|
Precari |
|
|
Le Guide
Permessi per diritto allo studio 2015: le regole per usufruirne Lalla, Orizzonte scuola 2.2.2015
Supplenze da Graduatorie di istituto su posti vacanti al 31 agosto o 30 giugno? La normativa
Lalla, Orizzonte scuola 9.1.2015
Supplenze: il 31 dicembre è una data importante P. Pizzo, Orizzonte scuola 31.12.2014
Supplenze: come e a chi si assegnano gli spezzoni pari o inferiori le 6 ore
P. Pizzo, Orizzonte scuola 14.12.2014
Monetizzazione delle ferie non fruite: utili chiarimenti in prossimità delle vacanze di Natale
P. Pizzo, Orizzonte scuola 2.12.2014
TFA sostegno, ecco il decreto. Sovrannumerari gli idonei I ciclo Lalla, Orizzonte scuola 14.11.2014
TFA sostegno: FAQ e materiali di studio. A Genova incontri di preparazione Lalla, Orizzonte scuola 14.11.2014
Vademecum supplenze
P. Pizzo, Orizzonte scuola 20.10.2014
Speciale Immissioni in ruolo per l'a.s.
2014-15
Organici per l'a.s.
2014-15
Come si
diventa
insegnanti
di
sostegno
Orizzonte
scuola
25.7.2014
Speciale
Graduatorie
di
Istituto 2014
- 2017
Gilda TV. Graduatorie di istituto, tutorial
Speciale TFA 2 ciclo
GildaVeneziaNews. TFA 2 ciclo.
I titoli valutabili
22.5.2014
GildaVeneziaNews. TFA 2 ciclo.
Chi può partecipare ai corsi
21.5.2014
GildaVeneziaNews. TFA 2 ciclo. Test preselettivo, prova scritta
prova orale
21.5.2014
Aggiornamento
Graduatorie
ad
Esaurimento
2014/17
GaE 2014-17. Breve guida per orientarsi nelle varie sezioni
della domanda
dalla Gilda degli insegnanti di Napoli
Graduatorie
ad Esaurimento 2014-17. Tutto cio’ che avreste voluto sapere
sulle GaE ma non avete mai osato chiedere
a cura di A. Amtonazzo, Gilda degli
insegnanti aprile 2014
Guida alla comprensione del DM 235/14 di aggiornamento delle
Graduatorie a Esaurimento
a cura di G. Silvestro e V. Ricci della Gilda Insegnanti,
aprile 2014
Ti salvo dalle GaE
L. Razzano, Gilda degli insegnanti, aprile 2014
Permessi per diritto allo studio 2014: le regole per usufruirne
Orizzonte scuola 1.4.2014
La formazione degli insegnanti, requisiti e ruolo dei tutor nei
TFA
K. Pitino, DirittoScolastico.it
Guida alla comprensione del cedolino
Professionisti
scuola, febbraio 2014
Congedo parentale, astensione obbligatoria, interdizione dal
lavoro, malattia bambino, parto anticipato o prematuroC.
Agizza, Professionisti Scuola 2.2.2014
Scheda. Assenze del personale a tempo determinato (nei limiti
della nomina)
C. Agizza, Professionisti Scuola 26.1.2014
Guida ai permessi diritto allo studio (150 ore) per l'a.s.
2013/14. Orizzonte
scuola 30.9.2013
Interpelli aspiranti supplenti inseriti nelle graduatorie
d’istituto.
R. Manzoni, Notizie della scuola 27.9.2013
Supplenze: le sanzioni con effetti per l'a.s. 2013/14.
Orizzonte scuola, 24.9.2013
Corsi per il conseguimento del titolo di specializzazione per il
sostegno 2013.approfondimento
a cura di R. Manzoni, Notizie della scuola 18.9.2013
Guida al contratto part time per i docenti a tempo determinato e
neo immessi in ruolo a.s. 2013/14.
Orizzonte scuola, agosto 2013
Speciale immissioni in ruolo per l'a.s. 2013-14.
ACCETTO
O NON ACCETTO? Guida al reclutamento Docenti graduatorie e concorsi.
Versione aggiornata 2013/14.
a cura di Laura Razzano, dalla Gilda degli insegnanti di Novara
Corsi per il conseguimento del titolo di specializzazione per il
sostegno 2013.R.
Manzoni, Notizie della scuola 18.7.2013
GildaNews.
PAS, Tutorial Istanze on line.
GildaNews.
PAS, Percorso Abilitante Speciale.
PAS. Guida operativa per l'inserimento della domanda relativa ai
Percorsi Abilitanti Speciali.
Guida
ai Percorsi Speciali Abilitanti. DM 58 del 30/07/2013.
G. Silvestro e V. Ricci, dalla Gilda degli insegnanti di
Napoli, luglio 2013
TFA
Speciali (PAS) Corsi speciali per il conseguimento
dell’abilitazione all’ insegnamento.
a cura di L. Razzano, Gilda degli
insegnanti di Novara, luglio 2013
Guida
Pratica alla compilazione della domanda PAS.
G. La Placa, Coordinamento Nazionale
Precari della Gilda degli Insegnanti agosto 2013
PAS in Gazzetta Ufficiale. Tutti i titoli di accesso.
R. Manzoni Notizie della scuola 31.7.2013
Percorsi abilitanti speciali: il decreto.
R. Manzoni, Notizie della scuola
31.7.2013
TFA speciali (PAS). La guida di Lalla.
Orizzonte scuola, 25.7.2013
Nuova indennità di disoccupazione.
dalla Gilda degli insegnanti di Cuneo,
27.1.2013
Disoccupazione:
i servizi telematici.
Sinergie di Scuola, 14.1.2013
Indennità di disoccupazione. I requisiti, il calcolo e la
presentazione della domanda.
L. Butera, 21.12.2012
Guida al concorso docenti: quando iscriversi e le date delle
prove.da
Orizzonte scuola, settembre 2012
Guida al concorso docenti: i posti a disposizione. Come si
svolgeranno le immissioni in ruolo.da
Orizzonte scuola, settembre 2012
Speciale Tirocini Formativi Attivi.
Speciale Supplenze
a.s. 2011/2012.
Supplenze 2012-13. Accetto o non accetto?
di L. Razzano
Il primo anno di ruolo: adempimenti,
domande, documenti.
dalla Gilda
degli
Insegnanti
Guida sulle
immissioni in ruolo 2012/13.
Orizzonte scuola, 16.8.2012
Speciale Immissioni in ruolo per l'a.s. 2012 - 2013
Nota Miur 4.7.2012, prot. n. 5096 - Iscrizione al collocamento
obbligatorio.
Vademecum per l’accesso al TFA.
da Orizzonte scuola, maggio 2012
Le risposte ai dubbi più frequenti sul TFA.
Lalla da Orizzonte scuola, maggio 2012
Speciale
Salvaprecari a.s. 2011/2012.
Guida
al Salvaprecari 2011/12.
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, ottobre 2011
Accetto o non accetto. Guida alle nomine a
tempo determinato.
di L. Razzano, agosto 2011
Speciale Supplenze a.s. 2011/2012.
Speciale Immissioni in ruolo a.s. 2011-12
Graduatorie di Circolo ed Istituto
2011-14. Tutta la normativa, i moduli e le guide
INPS - Indennità
disoccupazione
ordinaria.
Domanda di disoccupazione ordinaria - Novità 2011.
da Contratto di
Lavoro
Domanda di disoccupazione ordinaria: come richiedere ed attivare
il codice pin dell’Inps.
Graduatorie ad Esaurimento 2011-14. Guida
sintetica.
a Cura di Laura Razzano, Gilda degli insegnanti di Novara
Indennità di disoccupazione con
requisiti ridotti.
Guida ai permessi per esami - docenti a tempo determinato.
Guida ai permessi per esami - docenti a tempo determinato. Lalla da Orizzonte scuola, 14.3.2011
Indennità ordinaria di disoccupazione con
requisiti ridotti.
M. Pontillo dalla Gilda degli insegnanti di Napoli
Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.
dall'INPS, marzo 2011
Precari, le procedure per attivare la casella di posta
certificata per le supplenze.
da Orizzonte scuola, febbraio 2011
Guida all'Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.
OrizzonteScuola
Salvaprecari a.s. 2010/2011
Speciale immissioni in ruolo a.s. 2010-11.
Supplenze a.s. 2010/2011.
Il primo anno di ruolo.
Guida al salva-precari-
di Lalla e Paolo, da Orizzonte scuola 23.8.2010
Guida alla domanda di disoccupazione ordinaria 2010.
da Orizzonte Scuola, 9.6.2010.
Disoccupazione ordinaria. Scheda.
Guida all'Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.
a cura di Lalla e G. Ferreri, da Orizzonte scuola.
Contratti di disponibilità: emanato il
decreto bis.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
18.12.2009.
Misure
straordinarie per i precari. Domanda entro il l'8.1.2010.
Lalla, da Orizzonte scuola 18.12.2009.
Guida
sui permessi per il diritto allo studio 2010.
dalla Gilda degli insegnanti di Napoli, 5.11.2009.
Permessi diritto allo studio. La guida.
da Orizzonte Scuola, 5.11.2009.
Guida alla
normativa sul giorno libero.
di Lalla da Orizzonte scuola 25.10.2009.
La guida di Lalla sul salva-precari.
Lalla da Orizzonte scuola, 29.9.2009.
ABC Neoimmessi in ruolo 2009/2010.
dalla Gilda di Napoli.
Guida
all'Indennità di disoccupazione con requisiti normali.
G. Ferreri, da Orizzonte scuola, giugno 2009.
Speciale Graduatorie di circolo e istituto 2009-2011.
Graduatorie istituto 2009-20011. La guida di Lalla.
Lalla, da Orizzonte scuola maggio 2009.
Le
guide di Lalla. GaE 2009-11. Analisi del Decreto, tabella
valutazione titoli e modelli.
Lalla, da Orizzonte scuola 16.4.2009.
Graduatorie ad Esaurimento. La
guida di
riferimento del Miur.
Guida all'Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.Lalla
da Orizzonte scuola, 19.3.2009.
Oltre le
18 ore.
di Lalla da Orizzonte scuola, 19.9.2008.
La
nuova guida alle immissioni in ruolo 2008/09. L.
Tassella, da professioneinsegnante.it, 19.7.2008.
Hai diritto all'indennità di
disoccupazione?
L. Razzano, 11.6.2008.
Graduatorie
ad esaurimento.
Scioglimento dalla riserva a.s. 2007 - 2008.
Indennità di disoccupazione 2008.
a cura di M. Pontillo, dalla Gilda
degli insegnanti di Napoli, 23.3.2008.
La
nuova guida ad uso dei supplenti temporanei biennio 2007/2009.
di Libero Tassella.
Breve
guida per la stipula dei contratti a Tempo Determinato 2007/2008.
di Libero Tassella
La guida di Lalla.
Accettazione contratti di durata annuale in altro profilo e/o
tipologia di posto.
da Orizzonte scuola del 4/9/2007.
Supplenti: Modalità di conferimento delle
nomine, Permessi, Assenze.
a cura di L. Razzano, dalla Gilda degli insegnanti, 16/8/2007.
Speciale Supplenze a.s. 2007/08. Graduatorie di
Istituto 2007-08.
Vademecum immissioni
in ruolo 2007/2008.
di Libero Tassella,
Anna Pia Cossu,
Maria Carmela Lapadula
Guida
alle Graduatorie di Circolo e di Istituto per il personale Docente ed
Educativo (Dm n. 53 del 21 giugno2007).
La guida di Lalla, da Orizzonte scuola del
26/6/2007.
VADEMECUM
per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento.
Terza edizione a cura di Anna Pia Cossu, Maria Carmela Lapadula e
Libero Tassella.
Vademecum sulle
Graduatorie ad Esaurimento.
Presentazione a cura di G. Cadoni della Gilda
di Bologna.
Speciale Graduatorie ad Esaurimento 2007.
Graduatorie ad Esaurimento. Le tabelle per la I
e II fascia
Graduatorie ad Esaurimento. Le tabelle per la
III fascia
Presentazione a cura di G. Cadoni della Gilda
di Bologna.
Le guide
di Lalla. Guida alla compilazione del modello 2.
da Orizzonte scuola del 27/3/2007.
Le guide di Lalla. Guida alla lettura del D.D.G.
16 marzo 2007.Elaborazione
di Lalla da Orizzonte scuola del 26/3/2007.
Le guide di Lalla. Guida alla compilazione del
modello 1.
da Orizzonte scuola del 26/3/2007.
Guida alla tabella di valutazione titoli III
fascia.
da Orizzonte scuola del 24/3/2007.
Per chi avesse dimenticato cosa sono le tre
fasce. dalla Gilda di Salerno,
21/3/2007.
Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti.
C. Moimas da SAM Notizie, marzo 2007.
Indennità ordinaria di disoccupazione con
requisiti ridotti.
di M. Pontillo dalla Gilda di Napoli, 24
febbraio 2007.
Breve
guida pratica ad uso del supplente temporaneo.
scheda a cura di Libero Tassella, 27/9/2006.
Breve guida
per la stipula dei contratti
a tempo determinato 2006/2007.
di Libero Tassella
Titoli di accesso alle classi di concorso
Vademecum immissioni in ruolo 2006/2007.
di L.Tassella, dalla Gilda di Napoli, 16/7/2006.
Il piccolo promemoria del docente a tempo
determinato.
Neoimmessi in ruolo. La Gilda degli
insegnanti di Venezia
assiste
i colleghi nella compilazione dei documenti da presentare
entro 30
giorni dalla data di assunzione:
Promemoria documenti e istanze
neoruolo
Documenti di rito
Dichiarazione dei servizi
Quando si entra in
ruolo:
•
Tutta la documentazione necessaria.
•
Servizi utili per la pensione
•
Per ogni evenienza, rivolgetevi pure a …
Graduatorie permanenti del personale docente ed
educativo per il biennio scolastico 2005/06 e 2006/07, secondo anno di
vigenza : C.M. n. 40 del 9 maggio 2006. Vademecum a cura di Libero
Tassella.
Circolare n. 40/06. Scheda esplicativa
di
G. Spadaccino, 10/5/2006.
Indennità ordinaria di disoccupazione con
requisiti ridotti.
Breve vademecum a cura di M. Pontillo.
dalla Gilda di Napoli, 18/2/2006
Corsi speciali abilitanti. Il Vademecum di
Libero Tassella.
12 dicembre 2005
Chiarimenti relativi al D.M. 85/05 (corsi riservati L. 143/04).
dall'AIP, 8/12/2005.
Corsi Speciali Abilitanti Legge 143/2004. dalla
Gilda di Venezia, 7/12/2005.
I Corsi speciali nel Veneto.
dal Coordinamento Precari di Venezia, 7/12/2005
Corsi speciali legge 143/2004. Scheda di lettura.
di G. Spadaccino, dalla Gilda di Foggia
24/11/2004.
Scheda di lettura
del DM n. 85 del 18/11/2005.
dall'AIP, 24/11/2005.
Vademecum per la stipula dei contratti a Tempo
Determinato.
di L. Tassella della Gilda di Napoli,
17/8/2005.
Vademecum delle immissioni in ruolo.di L. Tassella della Gilda di Napoli, 25/7/2005.
Manuale assunzioni insegnanti di religione cm 60.
Corsi di Perfezionamento. Quesito della studi
legale Testaferrata. dal Coordinamento Precari di Venezia, 9/6/2005.
Scioglimento riserve graduatorie permanenti.
di Libero Tassella, 8/6/2005.
Corsi speciali Legge 143/04.
di A. Florit, dal Coordinamento
Precari del Veneto, 2/5/2005.
VADEMECUM per
l'aggiornamento delle Graduatorie Permanenti.
di A. P. Cossu e L. Tassella.
Corsi speciali abilitanti. dal
Coordinamento Precari di Venezia, 8/4/2005.
Speciale Graduatorie Permanenti a.s. 2005-07.
Indennità di disoccupazione per il personale
della scuola.di
A. Florit, dal Coordinamento Precari della scuola di Venezia,
27/3/2005.
Vademecum corsi abilitanti e specializzazioni
per il sostegno. (D.M. n. 21 9.2.2005).
di L. Tassella,
dalla Gilda di Napoli, 13/3/2005.
ll Vademecum in formato pdf.
Abilitazioni riservate. Tutto quello che serve.
aggiornamento del 2/3/2005.
Chiarimento corsi
di perfezionamento.
di Lalla, da Orizzonte scuola del 17/2/2005.
Ricostruzione di carriera. di Lalla, da Orizzonte scuola del 10/1/2005.
Normativa.
Guida all’utilizzo delle graduatorie d’istituto per la nomina dei
supplenti secondo le indicazioni della nota del MIUR 22/10/2004 prot.
N. 906. di
Libero Tassella, 17/11/2004.
Breve guida del supplente temporaneo su posti di sostegno.
da
Scuola&Scuola del 30/10/2004.
Guida
pratica ad uso del supplente temporaneo.
di Libero Tassella, 14/10/2004.
Graduatorie di istituto: prontuario operativo.
dalla Gilda di Foggia, 3/9/2004.
Vademecum su graduatorie di circolo e di istituto.
di
Anna Pia Cossu e LIbero Tassella, 1/9/2004.
Speciale neoimmessi
in ruolo.
a cura di
Libero Tassella, 29 agosto 2004.
Quando si entra in ruolo. Tutta la documentazione necessaria.
Sam-Notizie, agosto 2004.
COSA BISOGNA FARE QUANDO
SI ENTRA IN RUOLO?
dal Coordinamento Precari e Disoccupati
della Scuola della Provincia di Venezia.
Graduatorie di istituto - Tabella conversione in 100/100 delle
abilitazioni o idoneità.
dalla
Gilda di Foggia 2/8/2004.
Graduatorie di istituto - Tabella conversione in 110/110 dei
titoli di studio.
dalla
Gilda di Foggia 2/8/2004.
Breve guida alla valutazione dei punteggi di terza fascia.
Antimo Di Geronimo e Libero Tassella,
aggiornata il 6 agosto
2004.
Graduatorie
permanenti. Guida alla presentazione delle domande integrative. di
Vito Cardella, La Tecnica della scuola del 7/6/2004.
Supplenze? Ecco come
si fa. da CGIL-SCUOLA.
COSA BISOGNA FARE QUANDO
SI ENTRA IN RUOLO?
dal Coordinamento Precari e Disoccupati
della Scuola della Provincia di Venezia.
Guida all'indennità
di disoccupazione del personale della scuola. da COBAS - Scuola.
Titoli di Studio e Abilitazioni
validi per l'insegnamento.
|