Come Insegnare all’estero? GildaVeneziaNews, febbraio 2014 Il personale docente e amministrativo di ruolo (da almeno due anni) della scuola statale italiana può essere destinato a prestare servizio all’estero sui posti di contingente istituiti nelle scuole statali straniere, paritarie o legalmente riconosciute, nei corsi di lingua e cultura italiana e nei lettorati presso università straniere. Il personale che aspira a prestare servizio all’estero deve essere in possesso dei requisiti di volta in volta previsti dal bando di selezione (indetta ogni tre anni) e superare una prova di accertamento della conoscenza di una o piu lingue straniere. L’idoneità conseguita conserva la sua validità per nove anni. La pagina Reclutamento personale della scuola per l’estero, del portale del Ministero degli Affari esteri, indica requisiti e modalità per insegnare all'estero consentendo l’accesso a sezioni dedicate a: mobilità, nomine, graduatorie, accertamento linguistico, dirigenza, supplenze, esami di Stato.
Reclutamento personale della scuola per l’estero Riportiamo qui di seguito alcuni link alla pagina del Ministero degli Affari Esteri.
Graduatorie definitive SEU del 09 agosto 2013
Approfondimenti
|
||||||