Patto di stabilità
Le novità della legge di stabilità
che riguardano la scuola
Disegno di Legge N. 5534-2012. Legge di stabilità 2013)
GildaVeneziaNews, 2
2.1.2013
Riportiamo gli articoli aggiornati del Patto di
stabilità che riguardano
la scuola.
Le principali norme sull'istruzione riguardano:
-
la retribuzione degli assistenti amministrativi incaricati di
svolgere mansioni superiori (articoli 44 e 45)
-
la retribuzione delle commissioni esaminatrici del concorso a
cattedra (articolo 47)
-
la dismissione di locazioni del MIUR (articolo 48)
-
il taglio alle risorse finanziarie disponibili per le competenze
accessorie del personale del comparto scuola: pari a 47,5
milioni di euro (articolo 51)
-
il taglio al fondo per la "valorizzazione dell'istruzione
scolastica",
articolo 4, comma 82, della legge 12 novembre 2011, n. 183
(articolo 52)
-
il ritorno alla monetizzazione delle ferie (bloccata dalla
spending review), ma possono essere fruite nei giorni di
sospensione delle lezioni. Il personale in comandao presso alte
amministrazione è in carico all'amministrazione richiedente. Le
presentidisposizioni entrano in vigore con l'a.s. 2012-13 (articolo 54 e
articoli 55-59)
-
I trattamenti di fine servizio dei dipendenti collocati in
pensione sono liquidati in base alla riforma Fornero e non danno
comunque diritto al recupero a carico del dipendente delle
eventuali somme già erogate in eccedenza (articolo
60)
-
Riconoscimento dei diplomi dell’alta formazione artistica e
musicale di primo livello (articol1
100-107)
