La contestata legge Gelmini sarà approvata
domani, a un giorno dalla decadenza
Legge sulla nuova Università la Repubblica 7.1.2009
ROMA - La Camera
ha approvato la fiducia al decreto Gelmini sull'università. A favore
hanno votato 302 deputati, 228 i contrari e 2 gli astenuti. Il via
libera definitivo sul provvedimento arriverà domani in tarda
mattinata, dopo l'esame degli ordini del giorno. I tempi dunque
dovrebbero essere rispettati: il decreto deve essere convertito
definitivamente entro il 9 gennaio, pena la decadenza. Dal freno alle assunzioni (solo gli atenei con i conti a posto potranno assumere nuovo personale), con la lista degli atenei "buoni" compilata in base ai parametri individuati dal Civr (Comitato di indirizzo per la valutazione della ricerca) e dal Cnvsu. Alla trasparenza dei concorsi con commissioni giudicanti in cui prevarrà il sorteggio. E ancora norme cosiddette anti-fannulloni, con la costituzione della Anagrafe nazionale dei professori e ricercatori universitari che riporta per ogni soggetto l'elenco delle pubblicazioni scientifiche prodotte che determineranno rinnovo dei contratti e stipendi.
E per i
ricercatori, ancora, il blocco al 20 per cento del turn over -
stabilito dalla Finanziaria 2009 prevede una deroga - che sarà però
mitigato per gli atenei virtuosi. |