Esami di Stato 2012: La Tecnica della Scuola, 29.9.2012 In linea il comunicato del Miur con il resoconto nazionale sugli esiti degli esami di Stato. 497.310 i candidati, 94,4% gli ammessi, 98,9% i diplomati rispetto al 98,3% del 2010/11. Ancora i Licei con la percentuale di voti più alta Aumenta il numero dei diplomati rispetto all’anno scorso, cresce la percentuale degli studenti con voto da 71 a 99 con un maggiore incremento nella fascia di voto tra 81 e 90, per tutte le tipologie di scuola. E’ quanto emerge dai risultati degli Esami di Stato 2011-2012 su una percentuale pari al 96,1% degli ammessi a sostenere l’esame.
La maturità 2012 ha
coinvolto 497.310 candidati. La percentuale di ammissione è stata
del 94,4% degli studenti, quella dei non ammessi il 5,6%, pari al
precedente anno scolastico. I diplomati quest’anno sono il 98,9% del
totale degli ammessi rispetto al 98,3% del 2010/11. 61-70: 31,7% rispetto a 31,6% del il 2010/11
71-80: 28,5% rispetto
al 27,9% del 2010/2011 91-99: 7,3% rispetto al 6,5%
Diminuisce la percentuale di diplomati con voto 60 per tutte le tipologie di scuole con maggiore riduzione negli istituti professionali (da 16,3% nell’a.s. 2010/11 a 13,7%) e nei Tecnici (da 15,8% a 13,7%). Aumenta la percentuale dei diplomati ai Licei e diminuisce quella dei diplomati nei Tecnici: Tipologia di scuola a.s. 2011/12 a.s. 2010/11
Licei
47,1
46,6
Votazioni con 100 Di conseguenza si assiste ad una flessione di diplomati con lode (ad oggi sono state comunicate 2535 lodi) pari allo 0,6%. Lo scorso anno invece erano lo 0,9%. Le Regioni con il maggior numero di 100 e lode sono: Puglia (1,4%), Umbria (1,2%), Marche e Calabria (0,8%) Sicilia e Emilia Romagna con lo 0,7%. Il calo maggiore si è verificato in Calabria: dall’ 1,5% allo 0,8%; in Emilia Romagna dall’1,3 all’ 0,7%, in Friuli dallo 0,9% allo 0,3%, seguono Marche e Abruzzo con una diluizione dello 0,5%. Nei Licei la percentuale di lodi è stata pari all’1,1% (l’anno scorso era l’1,5%), nei Tecnici 0,2% (l’anno scorso 0,4%), e nei Professionali 0,1%, uguale all’anno precedente. |