LA MOBILITAZIONE
Scuola, sit-in domenicale dei prof al Miur Traffico bloccato a Trastevere. Centinaia di professori sono scesi in strada di domenica con cartelli che spiegano come le ore di lezione sono solo una parte del lavoro svolto. Carote di protesta. Il 28 ottobre si replica di Viola Giannoli, la Repubblica di Roma 21.10.2012 Protestano di domenica centinaia di professori che hanno organizzato oggi a Roma un flash mob davanti al ministero dell'Istruzione contro l'aumento a 24 ore dell'orario previsto dalla legge di stabilità.
Ieri sera i docenti che vengono da tantissime e diverse scuole della
capitale hanno iniziato a inviarsi sms con il cellulare per
autoconvocare la protesta. Così, con il passaparola, sono diventati
più di un centinaio. Dopo le 11 è scattato il flash mob: i prof
hanno attraversato la strada da un lato all'altro di viale
Trastevere proprio davanti al Miur bloccando di fatto tutto il
traffico nonché le rotaie del tram. Senza simboli politici o di
sindacati, i docentihanno raggiunto la scalinata del ministero con
cartelli che spiegano come le ore di lezione sono solo una parte del
lavoro svolto. Non sono mancate le ''carote di protesta'' a
ricordare la
manifestazione della scorsa settimana degli studenti.
Laprotesta è continuata senza alcuno slogan politico né bandiere di
sindacati. L'iniziativa, hanno spiegato alcuni docenti, è stata
convocata in maniera spontanea per ''sensibilizzare tutti sulla
difficoltà del nostro lavoro, che non è fatto solo di ore in classe,
ma di tante attività che si devono svolgere a casa durante tutta la
settimana, sabato e domenica compresi''. "Avevamo pensato di fare un
flash mob battendo le mani sulla scalinata, poi spontaneamente ci è
venuta l'idea di occupare viale Trastevere" spiega Alessandro
Nicolini, docente a Centocelle, mentre lascia il presidio alle 12.30
dopo un'ora e mezzo di protesta. |