novembre 2007
Studenti italiani al
38° posto su 57 per conoscenze scientifiche. La Stampa del
29/11/2007.
Debiti: confusione e velleità. dalla Gilda degli insegnanti,
28/11/2007.
Debiti scolastici - Gilda degli insegnanti a
Fioroni: revocare l'ordinanza. dall'Ufficio
stampa
della Gilda
degli
insegnanti,
27/11/2007.
Alcuni
consigli circa l’attivazione dei corsi di recupero per le scuole
secondarie di Secondo grado.
F. Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, novembre 2007.
Carriera e nuovi standard professionali degli insegnanti inglesi.
a cura di A. Cenerini e A. Martini, dall'ADi, 27/11/2007.
Tutti
d'accordo, più sport alle elementari.
La Stampa del 26/11/2007.
Recuperare la funzione costituzionale della scuola.
E. Trevisan, dall'Ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 24/11/2007.
MadameWeb.
P. Almirante da DocentINclasse, 24/11/2007.
Scheda
sull'obbligo scolastico.
Osservazioni sulle Linee guida dell' obbligo, presentate dalla Gilda degli
insegnanti.
Scheda di presentazione sul nuovo obbligo
scolastico.
di G. Dotti del Centro Studi della Gilda.
Debiti scolastici. Scheda di lettura.
a cura della Gilda degli insegnanti di Bologna
L'insostenibile
leggerezza di Marco Lodoli.
A. Salerno da DocentINclasse, 22/11/2007.
Schema di Decreto Legislativo recante disposizioni per incentivare
l’eccellenza degli studenti nei percorsi di istruzione.
Fioroni
ieri: più autonomia, oggi: meno autonomia.
V. Pascuzzi da ReteScuole del 20/11/2007.
Dal prossimo
anno al via i Centri per l'istruzione degli adulti/1.
Tuttoscuola News n. 315, 19/11/2007.
Dal
prossimo anno al via i Centri per l'istruzione degli adulti/2.
Tuttoscuola News n. 315, 19/11/2007.
Delibera della Giunta regionale del Veneto n. 88 del 17 luglio 2007.
Attuazione dell'art. 116, terzo comma, della Costituzione per il
riconoscimento alla Regione del Veneto di un'autonomia differenziata.
Approvazione di un documento di proposte.
L'Ordinanza sui
debiti: qualche prima indicazione sul come fare. C.
Cereda, da ScuolaOggi del 16/11/2007.
CM. n. 96 del 14 novembre 2007. Misure incentivanti per progetti relativi
alle aree a rischio, a forte processo immigratorio e contro
l’emarginazione scolastica. Anno Scolastico 2007/08.
Aree a
rischio.
Senato - VII Commissione - Audizione, ai sensi dell'articolo
46, comma 1, del Regolamento, del Ministro della pubblica
istruzione sulle modalità di recupero dei debiti formativi.
Camera-Commissione VII -Audizione del Ministro della
pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, sulla disciplina
relativa al recupero dei debiti formativi.
Libertà di insegnamento è libertà di...?Dettato
Costituzionale e responsabilità professionale
Padova 5 dicembre 2007dalle 9.15 alle 17.00 Auditorium Liceo
Artistico “A. Modigliani” Via degli Scrovegni, 30
Il manifesto -
Il Pieghevole interno -
il Pieghevole esterno.
VERONA
23.11.2007: Convegno di
studio.JOB&Orienta:
L’etica professionale dei docenti alla luce della funzione costituzionale della scuola.
Interverrà Nando Dalla Chiesa, sottosegretario al Ministero dell'Università e della Ricerca.
Gilda:
recupero dei debiti formativi, organici a rischio.Tuttoscuola, 13/11/2007.
Debiti scolastici: è davvero finita l’ insolvenza?
Principio giusto, procedure sbagliate. dal
coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio,
12/11/2007.
Compresenza: cosa
è e perché difenderla. da
SOScuola del 12/11/2007.
Debiti,
recupero e qualità nella scuola: gli errori del ministero.
M. Billante, da QuiBrescia.it dell'11/11/2007.
Lettera aperta all'amico Cerini.
M. Tiriticco, da EdScuola del 9/11/2007.
Quei decreti
legislativi Moratti sani e vegeti.
da
Tuttoscuola, 9/11/2007.
Fioroni
"È emergenza matematica".
La Stampa del 7/11/2007.
Scuola, 408 mila ragazzi contraggono il debito in matematica. Oggi prima
riunione di Fioroni con il Comitato Scientifico.
dal MPI, 7/11/2007.
Debiti scolastici, Fioroni convoca i Matematici.
dal MPI, 7/11/2007.
Avvicendamenti al Ministero della Pubblica Istruzione.
dal MPI, 7/11/2007.
Ritorna il MIUR?
da
Tuttoscuola, 7/11/2007.
O. M. n. 92 del 05 novembre 2007, prot. n.
11075 - Attività recupero debiti.
Fioroni ha firmato l'ordinanza sulle attività di recupero scolastico.
La Stampa del 6/11/2007.
Bocciati o promossi? Le nuove norme. Fioroni: così si recuperano i
debiti.
S. I. la Repubblica 6/11/2007.
Firmata
l'ordinanza sul recupero dei debiti.
da Tuttoscuola, 6/11/2007.
Recupero debiti scolastici: firmata l’ordinanza.
A.T. La Tecnica della Scuola del 6/11/2007.
Il segno di Zarro.
S. Borgarelli da DocentINclasse, 5/11/2007.
Con le
nuove norme del decreto legge sulla scuola, competenze e garanzie meno
chiare.
da ItaliaOggi del 6/11/2007.
Maturità,
la scuola tirata a sorte.
da ItaliaOggi del 6/11/2007.
Bulli e pupe.
P. Almirante, da DocentINclasse, 3/11/2007.
Corsi di
recupero come veicolo del "tempo pieno"?
P. Mazzocchini, da DocentINclasse, 2/11/2007.
Perché sono validi i test a medicina a Bari.
da CittadinoLex.
Archivio.
|