Ripristinati gli esami di riparazione.
da
Tuttoscuola, 3/10/2007
Il ministro della Pubblica istruzione,
Giuseppe Fioroni, ha deciso. Gli esami di riparazione nella scuola
secondaria superiore, soppressi dal ministro pro tempore Francesco
D'Onofrio nel 1994, vengono di fatto ripristinati con decorrenza
immediata, cioè a partire dal corrente anno scolastico 2007-2008. Il
relativo decreto è già stato inviato alla Corte dei Conti per la
registrazione.
Secondo il ministro solo uno su quattro studenti promossi con debito
(il 42% dell'intera popolazione scolastica) lo recupera
effettivamente. Gli altri tre la fanno franca.
In pratica saranno le stesse scuole ad organizzare i corsi di recupero
sia durante l'anno sia alla fine delle lezioni, ma la verifica degli
eventuali debiti o insufficienze - e questa è la novità - sarà fatta
alla vigilia dell'inizio delle lezioni del nuovo anno scolastico,
quindi alla fine di agosto o ai primi di settembre: chi avrà riparato
andrà avanti, gli altri no. Dovranno ripetere l'anno.
Il ripristino dell'esame di riparazione avrà conseguenze sugli
organici, che dovranno essere dimensionati sulla base delle iscrizioni
effettive ai vari anni: un dato che sarà noto solo dopo gli scrutini
che si svolgeranno a conclusione delle prove di verifica del
superamento dei debiti.