MATURITA'
La scuola è più severa Cresce il numero degli studenti che non sosterrà la prova. Secondo i primi dati del Miur è il 6,1% del totale. Se le proiezioni saranno confermate, i non ammessi sarebbero 28.500. Più bocciati nelle altre classi la Repubblica 12.6.2010 ROMA - Scuola più severa o ragazzi meno studiosi? Difficile rispondere. Fatto sta che nel 2010, stando ai primi dati comunicati dal ministero dell'Istruzione, il 6,1% degli studenti che avrebbero dovuto sostenere la maturità non sono stati ammessi alla prova finale. Un dato in aumento, visto che nel 2009 la percentuale era stata del 5,5%. Anche se i numeri non sono definitivi, il campione a cui si fa riferimento è definito del Miur 'significativo' e riguarda 200 istituti superiori: licei, tecnici, professionali e artistici di Emilia Romagna, Marche, Veneto, Puglia, Lombardia e Campania.
Se la cifra fosse
confermata, in Italia i non ammessi per il 2010 sarebbero 28.500. "I
dati - aggiunge il Miur - confermano l'andamento già registrato
nell'anno precedente, caratterizzato da una maggiore severità delle
scuole". Come abbiamo detto, questo è un dato provvisorio, rilevato
sui primi 200 istituti delle sei regioni dove sono già stati
scrutinati 11.779 allievi: "Si tratta, quindi, di una prima
anticipazione rispetto ai dati completi che saranno disponibili nei
prossimi giorni. Le cifre però - aggiunge il Miur - sono
significative perché sono scuole scelte come campione attendibile
per le loro caratteristiche sia territoriali e sia per il tipo di
istituto". |