LE MOTIVAZIONI
Private e disabili, Anffas:
Spesso l'istituto privato è quella più vicino a
casa, e alla fine molti genitori Il Corriere della Sera 25.2.2010
ROMA - Perchè pagare di tasca propria l'insegnante di sostegno nelle
scuole paritarie, se in quelle pubbliche lo passa lo Stato? «Perchè
spesso la scuola privata è quella più vicino a casa, e alla fine
molti genitori sono disposti a fare un ulteriore sacrificio
economico per avere questa comodità», spiega Lilia Manganaro,
responsabile dello Sportello scuola dell'Anffas. L'Associazione
nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o
relazionale si e' imbattuta spesso in queste situazioni. «Ci è
capitato anche di assistere a casi di diniego da parte di alcuni
istituti privati che non accettavano alunni disabili. Quando
succede, interveniamo come associazione andando a parlare col
preside e spiegando che esiste una legge -la n.62 del 2000- secondo
cui le scuole paritarie sono obbligate ad accettare l'iscrizione dei
bambini e dei ragazzi disabili, pena la perdita della parità»,
continua Manganaro. |