Indennità di disoccupazione dal blog di Liborio Butera, 21.12.2012
Sintetizziamo di
seguito le variazioni che sono intervenute in materia di indennità
di disoccupazione con requisiti ridotti (ora denominata mini ASpI)
Presentazione
domande relative ai servizi prestati nel 2012: tra il 1° gennaio e
il 2 aprile 2013 ASSICURAZIONE SOCIALE PER L’IMPIEGO (ASpI) La legge di riforma del 28 giugno 2012, n. 92, ha disposto all’articolo 2, comma 69, lettera b) l’abrogazione dell’articolo 7, comma 3, del decreto legge 21 marzo 1988, n. 86, convertito con modificazioni dalla legge 20 maggio 1988, n. 160 (alleghiamo la Circolare n. 142 del 18 dicembre u.s. con la quale l’INPS ha regolamentato la nuova indennità di disoccupazione).
Conseguentemente
dal 1 gennaio 2013 non sarà più erogabile l’indennità di
disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti.
La mini ASpI si
differenzia dall’indennità con requisiti ridotti perché prevede
l’erogazione del beneficio nel momento in cui si diventa disoccupati
e non nell’anno successivo come avveniva con l’indennità
antecedente. BASE DI CALCOLO
Per il 2013
l’’importo dell’indennità è ottenuto calcolando il 75% della
retribuzione di riferimento nei casi in cui quest’ultima sia pari o
inferiore all’importo di € 1.180 mensili annualmente rivalutato
sulla base della variazione dell’indice ISTAT . DURATA DELLA PRESTAZIONE L’indennità è corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione nei dodici mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro. Nel computo verranno sottratti i periodi eventualmente già fruiti.
“Mini ASpI 2012”
Questa prestazione sarà riconosciuta, indipendentemente dallo stato di disoccupazione attuale del lavoratore richiedente, qualora siano accertate per l’anno 2012 le “vecchie” condizioni richieste per la prestazione di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti:
anzianità
assicurativa di due anni CALCOLO E DURATA DELLA PRESTAZIONE
Il sistema di
calcolo della mini ASpI e la durata della prestazione saranno,
invece, quelli previsti per il calcolo della Mini ASpI. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA I soggetti interessati dovranno presentare la domanda tra il 1° gennaio e il 2 aprile 2013 (31 marzo e 1 aprile sono giorni festivi), esclusivamente per via telematica, tramite uno dei canali previsti (patronati, portale web Inps-servizi online per il cittadino, contact center multicanale - che saranno attivati dal 1° gennaio p.v.).
|