giugno 2007
Sì al tempo pieno.
Sui prof si vedrà.
A. Di Geronimo da ItaliaOggi del 26/6/2007.
Spuntano i
diplomi tecnici.
I. Vantaggiato da ItaliaOggi del
26/6/2007.
Nuovi programmi,
Fioroni fa da sé.
da ItaliaOggi del
26/6/2007.
Le classi primavera
ai nastri di partenza.
S. Cardi da ItaliaOggi del
26/6/2007.
Veltroni: "Bisogna fare scuole ovunque si possa".
da Tuttoscuola, 25/6/2007.
Italia
2007: un sistema di istruzione con forti squilibri.
da
TuttoscuolaNews N. 298, 25/6/2007.
Aspra
polemica tra Berlinguer e Citati (ma non solo).
da Tuttoscuola, 24/6/2007.
Sezioni primavera: non posti ma soldi.
da Tuttoscuola, 22/6/2007.
Lettera aperta al Presidente del Consiglio sui costi della politica,
sul degrado culturale del Paese e sui possibili rimedi.
A. Cucciniello 22/06/2007.
Fioroni-Mussi sul valore dei diplomi.
I.
Vantaggiato da ItaliaOggi del 19/6/2007.
Acciarini: non abbiamo copiato la Moratti.
da ItaliaOggi del 19/6/2007.
“Cultura, Scuola, Persona”, base per le nuove
indicazioni nazionali: analisi del Centro Studi Gilda.
Il testo dell'Accordo Quadro sulle sezioni primavera sancito in
Conferenza Unificata.
Rapporto
Tuttoscuola 2007/1: le tante Italie.
TuttoscuolaNews N. 297, 18/6/2007.
Rapporto Tuttoscuola 2007/2: ottima accoglienza per uno strumento
nuovo.
TuttoscuolaNews N. 297, 18/6/2007.
Rapporto
Tuttoscuola 2007/5: i dati quantitativi possono misurare la qualità?
TuttoscuolaNews N. 297, 18/6/2007.
Riprende
l'esame parlamentare del disegno di legge sulla scuola. R.P. La
Tecnica della Scuola del 17/6/2007.
Dalle
aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione.
da Tuttoscuola, 17/6/2007.
Un
recupero di autorevolezza della scuola.
da Tuttoscuola, 17/6/2007.
Da
settembre il via alle sezioni-primavera.
R.P. La Tecnica della Scuola del 14/6/2007.
Rapporto
qualità della scuola. L'indagine di Tuttoscuola.
14/6/2007.
Scuola pubblica: cambio di passo? Cifre, dati, commenti nel Dossier
sulla scuola di Legambiente.Giugno
2007.
Studiare? Meglio se in Emilia. La classifica delle scuole in Italia.
T. F.
la Repubblica 11/6/2007.
A
ForlÌ - Cesena le scuole migliori.
da Tuttoscuola, 12/6/2007.
Ritorna
il voto in condotta.
da ItaliaOggi del 12/6/2007.
Sarà
Primavera per 20 mila bambini.
S. Cardi da ItaliaOggi del 12/6/2007.
La
formazione morattiana vale come scuola. Ogni regione si fa la sua.
S. C. ItaliaOggi, 12/6/2007.
Formigoni alla Consulta sulla formazione.
G. Mantica da ItaliaOggi del 12/6/2007.
PISA 2006: le competenze scientifiche dei quindicenni. A che punto è
l'indagine? ADI, 12/6/2007.
Obbligo di istruzione: è pronto il decreto.
R. Palermo La Tecnica della Scuola dell'11/6/2007.
Allarme
per i baby-lavoratori. In Italia sfruttati in 400mila.
la Repubblica 11/6/2007.
In prima partono in 100 e in quinta arrivano in 51: la dispersione si
fa sentire nei professionali.Tuttoscuola,
11/6/2007.
Troppi nodi irrisolti, scuola italiana in bilico. Comunicato stampa del coordinatore nazionale
della Gilda degli Insegnanti, Rino Di Meglio, 8 giugno 2007.
Troppi
nodi irrisolti, scuola italiana in bilico.
La Tecnica della Scuola del 8/6/2007.
Una marcia
indietro professionale.
ItaliaOggi dell'8/6/2007.
Esami di
maturità, c’è un voto di troppo. Quello di religione.
M. Boscaino
da l'Unità dell'8/6/2007.
Fioroni
peggio della Moratti.
C. Mion, ItaliaOggi del 7/6/2007.
Question
time sul tempo pieno: vi sarà rilancio.Tuttoscuola,
6/6/2007.
Riforma classi di laurea universitarie. A. Toscano La
Tecnica della Scuola del 6/6/2007.
Necessario il nuovo esame, ma anche sufficiente? G. Dotti, dal
Centro Studi della Gilda degli insegnanti di Napoli, 4/6/2007.
La scuola è di
Franti. O no?
D. Starnone, il manifesto del 2/6/2007.
Archivio.
|