Riprendono i lavori dell'«azienda» Scuola.

 da Educazione & Scuola del 9/9/2005

 

Conto alla rovescia per la totale ripresa dei lavori nella più grande «azienda» del Paese: la Scuola. 

Un universo che coinvolge, in maniera più o meno diretta, circa la metà degli italiani. Con i suoi 7 milioni 600mila alunni delle scuole statali, oltre otto milioni e mezzo se si considerano anche le scuole paritarie, un milione e 100mila unità di personale scolastico statale dipendente, poco meno di 11mila istituzioni e circa 42mila «punti di erogazione», il sistema scuola è certamente uno dei più grandi del Paese.

Se, poi, a questi semplici dati «interni all’apparato» si aggiungono quelli relativi a tutte le altre persone che, direttamente o indirettamente, hanno con la scuola rapporti organici e continuativi si può cogliere la vastità del sistema. Se studenti e personale sono direttamente coinvolti, esiste poi una moltitudine di persone che, anche se relativamente più distaccate, sono, comunque legate alle sue sorti e vicissitudini. La scuola viene così a coinvolgere la metà della popolazione italiana. Agli «attori diretti» vanno, infatti, aggiunti circa 17 milioni di genitori (senza contare altri familiari che, soprattutto nella prima età dei minori, li assistono e accompagnano, nonchè i vari addetti a mense o trasporti).

Non solo, il sistema scuola è anche quello che fa registrare il più alto numero di «utenze» annue. A sottolinearlo è l’annuale rapporto del Miur su «La scuola Statale: sintesi dei dati», pubblicato sul sito del Ministero e relativo all’anno scolastico 2004-2005. Facendo riferimento solo agli alunni, si osserva, che nella scuola, a differenza di quanto accade negli altri servizi pubblici (trasporti, sanità), i «fruitori» transitano non solo per qualche ora o in qualche giorno ma sono presenti per un arco consistente della giornata per almeno 200 giorni lavorativi l’anno «per una utenza annua complessiva - rileva il rapporto - di un miliardo e mezzo di presenze».
Ogni anno, poi, entra nel sistema poco più di mezzo milione di nuovi studenti e altrettanti ne escono, mantenendo quindi invariato il numero complessivo. Di anno in anno questo immenso fiume di ragazzi si muove lungo l’itinerario formativo, da un anno all’altro, prima di uscire nel «mare aperto» del diploma, dopo 16 anni di cammino. Ed è appunto di 16 anni il tempo che occorre per avere una intera generazione di alunni completamente rinnovata.

Se è enorme il numero delle persone coinvolte non è da meno il numero delle strutture e delle articolazioni. Il «sistema scuola» è infatti un sistema assai complesso, costituito da 42mila «punti di erogazione del servizio» (plessi, scuole, istituti, sedi e sezioni distaccate) e da poco meno di 11mila istituzioni scolastiche, cui è preposta una funzione dirigenziale, che rappresentano l’unità amministrativa centrale di organizzazione, gestione e coordinamento delle scuole sul territorio, e a cui è riconosciuta personalità giuridica pubblica con conferimento di autonomia finanziaria, gestionale, didattica e organizzativa.

Presente su tutto il territorio nazionale, fino alle sedi più lontane (i servizi scolastici sono presenti infatti, in quasi il 90% dei comuni italiani, compresi quelli di ridotte dimensioni di popolazione), per il suo funzionamento si adoperano, oltre che insegnanti ed altro personale scolastico, Enti Locali che integrano e sostengo il servizio scolastico con tutte le misure di accompagnamento necessarie per assicurare le condizioni di funzionalità logistica per la popolazione scolastica: trasporti, mense, manutenzione, riscaldamento, illuminazione; nonchè centri intorno ai quali gravitano iniziative, attività, progetti, interessi e interventi amministrativi.

Quando si parla di scuola, comunque, il dato che colpisce è il numero di addetti. Tra dirigenti, insegnanti e personale Ata (Amministrativo, tecnico e ausiliario) la scuola statale impiega circa un milione e 100mila addetti: una quantità di operatori da far impallidire le più grandi aziende nazionali, rileva il rapporto. Senza contare che a questo dato vanno aggiunte decine di migliaia di altri docenti con rapporto di lavoro precario.

Una massa non indifferente di dipendenti, caratterizzati da una serie di profili professionali diversi e che si connotano per i due grandi raggruppamenti degli insegnanti e del personale Ata, secondo un rapporto di forza di tre docenti per ogni unità di addetto ai servizi.
La rete del sistema scolastico si è assestata alla fine degli anni ’90 in previsione dell’avvio dell’autonomia scolastica e non ha subito da allora sostanziali modificazioni.Le «sedi di erogazione» del servizio (plessi, scuole, istituti principali, sedi e sezioni distaccate) sono state aggregate, per effetto delle norme sull’autonomia, secondo un criterio di dimensionamento della popolazione scolastica ospitata (normalmente tra i 500 e i 900 alunni), dando vita a poco meno di 11mila istituzioni scolastiche cui è stata conferita personalità giuridica e autonomia scolastica con responsabilità amministrativa e organizzativa nei confronti delle scuole amministrate.

Le istituzioni scolastiche - dimensionate e costituite dalle Regioni dal 1 settembre 2000 per cinque anni, al termine dei quali se ne potrà vedere il ridimensionamento - nell’anno scolastico 2004/2005 sono risultate 10.780 di cui il 70,16% del I ciclo di istruzione (2.598 circoli didattici, 3.435 istituti comprensivi e 1.530 istituti principali di I grado) e il 29,84% del II ciclo di istruzione (2.279 istituti principali di II grado e 938 istituti di istruzione secondaria superiore. Di queste istituzioni scolastiche fanno parte anche 41 istituti con particolare configurazione (gli omnicomprensivi) che organizzano e coordinano al loro interno scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione. A queste istituzioni scolastiche vanno aggiunte 142 istituzioni educative (convitti ed educandati). Le istituzioni scolastiche, cui è preposto un dirigente scolastico, presiedono all’organizzazione e all’amministrazione di 41.766 punti di erogazione del servizio, i tre quarti dei quali circa sono costituiti da plessi di scuola primaria (16.145) e da scuole dell’infanzia (13.601), diffusamente distribuiti sul territorio spesso di dimensione ridotta.

Le scuole secondarie di I grado, nel loro insieme di istituti principali e di sezioni associate, sono 7.037 mentre gli istituti secondari di II grado, nelle loro varie tipologie (licei, tecnici, professionali) sono costituiti da 4.983 tra sedi principali e sezioni associate.

Raffrontando la situazione attuale delle 41.766 scuole funzionati con quella di dieci anni fa, rileva il rapporto del Miur, si può rilevare come siano state chiuse nel corso del decennio più dell’8% delle scuole funzionanti nel 1995/96, ovvero 45.424. Nella prima metà del decennio sono state chiuse 3.711 scuole, soprattutto piccoli plessi scolastici e scuole di ridotte dimensioni e sono stati i settori dell’infanzia, della primaria e della secondarie di I grado ad essere interessati da tale ridimensionamento.

Nei dieci anni considerati la scuola statale dell’infanzia ha avuto una riduzione dell’1,5% dei suoi punti di erogazione del servizio (attualmente sono attivi 13.601). Considerato che questo è avvenuto in presenza di un aumento costante di iscritti, si è avuto di conseguenza un aumento sensibile del numero di sezioni per accogliere la nuova popolazione scolastica e un aumento di bambini per sezione.

Nella scuola primaria sono stati chiusi più di duemila plessi scolastici, quasi tutti nella prima metà del decennio. Attualmente i plessi si sono ridotti a 16.145. La stessa sorte ha riguardato la scuola secondaria di I grado che ha visto chiudere tra il 1996/’96 e il 2004/’05 più del 15% delle sedi scolastiche funzionanti, e quasi tutte nell’arco dei primi cinque anni, attestandosi quest’anno a 7.037 scuole funzionanti.

Gli istituti di istruzione secondaria hanno invece risentito minimamente della chiusura delle scuole, anche se nei primi anni del decennio avevano subito una certa riduzione delle cinquemila sedi funzionanti nel 1995. Grazie all’innalzamento dell’obbligo scolastico, l’aumento di iscritti ha costretto le amministrazioni locali a cercare nuove sedi e riconvertire edifici scolastici, determinando un graduale aumento delle scuole che quest’anno sono 4.983, cioè solo 49 in meno rispetto a dieci anni fa.

Gli alunni di tutte le scuole statali nell’anno scolastico appena trascorso erano 7.676.269, cioè 6.764 in più dell’anno precedente, pari all’incremento non rilevante dello 0,1%. Dieci anni prima gli alunni erano complessivamente 43.632 in più (mezzo punto percentuale di differenza).
Allora, rileva il rapporto del Miur era in atto una tendenza alla diminuzione (oltre 50 mila alunni in meno mediamente ogni anno) che si arrestò solo con l’innalzamento dell’obbligo scolastico. Già dal ’99, infatti, primo anno di applicazione del nuovo obbligo la tendenza negativa ha subito una graduale inversione che ha portato a valori crescenti sino ai livelli attuali per i quali è prevedibile a breve il raggiungimento dei livelli del 1995. Da almeno tre anni, però, precisa il rapporto, l’aumento o la conferma del numero degli alunni è dovuto anche alla maggior presenza di alunni stranieri.

 La scuola statale dell’infanzia nel decennio ha mantenuto costante l’incremento di iscrizioni, tanto che nell’anno scolastico in corso ha sfiorato il milione di bambini iscritti (978.073) con un incremento, rispetto a dieci anni fa, di circa il 10%. Le ragioni del trend, spiega il Miur, possono essere individuate nel fatto che complessivamente l’intero sistema dell’infanzia (pubblica e privata) è percepito sempre più come servizio educativo oltre che assistenziale, determinando un aumento della domanda delle famiglie con conseguente innalzamento dei livelli di scolarizzazione, ormai attestati intorno al 96-97% dei bimbi tra i 3 e i 5 anni.

Il numero degli alunni della scuola primaria, che attualmente supera i due milioni e mezzo (2.524.508), ha subito nel corso del decennio una sensibile diminuzione a cominciare dal 1999-2000 nonostante la presenza significativa di alunni stranieri. Solamente dall’anno scolastico 2003/04, per effetto dell’anticipo di iscrizione alla prima classe disposto dalla legge di riforma 53/2003, la tendenza negativa è stata temporaneamente fermata e invertita. Ciò non ha tuttavia impedito di registrare per l’anno in corso una diminuzione complessiva dell’1,2% rispetto ai livelli di 10 anni fa.

La scuola secondaria di I grado, con poco meno di un milione 700mila alunni (1.694.451), è il settore in cui si è registrata la maggior flessione del numero degli iscritti (oltre il 6% di decremento). Una tendenza negativa che si è momentaneamente interrotta tra il 2000 e il 2001 per effetto dell’onda «lunga» della popolazione scolastica che proveniva dalla scuola primaria ma che è immediatamente ripresa negli anni successivi.

Sfiora invece i 2,5 milioni di alunni (2.479.237) la scuola secondaria di II grado che, per effetto dell’innalzamento dell’obbligo, dal 1999 ha decisamente invertito la precedente tendenza negativa che l’aveva vista dal 1995/96 in decremento continuo (quasi 5% in meno nell’arco di un triennio). Ora, invece, la quantità di popolazione è tornata ai valori del 1995, con un trend destinato ad aumentare ulteriormente anche per effetto delle nuove norme sul diritto-dovere, destinate a coinvolgere un sempre maggior numero di studenti nel sistema di istruzione.

 Nella scuola secondaria di II grado il 34,24% degli studenti del primo anno frequenta gli istituti tecnici, il 23,38% gli istituti professionali, il 20,95% il liceo scientifico, il 10% il liceo classico, il 7,39% il nuovo istituto magistrale, il 4,03% gli istituti d’arte e i licei artistici.
Se si confronta l’attuale situazione con quella di dieci anni fa si può rilevare che la variazione, in termini negativi riguarda, soprattutto, gli istituti tecnici (40,24% studenti del primo anno di corso nel 1995/’96) che, nel periodo considerato, hanno registrato una diminuzione del 6%. Gli istituti professionali erano attestati al 21,87% di studenti al primo anno nel ’95-’96 e fanno registrare oggi un aumento di circa 1,5 punto percentuale, dovuto all’elevato numero di iscritti in occasione dell’innalzamento dell’obbligo.

I licei (classici, scientifici e magistrali) hanno attualmente al primo anno di corso il 38,35% degli studenti contro il 33,95% di dieci anni fa. L’incremento complessivo è stato, quindi di 4,5 punti percentuali, segnando, anche in rapporto all’attuale situazione degli istituti tecnici, un deciso spostamento nelle scelte scolastiche dei giovani italiani.

Per quanto riguarda gli alunni portatori di handicap il rapporto del Miur rileva che nell’ultimo anno scolastico erano inseriti nelle scuole statali, dall’infanzia alle superiori 156.639 studenti, cioè il 3,5% in più rispetto all’anno precedente. Rispetto all’anno scolastico 1995-’96 il numero di alunni portatori di handicap inseriti è aumentato di oltre il 45% passando dai quasi 117mila del ’98-’99 agli oltre 156 mila attuali anche per effetto dei recenti aumenti degli inserimenti nelle superiori che hanno superato attualmente le 33 mila unità, con un incremento superiore al 227% rispetto ai circa 10 mila del ’98. Dieci anni fa vi era un rapporto tra alunni disabili e popolazione scolastica dell’1,38% mentre ora è del 2,04%. Tuttavia l’incidenza del numero di alunni in situazione di handicap sul totale della popolazione varia a seconda dei settori scolastici: è del 3,03% nella secondaria di I grado, del 2,41 nella scuola primaria e dell’1,17% nella scuola dell’infanzia.

Negli ultimi dieci anni il numero delle classi e delle sezioni si è ridotto di quasi il 4%, passando dalle 387.334 classi del 1995 alle 373.177 attuali. Il settore che registra da sempre un costante aumento di sezioni è la scuola statale dell’infanzia che nel 2004-2005 ha funzionanti 41.688 sezioni cioè 221 in più rispetto all’anno precedente e nel decennio ’95-’05 ha avuto l’incremento complessivo, ad andamento costante, del 10% del numero di sezioni, in termini analoghi all’incremento del numero di bambini iscritti.

Ciò ha fatto si che il rapporto del numero di bambini per sezione sia rimasto sostanzialmente inalterato, nonostante alcune minime variazioni nel corso degli anni: era infatti di 23,5 bambini per sezione nel ’95-’96 ed è nuovamente di 23,5 nel 2004-2005. Di segno opposto l’andamento del numero delle classi nella scuola primaria che, già a cominciare dal 1990 quando la legge di riforma dell’ordinamento elementare aveva introdotto variazioni strutturali al settore, è andato gradualmente diminuendo, anche per effetto della chiusura di piccoli plessi e di consolidamento in edifici più ampi e adeguati, con un andamento costante e con una contrazione nell’ultimo decennio di circa 11mila classi.

Alla sensibile contrazione del numero di classi funzionanti (-7,5%), non ha corrisposto, però, una eguale flessione del numero di alunni nel decennio che ha determinato un consistente aumento del numero medio di alunni per classe. Tale rapporto, infatti, che nel ’95 era di 17,26 alunni è salito, al termine del decennio, a 18,42 alunni per classe. Nel 2004-2005 le classi di scuola primaria sono state 137.024, cioè 438 in meno di quelle dell’anno precedente.

Analoga la situazione della scuola secondaria di I grado per quanto riguarda l’andamento delle classi funzionanti che, addirittura, ha registrato, nel decennio considerato, una diminuzione del 10,6. Attualmente le classi di scuola secondaria di I grado funzionanti sono 80.025 contro le 9.540 del ’95. Parallelamente, però, anche se con una minore incidenza (-7%), vi è stata anche una diminuzione del numero degli alunni determinando un diverso rapporto alunni/classe, con un innalzamento della media nazionale. Nel 95 vi era stata una media di 20,14 alunni per classe, quest’anno la media è salita a 21,17 alunni per classe.

Nella secondaria di II grado l’andamento del numero delle classi ha direttamente risentito delle variazioni della popolazione scolastica determinate dall’innalzamento dell’obbligo. Pertanto, a cominciare dal 1999 la tendenza alla diminuzione del numero di classi si è decisamente invertita, portando annualmente alla costituzione di un discreto numero di nuove classi (con la sola eccezzione dello scorso anno, quando il numero nazionale era diminuito di 250 unità), fino ad avere nell’anno in corso 114.440 classi, cioè il 2,4% in più rispetto al ’95-’96.

Anche per quanto riguarda i professori si è registrata, nell’ultimo anno, una diminuzione. Nell’anno scolastico 2004-2005, infatti, il personale docente, con contratto a tempo indeterminato e determinato annuale in servizio nelle scuole statali, è di 732.179, cioè circa settemila in meno rispetto all’anno precedente.

Per quanto riguarda i docenti di sostegno, preposti all’integrazione di alunni in situazione di handicap che quest’anno hanno raggiunto i 156.639, sono 79.970, dei quali 33.761 (42,2%) nominati, per lo più, su posti in deroga. Il numero degli insegnanti di sostegno dal 1997/98 all’anno in corso è aumentato del 41,3% . Tuttavia negli ultimi tre anni il tasso di incremento degli alunni inseriti è stato maggiore di quello degli insegnanti nominati. Ciò ha contribuito ad innalzare lievemente il rapporto alunni in situazione di handicap per docente che è pari a 1,6 e che era arrivato al valore di 1,86 nel 2001/02.

Nell’anno in corso il personale Ata a tempo indeterminato è di 176.808 unità, di cui 106.767 (circa il 60%) appartenente all’area A dei collaboratori scolastici, 59.749 (un terzo del totale) appartenente all’area B del personale tecnico e amministrativo e infine 10.293 direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga) appartenente all’area D. A queste 176.808 unità di personale Ata a tempo indeterminato vanno aggiunte altre 74.037 unità con contratto annuale per un totale di 250.845. Il personale a tempo determinato rappresenta il 29,5% del totale Ata in servizio.

Per completare la rassegna del personale scolastico in servizio il rapporto esamina quindi i Dirigenti scolastici preposti alla direzione delle 10.780 istituzioni scolastiche. Attualmente sono in servizio 8.730 dirigenti scolastici titolari che assicurano la dirigenza su quasi l’80% delle istituzioni, mentre sulle restanti sedi svolgono la funzione dirigenziale docenti appositamente incaricati. Degli oltre 8.730 dirigenti 6.420 prestano servizio in istituzioni scolastiche del 1° ciclo, 2.252 in istituzioni del 2° ciclo e 58 in istituzioni educative.

 

 

Regione

Alunni in situazione di handicap

 

% di alunni in situazione di handicap
 sul totale alunni

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di
 I grado

Scuola sec. di
II grado

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec.. di
I grado

Scuola sec. di
 II grado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PIEMONTE

784

3.840

3.259

2.257

 

1,17

2,28

3,11

1,50

LOMBARDIA

1.440

9.257

7.569

3.424

 

1,34

2,43

3,27

1,08

LIGURIA

249

1.280

1.316

743

 

1,22

2,38

3,62

1,42

VENETO

607

4.462

3.528

1.602

 

1,45

2,20

2,85

0,94

F. V. GIULIA

165

959

807

457

 

1,00

2,15

2,89

1,08

E. ROMAGNA

519

3.803

3.015

2.531

 

1,13

2,43

3,11

1,78

TOSCANA

629

2.642

2.249

1.994

 

1,03

1,98

2,57

1,50

UMBRIA

173

631

518

521

 

1,04

1,82

2,32

1,44

MARCHE

402

1.330

943

918

 

1,22

2,06

2,26

1,39

LAZIO

1.136

7.103

5.773

3.940

 

1,34

3,15

3,71

1,64

ABRUZZO

372

1.317

1.239

1.135

 

1,34

2,33

3,17

1,82

MOLISE

48

265

301

188

 

0,76

1,84

2,98

1,10

CAMPANIA

1.425

8.148

7.169

3.823

 

1,00

2,62

3,09

1,17

PUGLIA

1.153

4.318

3.738

3.075

 

1,17

2,03

2,54

1,40

BASILICATA

146

446

385

442

 

1,07

1,55

1,90

1,24

CALABRIA

496

2.340

2.026

1.633

 

1,07

2,34

2,81

1,37

SICILIA

1.343

6.910

6.011

3.527

 

1,13

2,60

3,09

1,33

SARDEGNA

365

1.727

1.532

821

 

1,28

2,50

2,99

1,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Regione

Alunni in situazione di handicap

 

% di alunni in situazione di handicap sul totale alunni

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di I grado

Scuola sec. di II grado

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di
I grado

Scuola sec. di II grado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

NORD OVEST

2.473

14.377

12.144

6.424

 

1,27

2,38

3,26

1,23

NORD EST

1.291

9.224

7.350

4.590

 

1,23

2,29

2,96

1,29

CENTRO

2.340

11.706

9.483

7.373

 

1,20

2,55

3,09

1,55

SUD

3.640

16.834

14.858

10.296

 

1,08

2,33

2,85

1,32

ISOLE

1.708

8.637

7.543

4.348

 

1,16

2,58

3,07

1,26

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tot. nazionale

11.452

60.778

51.378

33.031

 

1,17

2,41

3,03

1,33

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alunni in situazione di handicap
a.s. 2004/05

 

Provincia

Alunni in situazione di handicap

 

% di alunni in situazione di handicap sul totale alunni

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di
I grado

Scuola sec. di II grado

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di I grado

Scuola sec. di II grado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ALESSANDRIA

67

395

427

193

 

0,95

2,73

4,53

1,47

ASTI

40

283

227

125

 

1,24

3,39

4,60

2,16

BIELLA

37

147

104

107

 

1,10

2,08

2,19

1,71

CUNEO

127

500

400

299

 

1,14

1,95

2,59

1,38

NOVARA

80

368

352

173

 

1,53

2,66

4,02

1,44

TORINO

354

1.819

1.434

1.164

 

1,13

2,10

2,70

1,49

VERBANO-CUSIO-OSSOLA

35

147

151

81

 

1,42

2,42

3,92

1,28

VERCELLI

44

181

164

115

 

1,34

2,71

3,65

1,77

Totale PIEMONTE

784

3.840

3.259

2.257

 

1,17

2,28

3,11

1,50

BERGAMO

147

979

718

354

 

1,67

2,16

2,66

0,95

BRESCIA

144

921

640

427

 

1,16

1,79

2,08

1,02

COMO

127

461

437

178

 

2,11

1,96

3,06

1,09

CREMONA

66

275

233

168

 

1,29

2,08

2,80

1,19

LECCO

54

346

246

54

 

1,72

2,60

3,14

0,51

LODI

43

237

188

76

 

1,48

2,80

3,38

0,91

MANTOVA

84

351

257

46

 

1,05

2,21

2,65

0,41

MILANO

593

3.931

3.283

1.399

 

1,33

2,66

3,69

1,16

PAVIA

68

701

619

321

 

0,98

3,71

5,21

1,89

SONDRIO

34

126

102

83

 

1,06

1,48

1,94

1,05

VARESE

80

929

846

318

 

1,26

2,68

3,93

0,96

Totale LOMBARDIA

1.440

9.257

7.569

3.424

 

1,34

2,43

3,27

1,08

GENOVA

115

723

670

319

 

1,21

2,49

3,37

1,16

IMPERIA

54

193

244

131

 

1,44

2,53

4,73

1,78

LA SPEZIA

26

162

195

136

 

0,82

2,15

3,82

1,73

SAVONA

54

202

207

157

 

1,34

2,09

3,33

1,66

Totale LIGURIA

249

1.280

1.316

743

 

1,22

2,38

3,62

1,42

BELLUNO

29

167

170

95

 

1,03

1,96

3,15

1,21

PADOVA

87

655

523

272

 

1,62

1,77

2,25

0,86

ROVIGO

37

198

184

117

 

1,74

2,27

3,10

1,17

TREVISO

94

835

607

258

 

1,60

2,21

2,67

0,83

VENEZIA

132

715

576

300

 

1,39

2,21

2,90

1,08

VERONA

125

945

700

263

 

1,62

2,47

3,18

0,93

VICENZA

103

947

768

297

 

1,20

2,37

3,13

0,87

Totale VENETO

607

4.462

3.528

1.602

 

1,45

2,20

2,85

0,94

GORIZIA

32

107

84

65

 

1,13

2,11

2,62

1,35

PORDENONE

30

237

183

117

 

0,83

1,94

2,51

1,13

TRIESTE

24

182

154

90

 

1,39

2,38

2,89

1,14

UDINE

79

433

386

185

 

0,95

2,21

3,18

0,96

Totale FRIULI V. G.

165

959

807

457

 

1,00

2,15

2,89

1,08

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alunni in situazione di handicap
a.s. 2004/05
 

Provincia

Alunni in situazione di handicap

 

% di alunni in situazione di handicap sul totale alunni

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di I grado

Scuola sec. di II grado

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di
I grado

Scuola sec. di II grado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BOLOGNA

116

856

714

449

 

1,07

2,52

3,56

1,78

FERRARA

38

320

230

196

 

1,65

2,92

3,29

1,60

FORLI’-CESENA

50

342

254

194

 

0,89

2,40

2,85

1,30

MODENA

100

556

394

480

 

1,10

2,06

2,29

1,91

PARMA

36

340

264

243

 

0,92

2,29

2,86

1,58

PIACENZA

58

292

239

169

 

1,48

2,81

3,67

1,80

RAVENNA

46

341

285

228

 

1,20

2,65

3,59

1,92

REGGIO EMILIA

39

536

459

370

 

1,13

2,57

3,60

2,24

RIMINI

36

220

176

202

 

1,17

1,91

2,41

1,78

Tot. EM.  ROM.

519

3.803

3.015

2.531

 

1,13

2,43

3,11

1,78

AREZZO

41

265

218

218

 

0,70

2,02

2,51

1,50

FIRENZE

182

615

579

423

 

1,05

1,77

2,63

1,35

GROSSETO

31

121

124

121

 

0,94

1,56

2,43

1,42

LIVORNO

51

291

214

205

 

1,21

2,47

2,73

1,61

LUCCA

85

242

197

169

 

1,16

1,65

2,03

1,23

MASSA

38

114

98

136

 

1,06

1,64

1,99

1,58

PISA

82

298

238

244

 

1,26

1,96

2,41

1,65

PISTOIA

51

306

280

204

 

1,06

2,82

4,00

1,89

PRATO

29

196

152

127

 

0,81

2,26

2,47

1,53

SIENA

39

194

149

147

 

0,81

1,97

2,42

1,52

Tot. TOSCANA

629

2.642

2.249

1.994

 

1,03

1,98

2,57

1,50

PERUGIA

129

515

423

421

 

1,01

1,98

2,50

1,52

TERNI

44

116

95

100

 

1,16

1,33

1,74

1,17

Totale UMBRIA

173

631

518

521

 

1,04

1,82

2,32

1,44

ANCONA

144

363

249

295

 

1,34

1,86

2,01

1,47

ASCOLI PICENO

93

367

256

235

 

1,10

2,24

2,35

1,30

MACERATA

89

261

212

236

 

1,29

1,96

2,46

1,78

PESARO

76

339

226

152

 

1,13

2,23

2,32

1,03

Totale MARCHE

402

1.330

943

918

 

1,22

2,06

2,26

1,39

FROSINONE

137

613

578

496

 

1,20

2,81

3,56

1,76

LATINA

163

779

607

445

 

1,24

3,09

3,46

1,62

RIETI

43

145

129

114

 

1,27

2,25

2,91

1,53

ROMA

732

5.287

4.240

2.766

 

1,46

3,30

3,88

1,68

VITERBO

61

279

219

119

 

0,95

2,33

2,69

1,00

Totale LAZIO

1.136

7.103

5.773

3.940

 

1,34

3,15

3,71

1,64

CHIETI

114

390

355

310

 

1,37

2,31

3,07

1,67

L'AQUILA

89

290

310

306

 

1,56

2,41

3,59

1,98

PESCARA

78

321

287

317

 

1,15

2,38

3,04

1,93

TERAMO

91

316

287

202

 

1,30

2,24

3,04

1,68

Tot. ABRUZZO

372

1.317

1.239

1.135

 

1,34

2,33

3,17

1,82

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alunni in situazione di handicap
a.s. 2004/05


 

Provincia

Alunni in situazione di handicap

 

% di alunni in situazione di handicap sul totale alunni

 

Scuola infanzia

Scuola primaria

Scuola sec.
 di I grado

Scuola sec.
di II grado

 

Scuola
infanzia

Scuola primaria

Scuola sec. di
I grado

Scuola sec. di II grado

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CAMPOBASSO

35

181

148

166

 

0,79

1,73

2,01

1,33

ISERNIA

13

84

153

22

 

0,70

2,15

5,61

0,47

Totale MOLISE

48

265

301

188

 

0,76

1,84

2,98

1,10

AVELLINO

64

434

369

388

 

0,64

2,04

2,39

1,60

BENEVENTO

66

274

295

197

 

0,97

1,91

2,93

1,19

CASERTA

203

1.422

1.235

802

 

1,02

2,84

3,42

1,54

NAPOLI

829

4.935

4.324

1.655

 

1,06

2,91

3,33

0,97

SALERNO

263

1.083

946

781

 

0,95

1,94

2,35

1,21

Totale CAMPANIA

1.425

8.148

7.169

3.823

 

1,00

2,62

3,09

1,17

BARI

461

1.607

1.247

1.222

 

1,20

1,87

2,15

1,46

BRINDISI

99

483

480

324

 

0,95

2,39

3,31

1,55

FOGGIA

216

967

950

576

 

1,37

2,60

3,59

1,49

LECCE

226

732

604

521

 

1,20

1,88

2,22

1,20

TARANTO

151

529

457

432

 

0,99

1,76

2,19

1,31

Totale PUGLIA

1.153

4.318

3.738

3.075

 

1,17

2,03

2,54

1,40

MATERA

53

127

123

154

 

0,99

1,26

1,77

1,23

POTENZA

93

319

262

288

 

1,13

1,71

1,97

1,24

Tot. BASILICATA

146

446

385

442

 

1,07

1,55

1,90

1,24

CATANZARO

114

368

311

296

 

1,20

1,98

2,33

1,31

COSENZA

153

644

664

503

 

0,96

1,89

2,65

1,16

CROTONE

33

220

127

81

 

0,68

2,30

1,86

0,81

REGGIO CALABRIA

148

896

749

586

 

1,26

3,11

3,62

1,77

VIBO VALENTIA

48

212

175

167

 

1,10

2,33

2,78

1,61

Totale CALABRIA

496

2.340

2.026

1.633

 

1,07

2,34

2,81

1,37

AGRIGENTO

94

469

413

397

 

0,70

1,89

2,38

1,59

CALTANISSETTA

93

490

376

248

 

1,17

3,06

3,19

1,63

CATANIA

305

1.654

1.370

184

 

1,15

2,83

3,13

0,31

ENNA

58

285

271

184

 

1,14

2,97

4,03

1,96

MESSINA

175

926

834

585

 

1,28

3,14

3,77

1,77

PALERMO

307

1.411

1.365

906

 

1,34

2,09

2,68

1,47

RAGUSA

77

297

224

212

 

0,89

1,81

1,98

1,35

SIRACUSA

86

603

478

358

 

0,88

2,99

3,23

1,68

TRAPANI

148

775

680

453

 

1,38

3,27

4,24

1,97

Totale SICILIA

1.343

6.910

6.011

3.527

 

1,13

2,60

3,09

1,33

CAGLIARI

171

897

794

368

 

1,39

2,95

3,44

0,96

NUORO

50

174

139

107

 

0,92

1,42

1,64

0,80

ORISTANO

41

206

208

56

 

1,66

3,27

4,29

0,77

SASSARI

103

450

391

290

 

1,25

2,22

2,65

1,25

Totale SARDEGNA

365

1.727

1.532

821

 

1,28

2,50

2,99

1,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  La Scuola Statale: Sintesi dei Dati (2004-05)