luglio 2004
Sulla necessità di riforma del corpo docente per una scuola
migliore”. Formazione e carriera. di Antonio Pistillo da Meridiano scuola, luglio 2004.
Legambiente Scuola News n. 29 luglio 2004.
O.M. n.
62/2004.
(Calendario scolastico nazionale).
Normativa: Calendario scolastico nazionale.
di Libero Tassella, d 22
luglio
2004.
Ricorsi
sul sostegno, è competente il tribunale.
di R. Borzetti, da Superabile del 19/7/2004.
Normativa.
D. Lgs. 30 giugno 2003. Codice in materia di protezione dei dati personali.
Gli
sviluppi della normativa sul diritto-dovere d' istruzione e formazione.
O. Auriemma, segnalato da Grazia Perrone su Fuoriregistro
del 18/7/2004.
Sospensione
cautelare dei pubblici dipendenti. Sentenza del Consiglio di Stato 5019/2004, dalla Gilda di Foggia del
17/7/2004.
Abrogare
o ritoccare la riforma Moratti? di Paola Blondi da Educazione & Scuola del17 luglio 2004.
Chiarimenti
sulle relazioni sindacali. Nota ARAN 27 maggio 2004, prot. 4260: Delegazione
trattante e titolarità delle prerogative nei luoghi di lavoro.
Scheda a cura di Antonietta Toraldo, 16/7/2004.
Parere del CNPI
n. 1173
sulla bozza di Decreto su Diritto-Dovere.
Roma, 15 luglio 2004.
Parere del CNPI n. 11674 sulle Indicazioni Nazionali.
Roma, 15 luglio 2004.
Un interessante contributo
sul "3+2". di Guido Martinotti (ANDU), da Orizzonte scuola del 15/7/2004.
Salviamo la
Storia. I nuovi programmi di storia: una minaccia per la formazione
storica e critica dei cittadini. di
Roberto Attanasio da ReteScuole di Milano, 14 luglio 2004.
Ancora sul programma
di storia Moratti-Bertagna: due emendamenti urgenti e alcune ricerche
da promuovere.
di Antonio Brusa da Scuola oggi del 13 luglio 2004.
Dopo i 14 anni: una risposta
a Domenico Chiesa.
di Paola Blondi da Educazione & Scuola del 4 luglio 2004.
Classi accorpate
se non c'è il minimo.
di Adalberto Reggiani, da La Tecnica
della Scuola del 12/7/2004.
Cattedre
a 18 ore solo se non si perdono posti.
di Adalberto Reggiani, da La Tecnica
della Scuola del 12/7/2004.
Un ministero
per istruzione e lavoro? da Tuttoscuola N. 159, 12 luglio 2004.
Gli stipendi più
"europei"? Quelli degli insegnanti di scuola media.
da Tuttoscuola
N. 159, 12 luglio 2004.
Sì
a cattedre a 18 ore solo se non provocano esuberi.
Sentenza del Tribunale de L'Aquila n. 22 del 15/6/2004, da CittadinoLex
del 9 luglio 2004.
Insegnamento delle
lingue straniere nella scuola secondaria di I grado ( Nota del 25
giugno 2004 prot. n. 1383/Dip/UO4).
a cura di Libero tassella, 10 luglio 2004.
Esami
di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore.
Sessione straordinaria, anno scolastico 2003-2004( Decreto Ministeriale
9 luglio 2004, n. 55).
a cura di Libero tassella, 10 luglio 2004.
Circolare Ministeriale
n. 54 del 6/7/2004.
dal Miur, Anno scolastico 2004/2005 - adeguamento dell'organico
di diritto alle situazioni di fatto.
Dopo i 14 anni: una risposta
a Domenico Chiesa.
di Paola Blondi da Fuoriregistro del 6/7/2004.
Circolare
3658 D.G. U.S.R. per il Veneto del 2/7/2004.
Adeguamento dell'Organico di diritto alla situazione di fatto
personale docente e ATA. Indicazioni operative.
I
nuovi ordinamenti scolastici. Strumenti e materiali per l'innovazione.
Norme, indicazioni, commenti.
dal Miur, 5/7/2004.
(Ex)
obbligo scolastico: Nota del Direttore generale dell'U.S.R. per il
Veneto, prot. n. 7751/F18-G41 dell'8.10.2003. Accesso al sistema dei
licei e al sistema dell'istruzione e della formazione professionale.
dall'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, nota del 1 luglio
2004.
Siamo a luglio…
che ne è della riscrittura delle Indicazioni nazionali?
di Maurizio Tiriticco, da Educazione & Scuola dell'1/7/2004.
Ore
eccedenti e precari, la nota contraddice il contratto.
di Adalberto Reggiani, da La Tecnica della Scuola del 30/6/2004.
Le ultime novità
del mese di giugno.
|