Gelmini, nei distributori scuole dall'AGI, 26.1.2009 (AGI) - Roma, 26 nov. - Nei distributori automatici posti nei corridoi delle scuole entreranno presto porzioni di frutta fresca e verdura "da consumare nelle pause e durante la ricreazione al posto delle porcherie", finora unica scelta. Lo ha dichiarato questa mattina il Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, illustrando alla giornata dell'Unione nazionale Consumatore per il premio 'Vincenzo Dona 2009' il progetto 'Scuola e cibo', "pensato in collaborazione con diverse associazioni tra cui Coldiretti e con un comitato di esperti e nutrizionisti guidato da Giorgio Calabrese", ha spiegato il Ministro dell'Istruzione. 'Scuola e cibo' e' un progetto pilota (costato 1 miliardo e mezzo di euro) pensato per le scuole elementari "con lo scopo di spiegare ai piu' piccoli, divertendoli, come ci si deve nutrire e quanto sia importante praticare attivitą fisica - ha continuato Gelmini - Ci avvaleremo di un materiale illustrativo semplice ed inseriremo 'la tutela della Salute' all'interno della nuova ora di Educazione Civica. Inoltre - ha proseguito - affiancheremo al progetto pilota un'azione pratica: usufruendo di un finanziamento europeo, inseriremo nelle scuole distributori automatici di frutta e verdura".
Da qui la proposta avanzata alla platea di Giorgio Calabrese, Docente
di alimentazione e nutrizione, "di destinare alle scuole italiana la
frutta, gli agrumi in particolare, ritirati dal mercato da Agea per
sostenere i prezzi agricoli". Una proposta auspicata anche dal
Ministro Gelmini, certa che 'questo regalo potrebbe essere un
investimento economico'. Soddisfazione espressa anche dal
Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, presente
all'incontro, "felice che il ministro Gelmini abbia raccolto
l'allarme obesitą e sovrappeso nella popolazione infantile lanciato
dal Ministero della Salute". (AGI) . |