Napolitano
Studenti: Speriamo messaggio Portavoce rete studentesca: per noi importante invito al dialogo ApCOM, 1.1.2009 Roma, 1 gen. (Apcom) - Il discorso augurale del Presidente della Repubblica Napolitano agli italiani rappresenta per il movimento studentesco "una boccata di speranza e di concrete propositività, segnali che poche volte la politica e le istituzioni sono riuscite a dare in questi mesi". Per questo "ci auguriamo che il messaggio di Napolitano arrivi alle orecchie del ministro Gelmini" e "dal canto nostro garantiamo al Presidente che anche nel 2009 non mancheremo di esserci e di esercitare il nostro ruolo nelle scuole e nella società". Lo afferma, ijn una nota, il portavoce della rete degli studenti medi Luca De Zolt.
"Napolitano è
riuscito, nella limpidità del suo messaggio - prosegue la nota- a
porre la necessità di un cambiamento reale e condiviso dei nostri
parametri di sviluppo, per uscire dalla crisi con un Paese più
giusto e più vivibile, per un mondo più solidale e pacifico. Ci ha
molto colpito il forte segnale dato dal Presidente verso noi
giovani, costretti a condizioni di povertà e di precarietà, e
dimenticati dal governo in questa situazione di crisi. Il Presidente
ha posto l'accento sull'importanza del sistema di formazione,
dell'università e della ricerca, sottolineando come la
razionalizzazione delle risorse debba essere condotta tenendo fermo
l'obbiettivo di una formazione sempre più diffusa e di qualità, che
sia disponibile a tutti i cittadini. Importante per noi è anche il
richiamo a una condivisione delle riforme sulla scuola, e l'appello
al dialogo e alla partecipazione alle scelte di tutti, con
l'esplicito riferimento proprio alle rappresentanze studentesche".
|