![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Ultima chiamata per i
cinquantottenni. R.E. La Gazzetta del Sud,
28.12.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Scuola: la risoluzione unilaterale
del rapporto di lavoro nel 2010. F. Pentella dalla Gazzetta del
Lavoro, 28.12.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni d'anzianità: precisazioni
dal MIUR sui requisiti anagrafici.
dalla Gilda degli insegnanti, 22.12.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Nota n. 19313 del 21.12.2009. Personale della Scuola.
Precisazioni in merito ai requisiti anagrafici e contributivi
per il diritto alla pensione di anzianità a.s. 2009/2010.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Inpdap Nota operativa n. 65 del 18.12.2009. Riliquidazione dei
trattamenti pensionistici del personale del comparto scuola di
cui al C.C.N.L. biennio economico 2008/09.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Cessazioni dal servizio. Termine ultimo di presentazione delle
domande: 16 gennaio 2010.
dalla Gilda degli insegnanti, 15.12.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensionamenti scuola 2010.
da Sportello Pensioni, 19.12.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
D.M. n 95 del 15.12.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
C.M. n. 96 del 15.12.2009. Cessazioni dal servizio. Personale
della Scuola. Indicazioni operative in merito alle cessazioni
dal servizio dall'1.9.2010.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, le domande entro il 16
gennaio.
A.G. La Tecnica della Scuola,
15.12.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni privilegiate: la scuola è
al primo posto. L.L. La Tecnica della Scuola,
15.12.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
40 anni? Oltre al danno la beffa.
N. Mondelli, ItaliaOggi 27.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Valditara manderà in pensione 50mila
docenti. Primi effetti pensioni Brunetta.
da Orizzonte scuola 22.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
L'intervento dell'on. Pierfelice Zazzera dell' Italia dei
Valori, che oggi ha invitato esplicitamente la Camera dei
Deputati a seguire i consigli della Gilda per il
prepensionamento dei docenti finalizzato al riassorbimento dei
precari. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Prepensionamenti per 50 mila. A. Ricciardi, ItaliaOggi 20.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, diecimila i licenziabili.
N. Mondelli, ItaliaOggi 20.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pre-pensionamenti, l’emendamento alla
prova delle Commissioni.
A. Giuliani La Tecnica della Scuola, 19.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Da gennaio le donne dovranno avere 61
anni per la pensione di vecchiaia.
Tuttoscuola, 19.10.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Inpdap Nota n. 50 del 7.10.2009.
Innalzamento dei requisiti anagrafici delle lavoratrici.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensionamenti d'ufficio con 40 anni di
anzianità contributiva: nuova circolare della Funzione Pubblica.
dalla Gilda degli insegnanti, 17.9.2009.
Circolare Funzione Pubblica n. 4 del 16.9.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Le assenze per malattia dei dipendenti pubblici non incidono
sulla pensione e sui trattamenti di fine servizio.
G. Coan, luglio 2010
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Età pensionabile del Pubblico
impiego: i nuovi limiti di età per la pensione di vecchiaia per
le donne.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Sentenza Corte costituzionale 236/2009. Illegittimo
prepensionare docenti già nel periodo fuori ruolo.
G.F. Lami, CittadinoLex 29.7.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, a rischio un anno in più.
N. Mandelli, ItaliaOggi 28.7.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Tornano i maxi-prepensionamenti con 40 anni di
contributi.
P.P. Il Messaggero
18.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensionamenti "coatti": arriva la
circolare applicativa.
R.P. La Tecnica della Scuola,
17.9.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensionamenti delle insegnanti in
Europa. Tendenza all'equiparazione.
Tuttoscuola,
17.7.09 |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
I quarant'anno tornano, ma per quest'anno
i prof la fanno franca.
N.M. ItaliaOggi 14.7.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
E sui pensionamenti forzati pronto il
maxiemendamento. A. Ricciardi, ItaliaOggi 7.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Brunetta: Statali in pensione con 40
anni non effettivi. ApCOM, 6.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
E' un paese per vecchi.
F. Amabile, La Stampa 6.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensione “coatta” solo con 40 anni
di servizio: non valgono più i riscatti.
A.G. La Tecnica della Scuola, 4.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensione a 40 anni solo se di
effettivo servizio. Tuttoscuola 4.7.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni: rinviata la riforma che fa
fuggire le insegnanti. Tuttoscuola, 30.6.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Statali, pensione obbligata con 40
anni di contributi.
Il Messaggero 28.6.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, lasciano in 41.000.
Ringraziano i precari.
A.G. La Tecnica della Scuola, 20.6.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Scuola, in 41mila chiedono la
pensione. Cresciute le domande d'uscita del 64%.
P. Piovani, Il Gazzettino 20.6.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Nota INPDAP n° 35 del 17.6.2009.
Rivalsa interessi per ritardato invio mod. TFR da parte degli
Istituti scolastici. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
INPDAP:
assenze per malattia e trattamento pensionistico.
dalla
Gilda
degli
insegnanti,
3.6.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Inpdap Nota operativa n.16
dell'1.4.2009. Trattamento di quiescenza del personale del comparto
scuola. Cessazioni dall'1.9.2009. Trasmissione dei dati necessari
alla determinazione ed al pagamento delle pensioni attraverso flusso
informatico. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Nota USR Veneto n. 3976 del 16.4.2009. Art. 72, comma 11 del D.L. n.
112 del 25.6.2008, convertito nella Legge n. 133 del 6.8.2008, come
modificato dalla legge 4.3.2009 n. 15 (G.U. n. 53 del 5.3.2009).
Risoluzione rapporto di lavoro personale che matura anzianità
massima di effettivo servizio, anziché contributiva, di anni 40 alla
data del 31.8.2009. dall'USR per il Veneto, 16.4.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Per salvare 8.500 precari via chi ha
maturato 40 anni di contributi. A.G. La Tecnica della Scuola
20.3.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Uguali di fronte alla pensione.
C. Petucco e R. Rainato, La voce.info 17.3.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Tagli e riforma delle pensioni esodo di
prof dalla scuola. S. Intravaia, la Repubblica 10.3.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Interpello Agenzia delle Entrate del 6.2.2009. Istanza di
interpello, articolo 11, legge 27.7.2000, n. 212 – Pagamento del
trattamento di fine servizio o di fine rapporto a seguito del
decesso del titolare – Obbligo di presentazione della dichiarazione
di successione. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
USP di
Venezia. Elenchi PROVVISORI dei posti vacanti con decorrenza
1/09/2009 per pensionamento del Personale della Scuola.
dall'USP di Venezia, 6.3.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Trattenimento in servizio oltre i 65
anni. Chiarimenti.
dalla Gilda degli Insegnanti, 25.2.2009
Nota 20.2.2009, prot. n. 2316/bis. Chiarimenti sull’applicazione dei
cc. 2 e 3 dell’art. 509 del D.lvo 297/94. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Inpdap. Nota
operativa n. 9 del 18.2.2009. CCNL comparto Scuola. Quadriennio
giuridico 2006/2009. Biennio economico 2008/2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Direttiva n. 13 del 2.2.2009. Art. 72,
commi 7 e 11 del D.L. n. 112 del 25.6.2008, convertito nella Legge
n. 133 del 6.8.2008. Cessazioni dal servizio personale scolastico a
decorrere dall’1.9.2009 - Indicazioni operative personale docente e
ATA.
dall'USR per il Veneto,
20.1.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Scuola, la grande fuga dei prof dopo i
tagli annunciati dal governo.
S. Intravaia, la Repubblica 19.2.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Scuola. Salgono i pensionati: almeno
30.000, ma tagli sono di più.
ApCOM, 18.2.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
30.000 pensionati. E ora 20.000 assunti? Tuttoscuola, 18.2.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Si va verso i 30.000 pensionamenti. Il
Miur pensa alle immissioni in ruolo.
A.G. La Tecnica della Scuola
18.2.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Nota prot.n. 1821 dell'11 .2.2009. Cessazioni dal servizio -
Personale della scuola. Direttiva concernente l'attivazione
delle procedure istruttorie di cui all'art. 72, commi 7 e 11,
della legge 133 del 6.8.2008.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, due proposte da Brunetta.
R. Giovannini, La Stampa 14.1.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Pensioni, il governo stringe
"Innalzare l'età per le donne". R.P. la Repubblica 14.1.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Richiesta di
rinuncia del provvedimento di riscatto e art. 72, comma 11,
legge n. 133/2008. dalla
Gilda degli Insegnanti, 13.1.2008.
INPDAP - Nota n. 48 del 17 dicembre 2008.
Richiesta di rinuncia agli
effetti pensionistici del provvedimento di riscatto.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
La Pensione? A 65 anni per tutti.
A. Rosina, lavoce.info 13.1.2009. |
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Diesse, i 150.000 pensionamenti non
verranno rimpiazzati. La Stampa 13.1.2009.
|
![punto elenco](../../hp-img/bull_red.gif) |
Cessazioni dal servizio. Termine ultimo di
presentazione delle domande: lunedì 26 gennaio 2009.
dalla Gilda degli Insegnanti, 9.1.2008
Decreto ministeriale 2/09
Circolare ministeriale 3/09 |