Documenti
|
|||
maggio 2005Demansionamento. Nuova Sentenza della
Corte Costituzionale. Schema Decreto-legge n. 97: anno
scolastico 2004-2005. Normativa.
Anno di formazione e periodo di prova. Normativa.
Assenza ingiustificata. Legambiente Scuola News. n. 27, maggio 2004. Il Consiglio
dei Ministri approva due decreti in attuazione della riforma. Tutti
a scuola fino a 18 anni. Nuovo assetto dell'obbligo scolastico.
La
valutazione non va a scuola. Normativa.
Permessi elettorali. Il
Collegio dei docenti può fermare la Moratti. Le riforme del Governo, i sindacati
e l'opposizione. Lesione
della professionalità del lavoratore. Il calo di studenti degli istituti tecnici
dipende dalla riforma? Gli Organici del Veneto per
il 2004/05. Formazione
dirigenti, docenti e personale Ata. Bozza
relativa alla distribuzione del contingente di 15.000 nomine per l'a.s.
2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale).
Scuola, 12.417 posti ai docenti e 2.583
agli ausiliari. Organici. Bozza relativa
alla quota del contingente di 15.000 nomine per l'a.s. 2004/2005 2004/05
relativa al Veneto. Pensioni: cosa cambierà?
Parità: istruzioni per l'uso.
Quattro punti per la dignità della
Tecnologia. Venezia: il Consiglio Comunale vota
il ritiro della Legge 53/03 "Moratti" e del Decreto applicativo.
Riforma
Moratti: la necessità di dare un'alternativa. Riforma della scuola: cosa
cambia nella scuola media. Quello che Moratti dice e quello che Brichetto
pensa. La Sperimentazione
dell’offerta IFP in Lombardia. Graduatorie
Permanenti: chiarimenti. Riforma
della scuola e autonomia di ricerca: su tutor e tempo scuola, ad esempio…
La
segnaletica di sicurezza - Definizione, normativa e responsabilità
del datore di lavoro. Quegli alunni in più ignorati dal MIUR. da Tuttoscuola, N. 150, 10 maggio 2004. Immagine
e salute degli insegnanti in Italia: situazioni, problemi e proposte.
I misteri del futuro
insegnante. La
formazione del docente nel mestiere di insegnare. Ad
Ancona un’altra importante sentenza sulle ore di sostegno.
Secondaria
di II grado: mettiamo le carte in tavola. (aspettando il relativo
decreto…) La proposta dell'Anp. Docenti, livelli di carriera diversi e ruolo unico. da TuttoscuolaFOCUS di lunedì 3 maggio 2004. I maestri laureati: un problema nel problema. da TuttoscuolaFOCUS di lunedì 3 maggio 2004. Guida alla
lettura delle Indicazioni nazionali per i Piani di studio personalizzati.
Ciampi:
non disperdere il patrimonio degli istituti tecnici superiori.
On line il Vademecum sulla compilazione delle Graduarie Permanenti. 38 pagine divise in 11 paragrafi che affrontano (e risolvono) ogni ogni aspetto della delicatissima questione. La guida più completa in circolazione. di Anna Pia Cossu e Libero Tassella Servizi
prestati contemporaneamente dai docenti inseriti in terza fascia,
corretta compilazione della sezione G del Modello 1. Riscrittura delle Indicazioni Nazionali? di Maurizio Tirittico, da Fuoriregistro dell'1/5/2004. Aspetti
in positivo della Riforma Moratti. Scuola dell’infanzia e primaria.
|
|||
Nota sui file pdfI file in formato PDF si leggono con un programma freeware molto diffuso, denominato Acrobat Reader. Può capitare che con un semplice click del mouse i documenti in formato pdf non si aprano. In questo caso, conviene salvarli su disco e aprirli successivamente - per ottenere questo, fare click con il tasto destro sul link desiderato, quindi scegliere "Salva oggetto con nome...", salvare il file nella cartella desiderata in modo da poterlo facilmente ritrovare. |