aprile 2009
Interrogazione PD: tagli illegittimi. Tuttoscuola,
30.4.2009.
Non è
arrosto, è spezzatino.
P. Patroncini da ReteScuole, 30.4.2009.
Intercultura:
italiano L2 o interlingua?
G. Cerini, Educazione & Scuola 29.4.2009.
Ecco
l’educazione fiscale. Tuttoscuola,
30.4.2009.
I nostri
figli senza maestri.
I.Bossi Fedrigotti, Il Corriere della Sera 30.4.2009.
I nostri
figli senza maestri.
I.Bossi Fedrigotti, Il Corriere della Sera 30.4.2009.
A
proposito di una inchiesta di Report.
R. Palermo, Pavone Risorse 30.4.2009.
Scuola
modello small.
R. Carlini, L'Espresso 29.4.2009.
Formazione
docenti: non esiste “l’insegnante” come modello unico.
P. Ravazzano, il Sussidiario 29.4.2009.
Scuole
e trucchi contabili.
F. Amabile, La Stampa 29.4.2009.
Laureati,
Italia ultima nella UE.
dall'ANSA, 28.4.2009.
Caos
annunciato nella scuola primaria: lo "spezzone orario" anticamera dello
spezzatino.
G. Gandola e F. Niccoli, ScuolaOggi 28.4.2009
Caos
annunciato nella scuola primaria: lo "spezzone orario" anticamera dello
spezzatino.
G. Gandola e F. Niccoli, ScuolaOggi 28.4.2009
Berlinguer:
brava Gelmini. Tuttoscuola,
28.4.2009.
Detrazioni
per i docenti (autoaggiornamento e formazione): istruzioni per l'uso. Tuttoscuola,
28.4.2009.
Ddl sul
federalismo, oggi se ne discute al Senato, domani lo si vota. Tuttoscuola,
28.4.2009.
Federalismo fiscale/1: non solo autonomia finanziaria e
responsabilità. Tuttoscuola,
28.4.2009.
Federalismo fiscale/2: le ricadute sulle competenze delle regioni
nel settore istruzione. Tuttoscuola,
28.4.2009.
La crisi della scuola è una crisi di egemonia
culturale.
Istituti
tecnici, pochi ma buoni.
G. Scancarello, ItaliaOggi 28.4.2009.
Corsi di recupero? Un
vero flop.
A. Migliozzi, ItaliaOggi 28.4.2009.
Scuole
private e evasori.
F. Amabile, La Stampa 28.4.2009.
Quale
futuro per le sezioni primavera? Tuttoscuola,
27.4.2009.
Della media dei voti e di altre amenità.
M. Tiriticco, Pavone Risorse 27.4.2009.
Prove Invalsi. Esempi di prove differenziate per gli alunni disabili.
Gli
indifferenti.
M. Boscaino, Pavone Risorse 27.4.2009.
Nelle Università 3.600 concorsi senza il «posto».
G. Travati, Il Sole 24 Ore 27.4.2009
Riforma
delle superiori? O si parte dai docenti, o sarà l’ennesimo flop.
L.F. il Sussidiario 27.4.2009.
No all’ora
di religione. Berlino boccia il referendum dei cattolici.
G. Ugolini, l'Unità 27.4.2009.
Siamo
tutti abruzzesi.
TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009.
Ora di
religione/1. Nuove/vecchie polemiche.
TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009.
Dove vanno ogni
anno i 200 mila studenti dispersi?
TuttoscuolaNews N. 390, 27.4.2009.
Scuola,
serve qualità.
P. Almirante, La Sicilia 26.4.2009.
Che fare per
evitare lo schianto.
F. Dacrema, G. Gandola, ScuolaOggi 26.4.2009.
Scoppia la polemica sui privatisti alla maturità. Tuttoscuola,
25.4.2009.
Efficienza, equità e ruolo dello Stato: uno studio sul sistema
scolastico inglese.
M. Tonello, Fondazione Giovanni Agnelli 25.4.2009.
Il ritorno
dell’educazione differenziata? A.G.
La Tecnica della Scuola 25.4.2009.
Educazione
differenziata: in Italia solo in 6 istituti.
ApCOM, 24.4.2009.
La severità dimezzata delle famiglie?
C. Sancillo, Il Cittadino 24.4.2009.
Dialogare (in latino) con i nostri padri: quando la tradizione entra in
classe.
L. Montecchi, il Sussidiario 24.4.2009.
Avercene... di
Gabanelli! Dedalus, ScuolaOggi 24.4.2009.
C’era una volta il liceo scientifico-tecnologico. Tuttoscuola,
24.4.2009.
Gioco a uomo o
gioco a zona.
S. Stefanel, Pavone Risorse 24.4.2009.
Il giallo dei
regolamenti dispersi. Tuttoscuola,
23.4.2009.
Formazione dei docenti di scuola dell’infanzia: cosa accade in Europa?
D.N. il Sussidiario 23.4.09.
Tar Lazio. Sospensiva della circolare sulle iscrizioni per l'inglese
potenziato. Tuttoscuola,
22.4.2009.
Audizione, ai sensi dell'articolo 46, comma 1, del Regolamento, del
Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca sui dati
relativi alle preiscrizioni scolastiche.
dal Senato della Repubblica, 21.4.2009.
Tempo pieno, in arrivo 2.500 classi in più. In Veneto l'incremento più
significativo.
Il Gazzettino 21.4.2009.
Gelmini:
20.000 immissioni in ruolo e 2 miliardi da reinvestire. Tuttoscuola,
21.4.2009.
Gelmini:
tagli ridotti dai tanti pensionamenti. E scoppia la polemica.
A.G. La Tecnica della Scuola 21.4.2009.
"La nostra scuola
è in gabbia". I presidi si incatenano al Ministero.
M. Reggio la Repubblica 21.4.09.
Regolamento riordino Istituti Professionali:
Bozza del Marzo 2009.
Allegato A.
Allegati B e C.
L’insostenibile leggerezza della Gelmini.
Dedalus, ScuolaOggi
21.4.2009.
Ammissioni agli
esami: bene la media del 6, ma non tutte le materie sono uguali.
T. Pedrizzi, il Sussidiario 21.4.2009.
Scuola:
Fioroni, con riforma Governo selezione avviene per censo.
IGN-ADNkronos, 20.4.2009.
Ma le
competenze sociali e trasversali vanno insegnate, prima di essere
valutate.
C. Mion dal MCE, 16.4.2009.
Paritarie 2.0.
M. Boscaino, Pavone Risorse 20.4.2009.
200 mila
ragazzi lasciano ogni anno prima del diploma.
TuttoscuolaNews N. 389, 20.4.2009.
Gli studenti dei professionali registrano la più alta dispersione
scolastica.
TuttoscuolaNews N. 389, 20.4.2009.
Scuola Media:
Cenerentola non andrà al ballo.
P. Cosulich, ScuolaOggi 19.4.2009.
Chi ha
paura delle competenze? M. Tiriticco, Pavone Risorse 18.4.2009.
Il risultato dei "tagli lineari" nella scuola primaria. L'esempio del
Canavese.
R. Palermo, Pavone Risorse 18.4.2009.
Organico e
prospettive incerte nella secondaria di primo grado. Ipotesi di
utilizzazione ottimale delle risorse interne.
G. Adernò, Pavone Risorse 18.4.2009.
Il giallo dei
regolamenti di un ministro pasticcione.
ScuolaOggi 18.4.2009.
Pisacane di
Roma: alle maestre va bene l’85% di stranieri, ma quale ghetto?
A.G. La Tecnica della Scuola 18.4.2009.
150.000
giovani tra 14 e 17 anni hanno lasciato la scuola e non fanno nulla.
A.G. La Tecnica della Scuola 16.4.2009.
Unicef. In
Italia il 20% dei ragazzi in Italia abbandona la scuola superiore prima
del conseguimento del diploma.
da Tuttoscuola, 16.4.2009.
Scuola,
escono 42 mila docenti.
A. Sacchi Il Corriere della Sera, 16.4.2009.
D.M. n. 41 dell'8.4.2009. Libri di Testo - Definite le caratteristiche
tecniche e tecnologiche dei libri di testo e i tetti di spesa per
ciascuna classe di scuola secondaria di primo grado e per ciascuna
classe e tipo di scuola secondaria di secondo grado – a.s. 2009/2010.
●
Allegato 1
●
Allegato 2
●
Allegato 3
●
Allegato 4
Esame di
licenza media: sempre più complicato... Tuttoscuola, 15.4.2009.
La certificazione
delle competenze slitta di un altro anno? Tuttoscuola, 15.4.2009.
Un
protocollo da non sottovalutare.
A. Valentino, ScuolaOggi 15.4.2009.
In Abruzzo
come trent’anni fa in Friuli: ricostruire partendo dall’educazione.
M. Venzo, il Sussidiario 15.4.2009.
Terra d'Abruzzo.
E. De Marzo, Pavone Risorse 15.4.2009.
Abruzzo, salta il tagliacattedre.
A. Ricciardi, ItaliaOggi 14.4.2009.
Un cinque non fa
più bocciatura.
A. Migliozzi, ItaliaOggi 14.4.2009.
E al posto del
supplente arriva il buttafuori. A. Retico, la Repubblica 14.4.2009.
Il
federalismo avanzato.
G.C.Sacchi, Educazione & Scuola 11.4.2009.
Adozioni digitali.
M. Guastavigna, Pavone Risorse 13.4.2009.
Dieci ottime
ragioni per salvare lo studio del latino al Liceo Scientifico (e
salvare, contemporaneamente, il liceo scientifico).
a cura di P. Signoroni, AetnaNet 12.4.2009.
Apologia delle Scienze sociali.
P. Citran, EdScuola 12.4.2009.
La gravità
di una crisi.
S. Stefanel, Educazione & Scuola 11.4.2009.
Organici 2009-10. Tagli, pensionamenti e posti vacanti.
Le
scuole primarie veneziane colpite duramente dai tagli: con 332 alunni in
più vi saranno ben 102 cattedre in meno. Ignorate senza pietà le
richieste delle scuole e delle famiglie. dal
coordinatore della Gilda degli insegnanti Federazione Gilda-Unams di
Venezia, F. Barina 9.4.2009.
Pubblicati
gli organici di diritto per l'anno scolastico 2009/2010.
dalla Gilda degli Insegnanti, 2.4.2009.
Circolare ministeriale del 2.4.2009, n. 38.
Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico
2009/2010 - Trasmissione schema di Decreto Interministeriale.
Schema di Decreto Interministeriale. Disposizioni
sulla determinazione degli organici del personale docente per l'anno
scolastico 2009-2010.
Ridefinite le classi di abilitazione
all'insegnamento per la scuola secondaria di primo grado.
dalla Gilda degli Insegnanti, 2.4.2009.
Decreto ministeriale del 2.4.2009, n.
37.
Maturità 2009
tra nuove norme e vecchi “buchi".
A.G. La Tecnica della Scuola 10.4.2009.
Pasqua
senza regolamenti. Tuttoscuola,
10.4.2009.
Visite
fiscali: verso una soluzione.
R. Palermo La Tecnica della Scuola 10.4.2009.
Quel minor
fabbisogno di lettere che lascia perplessi. Tuttoscuola,
10.4.2009.
Un po’
di chiarezza sugli orari di cattedra della nuova scuola media. Tuttoscuola,
10.4.2009.
Orari cattedra a confronto.
Finalmente un passo
avanti serio per gli Esami di Stato.
S. Fabris, ReteScuole 10.4.2009.
Ordinanza
Ministeriale n. 40 dell’8.4.2009. Istruzioni e modalità
organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato
conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado
nelle scuole statali e non statali a.s. 2008/09. (formato
ipertestuale)
O.M. n. 40 dell'8.4.2009. Esame di Stato 2008/2009.
Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo
svolgimento degli esami di Stato.
dal Miur, 9.4.2009.
Tempo pieno
negato a 26 sezioni e ora nascono le «pluriclassi».
M.P. Scaramuzza Il Corriere del Veneto, 9.4.2009.
Ammessi con
la media del sei. I problemi del voto di condotta e di educazione fisica. Tuttoscuola,
9.4.2009.
Bologna,
via libera dei pm al 10 politico ai bambini.
Il Corriere della Sera 9.4.2009.
Scuola. Maestre
Bologna: PM "10 politico" non fu reato.
dall'ANSA, 8.4.2009.
I molti
volti della valutazione.
P. Citran da Educazione & Scuola, 8.4.2009.
Gli insegnanti
vanno “a bottega”: un esempio di formazione in atto.
E. Ugolini il Sussidiario 8.4.2009.
Gelmini
s'arrende. Maturità anche con insufficienze.
M.T. Martinengo, La Stampa 8.4.2009.
Maturità, ammessi
con la media del 6.
S. Intravaia, la Repubblica 8.4.2009.
Scuola, torna
pubblicazione punteggio finale esame di Stato.
ASCA, 7.4.2009.
Minori
violenti, per fermarli ricorso ai lavori utili e si riveda il codice.
A.G. La Tecnica della Scuola 7.4.2009.
Maturità,
verso uno slittamento della norma Gelmini su ammissioni.
S.I. la Repubblica 7.4.2009.
Maturità, le
alternative in campo.
Tuttoscuola, 7.4.2009.
Non ammissione
alla maturità: le incertezze giuridiche della norma.
Tuttoscuola, 7.4.2009.
Finisce il Tempo
Pieno, restano le 40 ore?
G. Gandola e F. Niccoli, ScuolaOggi 7.4.2009.
Classi
più affollate, ecco come si fa.
A. Di Geronimo, ItaliaOggi 7.4.2009.
E ora tocca
ai bidelli.
C. Forte, ItaliaOggi 7.4.2009.
Nuovi criteri
per il fondo d'istituto.
C. Forte, ItaliaOggi 7.4.2009.
Il latino
non è morto, lo ammazza chi lo insegna male.
intervista a L. Miraglia di R. Salini, il Sussidiario 6.4.2009.
Quousque tandem abutere patientia nostra?
G.Sbarra, dall'ADi 7.4.2009
Maturità, un
rito ormai inutile?
Tuttoscuola, 6.4.2009.
Valutazione
alunni, … “col cinque non si passa”?
A. Toscano La Tecnica della Scuola 6.4.2009.
Gelmini, riforma
degli istituti tecnici per rispondere alle imprese. La Stampa 6.4.2009.
Quali
regole servono agli atenei? T. Agasisti, il Sussidiario 6.4.2009.
Mancano
i soldi per le supplenze: allarme dalle scuole italiane.
Lalla, Orizzonte scuola, 6.4.2009.
Nelle scuole
un ragazzo su dieci usa psicofarmaci.
D. Daniele, La Stampa 6.4.2009.
Consegnate all’USR Veneto 32.000 firme per una scuola pubblica di
qualità.
Coordinamento dei Comitati Genitori e Insegnanti “Buona Scuola” del
Veneto.
Rinvio della norma
che esclude dalla maturità gli studenti con un 5?/1.
TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009.
Rinvio della norma
che esclude dalla maturità gli studenti con un 5?/2.
Tuttoscuola, 6.4.2009.
Il ministro
toglie il piede dall'acceleratore del maestro unico?
TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009.
Studenti eccellenti: i migliori provengono da ceti medi e operai.
TuttoscuolaNews N. 387, 6.4.2009.
Il curricolo di Istituto.
G. Cavinato IC di Martellago, Pavone Risorse 5.4.2009.
Cartellino
giallo, cartellino rosso.
G. Cavinato, Pavone Risorse 5.4.2009.
Il
piano inglese per la riforma della scuola primaria.
G. Zagardo, il Sussidiario 4.4.2009.
Gelmini:
no a valore legale laurea.
dall'ANSA, 4.4.2009.
La maturità
sospesa.
dal Gruppo di Firenze, 4.4.2009.
C’è
bisogno di maestri, non di facilitatori.
Tuttoscuola,
4.4.2009.
Abilitazione nazionale per i prof universitari. E la scuola
attende... Tuttoscuola,
4.4.2009.
La valutazione di chi lavora nella scuola:
considerazioni varie e una modesta proposta.
G. Boselli consigliere CNPI, dal Centro Studi della
Gilda 2.4.2009.
Valutare: perché. Valutare: come.
F. Lovascio, dal Centro Studi della
Gilda 2.4.2009.
Maturità, il rebus delle ammissioni in 300 mila
rischiano di restare a casa.
S. Intravaia, la Repubblica 4.4.2009.
La Circolare
sugli organici chiarisce (in buona parte) che fine fanno le compresenze,
nelle classi ex modulo e nel tempo pieno.
G. Gandola, ScuolaOggi 4.4.2009.
La “bozza
Israel” e la scuola dell’infanzia: molte le cose da rivedere.
M.C. il Sussidiario 4.3.2009.
Gelmini fa l’avvocato del Governo: sui tagli nessun ripensamento. A.G. La
Tecnica della Scuola 3.4.2009.
Il falso
ideologico sul Tempo Pieno.
P. Frisone, ScuolaOggi 3.4.2009.
Organici. La bozza della circolare sulle Dotazioni
organiche del personale docente per l’a.s. 2009/10.
Dotazioni
organiche del personale docente per l’a.s. 2009/2010.
Tutti i tagli.
Scuola Primaria.
Scuola Secondaria di I grado.
Scuola Secondaria di II grado.
Riepilogo.
Requiem per un esame.
A. Panebianco, Il Corriere della Sera Magazine,
2.4.2009.
Franceschini e
Fioroni presentano il piano del Pd sulla scuola. Tuttoscuola,
1.4.2009.
Dal Pd una
petizione a tutela della scuola pubblica.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola 1.4.2009.
Archivio.
|