          Pubblicato 
			decreto 42mila tagli prof: metà al Sud. 
			 ApCOM 3.4.2009. 
          Leggiamo insieme 
			le novità della circolare sugli organici. 
			Tuttoscuola,
			3.4.2009. 
          Scuola: 
			Donazan, intesa Regione Veneto e mondo dell'impresa. 
			IGN-ADNkronos,
			3.4.2009. 
          E' uscita la 
			circolare sugli organici dei docenti. 
			Tuttoscuola,
			3.4.2009. 
          
			Gelmini fa l’avvocato del Governo: sui tagli nessun ripensamento. A.G. La 
			Tecnica della Scuola 3.4.2009. 
          
			Pubblicato il 
			decreto sugli organici. 
			R. Palermo, La Tecnica della Scuola 3.4.2009. 
          
			Lo 
			spreco degli studenti migliori. 
			F. Amabile, La Stampa 3.4.2009. 
          
			Sesso a 
			scuola, ecco perché va insegnato insieme alle tabelline. A. Ginori, la Repubblica 3.4.2009. 
          
			
			Gelmini: Anche io ho preso qualche 5 in matematica. 
			 ApCOM 2.4.2009. 
          Otto 
			proposte del PD per migliorare la scuola. Tuttoscuola, 
			2.4.2009. 
          Gelmini: 
			''Bisogna spendere meglio i soldi che abbiamo, per una scuola 
			meritocratica e inclusiva''. Tuttoscuola, 
			2.4.2009. 
          
			Requiem per un esame. 
			A. Panebianco, Il Corriere della Sera Magazine, 
			2.4.2009. 
          Con i 20 
			mila specialisti della primaria salvati 17 mila posti. Tuttoscuola, 
			2.4.2009. 
          Ghizzoni 
			(Pd): ''I tagli di Tremonti alla scuola sono scritti nero su bianco''. Tuttoscuola, 
			2.4.2009. 
          Sempre più 
			uomini scelgono la formazione. 
			 La Stampa 2.4.2009. 
          Questo 
			liceo è poco scientifico. 
			l'Unità 2.4.2009. 
          Decreto 
			organici alla firma del Ministro. 
			R.P. La Tecnica della Scuola 1.4.2009. 
          Scuola: PD, 
			precari e tempo pieno. 
			dall'ANSA, 1.4.2009. 
          Franceschini e 
			Fioroni presentano il piano del Pd sulla scuola. Tuttoscuola, 
			1.4.2009. 
          Per 
			Gasparri (Pdl), il governo stabilizza i precari della scuola creati 
			dal Pd. Tuttoscuola, 
			1.4.2009. 
          Dal Pd una 
			petizione a tutela della scuola pubblica. 
			A. Giuliani La Tecnica della Scuola 1.4.2009. 
          Scuola, via 
			ai tagli dei docenti. «Ma è garantito il tempo pieno». 
			B. Argentieri e A. Sacchi, Il Corriere della Sera di Milano 
			1.4.2009. 
            
          Gli  altri articoli di marzo.  
              |