
|

torna
alla sezione mestiere
|
|
settembre 2009
E' una fatica
ìmpari resistere in cattedra.
S. Pent, La Stampa 28.9.2009.
Carriera dei docenti: diamo agli insegnanti una professione, non
giochi di parole.
M. Bruschi, il Sussidiario 28.9.2009.
Motivati, ma preoccupati: chi sono, che cosa pensano e cosa vogliono
gli insegnanti neoassunti.
dalla Fondazione Giovanni Agnelli, 24.9.2009.
A/H1N1, classe
non entra a scuola.
TGCOM, 21.9.2009.
Influenza A:
chiusura delle scuole solo in casi gravi.
Tuttoscuola, 20.9.2009.
Influenza, «Ecco le regole per le scuole».
Il Corriere della Sera, 18.9.2009.
Pensionamenti d'ufficio
con 40 anni di anzianità
contributiva: nuova
circolare della Funzione
Pubblica.
dalla Gilda degli
insegnanti, 17.9.2009.
Circolare Funzione
Pubblica n. 4 del
16.9.2009.
Pensionamenti "coatti":
arriva la circolare
applicativa.
R.P. La Tecnica della Scuola, 17.9.2009.
Dall’OCSE quattro
ragioni per creare una
vera carriera dei
docenti.
F. Foschi, il Sussidiario 16.9.2009.
INAIL. Ogni anno si infortunano 90mila studenti.
Aumentano nel 2008 gli infortuni a scuola e si infortunano di più
gli stranieri.
Tuttoscuola, 14.9.2009.
Gilda: no alla multa per
chi si ammala di
influenza, è malattia
professionale.Lettera
al ministro della
Pubblica amministrazione
e l'innovazione, Renato
Brunetta del
coordinatore Nazionalela
Gilda
degli
insegnanti,
Rino Di Meglio, 9.9.2009.
|