
          
			La Gilda 
			propone un'unica data di recupero dei debiti, 
			a settembre
			
          
          da 
			 
			Tuttoscuola, 
			8 maggio 2008
          
			Sembra proprio che la 
			questione del recupero dei debiti scolastici, che tanta discussione 
			ha provocato nei mesi scorsi, sia uno dei primi problemi che il 
			nuovo ministro Gelmini dovrà affrontare appena metterà piede al 
			dicastero di viale Trastevere (senza contare il problema delle 
			mancate 50 mila assunzioni in ruolo).
			
			Ne parlano un po' tutti e, di una possibile soluzione, si fa carico 
			la Gilda degli insegnanti che in un suo appello rivolto all'on. 
			Gelmini chiede di predisporre i corsi di recupero dei debiti subito 
			dopo la fine delle lezioni e riportare gli esami suppletivi ai primi 
			giorni di settembre in tutti gli istituti scolastici. 
			
			Il sindacato ricorda quelli che, a suo parere, sono i disagi 
			provocati a docenti e famiglie dalle disposizioni contenute 
			nell'ordinanza ministeriale 92/07 relative ai recuperi estivi e al 
			saldo dei debiti e ribadisce la "necessità di rimediare con 
			interventi urgenti al caos che si è creato nelle scuole".
			
			La Gilda propone, quindi, di fissare un'unica data per lo 
			svolgimento degli esami, valida per tutte le scuole, individuandola 
			tra i primi giorni di settembre.
 
			
           