Scuola, immissioni in ruolo: 63mila in 3 anni.
Solo 37mila immissioni in ruolo sono state
chieste di M.C. The Blasting News 19.7.2014
Entro 15 giorni saranno resi noti i posti che il
Ministero dell'Economia metterà a disposizione del
MIUR per le immissioni in ruolo dei prossimi 3 anni
che si prevedono essere circa 63mila. Solo per il
2015 sono previste circa 37mila immissioni in ruolo,
richieste dal Miur: 29 mila più 8 mila. Le
immissioni in ruolo previste per il prossimo
triennio sono davvero notevoli. Coloro che al
momento non possono sperare in una immissione in
ruolo potranno sempre sperare nel nuovo concorso
previsto per la primavera del 2015.
I poti che il MIUR ha richiesto per il prossimo anno
scolastico sono 29 mila così suddivisi: 14mila
insegnanti andranno a coprire il turn over e saranno
pescati la metà dalle graduatorie ad esaurimento e
l'altra metà dai vincitori del concorso del 2012;
altri 12mila docenti occorreranno per coprire posti
di sostegno per la seconda tranche prevista dal
decreto istruzione. Inoltre sono previste 4/5
assunzioni di personale ATA a cui si potrebbero
aggiungere anche altri 8 mila posti che al momento
sono liberi ma non vengono assegnati a nessun
docente a causa degli esuberi.
I posti a disposizione per il 2015 sono 22mila e
saranno distribuiti in questo modo: 14 mila
insegnanti andranno a coprire il turn over e saranno
pescati la metà dalle graduatorie ad esaurimento e
l'altra metà dai vincitori del concorso del 2012;
altri 8 mila insegnanti saranno assunti per la
terza, e anche ultima tranche della legge Carrozza
su sostegno. Nel 2016 le immissioni in ruolo prevederanno 12 mila assunzioni di cui la metà dovrebbero essere pescati dal nuovo concorso, quello che deve essere ancora bandito e che è stato annunciato per la primavera del 2015 a cui potranno partecipare anche gli abilitati del TFA. A questi 12mila potrebbero aggiungersi i 4mila posti lasciati liberi dai Quota 96 che potrebbero finalmente prendere la strada del pensionamento e di cui sapremo la sorte soltanto nei prossimi giorni.
|