Archivio Precari |
|||||||||||||||||||||||||||||||
archivio 2005
marzo 2005La scuola riprende ad assumere: presi 126 insegnanti. Di religione. In attesa 4000 precari. di S. Canestrelli, da Il Messaggero del 31/3/2005. E i vincitori di concorso? dall'ADACO, 30/3/2005. Montagna a rischio convocazione. Resta il doppio punteggio per il servizio in sedi disagiate. a cura di Antimo Di Geronimo, da ItaliaOggi del 30/3/2005. Ultimo anno Siss promosso per entrare in graduatoria. di A. Di Geronimo, da ItaliaOggi 30/3/2005. Effetti retroattivi alla Consulta. da ItaliaOggi del 29/3/2005. Indennità di disoccupazione per il personale della scuola. di A. Florit, dal Coordinamento Precari della scuola di Venezia, 27/3/2005.
La montagna approda alla Consulta. Proposta
per le preferenze/precedenze in Graduatoria.
Mozione sulle supervalutazioni dei punteggi. D.M. 42 del 24/3/2005. Disposizioni sulle assunzioni con contratto a tempo indeterminato per il personale insegnante di Religione Cattolica. Si emani! dal Coordinamento Precari di Venezia, 24/3/2005. Tabella di valutazione delle GP: lettera h.Comunicato stampa di ADPM, AIP, MIIP, 237372005. Inutile legge supervalutazione, protestiamo. di M. Cimmino, da Orizzonte scuola del 23/3/2005. «250 euro al mese... e
un figlio te lo scordi». DDL 3276-B: Nessuna modifica, anche perché non c'è tempo. dal Coordinamento Precari di Venezia, 22/3/2005. Montagna,
riecco i doppi punteggi. Meno docenti, più decentramento. da ItaliaOggi del 22/3/2005. Religione, il precariato vale punti. da ItaliaOggi del 22/3/2005. Il rebus della nomina dei supplenti. di R.P. da La Tecnica della Scuola del 21/3/2005. Incontro Gilda-Miur su formazione lingua straniera e graduatorie permanenti. a cura di Franco Capacchione, Ufficio Stampa Gilda Foggia, 21 marzo 2005.
Osservazioni alla bozza di decreto
sull’aggiornamento delle graduatorie permanenti del personale docente.
Formazione docenti a tempo indeterminato di nuova assunzione. Anno
scolastico 2004/2005. Problema precariato: ma quanti bisogna assumerne? di R.P. La Tecnica della Scuola del 20/3/2005. Il doppio punteggio non s’ha da levare. di Angelo Gallotta, da Orizzonte scuola del 19/3/2005. Precari. Chi c'è c'è. Chi non c'è resta fuori. di Michele Salvati da Corsera Magazine, 17/3/2005.
USR Campania: trattamento economico durante i periodi di congedo per
maternità del personale del comparto scuola con rapporto di lavoro a
tempo determinato. Il
punteggio di montagna resta. Sulla pelle dei docenti precari (Sasso-Valditara): Io c'ero . . . di S. Maschietti, da Territorio Scuola del 13/3/2005.
Circolare Ministero degli Affari Esteri n. 267/0103512 del 9
marzo 2005.
Vademecum corsi abilitanti e specializzazioni
per il sostegno. (D.M. n. 21 9.2.2005). Assunzioni, ma i soldi dove sono? di Silvana La Porta, da AetnaNet del 15/3/2005. Organici 2005-06: quasi 3 mila posti in più che vanno soprattutto al nord. da Tuttoscuola del 14/3/2005. Brevi dal MIUR. F. Capacchione, dalla Gilda degli Insegnanti 11/3/2005.
Incontro tra l’onorevole Alba Sasso e le
organizzazioni degli insegnanti precari. Estero, graduatorie conferimento supplenze. da La Tecnica della Scuola del 11/3/2005. Convegno Gilda. Ancora un no all'assunzione diretta dei docenti. da Tuttoscuola del 10/3/2005.
Precari e immissioni in ruolo. Prof. di Religione, atipici per natura. di F. De Nardi da ItaliaOggi, 8/3/2005. Comunicato sull'abolizione della lettera H. dal MIIP, 10/3/2005. Nomine sostegno graduatorie di istituto relative al personale docente per l’anno scolastico 2004/05. Chiarimenti. dal CSA di Napoli, 7/3/2005
Faq corsi abilitanti speciali. «Lavoratori precari: vergogna nazionale». di D. B. da Il Gazzettino di Treviso del 9/3/2005. Scuole
di montagna. Fissata la prima udienza del ricorso della Gilda. Il piano per il precariato e l’articolo 5 della Riforma Moratti. dall'ADACO, 8/3/2005. Organici stabili per il 2005-2006. di R. P. da La Tecnica della Scuola dell'8/3/2005. Gilda: i precari ora incontrano Alba Sasso. da Tuttoscuola dell'8/3/2005.
Supplenze
per le lavoratrici madri: nota della Gilda di Napoli. Assunzioni. E' viziato il nuovo reclutamento. da ItaliaOggi dell'8/3/2005.
Un
commento agli emendamenti al DdL S 3276 (Conversione DL 7/05). Corsi di perfezionamento. di P. D. da Orizzonte scuola del 7 marzo 2005. Lettera di contestazione alla modifica delle classi di abilitazione dei docenti di lingua straniera. dal coordinamento insegnanti di lingua straniera, 6/3/2005. Gli organici non sono materia regionale. di R. Palermo, La Tecnica della Scuola del 6/3/2005. 200 mila immissioni in ruolo: atto dovuto o coraggio del ministro? da Tuttoscuola del 5/3/2005
Convegno: "Assunzione diretta: le ragioni di un
no".
Sul reclutamento docenti un mare di ricorsi in vista. da ItaliaOggi del 5/3/2005. IRC in
ruolo. Scuola, cala il numero di cattedre. di Luigi Illiano, da Il Sole 24 Ore del 2/3/2005.
Incontro Ministro Sindacati. Scuola, quattromila precari in corsa. di S. Canestrelli, da Il Messaggero del 3 marzo 2005. Il Senato cancella il raddoppio di montagna e recupera i presidi incaricati. Tuttoscuola del 3/3/2005. Indennità
ordinaria di disoccupazione con requisiti ridotti.
Abilitazioni
conseguite ai sensi dell’OM n. 1/2001, scioglimento della riserva,
art. 2 comma 7bis legge 143/2004. D.M. 21 del 9/2/2005 - Corsi speciali di durata annuale per il conseguimento dell'abilitazione, idoneità o diploma di specializzazione per il sostegno. dal CSA di Venezia, 3/3/2005. GM valide ancora per il 2005/06, 2006/07 e 2007/08. dal Coordinamento Precari di Venezia, 3/3/2005. Cnpi: no alle nuove classi. da ItaliaOggi del 3/3/2005. Formazione iniziale dei docenti, ma anche reclutamento? di Calogero Virzì, da La Tecnica della Scuola del 3/3/2005. Precari. L'operazione precari costa 3 mld. da ItaliaOggi del 3/3/2005. Salve la montagna delle scuole elementari e la montagna per gli aa.ss.2003/04 e 2004/05. dal Coordinamento Precari di Venezia, 2/3/2005. Organici 2005/2006 (quasi) stabili. di R. P. da La Tecnica della Scuola del 2/3/2005.
Abilitazioni riservate. Tutto quello che serve.
Precari della scuola in rivolta tagliati i fondi per le supplenze. di S. Intravaia, da la Repubblica ed. di Palermo dell'1/3/2005. febbraio 2005Precari:200.000 assunzioni o l’ennesimo spot elettorale? P. Frisone, da ScuolaOggi del 28/2/2005.
Il Miur riforma, il Cnpi boccia. Tanto
parlare di assunzione di precari e razionalizzazione del reclutamento. Ma quei 200 mila posti sono veri? da TuttoscuolaFocus del 28 febbraio 2005. L'Ordinanza del Consiglio di Stato sull'appello degli specializzati di sostegno. da Orizzonte scuola del 28/2/2005. ADPM. Comunicato stampa. di Lucia Iorio, dell'ADPM , 28/2/2005. Anche l'Anp contro la bozza di decreto su reclutamento e formazione. di R.P. da La Tecnica della Scuola del 27/2/2005. Reclutamento: scelte poco incisive. da Tuttoscuola del 27/2/2005. Scuola, cattedra a 200 mila precari entro 5 anni. di L. Pasquinelli, da Il Messaggero del 27/2/2005. Che numeri ci aspettiamo. dal Coordinamento Precari di Venezia, 26/2/2005. La formazione dei docenti: verso il monopolio dello Stato formatore? E i soldi? da Tuttoscuola del 26 febbraio 2005. Numero chiuso per diventare insegnanti. di G. Benedetti, Il Corriere della Sera del 26/2/2004. La Moratti rassicura i precari «Tutti assunti in cinque anni». di G. Galeazzi, La Stampa 26/2/2004. La scuola dice basta al precariato. da ItaliaOggi del 26/2/2005. "Il nostro lavoro è considerato merce da mettere sul mercato". da la Repubblica, 26/2/2005. "Scuola, precari assunti entro 5 anni". di Ma. Re. da la Repubblica del 26/2/2005. OK al decreto Moratti sulla formazione dei docenti. di Benedetta Verrini, da Vita del 25/2/2005.
Abolito in Commissione il punteggio di montagna. Art.
5: il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto. Scuola, addio ai concorsi Insegnanti solo con lauree. da ItaliaOggi del 25/2/2005.
Giudice riconosce indennità di maternità a supplenti. Scuola: soluzione al problema precariato. di V. Brancatisano, da La Sicilia del 24/2/2005. Alba Sasso (DS): «La proposta Valditara è incostituzionale». Nel
Decreto sulle dotazioni organiche del personale docente, confermati i
tagli. La "Guerra" Miur - Parlamento sul reclutamento. dal Coordinamento Precari di Venezia, 24/2/2005. Come sarà la pensione dei precari? di Nicola Mondelli, da ItaliaOggi del 24/2/2005.
Taglio organici: obiettivo raggiunto. «Spendiamo troppi soldi per pagare gli insegnanti». di G. Salviati da Il Giornale di Vicenza del 21/2/2005.
Nuova bozza D.Lvo ex art. 5.
Organici. I pensionamenti nella provincia di Venezia. AN: ok al decreto sulla formazione solo se passa il piano Valditara sui precari. da Tuttoscuola del 22/2/2005. Assemblea Precari di Venezia e provincia: lunedì 21/2/ ore 16.00 all' I.T.I.S. Pacinotti di Mestre. Sindrome Valditara. di Vale, da Non vado a scuola ma all'asilo del 21/2/2005. Diamo in po' i numeri. dal Coordinamento Precari di Venezia, 21/02/2005. Assemblea Precari di Venezia e provincia: lunedì 21/2/ ore 16.00 all' I.T.I.S. Pacinotti di Mestre. Supplenze da 766.000.000 di Euro . . . di Rossoantico, da ScuolaOggi del 21/2/2005. Prevenire è meglio . . .Alcuni interrogativi in merito alla partecipazione ai corsi speciali della Legge 143/04.di Lalla, da Orizzonte scuola del 21 febbraio 2005. Stato giuridico dei docenti/1:Modificato il ddl. Reclutamento in mano alle scuole? da TuttoscuolaNews N. 186, 21/2/2005. La Gilda prepara le iniziative in difesa dei precari. «Affidateci tutti i posti vacanti». di Fr. Gh. da L'Unione Sarda del 20/2/2005. Giorni minimi
per supplenze temporanee. Legittimo conferire supplenze per assenze
inferiori ai presunti limiti previsti da norme e finanziarie.
Gilda: precari d’accordo su proposta Valditara.
Chiarimento della posizione di ADACO sulla proposta del Sen. Valditara. di B. Presbiteri De Lassis e G. Foglio dell' ADACO, 17/2/2005. Comunicato stampa sull'incontro con Valditara. dal MIIP, 17/2/2005. La torta di Valditara s'è sgonfiata. dal Coordinamento Precari di Venezia, 17/2/2005. Comunicato stampa sull'incontro con il senatore Valditara. di Lucia Iorio dall'ADPM, 17/2/2005.
Assunzione diretta: le ragioni di un NO.
Gilda: precari d’accordo su proposta Valditara.da Tuttoscuola del 17/2/2005. Precari della scuola in agitazione incontri e assemblee in tutta Italia. di C. Nadotti, da la Repubblica del 17 febbraio 2005. Precari sempre più . . . precari Nuovi sacrifici. di An. Ma. da Il Giornale di Vicenza,16/2/2005. Consensi sulla proposta Valditara. di G.V. da La Tecnica della Scuola del 16/2/2005. Gilda: la proposta Valditara (An) promossa a pieni voti dai precari. La Gazzetta del Sud, 16/2/2005. Gilda, consenso ampio tra precari su proposta AN. Oggi incontro tra Valditara e associazioni docenti precari. dall'ANSA del 25/2/2005. Sanatoria per 40mila precari. da Il Sole 24 Ore del 16/2/2005. Documento sull'incontro con Valditara. comunicato dell' ADACO, 15/2/2005. Incontro con Valditara. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/02/2005. Terremoto Graduatorie in Sicilia. da La Sicilia del 15/2/2005. Incontro con Sen. Valditara: Non c’è trippa per gatti! di Precarius, Retescuole del 16/2/2005.
Precari della scuola: una vergogna italiana che
deve finire.
Gilda promuove incontro tra Valditara (An) e precari. da Tuttoscuola dell'11 febbraio 2005. Incontro con Valditara: Gilda invita le associazioni dei precari. dal Coordinatore Nazionale della Gilda, Prof. Alessandro Ameli, Roma, 7/2/2005. Assunzioni a tempo indeterminato: Incontro tra il Sen. Valditara e i rappresentanti dei precari. dal Coordinatore Nazionale della Gilda, Prof. Alessandro Ameli, Roma, 31/1/2005. Dlg.vo
59/2004. Revisione delle classi di abilitazione.
Chiarimento
corsi di perfezionamento. DdL Stato giuridico. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/2/2005.
Lauree specialistiche: approvato il decreto.
Siate onesti, vendeteci i punti! dal Movimento Interregionale Insegnanti Precari, 14/2/2005. L'entropia del sistema scolastico. di Angelo Gallotta, dall'ADACO del 13/2/2005.
Pluriabilitazione e 30 punti.
Strage di cattedre? Dipende . . . da Tuttoscuola di sabato 12 febbraio 2005. Abilitazione all'insegnamento, attivati i corsi. da La Tecnica della Scuola del 11/2/2005. Brevi dal MIUR. dalla Gilda degli Insegnanti, 10/2/2005. Ore eccedenti, sì alla retribuzione estiva. di A. Di Geronimo, La Stampa Puntoscuola del 9/2/2005.
Professione Docente:
intervista ad Alba Sasso sui precari.
Valutazione dei corsi di perfezionamento: nota chiarimento Miur.
Corsi abilitanti Legge 143/04.
Il nodo del pagamento delle supplenze. di R.Palermo, da La Tecnica della Scuola dell'8/2/2005. Integrazione GP. dal Coordinamento Precari di Venezia, 8/2/2005. Valditara: Pronto il DDL sui precari. da Adnkronos del 7 febbraio 2005.
Valutazione del servizio militare nelle graduatorie d'Istituto.
Pronto un decreto per varare nuovi corsi abilitanti. di L. Illiano, da Il Sole 24 Ore del 5/2/2005. Sareste disposti a essere assunti su una cattedra che non c'è più? di Alerino Palma da Non vado a scuola ma all'asilo dell'1/2/2005.
Precari, si torna in piazza: lo Snals proclama lo sciopero per il 23
febbraio. CPS PD:
documenti sul precariato.
La montagna non basta. da ItaliaOggi dell'1/2/2005. gennaio 2005Comunicato Stampa CIPAN. dal Direttivo CIP nazionale del 29/1/2005. Proposta
Valditara, d'accordo il 61 per cento dei docenti precari.
Organici: per il Miur 2+2 fa 3 . . . di Rossoantico, da ScuolaOggi del 31/1/2005. Organici: qualche aumento sul sostegno e nelle superiori. di R.P. da La Tecnica della Scuola del 31/1/2005.
Abilitazioni riservate in dirittura d'arrivo. Proposta Valditara. dal Coordinamento Precari di Venezia, 29/1/2005. Il Documento precari Assemblea di Firenze. dal sito della Gilda degli Insegnanti, 28/1/2005. Brevi dal MIUR. dal sito nazionale della Gilda degli Insegnanti, 28/1/2005. A tutti i precari: stracciate le tessere sindacali! dall'ANIEF Puglia, 28 Gennaio 2005. Proposta Valditara e Miur. dal Coordinamento Precari di Venezia, 26/1/2005. Tavolo politico per il precariato. da ItaliaOggi del 25/1/2005. Concorso addio per diventare prof. da ItaliaOggi del 25/1/2005. Anche i precari possono continuare ad insegnare oltre i 65 anni d'età come i docenti di ruolo. di Vincenzo Pascuzzi, dalla Gilda di Foggia, 24 gennaio 2005. Lettera aperta al Ministro Letizia Moratti. di Lucia Iorio dall'ADPM del 24/1/2005. Sui prof di montagna la Provincia resiste. Sedi disagiate, niente punti. da L'Adige, 23/1/2005. Siano tutti i precari a decidere sulla proposta Valditara. dal Coordinamento Lombardo Docenti Precari, 23/1/2005. Non ci sarà riduzione degli organici di lingua straniera. di R.P. La Tecnica della Scuola, 22/1/2005. Brevi dal MIUR. Abilitazioni riservate. a cura di Franco Capacchione, 22/1/2005. Informativa al MIUR sui corsi abilitanti. dal Coordinamento Precari di Venezia, 21/1/2005. Corsi ex lege 143. Esiti incontro al MIUR. dalla CISL, 21/1/2005. Il precario, la busta paga, e il declino della scuola. di A. Pistillo, da Meridiano scuola del 20/1/2005. Precari, convince la proposta di An. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi del 20/1/2005.
Valditara e l'immissione in ruolo dei precari.
Graduatorie senza diritti. di Rossoantico, da ScuolaOggi del 18/1/2005. Il Sole sovversivo . . ? di Gianni Gandola, da ScuolaOggi del 17/1/2005.
Reclutamento dei docenti: la bozza del Decreto.
Corsi abilitanti e dintorni. di Concetta Pollastro da Tuttoscuola di domenica 16 gennaio 2005. Reclutamento dei docenti: nulla di definito. dal Coordinamento Precari di Venezia, 15/1/2005. Schema di
Decreto legislativo in materia di formazione degli insegnanti ai fini
dell’accesso all’insegnamento ai sensi dell’art. 5 della legge 53/2003.
Assunzione diretta: chiamato a decidere il Parlamento. Schema Dlgs sul
reclutamento dei docenti.
Insegnanti, nuove regole Niente chiamata diretta. di L. Salvia da Il Corriere della Sera del 15/1/2005. Precari: ennesima presa per i fondelli da parte delle OOSS. dal Coordinamento Precari di Venezia, 14/1/2005. Precari a vita e malpagati, radiografia dei lavoratori flessibili. di Red da l'Unità del 14/1/2005. Prendi due e paghi zero. dal Cub Scuola Torino, pubblicato su Fuoriregistro il 13/1/2004. Florit su Valditara. di Andrea Florit, dal Coordinamento Precari di Venezia, 12/01/2005. Assunzioni, precari pronti all'intesa. di Alessandra Ricciardi da ItaliaOggi dell'11/1/2005. Valditara: perché cambiare. da ItaliaOggi dell'11/1/2005.
La Piattaforma comune della Carta del precariato veneto.
Precari, 100 mila assunzioni a stipendio ridotto al vaglio del Miur. di Alessandro Giuliani da La Tecnica della Scuola del 10/1/2005. Ricostruzione di
carriera.
Tribunale
Lavoro Catania dichiara illegittime le graduatorie.
Sperando. dal Coordinamento Precari di Venezia, 7/1/2005. Valditara: 90.000 in ruolo ma a stipendio ridotto. dal Coordinamento Precari di Venezia, 4/1/2005. In ruolo a
stipendio ridotto.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|