Il ministro dell'Istruzione si vuole avvalere di
internet per spiegare la sua riforma
La Gelmini apre canale su YouTube.
Immediata la risposta della rete: arrivano
centinaia di commenti al video. la Repubblica, 4.12.2008 ROMA - Mariastella Gelmini sbarca su YouTube. Il ministro dell'Istruzione, titolare dell'omonima riforma sulla scuola, ha deciso di avvalersi del sito di condivisione video più famoso del mondo per avviare un confronto con i giovani dopo mesi di proteste. "Ho deciso di aprire un canale su YouTube perché intendo confrontarmi con voi sulla scuola e sull'università", ha detto la Gelmini nel video che inaugura oggi l'iniziativa. Il ministro porta avanti la volontà di dialogo: "Voglio accogliere idee, progetti, proposte, anche critiche", spiega. Però avverte: "Una cosa però non farò mai, quella di difendere lo status quo o di arrendermi ai privilegi o agli sprechi. Dobbiamo avere il coraggio di cambiare e dobbiamo farlo insieme". Internet diventa quindi il canale privilegiato per stabilire un contatto con gli studenti, dopo i mesi di contestazioni e manifestazioni di piazza. L'obiettivo dichiarato è quello di "spiegare le riforme in corso senza filtri e in maniera chiara, in modo che ogni studente possa farsi un'opinione sulle iniziative intraprese del ministero". Ogni settimana il ministro risponderà ai ragazzi sui temi della scuola, dell'università e della ricerca. L'iniziativa ha subito mosso il giovane popolo della rete: in poche ore, centinaia di commenti al suo video. Non mancano quelli che si complimentano per l'apertura al dialogo, come Kimera 1986 ("Ottima idea, utilizzare uno strumento potentissimo come YouTube le permetterà di mettersi in contatto direttamente con noi"). O come Kappafreestyle, che scrive: "Bellissima iniziativa Mariastella!". Ma anche qui tornano numerosi i dubbi, gli slogan e le critiche che hanno alimentato l'Onda. Il primo commento, ad esempio, è quello di Lantenengogirl, che dice: "Cambiare cosa? Tagliare insegnanti e risorse nell'istruzione primaria, che anche nelle statistiche Ocse brillava rispetto a tutto il sistema scolastico italiano, vi sembra un cambiamento positivo?". Vpervendettass, invece, va sul personale: "Ministra gentilmente - scrive - ci vorrebbe spiegare come mai la sua laurea è stata conseguita in Calabria?".
Spinti dalla curiosità in tanti hanno cliccato il video della
Gelmini: alle 14 erano 15 mila le visualizzazioni della pagina. E
tra insulti, giudizi e complimenti, non mancano gli apprezzamenti
fisici al ministro: "Il suo look è perfetto!", osserva Batifelix.
Infine c'è qualcuno che insinua un ironico dubbio: "E' più brava la
Cortellesi ad imitare la ministra. Ma chi è questa?".
|