Aumentano le assenze per malattia, Orizzonte scuola 25.11.2009 dp - È bastato un 7,3% in più di assenze per malattia per far adirare il ministro Brunetta che ha messo in atto nuove strategie per contrastare il "fannullonismo". Infatti i dati del monitoraggio indicano per ottobre 2009, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, un incremento delle assenze per malattia del 28,3% , per tutta la PA. Per i docenti e gli ATA le cifre sono più alte: 41,1% per i primi e 38,8% per gli altri. A quanto pare la causa non è l'influenza suina, c'è un 7,3% che sfugge alle statistiche. La percentuale attesa per la "pandemia" suina, infatti, era del 21%, mentre le assenze effettive sono state del 28,3%. Insomma un 7% abbondante avrebbe approfittato della "pandemia" per assentarsi dal lavoro. La spiegazione data dal ministro è che le fasce orarie di reperibilità, meno stringenti di quelle applicate fino a giugno 2009, hanno sortito effetti "sulla propensione all’uso della malattia per motivi opportunistici." Da qui le contromisure che saranno adottate per contrastare il rigurgito assenteista:
|