![]() |
Documenti
|
||
![]() ![]()
marzo 2004
Nuova
Delibera contro la Riforma Moratti. La
Riforma nei fatti. Proposta di Legge N. 4759 d ’iniziativa
del deputato Angela Napoli. Disciplina del sistema nazionale di istruzione.
Legambiente News n. 25, marzo
2004. La
cultura della scuola. Organici. Informazione preventiva sugli organici per la scuola materna ed elementare nell’ambito della regione Veneto. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Direzione Generale, Verbale della seduta del 19 marzo 2003. Approvato il decreto sul Servizio nazionale
di valutazione. Organici della scuola:
6.103 cattedre eliminate. Circolare
ministeriale n. 37 del 24 marzo 2004. Le
tabelle sugli organici. Fondamenti
e limiti del riformismo in atto. La riforma tolemaica:
facciamo attenzione ai PSP. Tempo-scuola e
scelta delle famiglie: ma è davvero rivoluzione? Appello: la nuova scuola è senza geografia.
L'assegnazione dei docenti
è vincolata. Mobilità: variati i termini
per le operazioni e per la pubblicazione dei movimenti per l’a.s.
2004/2005. Il
mobbing e il burnout: averne consapevolezza per scegliere di prevenirli.
Ora di Religione facoltativa? Normativa.
Permessi, aspettative e congedi regolati da specifiche disposizioni
contrattuali e di legge. No alla teoria dell'evoluzione umana. Addio alla storia antica nella scuola media. Ben tornati taglio, cucito e ricamo. E l'inglese si studierà di meno. da www.montessori.it. Elezioni RSU: i dati definitivi confermano il successo della Cgil. da TuttoscuolaFOCUS del 20/3/2004. Dalla scuola di base di 7 anni di Berlinguer
al 27+3+10 della Moratti. Siamo forse passati dalla padella alla brace?
Docenti,
è annullabile l’assegnazione alle classi. Sentenza del
Tribunale Agrigento del 3/12/2003. W LO SNALS. da Fuoriregistro del 16 marzo 2004. Tempo
scuola, flessibilità, autonomia. I
tagli di cattedre previsti per l'anno scolastico 2004/2005. Requisiti per l'identità di disoccupazione. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli 13 marzo 2004. Modello di domanda di assegno per ilnucleo familiare. Modello di domanda di prestazione di disoccupazione. La
valutazione della qualità. MIUR.
Dotazioni Organiche del personale docente a.s. 2004/2005. Le forbici di donna
Letizia: arrivano i tagli. Un contratto “Europeo” facoltativo. La proposta Gilda per il Contratto trentino. Handicap
. . . Meno sostegno. Il diritto
alle gite scolastiche. Congedo parentale in caso di adozione o di affidamento. Chiarimenti. Inps, 6 marzo 2004. Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica. Legge 23/12/1998, n 448- art. 26, comma 8. Anno scolastico 2004/2005 (C. M n. 26 del 23.2.2004 - Prot. n. 372). a cura di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli. Gli Esami di Stato. Cosa non è cambiato . . . di Davide Leccese, da Educazione&Scuola del 4/3/2004. Riforma
Moratti. Emanata la circolare applicativa del decreto. Decreto
Legislativo 19/2/2004, n. 59 - Il testo ufficiale. Il
testo del Ddl 2529 con gli emendamenti approvati in Commissione Cultura.
Burnout,
psicopatie e antidoti. L’integrazione scolastica e sociale delle persone con deficit “in situazione di gravità”. di Marisa Pavone, da Educazione&Scuola del 3 marzo 2004. Cronologia concorsi materne. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli. Cronologia concorsi elementari. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli. Cronologia concorsi medie. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli. Cronologia concorsi superiori. di Libero Tassella, dalla Gilda di Napoli. La formazione dei docenti di sostegno nella normativa scolastica. a cura di Maria Assunta Barbieri dalla FADIS - Federazione Associazioni Docenti per l'Integrazione Scolastica, 1 marzo 2004. Appare San
Precario, protettore dei "Flessibili". |
|||
![]() Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma freeware molto diffuso, denominato Acrobat Reader. Può capitare che con un semplice click del mouse i documenti in formato pdf non si aprano. In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli successivamente - per ottenere questo, fare click con il tasto destro sul link desiderato, quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare il file nella cartella desiderata in modo da poterlo facilmente ritrovare.
|