"Il Parlamento dei bambini" Fini e Gelmini presentano il sito per le scuole elementari e medie La Stampa 25.11.2009
ROMA «Lo spirito dell’iniziativa - ha spiegato Fini- è far capire ai giovanissimi, sotto forma di gioco e attraverso Internet, che cosa è il Parlamento. Non sono molti i Parlamenti che hanno adottato in Europa queste modalità per colloquiare con i più giovani, soltanto il Parlamento tedesco ha un’iniziativa analoga, quindi anche questo è un piccolo motivo di orgoglio». «Questa iniziativa - ha sottolineato Gelmin i- si innesta molto bene nella novità che abbiamo introdotto nell’ordinamento scolastico che è rappresentata dalla nuova materia cittadinanza e Costituzione. Credo che il senso civico ci debba spingere a conoscere le modalità con cui si approvano le leggi, i luoghi dove si svolge il dibattito politico e, perché no, qualcuno di voi si troverà tra qualche anno in quest’Aula in veste di parlamentare». Al lancio del sito è legato un concorso nella sezione “Parlawiki”, che gli studenti potranno arricchire con immagini e filmati legati a parole chiave quali voto, deputato, Aula, Assemblea, legge, partecipazione, maggioranza e opposizione, discussione, Costituzione e democrazia. I cinque migliori elaborati verranno pubblicati sul sito per essere votati dagli utenti e quelli che otterranno il maggior numero di preferenze saranno premiati alla fine dell’anno scolastico. |