Documenti
|
|||
gennaio 2004Speciale Mobilità
a.s. 2004-05. Carriera docente
in vista. Sottoscritto
il Contratto sulla mobilità. Riduzione
degli stanziamenti per il funzionamento amministrativo e didattico
delle scuole statali. Sicurezza degli edifici scolastici. Il manuale del NIOSH. da SicurWeb- scuola del 17/1/2004. Nota
200 - Trasmissione O.M. n. 9 del 28.01.2004. CCNI
sulla mobilità del 27.01.2004. O.M.
n. 9 del 28.01.2004 sulla mobilità. Allegati
O.M. n. 9 del 28.01.2004 sulla mobilità. Mobilità
intercompartimentale volontaria - Art.30 D.Lgs.vo 165/2001- a.s. 2004/05.
I
Bollettini Ufficiali del MIUR. Il
testo completo del 1° Decreto attuativo della riforma Moratti
co gli allegati A,B, C e D. Il gioco della democrazia. di Vincenzo Spatola, responsabile Gilda di Torino, 26/1/2004. Normativa. Conferimento delle supplenze brevi e saltuarie. a cura di Libero Tassella, 26/1/2004. Normativa. Modalità di convocazione dei supplenti temporanei. a cura di Libero Tassella, 26/1/2004. Come
potrebbe essere la suddivisione oraria in prima media. Decreto
applicativo e dintorni . . . (come ignorare la Consulta e vivere felici...).
Che riforma è?
Alcune considerazioni a margine del progetto di riordino del reclutamento dei docenti universitari. di Alberto Giovanni Biuso e Dario Generali – Centro Studi dell’AND 26/1/2004. Congedo retribuito di due anni per assistere i figli disabili. da Scuola&Scuola del 25/1/2004. Sentenza
della Cassazione 215/2004. La Legge per l'accesso dei disabili agli strumenti informatici. da Newsletter Giuridica: Numero 81 - 26 gennaio 2004. Prevenzione della violenza sul personale nel settore dell’istruzione. Factsheet Edizione n. 47, 15/1/2004. Nota prot. 51 del 21 gennaio 2004. Testo coordinato dei DD. MM. 261/98 e 279/99. Criteri e modalità per la concessione dei contributi alle scuole secondarie di I e II grado paritarie, legalmente riconosciute e pareggiate - Anno finanziario 2004. Addio contingenza. Le "conquiste" sindacali degli anni ' 90. dal SAM Gilda, gennaio 2004. Legambiente Scuola News. n. 23, gennaio 2004. Quattro osservazioni in merito alla proposta dell'ARAN di considerare il titolo di dottore di ricerca spendibile ai fini della progressione di carriera dei docenti della Scuola Statale. di Italo M. Scrocchia, dalla Gilda di Foggia, 23/1/2004. Lo
Schema Decreto Legislativo su Infanzia e Primo ciclo. Comunicato Stampa del MIUR, 23/1/2004. Normativa. Docenti appartenenti a classi di concorso in esubero. a cura di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 23/1/2004. Normativa.
Assegnazione provvisoria nei primi tre anni di vita del bambino per
ricongiungimento al coniuge. a cura di Libero Tassella, dalla
Gilda di Napoli 23/1/2004. Norme in materia di riabilitazione dei tossicodipendenti e alcooldipendenti. a cura di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 23/1/2004. Indagine
sul semianalfabetismo. La
sentenza della Corte Costituzionale che attribuisce alle Regioni la
competenza dell'amministrazione del personale scolastico. Definizione
Gravità. Criteri per la definizione della gravità delle
persone con disabilità: un’applicazione ai dati italiani.
Iscrizioni
a scuola. Il
miraggio della carriera. Chi ci crede ancora? Sconfitta la CISAL Scuola
nella causa contro GILDA-UNAMS. Esoneri e semiesoneri
per i docenti con funzioni vicarie. Finanziaria 2004. Disattese le promesse sulla valorizzazione professionale: negato perfino il contributo per l’autoaggiornamento. di Carmelina Ariosto, A.P.E.F. Lazio del 19/1/2004. Audizione AND VII Commissione Cultura Camera dei deputati. dal Presidente dell'AND Prof. Francesco Greco, 16/1/2004. Varata finalmente la circolare. da Tuttoscuola di martedì 13 gennaio 2004. Iscrizioni: studenti al via. da LaTecnica della Scuola del 13/1/2004 Circolare
ministeriale n. 2 del 13/1/2004. Il Comunicato stampa del MIUR. Lettera ministro Moratti per iscrizione alunni. In ricordo di Norberto Bobbio. Guida operativa
completa RSU. Articolazione
del sistema delle relazioni sindacali. Art.
28 CCNL Scuola 24 luglio 2003: sequenza contrattuale attività
aggiuntive e ore eccedenti. Il contratto sui trasferimenti per l'a.s. 2003/04 firmato da il 15/1/2003. (zip 135 kb) Per un inquadramento storico della riforma: linee di storia della scuola italiana. a cura di A. Militerno, da Pavone Risorse 10/11/2004. Educare alla convivenza civile in ogni sua dimensione. di Gregoria Cannarozzo dal sito dell'AND, 10/1/2004. Proposta di valorizzazione dei docenti di scuola secondaria dediti alla ricerca. di Teo Orlando dal sito dell'AND, 8/1/2004. Finanziaria
2004. Riconversione professionale dei docenti soprannumerari.
Scuola, le relazioni
sindacali in Lombardia. (Contratto decentrato Lombardia 12.12.03).
Il
testo della Sentenza Consiglio di Stato n. 8499/03 del 16 Dicembre
2003. Guida operativa per
le RSU. Rappresentatività sindacale: la CGIL-scuola verso il sorpasso. TuttoscuolaFOCUS martedì 6 gennaio 2004. Speciale iscrizioni 2004. Tuttoscuola lunedì 5 gennaio 2004. La qualità dell'istruzione pubblica. di Roberto Carlucci, da Orizzonte Scuola del 5/1/2004. Permessi
sindacali retribuiti e non retribuiti. Il
Fondo delle Istituzioni Scolastiche ( FIS): quantificazione delle
risorse. Anticipazioni
Rapporto Eurispes 2004. Sicurezza. I locali della scuola possono essere utilizzati per effettuare accertamenti diagnostici o prelievi ematici? Prof. Ernesto Antonacci, dalla Gilda di Napoli, 2/1/2004. Sicurezza. Quando il dirigente scolastico deve nominare il medico competente? Prof. Ernesto Antonacci, dalla Gilda di Napoli, 2/1/2004. Quel sospetto sul tempo prolungato. da Tuttoscuola di giovedì 1 gennaio 2004. Le ultime
novità del mese di dicembre.
|
|||
Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma freeware molto diffuso, denominato Acrobat Reader. Può capitare che con un semplice click del mouse i documenti in formato pdf non si aprano. In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli successivamente - per ottenere questo, fare click con il tasto destro sul link desiderato, quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare il file nella cartella desiderata in modo da poterlo facilmente ritrovare. |