Mobilità:
le scadenze
La Normativa:
•
Nota di trasmissione
• Allegati
• Il contratto sulla mobilità per l'a.s. 2006/2007.
• Il
contratto sulla mobilità in formato ipertestuale
Modulistica dal Miur:
•
Scuola dell'infanzia
-
MODULO A1
domanda di trasferimento
-
MODULO A3
domanda di passaggio di ruolo
•
Scuola Primaria
-
MODULO B1
domanda di trasferimento
-
MODULO B4
domanda di passaggio di ruolo
-
Allegato D. Dichiarazione
dell'anzianità di servizio per gli insegnanti della scuola
dell’infanzia e della scuola primaria.
-
Allegato F. Dichiarazione di servizio
continuativo scuola dell’infanzia e primaria.
•
Scuola Secondaria di I Grado
-
MODULO C1
domanda di trasferimento
-
MODULO C2
domanda di passaggio di cattedra
-
MODULO C3
domanda di passaggio di ruolo
•
Scuola Secondaria di II Grado e Artistica
-
MODULO D1
domanda di trasferimento
-
MODULO D2
domanda di passaggio di cattedra
-
MODULO D3
domanda di passaggio di ruolo
-
Allegato D. Dichiarazione dell'anzianità di servizio per gli
insegnanti della scuola secondaria.
-
Allegato F.
Dichiarazione di servizio continuativo scuola
secondaria.
Modulistica dalla Gilda di
Napoli:
|
Domanda di riarticolazione/ottimizzazione della cattedra oraria esterna
a.s. 2006/2007.
|
|
Dichiarazione personale dei fratelli/sorelle che non assistono. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 1/1/2006.
|
|
Revoca alla domanda di mobilità a.s. 2006/2007. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 1/1/2006.
|
|
Dichiarazione personale dei fratelli/sorelle che non
assistono.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 31/12/2005.
|
|
Pluridichiarazione per fruire della precedenza di cui alla
legge 104/92 mobilità a.s. 2006/2007.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 31/12/2005.
|
|
Dichiarazione possesso abilitazione
specifica per mobilità professionale 2006/2007L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 30/12/2005.
|
|
Dichiarazione sostitutiva di certificazioni. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 30/12/2005.
|
|
Dichiarazione di
residenza anagrafica. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 30/12/2005.
|
|
Reclamo avverso la graduatoria d’istituto per
l’individuazione dei soprannumerari redatte per l’anno
scolastico 2006/2007.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 2/1/2006.
|
|
Modello di reclamo avverso l’errata valutazione della
domanda di mobilità 2006/2007 da parte del CSA.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 7/1/2006.
|
|
Schema di tentativo obbligatorio di conciliazione. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 2/1/2006.
|
Le schede
|
Mobilità: le novità del contratto.
Scheda a cura di G. Spadaccino, dalla Gilda di Foggia,
3/1/2006.
|
|
Mobilità 2006-2007. Le Faq. Scheda a cura di G. Spadaccino, dalla Gilda di Foggia,
3/1/2006.
|
|
Mobilità 2006/2007: la compilazione del modulo domanda.
L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 3/1/2006.
|
|
Ordine delle operazioni (Allegato C al CCNI sottoscritto il
21.12.2005).L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 7/1/2006.
|
|
Documentazione e certificazioni delle domande di mobilità
(art. 9 CCNI 21.12.2005).L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 3/1/2006.
|
|
Mobilità e docenti neoimmessi in ruolo l’1.9.2005.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 4/1/2006.
|
|
Mobilità 2006/2007: indicazione delle preferenze, le
istruzioni per l’uso.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 5/1/2006.
|
|
Il sistema delle precedenze (art. 7 CCNI 21.12.2005).
L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 8/1/2006.
|
|
Presentazione delle domande di mobilità.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 6/1/2006.
|
|
Acquisizione e valutazione delle domande. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 3/1/2006.
|
|
Il calendario delle operazioni di mobilità 2006/2007.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 31/12/2005.
|
|
Il punteggio aggiuntivo di 10 punti.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 31/12/2005.
|
|
I destinatari della mobilità 2006/2007.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 1/1/2006.
|
|
Rinunce e revoche. L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 3/1/2006.
|
|
La gestione dei soprannumerari (artt. 20, 21, 22, 23, 24 del
CCNI).L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 6/1/2006.
|
|
Scheda per l’individuazione dei docenti soprannumerari per
l’a.s. 2006/2007.L.
Tassella, dalla Gilda di Napoli, 31/12/2005.
|
Appendice:
Altri
documenti:
|
Brevi dal MIUR.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. a
cura di F. Capacchione, dalla Gilda degli Insegnanti,
19/5/2006. |
|
Trasferimenti tra sedi estere. La
Tecnica della Scuola del 19/5/2006. |
|
Brevi dal MIUR. Anteprima
su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. di F. Capacchione, dalla Gilda degli Insegnanti,
16/5/2006. |
|
Prof soprannumerari al rush
finale. da ItaliaOggi del 25/4/2006. |
|
Mobilità intercompartimentale volontaria – Personale della
scuola. Legge 30 .12.2004 n. 311 - (Finanziaria 2005) –
Circolare Presidenza Consiglio Ministri – Dipartimento
Funzione Pubblica prot n. 4115 dell’11.4.2005. dall'USR
per il Veneto, 4/4/2006. |
|
Gli organici della scuola primaria
nella provincia di Venezia. |
|
Pubblicati i trasferimenti dei maestri.
Novità per la privacy.
da Tuttoscuola del 28/3/2006. |
|
Brevi dal MIUR. Incontro per organici
2006/07.
di F. Capacchione,
dalla Gilda degli Insegnanti, 25/1/2006. |
|
Brevi dal MIUR.
a cura di F. Capacchione, dalla Gilda degli Insegnanti,
15/1/2006. Incontro al MIUR ecco i numeri dell’organico per il
prossimo anno scolastico, crescono gli alunni nella scuola elementare
e superiore, diminuiscono gli alunni alle medie. |
|
Nota prot. n.127 del 13 gennaio 2006.
Tempistica
delle operazioni inerenti agli organici ed alla mobilità anno
scolastico 2006/2007. |
|
Nota Miur Prot. n.
107 dell'11/1/2006.
Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del
personale docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto il 21.12.2005 per
l’anno scolastico 2006/07 - Insegnanti di religione - Precisazione. |
|
Mobilità, decreto legge p.a. riduce le
sedi.
ItaliaOggi del 24/1/2006. |
|
Niente blocchi per gli assunti disabili. ItaliaOggi del 10/1/2006. |
|
Mobilità. Brevi dal MIUR. a cura di F. Capacchione, dalla Gilda degli Insegnanti, 3/1/2006.
|
|
Tutta la mobilità nel vademecum del ministero.
ItaliaOggi del 3/1/2006.
|
|
Mobilità
2006-2007, firmato il contratto.
|
|
Mobilità 2006-2007: sintesi delle novità.
|
|