![]() |
Documenti
|
||
![]() ![]()
settembre 2003
Il frutto proibito dell'istruzione intergenerazionale. di Roberto Ferro, da Retescuole di Milano, 27/9/2003. WTO e istruzione. di Cesare Biadene e Filippo Franciosi, dal Centro Studi della Gilda 27/9/2003. Stato giuridico:
documento della Direzione Nazionale Gilda sui progetti di legge 4091
e 4095. Roma 13 Settembre 2003. Normativa: Anno di formazione
e Periodo di prova. a cura di Libero Tassella, da Scuola & Scuola,
settembre 2003. Handicap: Bozza di Decreto.
dal sito della CGIL – Scuola, 23/9/2003. Il docente professionista: chimera o
realtà? di Alberto Giovanni Biuso, Direttore del Centro Studi
dell’A.N.D. 22 settembre 2003. RSU: precisazioni dal nuovo contratto. La nuova tabella
di valutazione dei titoli delle Graduatorie Permanenti. Nota di chiarimenti
sulle elezioni RSU. Nota ARAN prot. n.5823 del 16
settembre 2003. Integrazione scolastica
degli alunni disabili. Intervista a Carlo Marzuoli: Le due proposte
relative allo "stato giuridico degli insegnanti". Requisiti ergonomici e di sicurezza per le sedie e i banchi. da Educazione&Scuola del 17/9/2003. Handicap: in aumento
gli alunni disabili . . . e in diminuzione i docenti di sostegno.
da TuttoscuolaFOCUS di martedì 16 settembre 2003. Riforma dello stato giuridico: la terza via. di Angelo Scebba, 16/9/2003. Sedi,
alunni, classi, dotazioni organiche del personale docente della
scuola statale - a.s. 2003/2004. Miur, 16/9/2003. Convegno a Udine:
Burn-out, clima relazionale nella scuola e carriera docente.
di Antonio Gasperi, dal Centro Studi della Gilda, 15/9/2003. La carriera
degli insegnanti: questione contrattuale o questione di legge?
a cura dell'ADI, settembre 2003. Dopo il contratto. La riforma del
primo modulo della scuola. Sintesi Decreto Legislativo
sulla Riforma della Scuola dell'Infanzia e del Primo Ciclo dell'Istruzione. La prima
sentenza di risarcimento danni per mobbing nel pubblico impiego. Ecco la bozza segreta con cui si vogliono
placare i precari. E' iniziata in Commissione Cultura della Camera la prima lettura
delle due proposte di legge "Santulli" e "Napoli", sulla definizione
del nuovo stato giuridico dei docenti. Francia: scuola
nel caos. di Patrizio De Gregari, dal
Centro Studi della Gilda, 10/9/2003. Le proposte di legge sullo stato giuridico
dei docenti: Il buono dei ricchi. Il bonus di stato
alle famiglie. di Beatrice Mezzana,
da Educazione&Scuola dell’8/9/2003. La scuola al microscopio.
Vademecum sui
permessi per maternità. di Libero
Tassella, da Scuola&Scuola del 5/9/2003. Parità:
il testo del provvedimento. Proposta
di Regolamento del Collegio dei Docenti. Funzioni Strumentali
(ex Funzioni Obiettivo): il Collegio “elegge”. Circolare
ministeriale 29 agosto 2003, n. 69.
dal MIUR, D.M. 22 luglio 2003, n. 61. Linee di indirizzo
e di orientamento relative all'alfabetizzazione informatica
e della lingua inglese. Scheda
tecnica CCNL 2002-2005: dalle “Funzioni Obiettivo” alle “Funzioni
Strumentali” . |
|||
Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma
freeware molto diffuso,
denominato Acrobat Reader. Può
capitare che con un semplice click del
mouse i documenti in formato pdf non si aprano.
In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli
successivamente - per ottenere questo, fare click
con il tasto destro sul link desiderato,
quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare
il file nella cartella desiderata in modo da poterlo
facilmente ritrovare.
|