| 
             
            
			
			le valutazioni della Gilda 
				- 
				
				
																		
																		Esame di Stato ... vergogna!  
																		
																		 
																		dalla Gilda degli Insegnanti, 2.12.2014 
																		
																		Tecnici 
																		e 
																		professionali: 
																		programma 
																		sperimentale 
																		di 
																		apprendistato
																		dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		Insegnanti, 
																		2.4.2014  
				- 
				
				
				
				
				ITP: 
				ripristinare ore insegnamento tagliate dalla Gelmini.
				
				dalla 
				Gilda degli Insegnanti, 19.12.2013   
				- 
				
			
					
					La Gelmini non doveva ridurre le ore di laboratorio: ora 
					ridatecele! 
					
					
					A.G. La Tecnica della Scuola 19.12.2013 
				 - 
				
				
				GildaNews 
										del 20.11.2013. Roma. Gli ITP sono figli 
										di un dio minore? 
				 
				- 
				
				
				ITP: conversione in ata è spreco professionale. Il Miur intervenga.
					dall'Ufficio stampa della Gilda degli Insegnanti, 15.11.2013   
				- 
				
				
				La 
																			Gilda 
																			teme 
																			per 
																			lo 
																			spreco 
																			di 
																			professionalità 
																			degli 
																			insegnanti 
																			tecnico-pratici. 
																			Tuttoscuola, 
																			20.11.2013  
				- 
				
				
				
				Rinviato 
																		il 
																		decreto 
																		sulle 
																		classi 
																		di 
																		concorso.  
					
				dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		Insegnanti, 
																		7.2.2013 
				 
				- 
				
				
				
				Riforma 
																		classi 
																		di 
																		concorso: 
																		ha vinto 
																		il buon 
																		senso.
				 dall'Ufficio 
																		stampa 
																		della 
																		Gilda 
																		degli 
																		Insegnanti, 
																		7.2.2013 
				 
				- 
					
					
					
					Nuove classi 
																	di concorso. 
																	Non si può 
																	avere fretta 
																	di approvare 
																	un 
																	provvedimento  
																	che rischia 
																	di pesare 
																	come un 
																	macigno per 
																	i prossimi 
																	vent’anni.  dalla Gilda 
																	degli 
																	Insegnanti, 
																	15.12.2012 
					 
				- 
				
				
				
				Progetto 
																	Vales e 
																	Bozza di 
																	regolamento 
																	nuove classi 
																	di concorso. 
																	dalla Gilda degli 
																	Insegnanti,16.5.2012  
				- 
				
				
				Quale futuro per gli istituti tecnici e professionali in Italia? Le immagini del Convegno del Centro Studi Nazionale della Gilda e dell´Associazione Docenti Art. 33, Venezia, ITT Algarotti 23 marzo 2012. 
				 
				- 
				
				
				Quale futuro per gli istituti tecnici e professionali in Italia? 
																	dalla Gilda 
																	degli 
																	Insegnanti, 
																				20.3.2012 
				 
				- 
				
				
				
				Gelmini & 
		Miur: VERGOGNA!!! 
				dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.6.2011 
				 
				
				- 
				
				
				
				Riduzione 
		di ore nei tecnici e professionali, il Tar sospende i provvedimenti.
				
				dal sito nazionale della 
		Gilda degli Insegnanti, 22.7.2010  
				- 
				
				Dopo le audizioni 
					parlamentari il MIUR corregge (poco) i provvedimenti 
					relativi alla scuola superiore. In alcuni casi li peggiora!! 
				
				●  
					
				I 
					commenti della Gilda di Venezia 
				●  
					
				Licei     
					
				
				Tecnici    
					Professionali (formato .rar) 
				 
				- 
				
				
				Relazione sull'incontro al MIUR del 10.6.2010. Riordino degli 
		istituti tecnici e professionali. Linee guida per il passaggio al nuovo 
		ordinamento. Incontro con le parti sociali. 
				 
				- 
				
				
				Manifestazione Gilda, folla di insegnanti riempie piazza Santi Apostoli 
		a Roma. Di Meglio: questa finanziaria massacra i docenti. 
					dalla Gilda degli insegnanti, 
		5.6.2010.
  
				Il video della manifestazione 
				 
			 
			
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Blocco del 
																	lavoro 
																	straordinario. 
																	Le mozioni 
																	votate dalle 
																	scuole. 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Scuola: 
																	no al 
																	volontariato 
																	obbligatorio.
																	Rino Di 
																	Meglio, 
																	Coordinatore 
																	nazionale 
																	FGU,  dal 
		sito nazionale della Gilda degli Insegnanti, lunedì 23.8.2010 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					ADESSO BASTA  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					VENEZIA. 5 giugno 2010. 
																					Presidio di protesta di tutta la scuola.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					TG FGU 
																	Edizione 4 
																	giugno 2010. 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Manifestazione 
																	nazionale 
																	contro i 
																	tagli.
																	 Roma, 5 
																	giugno 2010, 
																	ore 15 
																	Piazza SS. 
																	Apostoli. 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Firenze, 3 giugno: sindacati in piazza contro i tagli alla scuola 
		pubblica.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Toscana. Mobilitazione unitaria di fine anno.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Torino 29 maggio 2010: Manifestazione unitaria.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					24 
		maggio 2010. Occupazione dell'Ufficio scolastico regionale del Veneto.
					
					dalla 
		Federazione Gilda-Unams del Veneto, 22.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					“Le discipline sono i mattoni indispensabili per ogni conoscenza, le 
		fondamenta su cui costruire la propria istruzione”.
					intervista a Max Bruschi di F. Reberschegg 
		da Professione Docente giugno 2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Tecnici e professionali: il futuro è nelle mani delle regioni. di 
		F. Reberschegg da Professione Docente giugno 2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					La riforma scolastica in ottica federalista.
					di A. Gasperi da Professione Docente giugno 
		2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Toscana: il 
																	31 maggio 
																	conferenza 
																	stampa 
																	unitaria di 
																	apertura 
																	della 
																	settimana di 
																	mobilitazione 
																	contro la 
																	riduzione di 
																	risorse e di 
																	organici 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Reggio 
																	Emilia: 
																	esiti della 
																	tavola 
																	rotonda del 
																	28 maggio 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Toscana. Mobilitazione unitaria di fine anno.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Libri di testo, i risultati dell’incontro del 27 maggio.
					dalla Gilda degli insegnanti, 24.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Piemonte, manifestazione regionale unitaria del 29 maggio contro la 
		riduzione di risorse ed organici.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Reggio Emilia, 28.5.2010 : iniziativa pubblica "Quale prospettiva per la 
		scuola italiana?"  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Adozione dei libri di testo nelle scuole superiori: un rompicapo.
					dalla Gilda degli insegnanti di Pisa, 
		25.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Calabria, tagli agli organici: i sindacati uniti proseguono la 
		mobilitazione.
					
					
					dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	25.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Norme liberticide anche nella scuola. 
		di Rino Di Meglio dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	20.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
		 
		
		Sicilia, le OO.SS. regionali manifestano a Palermo per la difesa e la 
		valorizzazione della scuola pubblica siciliana e del suo personale.
		
		dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	19.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					La scuola 
																	modenese 
																	scende in 
																	piazza 
																	contro i 
																	tagli: uniti 
																	per il 
																	diritto 
																	all'istruzione. dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	18.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Catanzaro: i 
																	tagli agli 
																	organici non 
																	sono 
																	sostenibili, 
																	la Calabria 
																	paga un 
																	tributo 
																	troppo alto.
					
					
					dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	18.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Pordenone: proclamato lo stato di agitazione del personale della scuola.
					
					
					dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	17.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Attuazione della 
		riforma Tecnici e Professionali: informativa al MIUR.dalla 
		Gilda degli insegnanti, 14.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Istituti 
																	professionali: 
																	linee guida 
																	per il primo 
																	biennio. dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	13.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Verifica 
																	soprannumerarietà 
																	docenti: 
																	incontro al 
																	MIUR.
					
					
					dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	12.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riordino istituti di 
		II grado: nuova confluenza classi di concorso. dalla Gilda degli insegnanti, 15.5.2010. 
					
					
					
					
					Nota n. 4968 dell'11.5.2010. Attuali classi di 
		concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo anno di 
		corso degli istituti di II grado interessati al riordino. Nuovo invio.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Gilda su proposta Bocconi: accorciare durata 
		licei? Una bestialità 
		comunicato stampa della Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	5.5.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Ecco (i tagli de)gli organici di diritto per 
		l'a.s. 2010/11.F. 
		Capacchione.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Un futuro di classi sovraffollate e di norme 
		sulla sicurezza violate.
					
					G. 
		Sau Zanichelli.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Supplenze: dalla Gilda raccolta firme tra i 
		docenti contro il taglio dei fondi. 
					
					comunicato stampa della Gilda degli insegnanti, 29.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Ancora tagli. La scuola 
		Veneta è al collasso. dalla Federazione Gilda-Unams del Veneto, 23.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Riordino istituti di II grado: confluenza 
		classi di concorso.
					
					
					dalla Gilda degli 
		insegnanti, 26.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Organici: sotto le 
		mentite spoglie di una riforma, la scure del governo falcidia la scuola 
		pubblica statale.
					comunicato stampa 
		della Gilda degli insegnanti, 15.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
		
		 
		
		Pubblicati gli organici di diritto per l'a.s. 
		2010/2011. Le principali novità.
		dalla Gilda degli insegnanti, 15.4.2010.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Organici del personale docente: altra 
		informativa al MIUR. dalla Gilda degli insegnanti, 9.4.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Insegnamento dell’informatica nella scuola 
		superiore. Due Appelli. dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 9.4.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Indicazioni nazionali sui licei. Incontro al 
		Ministero.
					dalla Gilda degli insegnanti, 
		1.4.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Organici e piano di formazione sulla lingua 
		inglese. Incontro al MIUR.
					
					
					dalla 
																	Gilda degli 
																	insegnanti, 
																	31.3.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Organici: Gilda, dal Miur solo rinvii e 
		nessuna certezza, la riforma crea solo caos. 
					
					dalla Gilda degli 
		insegnanti, 18.3.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma dell’Istruzione 
		secondaria di secondo grado. Il quadro generale: organizzazione dei 
		percorsi di studio, tempi di attuazione, organici.
					
					
					 a cura del Centro Studi 
		della Gilda degli insegnanti, marzo 2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Schede 
		sintetiche sulla riforma dell’Istruzione secondaria di secondo grado.
					
					
					a cura di F. Rebeschegg, dal Centro Studi 
		della Gilda, febbraio 2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Una 
		riforma imposta dalla politica del taglio della spesa pubblica. Tremonti 
		e’ il vero ministro dell’istruzione. 
					dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 
          6.2.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma 
		delle Superiori: penalizzate le seconde, terze e quarte classi, rischio 
		caos per studenti e insegnanti. 
		
					 comunicato stampa della Gilda degli insegnanti, 4.2.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Il Governo vara la riforma dell'istruzione 
		secondaria superiore: si parte dal prossimo anno scolastico.
					dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		4.2.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma 
		Superiori: circa 100mila insegnanti aderiscono alla protesta Gilda.
					 dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		29.1.2010.
					  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					I nuovi quadri orari dei 
		licei (Bozze gennaio 2010). dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 25.1.2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma Superiori 
					
					
					Mestre. Assemblee il 29 al Pacinotti 
					
					
					Venezia. Assemblee il 29 all'Algarotti 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma Superiori: scatta la protesta, il 29 
		gennaio assemblee in tutte le scuole.
																		dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		8.1.2010  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Una cartolina al 
			presidente del Consiglio per chiedergli di rinviare la Riforma delle 
			Superiori. 
			dalla Gilda degli insegnanti, 4.1.2010. 
					 | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma delle superiori: una storia infinita e 
		incredibile. F. 
		Reberschegg da Professione Docente, gennaio 2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Nuove classi di concorso: il docente poliedrico e dimezzato.
					F. 
		Reberschegg da Professione Docente, gennaio 2010.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma delle Superiori: il Consiglio di Stato ci dà 
		ragione.
		
					dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		14.12.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma superiori: Gilda insiste sul rinvio.
					
					
					dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		12.11.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Regolamenti su Licei, Tecnici e Professionali: audizione presso la VII 
		Commissione istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, 
		spettacolo e sport del Senato della Repubblica.
					
					
					dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		10.11.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma superiori: memoria della Gilda-Unams presentata ieri 
		all'audizione presso la VII commissione della Camera. 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
		 
		
		Riforma superiori: Bozza di riordino degli istituti professionali 
		presentata alla Camera il 23 ottobre. 
					 | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma 
		della scuola Superiore. Evitare operazioni precipitose e avventate.  Più 
		saggio rinviare al prossimo anno l'avvio della riforma.
					 dalla Gilda degli insegnanti di Venezia 3.11.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma superiori: tempi troppo stretti e rischio caos, rinviarla di un 
		anno.
					
					
					dalla Gilda degli 
		insegnanti, 29.10.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Brevi dal Miur. Tecnici e Professionali: incontro al 
		MIUR. dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		22.10.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma dei licei: presentata la bozza di 
		regolamento.
																		dalla 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti, 
																		3.6.2009.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					L’Istruzione Tecnica dallo Stato alla Confindustria.
					 F. Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia 1.6.2009  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Prime osservazioni sulle bozze di riordino degli Istituti Tecnici e 
		Professionali.  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					
					Il 
		documento sul progetto della Commissione Israel sulla formazione degli 
		insegnanti approvato dall'Assemblea Nazionale della Gilda degli 
		insegnanti, A.N. Roma 22-23 maggio 2009. 
		dal Centro Studi della Gilda degli insegnanti, maggio 2009  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Cittadinanza e Costituzione: grave errore non assegnare l’insegnamento, 
		nelle scuole superiori, ai docenti di discipline giuridiche ed 
		economiche. 
					dalla 
		Gilda degli Insegnanti, 20.2.2009  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Incontro 
		a Palazzo Chigi:
		l'impegno assunto dal Governo. 
		dalla Gilda degli Insegnanti, 11.12.2008 
					 | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Gelmini 
																		dietro 
																		front.
																		Una 
																		vittoria 
																		della 
																		della 
																		scuola 
																		italiana 
																		e Gilda 
																		degli 
																		insegnanti.
																		
					
					 dal 
																		coordinatore 
																		della 
																		Gilda 
																		degli 
																		insegnanti 
																		di 
																		Venezia,  
																		F. 
																		Barina, 
																		12.12.2008  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Parere sul "Piano 
		programmatico" per la scuola da parte della VII Commissione della 
		Camera. Dichiarazione di Rino Di Meglio.
					
					dalla Gilda degli 
		Insegnanti, 24.11.2008  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riflessioni 
      sul rendimento scolastico degli studenti italiani.
      				Astolfo sulla Luna, 6/1/2008  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Alcuni 
      consigli circa l’attivazione dei corsi di recupero per le scuole 
      secondarie di Secondo grado. F. Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, novembre 2007.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Debiti scolastici. Scheda di lettura.
      a cura della Gilda degli insegnanti di Bologna 
					  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Istituti professionali e istruzione tecnico-professionale. Dove eravamo 
      rimasti? R. 
      Bertuzzi, da Professione Docente, giugno 2007.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Incontro del MPI 23/05: 
      riduzione ore nei professionali. 
      M. D. Di Patre della delegazione della Gilda degli Insegnanti al MPI, 
       23/5/2007.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Indicazioni 
          Nazionali, partenza con il piede sbagliato. Giudizio negativo della 
          Gilda sul documento emanato dal Ministero.
					E. Trevisan dell'Ufficio stampa della Gilda degli Insegnanti, 
          21/4/2007.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Direzione 
          Nazionale su revisione indicazioni nazionali.
          			dalla Direzione Nazionale della Gilda 
          degli Insegnanti, 20/4/2007  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riflessioni e proposte su esami di maturità e 
          meccanismi di selezione. 
					
					
					dal 
          Centro studi della Gilda, Gruppo di studio Scuola Superiore Padova, M. 
          Carbognin, F. Franciosi, L. Giov, E. Zaccaria, 10/4/2007  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Indicazioni sulle modalità dell’innalzamento 
      dell’obbligo scolastico.
      				Professione Docente, aprile 2007  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Il Senato approva il nuovo 
      esame di Stato. dalla 
      Gilda degli Insegnanti, 16/11/2006  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Incontro MPI - OOSS su 
      rapporti tra istruzione e formazione professionale. Gli istituti 
      professionali di Stato  rimarranno nell'ambito dell'Istruzione. dalla 
      Gilda degli Insegnanti, 12 settembre 2006  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Soddisfazione per riforma esami di Stato. dal 
      Coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, 4/8/2006.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Abolizione 
      dell'esame di Stato: Gilda vota contro. 
					
					Comunicato stampa del  Coordinatore della Gilda degli Insegnanti 
      del Veneto, F. Bortolotto, 7/7/2007.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Un altro pezzo della Moratti  
      va a fondo. Neutralizzate la confluenza nei “nuovi” licei, la 
      “corrispondenza dei titoli di studio” e la quota del 20%. 
      dal sito nazionale della Gilda degli Insegnanti, 14/6/2006.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Gilda: sospensione della 
      sperimentazione alle superiori, un buon primo passo. dal 
      Coordinatore Nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, 
      31/5/2006.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Secondo ciclo:la 
      sperimentazione dal 2006 scelta inopportuna. 
      dal Coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Prof. Alessandro 
      Ameli, Roma, 30 gennaio 2006.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma. Il progetto di innovazione.
					
					dal 
      Centro studi della Gilda, 29/1/2006.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Professionali: cronaca di una morte annunciata.
					dalla Gilda degli Insegnanti, 23/12/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Inglese e art.25 del D.D. del 2° ciclo.
					dalla Gilda della Toscana, del 19/12/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					
					Ameli: ecco il nostro progetto di modernità.
					A. 
      Angelini, TuttoScuola n. 457.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Appello dei docenti di seconda lingua. 
					
					dalla Gilda degli Insegnanti, 3 dicembre 2005  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Le 12 proposte della 
                Gilda
                per la scuola.
      				dalla Gilda degli Insegnanti, 25/11/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Le 12 proposte della Gilda
					(Presentazione in Power point)  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Gilda: approvazione decreti una vittoria di Pirro. dal 
      Coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti Prof. Alessandro Ameli, 
      Roma, 14 ottobre 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Resoconto degli incontri con le Commissioni 
      Cultura e Istruzione di Camera e Senato.  dalla Gilda degli Insegnanti, 28 settembre 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Gli allegati degli incontri.  dalla Gilda degli Insegnanti, 28 settembre 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Probabili ricadute sugli organici del DLgs sul 
      secondo ciclo dell’Istruzione. 
					dalla Gilda degli Insegnanti, 27 settembre 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma: il “doppio canale”. 
      R. Bertuzzi, dal Centro Studi della Gilda del 22/9/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Alternanza 
      scuola-lavoro.
      M. Mamberti, dal Centro Studi della Gilda del 22/9/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Riforma: le nuove prerogative delle Regioni. 
      R. Bertuzzi Centro Studi della Gilda del 20/9/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					Riforma Moratti: i 
      documenti della Gilda dall’aprile 2001 ai giorni nostri
  •  
					
					anno 2001; 
      •  
					anno 2002; 
      •  
					anno 2003; 
      •  
					anno 2004; 
      •  
					anno 2005 
					  | 
				 
				
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma del II ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione - 
      Schemi di D. Lgs. 17/05/05 e successive modifiche - relativi piani orari.
      				dalla Gilda di Verona, 13/9/2005. 
					 | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Documento dei docenti di Trattamento testi di Verona e Provincia.
					dalla Gilda di Verona, 13/9/2005  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Decreto secondo ciclo: inaccettabile atto 
      di forza del Governo. dal Coordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti, A. Ameli, 27 maggio 
      2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					
					La Gilda sollecita le regioni per un referendum 
      contro la riforma. 
      da La Tecnica della Scuola del 4/5/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Passata la tornata elettorale i problemi della scuola restano quelli di 
      sempre:contratto, precari, insegnante tutor; ne parliamo con Alessandro 
      Ameli,  coordinatore nazionale della Gilda. 
      da La Tecnica della Scuola del 15 aprile 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Secondo ciclo: il 
      serial della Riforma.
      				l'anteprima di aprile 2005 di Professione docente.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					La cultura al 
      potere. dalla 
      Gilda di Bologna, 7 aprile 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Valutazione negativa sui decreti “diritto-dovere” e “alternanza”. dal 
      Coordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti, A. Ameli, 1 aprile 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma del II ciclo. Il documento della Gilda. 
					dalla Gilda degli Insegnanti, Fiuggi, 23/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Mozione Gilda sulla riforma delle superiori.
					dalla Gilda di Milano, 18/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Una scuola precaria tra Stato e Regione. Documento 
      riassuntivo, Milano 18 
      marzo 2005. 
					  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Liceo tecnologico: tra musica e CLIL.
					
					
					 dalla 
      Gilda degli Insegnanti 31/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					2 ciclo. Richiesto incontro sul secondo ciclo.
					
					dalla 
      Gilda degli Insegnanti 8/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Incontro Ministro Sindacati.
      				Comunicato stampa del Coordinatore Nazionale Gilda degli Insegnanti A. 
      Ameli, Roma 3 marzo 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Assemblee anticipate al 17 marzo. dalla Gilda degli Insegnanti, Roma 3/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Sciopero del 18 
          marzo: mancano solo Gilda e Snals.
					di R.P. La Tecnica della 
          Scuola, 2/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Gilda, parte la protesta dei docenti. Assemblee 
          il 18 marzo.
          			Gilda degli Insegnanti, 25/2/2005. 
					 | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Il C.N.P.I. 
      boccia la revisione delle classi di abilitazione proposta dal Ministro 
      Moratti. 
      di A. Scebba dalla Gilda di Milano, 2/3/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Dopo il giudizio negativo della Gilda anche il CNPI 
      boccia il decreto del MIUR sulla revisione delle abilitazioni. 
					 dal 
      Coordinatore nazionale della Gilda, A. Ameli, Roma, 25/2/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					Riforma della scuola superiore: Le assemblee in 
      provincia di Venezia.  dal 
      Coordinatore della Gilda di Venezia Roberto Baretton, 19/2/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Nuove pezze di 
      riforma: superiori, organi collegiali, audizioni parlamentari. 
      				da Professione docente di febbraio 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Secondo ciclo: le valutazioni Gilda sullo schema di 
      decreto. 
					 dal 
      sito nazionale della Gilda degli Insegnanti, 31/1/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Gilda 
      contraria all'impianto del secondo ciclo. 
					 da 
      Tuttoscuola di lunedì 31 gennaio 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma delle superiori in assenza di una politica del personale. 
      Contraddizioni e incoerenze nel decreto di attuazione. 
					dal Coordinatore Nazionale Prof. Alessandro Ameli, Roma 27/1/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					
					Il destino delle 
          discipline scientifiche nella Riforma delle Scuole Superiori. 
					di Silvia Cocchi dalla Gilda di Bologna 24/1/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma delle Superiori: la rivincita dei “pedagogisti ministeriali”.
      				di Carlo Braga dalla Gilda di Bologna, 24/1/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Audizione del 20 gennaio 2005.  comunicato stampa della Gilda degli 
      Insegnanti, 20/1/2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					
					Riforma delle superiori: docenti dimenticati.  dal Coordinatore 
      Nazionale, Prof. Alessandro Ameli, Roma, 13 gennaio 2005.  | 
				 
		
					
					  | 
					
					 
					Riforma delle superiori: cancellati gli istituti tecnici e i titoli 
      professionali non risolti i conflitti di competenze Stato - Regioni.
      				dal Coordinatore Nazionale della 
      Gilda, Alessandro Ameli, 10/12/2004.  | 
				 
				 
      
         |