Archivio Documenti |
||||
settembre 2004Stato giuridico dei docenti: novità in arrivo. dall'Ufficio Stampa Gilda Foggia, 30 settembre 2004. Il paradosso del tutor. di Vittorio Delmoro da Proteo Fare Sapere del 28/9/2004. Insegnanti a rischio follia. di Federico Pace da Orizzonte scuola del 28 settembre 2004. Delibera Collegio dei Docenti dell'IC Bracco. inviata da Libero Tassella il 26/9/2004. Articolazione dell'attività sindacale d'Istituto. anno scolastico 2004-05. a cura di Antonietta Toraldo, 26/9/2004. Sedi, alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della scuola statale, a.s. 2004/2005. Parte 1 ( 1092Kb) ; Parte 2 ( 222Kb) Schema di decreto legislativo di riforma dell'Invalsi. La Carta del precariato. dal CIP - AN del 24 settembre 2004. Riforma: acronimi e poi . . . di Se. G. dal Centro Studi della Gilda, settembre 2004. MIUR. Nota n. 692 del 23/9/2004. Graduatorie di circolo e di istituto del personale docente ed educativo per l’a.s. 2004/05 - Attribuzione di rapporti di lavoro “ "n attesa dell’avente titolo” ex art. 40 legge 27.12 1997, n. 449. Assegnazione dei docenti alle classi, ai plessi, alle scuole e alle sedi. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 22/9/2004. Formazione Reclutamento e Precariato. Prime sintetiche osservazioni sulla bozza di Decreto delegato (ex art. 5 Legge n. 53/2003). di Rosario Drago dall’ADI, 16 Settembre 2004. Aspetti psicosociali del burn out dell'insegnante. di Nicola Ghezzani da Meridiano scuola del 21/9/2004. Indicatori OCSE. Ll'Italia al 26° posto su 30. Le debolezze dell'Italia. da Tuttoscuola N. 165, 20 settembre 2004. Dalla parte della scuola, dalla parte del Paese. di Domenico Chiesa del Cidi dA Educazione & Scuola del 19/9/2004. "Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. I compiti, le funzioni, gli strumenti". dalla Direzione Provinciale dell'INAIL di Bolzano. Recupero somme indebitamente erogate dalla P.A. ai dipendenti: sentenza del TAR di Lecce. dalla Gilda di Foggia, 18/9/2004. Nota prot. 651 del 16 settembre 2004. Precisazioni D.M. n. 64 del 28/7/2004 - Graduatorie di circolo e di istituto Legambiente Scuola News n. 30, settembre 2004. Individuazione del tutor: i risvolti disciplinari per insegnanti e presidi. dall'ANP, 15/9/2004. Questo benedetto coordinatore. di Mirella Albano, da Fuoriregistro del 16/9/2004. Formazione in servizio: è tempo di un rilancio. di Giancarlo Cerini da Educazione & Scuola del 16/9/2004. Il Fondo Espero. di Rino Di Meglio - Coordinatore nazionale SAM-GILDA, 16/9/2005. La riforma delle pensioni. di Rino Di Meglio - Coordinatore nazionale SAM-GILDA, 16/9/2005. Schema di Regolamento del Collegio dei Docenti. dalla Gilda di Napoli, 16/9/2004. Schema di Delibera del Collegio dei Docenti sulla figura del Tutor. dalla Gilda di Napoli, 16/9/2004. La "difficile" riforma: la scuola dei 4 tradimenti. di Giancarlo Cerini da Scuola oggi del 15/9/2004. A proposito della figura del tutor. dalla Gilda di Bologna, 13/9/2004. La scuola: un percorso di "sformazione"? di Marialuisa Ferrario, Tratto da “SERVIRE” rivista scout per educatori n. 3/200, pubblicato dall’ANIAT, 13/9/2004. La situazione del precariato della scuola italiana. a cura del CIP- AN, 12/9/2004. Difendiamo la libertà formativa e la laicità della scuola pubblica. di Clotilde Pontecorvo, Università degli Studi di Roma La Sapienza, da Territorio Scuola InterAzioni del 13/9/2004. Nota prot. n. 566 del 10 settembre 2004. Graduatorie di circolo e di istituto per l’a.s. 2004/05. Operatività ai fini della tempestiva copertura dei posti rimasti disponibili. Il Punto sul tutor. a cura di Grazia Perrone, 11/9/2004. Tutor: come difendersi dalle nomine d'ufficio. dalla Gilda di Foggia, 11/9/2004. Manuale TFR. a cura di INPDAP - Sede territoriale di Napoli. Assegnazione dei docenti alle classi, ai plessi, alle scuole e alle sedi. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli, 10/9/2004. Le lastre di ghiaccio della riforma. di Serafina Gnech dal Centro Studi della Gilda, 8/9/2004. Documento del Forum delle Associazioni disciplinari della scuola. da Proteo Fare Sapere dell'8 settembre 2004. Kit RSU. Un Kit" ipertestuale con tutti i materiali necessari per un primo orientamento nel mondo delle relazioni sindacali. Il Kit contiene, tra l'altro, alcuni esempi di contratti di istituto, modulistica utile, riferimenti normativi, e affronta temi come il fondo di istituto, le assemblee e i permessi sindacali, e altro ancora. Completa il Kit una sezione sulla sicurezza. dalla Gilda di Napoli, 5/9/2004. L'altra faccia del Governo sul tutor: Atto d'indirizzo dell'A.R.A.N. dal SAM-Gilda del 2/9/2004. Abrogare la riforma o sperimentarla? di Girio Marabini da Pavone Risorse del 2/9/2004. Normativa. Deliberazioni degli Organi Collegiali. di Enzo Gallo, 2/9/2004. Per gli infortuni in itinere niente risarcimento agli alunni. da CGIL scuola del 2/9/2004. Le ultime novità del mese di agosto.
|
||||
Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma freeware molto diffuso, denominato Acrobat Reader. Può capitare che con un semplice click del mouse i documenti in formato pdf non si aprano. In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli successivamente - per ottenere questo, fare click con il tasto destro sul link desiderato, quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare il file nella cartella desiderata in modo da poterlo facilmente ritrovare. |